Dunlop M 300

- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Dunlop M 300
Qualcuno conosce la racchetta dunlop M 300?
E' la biomimetic 300 tale e quale o è più simile alla M 3.0? O diversa da entrambe?
- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 440
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Re: Dunlop M 300
La forma allungata suggerisce l'utilità di un'incordatura a 4 nodi con le verticali 1kg più tese ma puoi provare anche a differenziare maggiormente. Le black code credo vadano bene ma non a 26 kg!! forse il precedente proprietario aveva su un custom consistente visto che è un telaio piuttosto leggero per un terza cat.. questo potrebbe spiegare in parte la tensione elevata, magari è anche giovane, elastico e forzuto... la mia pronta all'uso con overgrip e tutto non arrivava a 320grammi, a 26kg non facevo lavorare nemmeno una corda multifilo, figuriamoci un mono, anzi mi sarei fatto male. Inoltre in fase difensiva se vuoi che la palla vada di la serve un po' d'aiuto da parte delle corde quindi ti consiglio ancora di stare basso con la tensione tanto è un telaio che controlla...
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2152
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Dunlop M 300
Per i nodi, visto che questo telaio non obbliga a farne 4, io la incorderò a 2, perchè in altri telai che incordavo a 2 nodi, quando ho provato i 4 nodi, non mi ci son trovato bene come a 2.
Ti ringrazio comunque, per le risposte date.......
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2152
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Dunlop M 300
Vedremo che ne uscirà fuori............


- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Re: Dunlop M 300
Sicuramente il precedente proprietario ti ha consigliato bene poi sta a te capire come farla rendere al meglio in funzione del tuo gioco. in caso facci sapere come va e potrebbero arrivare consigli ancora più specifici.
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2152
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Dunlop M 300
L'unica cosa che mi è piaciuta poco, è il rumore veramente secco, quando si impatta una palla che viaggia e comunque, la troppa secchezza dell'armeggio in confronto a tutte le altre racchette che possiedo. Con questa configurazione, si ha potenza quando la si dà ( a gratis ne ha poca ma a me piace così ) e un buon tocco....le rotazioni, io , sono il meno indicato a valutarle.....però oggi subito, ho faticato con il dritto, a causa della maggior potenza rispetto alla volta precedente, ma poi ho capito che bastava fare una leggera chiusura con il polso, ed ho cominciato a chiudere un dritto dietro l'altro, sopratutto in risposta alla seconda del mio avversario. In conclusione, la racca è ottima per aggredire palline con poco peso giocando quasi in controbalzo e mirare agli angoli ( mi veniva molto bene il diritto anomalo verso il rovescio ) perchè è precisa e controllosa ma con tensioni basse, la palla viaggia e resta bassa.... di contro, soffre quando i ritmi si alzano a causa del peso leggero e della stabilità non proprio eccezzionale....
Per un gioco vecchio stile o con poca rotazione, mi sento di consigliarla e comunque, se uno ha una buona tecnica, si tirano discrete botte anche da fondo, a patto che non si debba impattare una palla pesante....
ciao e buon tennis....
- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Re: Dunlop M 300
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2152
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Dunlop M 300


- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2152
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Dunlop M 300
La racchetta, rispetto alla configurazione stock, è un pò più stabile ( ma non così tanto ) e un pò più potente ( ma proprio un filo ) mentre la maneggevolezza è praticamente immutata. Oggi ci ho giocato per la prima volta con un ex 4-1 e l'ho asfaltato (6/1 6/0 ) grazie ad una solidità ed una profondità dal fondo che, a sua detta, lo costringevano a provare costantemente giocate difficili, per scardinare il muro che avevo eretto. Ho volutamente limitato le mie discese a rete, proprio perchè sentivo un gran feeling da fondo, ma quando ci sono andato, ho fatto delle gran belle giocate. Tantissime prime di servizio ( ma questo anche in versione stock ) e back ultra radenti sul lungolinea. Inoltre, con il doppio vibrakill , ho azzerato le vibrazioni al punto che, mi sembra di giocare con la Rebel ( RA 59 ) ed ora l'impatto è bello pieno e pastoso ( come vibrakill, ho messo 2 di quelli grossi e quadrati del tipo Pacific, che abbracciano le 4 corde verticali centrali ).
Sono talmente soddisfatto del risultato, che mi è passata la voglia di incordarla col multifilo e ora ci vorrei provare la Tourbite soft 1.25........


- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Re: Dunlop M 300

- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2152
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Dunlop M 300
Oggi ci ho giocato mezz'ora, dopo che per un' ora avevo usato la Rebel 98 con le Warrior Response ( ottime )... un game di adattamento per i 20 grammi in meno rispetto alla Rebel, e poi ho giocato più o meno come con la Prince, in anticipo e con poca rotazione...beh, le corde mi hanno assistito alla grande, buon controllo e buon feeling in tutti i tipi di colpi ( palle corte comprese )......



