
- IcorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 20.05.15
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head Speed Pro 2014
Epicondilite - consiglio su racchetta
Ciao ragazzi, gioco a tennis da parecchi anni e nell'ultimo anno ho adottato come racchetta una Head youtek speed pro (prima usavo un Babolat pure storm).
Nell'ultimo mese si è manifestata una fastidiosa epicondilite (in effetti il fastidio lo avverto non tanto quando gioco ma dopo), della quale non riesco a comprendere il manifestarsi, dato che non ho cambiato il movimento dei colpi.
A parte il giocare il meno possibile, stavo pensando di cambiare racchetta e di orientarmi su una Yonex
Dopo un interessamento alla Ai98, sono orientato verso una racchetta più "facile" come la AI100 da 300g.
Pensate che possa essere adatta per i miei problemi al gomito?
Ultima domanda: avendo una mano piccola ho sempre usato manici L2 con overgrip Wilson, ma ho letto che il grip delle Yonex è leggermente più sottile. Vado su L3 o rimango su L2

Grazie per la vostra attenzione

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Epicondilite - consiglio su racchetta
Preso le ki 5 315 perché erano le uniche che si avvicinavano alle pro open e devo dire sono veramente ottime,maneggevolissime e potenti il giusto proprio come le pro open.
L'altro giorno ho riprovato 10 minuti la po e ho sentito subito l'aumentare del dolore,questo kinetic funziona veramente e ti fa giocare nonostante tutto
- IcorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 20.05.15
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: N.C.
Racchetta: Head Speed Pro 2014
Re: Epicondilite - consiglio su racchetta
Dieci giorni fa ho giocato con la mia Head incordata con xone ma sono stato costretto a giocare sempre il rovescio in back perchè altrimenti provavo molto dolore.
Ho giocato un doppio domenica e casualmente il mio compagno aveva una Q5 315 in più. L'ho provata e il mio braccio ne ha tratto subito beneficio, l'ho trovata molto pastosa, buona sul servizio, ma poco precisa,non mettevo dentro una palla

Finito il doppio ho fatto un set di singolare con la mia Head e pur giocandoci molto meglio ho risentito subito delle vibrazioni negative.
Ho dunque comprato la Q5 sperando di abituarmici quanto prima.
Nel frattempo continuo con il ghiaccio, esercizi di stretching e potenziamento dell'avambraccio e una sola partita a settimana, anche se la situazione pare in graduale miglioramento.
- paolino8Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 28.11.14
Profilo giocatore
Località: brescia
Livello: 2.8 FIT
Racchetta: blade98 18x20
Re: Epicondilite - consiglio su racchetta
Ho paura che possa essere stata la causa della mia attuale epicondilite
ciao grazie
- francesco.fisaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Età : 36
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 21.08.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Epicondilite - consiglio su racchetta
Grazie e scusate l'ignoranza...
