Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Età : 44
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
Visto che il thread generico TF 2015 sta diventando un thread sulla TFight 315 Dynacore direi che forse è meglio aprirne uno nuovo ad hoc. TW ne ha appena pubblicato la video recensione.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
rovgue ha scritto:Ragazzi, un utente su questo forum vende una tfight 300 2015, a un buon prezzo...
io l'ho contattato ma cerco la 315.
Se a qualcuno interessasse la 300...fatemi sapere che vi giro il contatto ( a me ha mandato anche le foto, la racchetta è nuova)...
Ovviamente io vi posso segnalare solo il contatto email...
poi fate voi..
Io sto continuando a usare quella test della 315...(domani la restituisco...purtroppo) per me continua a essere meraviglia...
Te la vendo io, visto che siam vicini di casa sabato pomeriggio posso venire per consegnartela a mano. Mi son innamorato della Volkl v 1 japan e prendero' quella. La mia t fight 315 ha solo 2 ore mezza di gioco ed e' in condizioni pari al nuovo, fatta eccezione per 2 impercettibili graffietti sul copritesta, incordata con gamma moto 17,gran corda,anch'essa con solo 2 ore e mezza di gioco.scrivimi in privato che ci mettiam d'accordo, grazie,ciao.
- paciankaUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 06.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
Così è ancora più performante e precisa, mi ha consentito un ritmo elevato con veramente poco sforzo, sensazione già provata con APD e Ai98, ma con questa non sono stato costretto a snaturalizzare il mio gioco adattandosi ad ogni tipo di colpo, back, topspin, coperto o piatto che sia. Straordinaria nel servizio, stabile in risposta, maneggevolezza al top.
Con questo ultimo testo ho concluso la ricerca della mia racchetta ideale, che pur non esistendo, è cio che ci si avvicina di più e comunque è ciò che cercavo da tempo.
Continuo a suggerire a tutti di farci un giro.
Saluti
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
io ho provato il mio nuvo ferro venerdì scorso per un 20-25 minuti e quindi ho bisogno di riprovarla per capirla bene se non altro perchè non sono proprio abituato ad un piatto corde 16x19
le prime sensazioni sono buone, in particolare in termini di confort e maneggevolezza ma anche sulla possibilità di spingere forte...
la cosa che ho avvertito subito però è stata la scarsa inerzia, in particolare il peso della testa....questo è sicuramente dovuto al fatto che vengo dalla 305 modello 2013/14, ne ho appena incordate 3 e dal punto di vista dello sw non c'è confronto.....
considerato che per me la 305 è al momento il telaio ideale cui in pratica non ho dovuto apportare alcuna modifica (qualche g vicino al fondello sotto il grip per il bilanciamento) penso che qualche aggiunta di peso alla 315 sia quasi inevitabile.....in effetti 2-3 g li ho anche già messi.....
veramente un bel ferro cmq
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
io ho provato il mio nuovo ferro venerdì scorso per un 20-25 minuti e quindi ho bisogno di riprovarla per capirla bene se non altro perchè non sono proprio abituato ad un piatto corde 16x19
le prime sensazioni sono buone, in particolare in termini di confort e maneggevolezza ma anche sulla possibilità di spingere forte...che con qs telaio trovo necessario...
la cosa che ho avvertito subito però è stata la scarsa inerzia, in particolare il peso della testa....questo è sicuramente dovuto al fatto che vengo dalla 305 modello 2013/14, ne ho appena incordate 3 e dal punto di vista dello sw non c'è confronto.....
voglio dire questo: con la 305 è importante "stare dietro alla racchetta" che poi ci mette anche del suo nella spinta, quindi timing, assetto corretto, tecnica.....con la 315 nuda a parità di condizioni base (timing/assetto/tecnica) se non spingi tu la palla non viaggia proprio per la scarsa inerzia....quindi ci vogliono anche gambe e addominali....e qs vale anche per il servizio.....e qui ci vuole forse più braccio....una cosa che mi era stata detta anche per la 315 ltd tra parentesi, ragion per cui con quella non mi ci ero cimentato.....
considerato che per me la 305 è al momento il telaio ideale cui in pratica non ho dovuto apportare alcuna modifica (qualche g vicino al fondello sotto il grip solo per il bilanciamento) penso che qualche aggiunta di peso alla 315 sia quasi inevitabile.....in effetti 2-3 g li ho anche già messi.....
veramente un bel ferro cmq che dà proprio la sensazione di avere in mano una tf tfight
- paciankaUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 06.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
Detto questo, su scambi più prolungati del previsto la 305 paga pegno rispetto ad una 315 nettamente più maneggevole e propensa a variazioni di swing e traiettoria, capace anche di garantirti quel quid di facilità ed efficacia, quando alla resa dei conti le gambe gemono e i polmoni scoppiano..
Inoltre lo swing fulmineo e la stabilità d'impatto della 315, consentono di sostenere scambi intensi con grande controllo e profondità e grazie ad una preparazione del movimento così facilitata dalla maneggevolezza, opporsi anche a palle pesanti ben posizionati con il giusto timing è un gioco da ragazzi.. Riguardo la mancanza di potenza che tu hai avvertito, e per quanto mi rimane facile realizzare vincenti con tante differenti variazioni, mi sento di affermare che per me, è e rimane un telaio potente con un'ottima uscita di palla. Quindi non corretto secondo me paragonarla alla precedente TF 315 Limited ove un flex di 59 contro i 67 dell'attuale, non possono minimamente competere in termini di stabilità e potenza. Se invece la confrontiamo a quella di una TF 305 o di una Blade 98 allora bisogna anche premettere che se la massa della testa è superiore, ma a parità di braccio l'accelerazione diminuisce, non si hanno evidenti vantaggi in questo ambito.
Forse per una volta sono completamente d'accordo con la review di TW, nella quale difatti solo i Tester maschili di indubbie origini agonistiche, hanno sentito la necessità di aggiungere un pò di peso sull'ovale, opzione quindi che dipende molto dal proprio fisico e livello tecnico. Se io fossi fisicamente più piazzato, probabilmente non disdegnerei i fatidici 2gr in testa, ma così non è.. per cui la tengo original e mi ritengo più che soddisfatto..



- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
perchè io invece posso alla fine trovarmi meglio con la 305?
semplice da un lato con un po' di timing e sudore posso sparare piattoni a 2 mm dal net con più facilità, dall'altro io in genere pratico esattamente l'opposto di quello che dovrebbe essere il tennis "percentuale"....colpi di partenza e poi subito vincenti a chiudere o almeno a tentare....perchè andare più in là non mi è più fisicamenbte possibile.....modello Camila insomma....mutatis mutandis ovviamente e solo nel senso di sparatutto o anche di sapere fare solo quello.....da questo punto di vista la 305 mi pare insuperabile mentre con la 315 è forse più dura....anche se venerdì con la 315 in pochi minuti mi sono usciti prima un ace centrale da dx e poi un rovescio in controbalzo vincente lungolinea a 1 cm dalla riga di fondo quasi senza accorgermene e che hanno lasciato di stucco il mio istruttore dall'altra parte.....sono soddisfazioni.....
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- paciankaUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 06.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
chip6363 ha scritto:beh credo di poter essere d'accordo...credo che il potenziale della 315 sia proprio quello che sottolinei tu e quindi che possa essere ben sfruttata da chi ne sa esaltare le qualità che di base forse sono appunto maggiori della 305.....in ottica di tennis moderno in particolare, per opporsi a telai in Graphene e piatti corde sempre più radi...
Hai centrato il punto, io già dopo la prima prova l'ho subito paragonata ad una profilata tipo Ai98 o ADP 2013, racchette che ho sempre apprezzato per metà, ma che ho dovuto rivendere a malincuore, dopo aver escluso ogni possibilità di utilizzarle senza modificare i miei colpi. Questa sembra una versione Babolizzata di una T-Fight, ma l'anima è Tecnifibre e mantiene quel qualcosa di tradizionale che ti fa giocare anche alla vecchia maniera.. se vuoi!
Poi riguardo la 305, non biasimo certo gli estimatori di questo grandissimo telaio, in quanto lo sono stato e lo sarò sempre anche io!!
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- paciankaUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 06.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
Provala con la corda più potente che hai, il controllo è più che buono.
Occhio al peso, se sono in specifica come le mie con overgrip arrivano a 330 gr e bil. 33.
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
ps
io il confronto lo faccio/fare/farò tra la S e la 315...non la 305....da quello che dici tu delle tue Prestige S e quello che ricordo della mia 315 peraltro finiscono lì come specifiche, la mia 315 pesa 330g, ha un'inerzia di 309, il bilanciamento non me lo ricordo ma cmq sembra più leggera e "facile" delle 305 che pure pesano 322g, sn bilanciate a 32,5 e hanno un'inerzia pari al peso....
- paciankaUtente attivo
- Numero di messaggi : 293
Data d'iscrizione : 06.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
Ieri mi hanno consegnato una test per il mio circolo nuova e sta sui 320 gr. un po troppo credo. Il bilanciamento non l'ho verificato, quei 5 g potrebbero essere ovunque!!

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
Ps, dimenticavo, sul servizio Tecnifibre veramente ottima, soprattutto la prima piatta esce davvero bene
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
La primissima impressione rispetto alla ai100 è stata di minore sensibilità, la tf sembra decisamente più muta e schermata nella gamma di vibrazioni che arrivano al manico. Tuttavia si sente di più la palla "entrare" nel piatto corde rispetto alla ai100.
L'uscita di palla e la potenza sono superiori nella TF, mentre lo spin è superiore sulla AI.
La TF consente un gioco molto più aggressivo e potente, mentre la AI è più all-around e regolarista.
Sono entrambe dei gioielli, la scelta dipende dal tipo di gioco che uno vuole fare.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- darkobakateruFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 43
Località : mezzano(tn)
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4^S
Racchetta: Pure Aero + 9g dentro il manico.....
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)

- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
darkobakateru ha scritto:ma per uno che proviene dalla APD 2013 quale delle due vi sentireste di consigliare? gioco con dritto piuttosto arrotato rovescio ad una mano soprattutto in back e servizio quasi sempre in kick...vorrei qualcosa di più solido e pastoso per sentire anche meglio la pallina e poi mi stanno tornando i dolori sul gomito e la spalla. e la tfight da 300 com'è? grazie x l'aiuto
La AI100 è molto simile alla APD, praticamente è una APD con molta più sensibilità, più pastosa ma con un po' di potenza in meno. E zero dolori, anzi secondo me è curativa.
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: Tecnifibre TFight 315 DYNACORE (2015)
E' molto manovrabile e sensibile. Forse non potentissima, ma restituisce bene le rotazioni. Intendiamoci non mi sembra mi sembra una spin maker però ti da quello che ci metti. Il colpo piatto esce bene con buon controllo. L'ho provata con un mono sagomato non eccessivamente teso, forse black code, eppure l'ho trovata comunque confortevole. Non stabilissima nei colpi decentrati, buona nel servizio data la manovrabilità.
In generale mi è sembrata una agonistica di largo utilizzo, spinnatori o old style, non troppo difficile e quindi abbordabilissima per gli intermedi.