Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
indecisione sulla racchetta Oggi alle 8:40leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
fil27t
fil27t
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro

Dunlop Revelation PRO 200G midsize Empty Dunlop Revelation PRO 200G midsize

Ven 16 Gen 2015 - 13:33
Ne avevo una molto malconcia vinta in palio in una sfida con un signore del circolo, cui pochi giorni fa ho regalato una gemella. Mi dà l'idea di un telaio dalle grandi potenzialità, ma per quanto possa forzare e sbracciare mi sembra scarica di potenza, è possibile o è una mia impressione? Entrambe sono incordate con syngut.

Il principale vantaggio di questa dunlop rispetto alla prestige 600 di ordinanza è che le palle mi rimangono quasi tutte in campo (e le restanti a rete Razz ) mentre con la prestige mi capita più spesso di arrivare lungo, in compenso mi sembra molto meno maneggevole, è possibile?. Questa Dunlop c'era anche in versione midplus 95 qualcuno l'ha mai avuta in una delle due versioni? Impressioni? Consigli di incordatura?


grazie in anticipo

Dunlop Revelation PRO 200G midsize Url?sa=i&source=images&cd=&ved=0CAUQjBw&url=https%3A%2F%2Fwu1evq.bay.livefilestore.com%2Fy1pNCFWQsBaVkq6Wk-xPK8jshE38hDBju9GU5V31y2kglLsW7nRmRX8pxDoaJQIyv5GDpom1Lw4-3zE1PEftXKfdNhSjM1stAb0%2FDunlop_Revelation_200g_03
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Revelation PRO 200G midsize Empty Re: Dunlop Revelation PRO 200G midsize

Sab 17 Gen 2015 - 23:47
la spinta potrebbe dipendere anche dalla tensione delle corde, che non hai specificato. considera che il syngut raramente offre parecchia spinta.
fil27t
fil27t
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro

Dunlop Revelation PRO 200G midsize Empty Re: Dunlop Revelation PRO 200G midsize

Dom 18 Gen 2015 - 11:38
VANDERGRAF ha scritto:la spinta potrebbe dipendere anche dalla tensione delle corde, che non hai specificato. considera che il syngut raramente offre parecchia spinta.


Anche sulla Prestige 600 ho un syngut, alla stessa tensione, stesso calibro e di marca pure più scadente, hai fatto bene a sottolinearlo avevo dimenticato di dirlo.  Ho aperto il confronto perchè queste 2 racchette hanno entrambe piatto midsize, lo stesso schema corde (18x20) flex comparabile (61 prestige / 65 dunlop) bilanciamento comparabile (31.5 / 32) e peso finito simile (349 / 343). Tutto ciò mi fa tuttora supporre un comportamento relativamente simile, invece non si somigliano nemmeno lontanamente con la Dunlop che sembra avere la metà della potenza rispetto all'austriaca Question
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop Revelation PRO 200G midsize Empty Re: Dunlop Revelation PRO 200G midsize

Dom 15 Mar 2015 - 22:28
fil27t ha scritto:
VANDERGRAF ha scritto:la spinta potrebbe dipendere anche dalla tensione delle corde, che non hai specificato. considera che il syngut raramente offre parecchia spinta.


Anche sulla Prestige 600 ho un syngut, alla stessa tensione, stesso calibro e di marca pure più scadente, hai fatto bene a sottolinearlo avevo dimenticato di dirlo.  Ho aperto il confronto perchè queste 2 racchette hanno entrambe piatto midsize, lo stesso schema corde (18x20) flex comparabile (61 prestige / 65 dunlop) bilanciamento comparabile (31.5 / 32) e peso finito simile (349 / 343). Tutto ciò mi fa tuttora supporre un comportamento relativamente simile, invece non si somigliano nemmeno lontanamente con la Dunlop che sembra avere la metà della potenza rispetto all'austriaca Question
mi sembra che arrivi al concetto di comparabile un pò troppo facilmente. tra flex 61 e flex 65 c'è una bella differenza, la prima rientra tra i telai con rigidità bassa, la seconda è media. stesso discorso per il bilanciamento, mezzo centimetro può determinare una resa totalmente diversa, soprattutto se si va ad addizionare ad una diversa distribuzione di peso nel materiale di progettazione, che praticamente esiste quasi sempre comparando due modelli diversi. anche i 6 grammi di peso complessivo possono fare la differenza, difatti esistono svariate possibilità di custom anche di soli 4 grammi. considera che un solo parametro diverso può fare già la differenza, figurati tre messi insieme !
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.