Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
indecisione sulla racchetta Oggi alle 8:40leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
ciccio
ciccio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 268
Età : 70
Data d'iscrizione : 06.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: In cerca di racchetta over size

Ho provato la dunlop revelation 95 Empty Ho provato la dunlop revelation 95

Ven 25 Mar 2011 - 19:53
Ciao a tutti.
Tre giorni fa ho preso nel mercatino dell’usato di decathlon una
Dunlop Revelation Mid Profile 95 con corde bianche appena leggibili della Dunlop (e non si legge altro), sembra un multifilo ma non ne sono sicuro, inoltre con passa corde praticamente nuovi, alla folle cifra di 30 euro.
Torno a casa la pulisco, metto un nuovo grip della Wilson, la peso e con mia grande sorpresa la racchetta pesa 358 gr anche se in mano non sembrava così pesante. Giocando con delle wilson Blx blade 98 da 330 gr ho pensato subito di non aver fatto un buon affare, soprattutto per il mio braccio. Comunque la metto nella borsa insieme alle Wilson ed il giorno dopo vado a giocare un singolo con uno bravo che mi ha sempre battuto.
Nel riscaldamento inizio con la Wilson, ma dopo pochi minuti decido di provare, non senza un po’ di paura, la dunlop così come era (senza aver cambiato corde).
Insomma, già dai primi colpi la pallina viaggiava molto forte e profonda, sia di rovescio in top (ad una mano) ma soprattutto con il dritto, sempre in top. Ho provato ancora qualche battuta (ottima) e qualche volè e ho deciso di giocare con la Dunlop.
Insomma, per farla breve, non ho mai tirato così forte e profondo sia incrociato che lungo linea, tanto che il mio avversario (non sapendo del cambio racchetta) sosteneva che ero dopato. Primo Set ho vinto 6-3 con 4 ace, il secondo set 6-4 tre ace. E’ la prima volta che vinco con lui, la partita è durata 1 ora e trenta e solo gli ultimi 10 minuti ho cominciato a sentire il braccio stanco, ma senza dolori di nessun tipo neanche il giorno dopo.
Cosa dire, mi ha impressionato tantissimo la potenza di questa racchetta e tutto sommato mi è risultata anche confortevole. Capisco che è totalmente diversa dalla mia BLX blade 98, votata soprattutto per il controllo e per il gioco piatto (è una 18-20), però non pensavo a tutta questa differenza con una 16-19 da 358 grammi.
La riprovo domani mattina (in doppio) e vediamo come va.

Ciao a tutti
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Ho provato la dunlop revelation 95 Empty Re: Ho provato la dunlop revelation 95

Lun 11 Apr 2011 - 12:53
Qualcuno hai mai giocato con Dunlop Revelation Superlong + 1.00 ISIS III Kevlar Braided?
Impressioni.......
Hammer72
Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Ho provato la dunlop revelation 95 Empty Re: Ho provato la dunlop revelation 95

Lun 11 Apr 2011 - 13:32
ciccio ha scritto:Ciao a tutti.
Tre giorni fa ho preso nel mercatino dell’usato di decathlon una
Dunlop Revelation Mid Profile 95 con corde bianche appena leggibili della Dunlop (e non si legge altro), sembra un multifilo ma non ne sono sicuro, inoltre con passa corde praticamente nuovi, alla folle cifra di 30 euro.
Torno a casa la pulisco, metto un nuovo grip della Wilson, la peso e con mia grande sorpresa la racchetta pesa 358 gr anche se in mano non sembrava così pesante. Giocando con delle wilson Blx blade 98 da 330 gr ho pensato subito di non aver fatto un buon affare, soprattutto per il mio braccio. Comunque la metto nella borsa insieme alle Wilson ed il giorno dopo vado a giocare un singolo con uno bravo che mi ha sempre battuto.
Nel riscaldamento inizio con la Wilson, ma dopo pochi minuti decido di provare, non senza un po’ di paura, la dunlop così come era (senza aver cambiato corde).
Insomma, già dai primi colpi la pallina viaggiava molto forte e profonda, sia di rovescio in top (ad una mano) ma soprattutto con il dritto, sempre in top. Ho provato ancora qualche battuta (ottima) e qualche volè e ho deciso di giocare con la Dunlop.
Insomma, per farla breve, non ho mai tirato così forte e profondo sia incrociato che lungo linea, tanto che il mio avversario (non sapendo del cambio racchetta) sosteneva che ero dopato. Primo Set ho vinto 6-3 con 4 ace, il secondo set 6-4 tre ace. E’ la prima volta che vinco con lui, la partita è durata 1 ora e trenta e solo gli ultimi 10 minuti ho cominciato a sentire il braccio stanco, ma senza dolori di nessun tipo neanche il giorno dopo.
Cosa dire, mi ha impressionato tantissimo la potenza di questa racchetta e tutto sommato mi è risultata anche confortevole. Capisco che è totalmente diversa dalla mia BLX blade 98, votata soprattutto per il controllo e per il gioco piatto (è una 18-20), però non pensavo a tutta questa differenza con una 16-19 da 358 grammi.
La riprovo domani mattina (in doppio) e vediamo come va.

Ciao a tutti

ce l'ha dai tempi che usci un signore di 62anni del mio circolo che gioca bene , ne ha provate molte siccome le sue sono usurate ormai ma dice che l'unica che si avvicina è la nuova dunlop bio 500 tour che gli ho fatto provare io...io che quella ancora non la ho provata quindi riporto ma non garantisco..
mgraz
mgraz
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 142
Età : 69
Località : verona
Data d'iscrizione : 20.09.10

Profilo giocatore
Località: verona
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: POG oversize e midplus, Dunlop 200g hot melt, Dunlop Maxply Mcenroe
http://www.maurograziani.org/

Ho provato la dunlop revelation 95 Empty Re: Ho provato la dunlop revelation 95

Lun 11 Apr 2011 - 14:52
ciccio ha scritto:
Insomma, già dai primi colpi la pallina viaggiava molto forte e profonda, sia di rovescio in top (ad una mano) ma soprattutto con il dritto, sempre in top. Ho provato ancora qualche battuta (ottima) e qualche volè e ho deciso di giocare con la Dunlop.
Insomma, per farla breve, non ho mai tirato così forte e profondo sia incrociato che lungo linea, tanto che il mio avversario (non sapendo del cambio racchetta) sosteneva che ero dopato. Primo Set ho vinto 6-3 con 4 ace, il secondo set 6-4 tre ace. E’ la prima volta che vinco con lui, la partita è durata 1 ora e trenta e solo gli ultimi 10 minuti ho cominciato a sentire il braccio stanco, ma senza dolori di nessun tipo neanche il giorno dopo.
Cosa dire, mi ha impressionato tantissimo la potenza di questa racchetta e tutto sommato mi è risultata anche confortevole. Capisco che è totalmente diversa dalla mia BLX blade 98, votata soprattutto per il controllo e per il gioco piatto (è una 18-20), però non pensavo a tutta questa differenza con una 16-19 da 358 grammi.
La riprovo domani mattina (in doppio) e vediamo come va.

Complimenti, stai sperimentando la racchetta pesante Smile
Scherzi a parte, è un po' che qui alcuni, fra cui il sottoscritto, sostengono che il peso non è un ostacolo ma un aiuto.
Fra l'altro, abbiamo la stessa età e questo prova che la cosa funziona anche per noi...
ciccio
ciccio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 268
Età : 70
Data d'iscrizione : 06.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: In cerca di racchetta over size

Ho provato la dunlop revelation 95 Empty Re: Ho provato la dunlop revelation 95

Lun 11 Apr 2011 - 23:06
mgraz ha scritto:
ciccio ha scritto:
Insomma, già dai primi colpi la pallina viaggiava molto forte e profonda, sia di rovescio in top (ad una mano) ma soprattutto con il dritto, sempre in top. Ho provato ancora qualche battuta (ottima) e qualche volè e ho deciso di giocare con la Dunlop.
Insomma, per farla breve, non ho mai tirato così forte e profondo sia incrociato che lungo linea, tanto che il mio avversario (non sapendo del cambio racchetta) sosteneva che ero dopato. Primo Set ho vinto 6-3 con 4 ace, il secondo set 6-4 tre ace. E’ la prima volta che vinco con lui, la partita è durata 1 ora e trenta e solo gli ultimi 10 minuti ho cominciato a sentire il braccio stanco, ma senza dolori di nessun tipo neanche il giorno dopo.
Cosa dire, mi ha impressionato tantissimo la potenza di questa racchetta e tutto sommato mi è risultata anche confortevole. Capisco che è totalmente diversa dalla mia BLX blade 98, votata soprattutto per il controllo e per il gioco piatto (è una 18-20), però non pensavo a tutta questa differenza con una 16-19 da 358 grammi.
La riprovo domani mattina (in doppio) e vediamo come va.

Complimenti, stai sperimentando la racchetta pesante Smile
Scherzi a parte, è un po' che qui alcuni, fra cui il sottoscritto, sostengono che il peso non è un ostacolo ma un aiuto.
Fra l'altro, abbiamo la stessa età e questo prova che la cosa funziona anche per noi...

Da diverso tempo gioco con racchette pesanti e non ho mai più avuto problemi al braccio se non una leggera stanchezza quando gioco molto. Inizialmente, avendo avuto problemi di epicondilite, pensavo che la racchetta leggera fosse migliore ma purtroppo mi sbagliavo e appena forzavo un pelino tornava il dolore al gomito. Poi ho capito e oggi non gioco mai con pesi sotto i 340 grammi, ho due blx blade customizzate a 347 gr una e 344 l'altra oltre alla clava (la dunlop) da 358 gr e ad oggi no problem
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.