T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze

- AXELUtente attivo
- Numero di messaggi : 377
Età : 53
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 08.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR : 3,5/4,0 (Bho!)
Racchetta: Alla ricerca del sacro Graal
T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
io reputo la tfight 305 la migliore racchetta nella categoria 305 gr...
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
la 305 è invece perfetta così com'è, rigidina è vero ma si può lavorare sulle corde....siamo cmq sempre nel campo dei telai che privilegiano il controllo e il sentir la palla dato anche lo schema corde...il resto ce lo devi mettere te
ah dimenticavo; la 305 ce l'ho, è una scoperta recente ed è forse il telaio con cui mi sono trovato fin qui meglio in vita mia....sto usando anche delle vecchie Radical YK MP (queklle arancioni prima delle IG) .....dò un po' di tregua al braccio, non ho la stessa sensazione sulla palla ma sono molto più facili come telaio nonostante un SW più spinto.....il mio livello tennistico? scarso....
ps.
il giudizio sulla 315 non è mio ma di qualcuno che se ne intende più di me....è la risposta che mi ha dato quando sono andato in negozio e gli ho chiesto se valeva la pena provarla...al che ho rinunciato.....io con le prestige del resto non sono mai andato troppo d'accordo...ci vuole tecnica e tanto braccio....ovviamente per customizzare le 315 parlo di mettere qualche peso qua e là per recuperare SW e quindi peso di palla....con corde e tutto si arriva a superare tranquillamente i 340 g...ma anche più....per alcuni "è il suo bello", per altri meglio stare alla larga....nello stesso negozio ho visto un ragazzo customizzarne tre sui 350g....stavo male solo a guardarle pensando all'inerzia e agli effetti dopo un'ora di gioco sulle mie articolazioni.....
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
la 305 non è certo un telaio agonistico ma cmq è meno gettonata, stranamente a mio avviso, è un telaio sottovalutato, forse per il marchio o perchè non ha testimonial
parlo degli ultimi due modelli, la VO2 Max e l'ultima Atp, quelli siliconizzati nel manico insomma....dopo il periodo "samurai".....
- AXELUtente attivo
- Numero di messaggi : 377
Età : 53
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 08.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR : 3,5/4,0 (Bho!)
Racchetta: Alla ricerca del sacro Graal
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze

- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
- AXELUtente attivo
- Numero di messaggi : 377
Età : 53
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 08.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR : 3,5/4,0 (Bho!)
Racchetta: Alla ricerca del sacro Graal
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
Eccellente nelle rotazioni per il 16x19 aperto e ottimo nel servizio.
Oltretutto customizzabile a piacere gli manca forse qualche grammo ma con poco la modelli a piacere
poca spesa molta resa per il modello Vo2
- Lollo79Frequentatore
- Numero di messaggi : 65
Età : 44
Data d'iscrizione : 20.11.12
Profilo giocatore
Località: Domodossola
Livello: 3.5 i.t.r.
Racchetta: Radical xt mp
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
La 315 la trovo maneggevole,bella morbida ma poco "incisiva" nel senso che mi da l'idea di generare una palla troppo leggera che non mette in difficoltà l'avversario, per questo ho aggiunto 5 gr di piombo in testa per aumentare l'inerzia e farla diventare più cattiva. Non e' una racchetta impossibile ma devi sempre spingere tu..
La 305 controlla e spinge bene, bella solida, non ha bisogno di custum. Sarebbe stata la mia racchetta ideale, ma anche a me ha creato fastidi al gomito e alla spalla purtroppo ( incordata sempre con multimono 22-21 kg).
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
avevo provato poi le tflash 300 e altre racchette (xi 98, prince tour 98 ecc) però devo dire che a gennaio o riprendo la 305 nuova versione o provo la tfight 315
- salvatorefuschettiFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 24.11.13
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
Oggi ho ripreso la 305 che avevo lasciato per un po'.
Ho giocato con la mantis pro 310 fino a quando mi sono spariti tutti i dolori.
Siccome la mantis non è una racchetta semplice, ritornare alla 305 è stata una vera goduria.
Sono curioso anch'io per le nuove versioni.
Riguardo alle differenze, la 315 non è difficilissima; la 305 ti da una mano in più per via di bilanciamento e rigidità, una mano che però ti può costare qualche dolorino.
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
- in altro topic eiffel mi ha detto di non salire con la tensione oltre 21-22 kg...il telaio di suo è abbastanza rigido e quindi salire con la tensione è controproducente sia a livello di spinta/potenza che di effetti sulle articolazioni; io ho rispettato questi livelli di tensione e devo dire che la sensazione è che salire di più possa essere un po' pericoloso....il problema ovviamente è soprattutto se non si centra bene lo sweetspot cosa che purtroppo al sottoscritto capita...
- con eiffel si stava parlando di nrg2 eventualmente ibridata, non certo di mono....e anche a detta di chi me le sta incordando la 305 non è un telaio da mono sia per il piatto corde che per il profilo
- approfittando di un po' di matassine che avevo disponibili mi sono sbizzarrito ad incordare i telai che avevo in vari modi con il risultato di individuare nell'ibrido std la scelta migliore e nel farmi capire che a parità di tensioni e tipo di corde è un telaio cmq sensibile al tipo di corda usata...ad esempio ibridata con la nrg2 1.18 la Razor 1.20 va a meraviglia, la rpm blast no...per la cronaca la Razor era il primo consiglio di Eiffel come ibrido per la nrg2, non solo per stare in casa TF.....
cmq la 305 a mio avviso è veramente un bel telaio per chi predilige il controllo ed ha un gioco "classico" ovvero non basato sulle rotazioni
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
chip6363 ha scritto:sempre riguardo la 305:
- in altro topic eiffel mi ha detto di non salire con la tensione oltre 21-22 kg...il telaio di suo è abbastanza rigido e quindi salire con la tensione è controproducente sia a livello di spinta/potenza che di effetti sulle articolazioni; io ho rispettato questi livelli di tensione e devo dire che la sensazione è che salire di più possa essere un po' pericoloso....il problema ovviamente è soprattutto se non si centra bene lo sweetspot cosa che purtroppo al sottoscritto capita...
- con eiffel si stava parlando di nrg2 eventualmente ibridata, non certo di mono....e anche a detta di chi me le sta incordando la 305 non è un telaio da mono sia per il piatto corde che per il profilo
- approfittando di un po' di matassine che avevo disponibili mi sono sbizzarrito ad incordare i telai che avevo in vari modi con il risultato di individuare nell'ibrido std la scelta migliore e nel farmi capire che a parità di tensioni e tipo di corde è un telaio cmq sensibile al tipo di corda usata...ad esempio ibridata con la nrg2 1.18 la Razor 1.20 va a meraviglia, la rpm blast no...per la cronaca la Razor era il primo consiglio di Eiffel come ibrido per la nrg2, non solo per stare in casa TF.....
cmq la 305 a mio avviso è veramente un bel telaio per chi predilige il controllo ed ha un gioco "classico" ovvero non basato sulle rotazioni
concordo al 100%, la 305 è un telaio eccezionale...secondo me superiore alle blade 98 e alle strike e alle xi/si 98...non sarà il massimo per il top spin, però controlla, spinge, è solida, precisa...
io a gennaio mi prendo le nuove tfight 315, però un paio di 305 3a serie me le faccio di sicuro!
- OspiteOspite
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
giococlassico75 ha scritto:concordo al 100%, la 305 è un telaio eccezionale...secondo me superiore alle blade 98 e alle strike e alle xi/si 98...non sarà il massimo per il top spin, però controlla, spinge, è solida, precisa...
io a gennaio mi prendo le nuove tfight 315, però un paio di 305 3a serie me le faccio di sicuro!
Ma quante caxxo di racchette hai?

- AXELUtente attivo
- Numero di messaggi : 377
Età : 53
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 08.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR : 3,5/4,0 (Bho!)
Racchetta: Alla ricerca del sacro Graal
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
Sono anche d'accordo sul giudizio sulla blade 98, sulle altre non avendole provate non mi pronuncio, meglio la 305. Cmq nel frattempo sono riuscito a trovare in demo la 315 18x20, avrei preferito la 16x19, e appena la provo vi faccio sapere le mie sensazioni. E tra l'altro ci ho messo vicino anche la 295 così provo anche questa e vediamo. Miiii che indecisione
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
-315 ltd 18x20 più facile della 16x19
-305 telaio fantastico, superiore a blade, strike, si/xi 98
-295 altra gran racca, forse necessita di pochi gr per essere definitiva, pochi diciamo 2+2 gr per lato a ore 3 e 9 o 3 gr in testa + 5/6 di silicone nel manico
per il resto provale, però tra tutte la 305 è l'unica ready to play...
- OspiteOspite
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
questa è un po' la logica della 315, ripeto detto da chi ci capisce qualcosa più del sottoscritto....
ps.
su TWE sono arrivati gli sconti preannunciati sulla linea T-Fight...preannunciati perchè su TW erano partiti un mese fa.....prima ancora dell'uscita del nuovo catalogo 2015.....uscita ufficiosa obviously
- AXELUtente attivo
- Numero di messaggi : 377
Età : 53
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 08.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR : 3,5/4,0 (Bho!)
Racchetta: Alla ricerca del sacro Graal
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
AXEL ha scritto:Domanda da 1 milione di dollari: fra le quattro, le due 315, la 305 e la 295, quella che aiuta un po di più, che spinge e che ti aiuta quando devi un po remare e che è anche 'gentile' con il braccio secondo te, ma lo chiedo anche a tutti gli altri, qual è? (La racchetta perfetta :-) )
tra le 4, la 305 è sicuramente la più gocabile anche stock...gentile col braccio non proprio, non si può avere tutto..io non ho problemi di gomito, braccio ecc quindi ci giocavo in fullmono...
non conosco il tuo livello...però le 315 ltd sono abbastanza tecniche e richiedono braccio, gambe e qualità.
quindi o prendi la 305 o al limite la 295 e ci metti 8/10 gr di "roba" così la porti a 305 ma al posto del 18x19 hai un più frizzante 16x19
- AXELUtente attivo
- Numero di messaggi : 377
Età : 53
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 08.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR : 3,5/4,0 (Bho!)
Racchetta: Alla ricerca del sacro Graal
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze

Ad onor del vero per qualche anno ho giocato con una prestige pro, venduta proprio qui nel mercatino qualche settimana fa, ma vista anche l'età

Head Radical, PK black ace, Blade 98, Apd e appunto TF 305.
Ora mi resta da provare (arrivata oggi) PK Qtour 295, in arrivo Tf 315 18x20 e Tf 295, in attesa di provare la Tf 315 16x19.
Ho fatto veramente un bel po' di confusione con tutti questi telai


AIUTOOOOO
- OspiteOspite
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
- AXELUtente attivo
- Numero di messaggi : 377
Età : 53
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 08.12.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR : 3,5/4,0 (Bho!)
Racchetta: Alla ricerca del sacro Graal
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze



Vengo a giocare nella vostra città...vi preeeeeegoooooooo



- salvatorefuschettiFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 24.11.13
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
Mandami un PM.
- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Età : 44
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Re: T fight 315 (16 o 18) vs T fight 305 differenze
Prendila in demo su TWE, ce l'hanno.AXEL ha scritto:Se non ne trovo una da testare me ne prestate una per qualche ora![]()
![]()
Vengo a giocare nella vostra città...vi preeeeeegoooooooo![]()
![]()
