Black code
- mconteUtente attivo
- Numero di messaggi : 462
Età : 36
Località : Mondragone
Data d'iscrizione : 16.07.13
Black code
Salve volevo chiedere a qualcuno che usa le black code se sulle corde c'è scritto qualcosa o se sono tutte nera senza alcuna scritta.. Grazie in anticipo per la disponibilità..
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Black code
si hai ragionemassimiliano.derespinis ha scritto:lorenz90 ha scritto:sulla pro open già secondo me ci vanno meglio, sulla apd iniziano a diventare più impegnative come spintamassimiliano.derespinis ha scritto:io le ho montate a 21/20 sulla Pro Open e finalmente mi sembra di aver ritrovato la mia vecchia racchetta!
cmq max se ti va di fare una test, prova le sonic edge a 21/20kg rimarrai sorpreso
ci credo però adesso preferirei smetterla con gli esperimenti e concentrarmi su questo binomio, ci sono i tornei!

- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: Black code
a che tensione tirare le black code 1.24 (senza prestretch) sulla mia wilson pro open blx 2012 tenendo conto che sulle orizzontali monto sempre le TGV 1.30 a 24 kg.
grazie
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: Black code
ho indicato senza prestretch solo perchè il mio incordatore non lo fa
22 kg, dunque la black code è comunque una corda "duretta" simil blast (con la quale non a caso mi sono trovato bene e che mi è stato consigliato di tirare proprio a 22 kg., a differenza ad es. delle prince tour xc 1.22 che mi hanno fatto tirare a 23 kg.)
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Black code
Qualsiasi corda può essere prestirata, a determinate condizioni climatiche, meccaniche o dinamiche....
- Danny 61Utente attivo
- Numero di messaggi : 417
Data d'iscrizione : 18.05.14
Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330
Re: Black code
abracadabra78 ha scritto:strano...a questa tensione dovresti spingere.....probabilmente come hai detto nn essendo proprio in forma nn riesci a spingere tu,riprova quando starai meglio....l'uscita di palla con le black code 1.24 a quella tensione e' ottimaDanny 61 ha scritto:Incuriosito dalle vostre recensioni sto provando le Black code 1,24 su Apd a 22/21....
Rispetto alle mie solite corde che sono Starburn T6 ed ultimamente Octoblaze rough/Turbo, riscontro una certa difficoltà di "spinta" anche se ottimo controllo e facilità di rotazioni.
Anche nelle accelerazioni non mi aiutano ad essere incisivo...forse non sono proprio in forma in questi giorni ma, con le mie solite corde e soprattutto con Octo/Turbo ho più velocità ed anche reattività in uscita di palla.
Eppure anche sulla confezione c'è scritto Power & Spin...e fra il resto è anche bellina
.....
....rieccomi

Riprovate per bene dopo un giorno di riposo


Alternando le racchette in un confronto A/B mi sembra che con Octoblaze/Turbo riesco ad ottenere una velocità di palla maggiore ma, comunque sia, non una differenza così marcata come avevo percepito giorni fa.
Con le Black code, con oggi, sono arrivato intorno alle 8 ore di gioco e devo dire che comincio ad apprezzarle anch'io

Ora voglio vedere quanto riesco a giocarci ancora ma ho subito pronto un'altra matassina

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Black code
bene daiDanny 61 ha scritto:abracadabra78 ha scritto:strano...a questa tensione dovresti spingere.....probabilmente come hai detto nn essendo proprio in forma nn riesci a spingere tu,riprova quando starai meglio....l'uscita di palla con le black code 1.24 a quella tensione e' ottimaDanny 61 ha scritto:Incuriosito dalle vostre recensioni sto provando le Black code 1,24 su Apd a 22/21....
Rispetto alle mie solite corde che sono Starburn T6 ed ultimamente Octoblaze rough/Turbo, riscontro una certa difficoltà di "spinta" anche se ottimo controllo e facilità di rotazioni.
Anche nelle accelerazioni non mi aiutano ad essere incisivo...forse non sono proprio in forma in questi giorni ma, con le mie solite corde e soprattutto con Octo/Turbo ho più velocità ed anche reattività in uscita di palla.
Eppure anche sulla confezione c'è scritto Power & Spin...e fra il resto è anche bellina
.....
....rieccomi...
Riprovate per bene dopo un giorno di riposoin allenamento con un terza categoria
ed effettivamente, le sensazioni sono migliorate notevolmente.
Alternando le racchette in un confronto A/B mi sembra che con Octoblaze/Turbo riesco ad ottenere una velocità di palla maggiore ma, comunque sia, non una differenza così marcata come avevo percepito giorni fa.
Con le Black code, con oggi, sono arrivato intorno alle 8 ore di gioco e devo dire che comincio ad apprezzarle anch'io
Ora voglio vedere quanto riesco a giocarci ancora ma ho subito pronto un'altra matassina....

- Danny 61Utente attivo
- Numero di messaggi : 417
Data d'iscrizione : 18.05.14
Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330
Re: Black code
abracadabra78 ha scritto:bene daiDanny 61 ha scritto:abracadabra78 ha scritto:strano...a questa tensione dovresti spingere.....probabilmente come hai detto nn essendo proprio in forma nn riesci a spingere tu,riprova quando starai meglio....l'uscita di palla con le black code 1.24 a quella tensione e' ottimaDanny 61 ha scritto:Incuriosito dalle vostre recensioni sto provando le Black code 1,24 su Apd a 22/21....
Rispetto alle mie solite corde che sono Starburn T6 ed ultimamente Octoblaze rough/Turbo, riscontro una certa difficoltà di "spinta" anche se ottimo controllo e facilità di rotazioni.
Anche nelle accelerazioni non mi aiutano ad essere incisivo...forse non sono proprio in forma in questi giorni ma, con le mie solite corde e soprattutto con Octo/Turbo ho più velocità ed anche reattività in uscita di palla.
Eppure anche sulla confezione c'è scritto Power & Spin...e fra il resto è anche bellina
.....
....rieccomi...
Riprovate per bene dopo un giorno di riposoin allenamento con un terza categoria
ed effettivamente, le sensazioni sono migliorate notevolmente.
Alternando le racchette in un confronto A/B mi sembra che con Octoblaze/Turbo riesco ad ottenere una velocità di palla maggiore ma, comunque sia, non una differenza così marcata come avevo percepito giorni fa.
Con le Black code, con oggi, sono arrivato intorno alle 8 ore di gioco e devo dire che comincio ad apprezzarle anch'io
Ora voglio vedere quanto riesco a giocarci ancora ma ho subito pronto un'altra matassina....
...tante volte diamo la colpa a racchetta e corda ma capita che siamo noi in giornata no....a me durano almeno 12 ore senza problemi...partendo da tensioni nn troppo basse andando pure un po' corto le prime 2-3 ore,ma poi una decina di ore molto bene.....aspettiamo pure la 4s che potrebbe essere una bella sorpresa,tecnifibre raramente delude in fatto di corde!
Effettivamente incuriosiscono anche me

Facciamo così, visto che seguo le tue recensioni, prima le provi tu


- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Black code
uahuahuua ok,faccio da caviaDanny 61 ha scritto:abracadabra78 ha scritto:bene daiDanny 61 ha scritto:abracadabra78 ha scritto:strano...a questa tensione dovresti spingere.....probabilmente come hai detto nn essendo proprio in forma nn riesci a spingere tu,riprova quando starai meglio....l'uscita di palla con le black code 1.24 a quella tensione e' ottimaDanny 61 ha scritto:Incuriosito dalle vostre recensioni sto provando le Black code 1,24 su Apd a 22/21....
Rispetto alle mie solite corde che sono Starburn T6 ed ultimamente Octoblaze rough/Turbo, riscontro una certa difficoltà di "spinta" anche se ottimo controllo e facilità di rotazioni.
Anche nelle accelerazioni non mi aiutano ad essere incisivo...forse non sono proprio in forma in questi giorni ma, con le mie solite corde e soprattutto con Octo/Turbo ho più velocità ed anche reattività in uscita di palla.
Eppure anche sulla confezione c'è scritto Power & Spin...e fra il resto è anche bellina
.....
....rieccomi...
Riprovate per bene dopo un giorno di riposoin allenamento con un terza categoria
ed effettivamente, le sensazioni sono migliorate notevolmente.
Alternando le racchette in un confronto A/B mi sembra che con Octoblaze/Turbo riesco ad ottenere una velocità di palla maggiore ma, comunque sia, non una differenza così marcata come avevo percepito giorni fa.
Con le Black code, con oggi, sono arrivato intorno alle 8 ore di gioco e devo dire che comincio ad apprezzarle anch'io
Ora voglio vedere quanto riesco a giocarci ancora ma ho subito pronto un'altra matassina....
...tante volte diamo la colpa a racchetta e corda ma capita che siamo noi in giornata no....a me durano almeno 12 ore senza problemi...partendo da tensioni nn troppo basse andando pure un po' corto le prime 2-3 ore,ma poi una decina di ore molto bene.....aspettiamo pure la 4s che potrebbe essere una bella sorpresa,tecnifibre raramente delude in fatto di corde!
Effettivamente incuriosiscono anche me....
Facciamo così, visto che seguo le tue recensioni, prima le provi tued io seguo a ruota

- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Black code
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code
la "mia" e ripeto MIA convinzione nasce dal fatto che prestirando si va a togliere quell'elasticità che tanto si ricerca nelle corde.....ho provato ha prestirare dei mono abbasando la tensione di un kg per avere una corda già stabilizzata e senza perdite di tensione e l'unica cosa che ho notato è una notevole diminuzione delle vita dinamica.Eiffel59 ha scritto:In base a cosa nasce questa tua convinzione?
Qualsiasi corda può essere prestirata, a determinate condizioni climatiche, meccaniche o dinamiche....
preferisco tirare 1kg in piu', fare le prime 2 ore con un piatto corde piu' rigido e ritrovarmi per le successive 8-10 ore con una racchetta con corde elastiche e vive.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Black code
Se eseguito in maniera corretta riduce solo in maniera minima la vita dinamica; addirittura su diversi modelli di corde, specie se recenti, la accresce.
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Black code
Quella che tu applichi altro non è che un'alternativa al prestretch, assolutamente accettabile ed adottata da diversi incordatori, pur con modalità diverse (il sovratensionamento andrebbe seguito da almeno 24 ore di assestamento).
Che il prestretch tolga elasticità alla corda -specie quelle costruite con strutture diversificate- è mera speculazione quando lo stesso è eseguito con la procedura corretta...
Può, come già detto, ridurre la durata dinamica di alcune corde e financo provocare rotture su steccate vistose ma ciò ha poco a che vedere con l'elasticità...
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Black code

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Black code

- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code
misurazioni e percentuali precise vuol dire che in base alle corde prestiri al 3-4-7%?
io che in campo ci sto molte ore e per passione incordo in mille modi diversi i miei diversi telai(scrupolosamente), non trovo alcuna differenza, o meglio la differenza la percepisco appena cambio telaio ma non in modo così sostanziale da migliorare il mio gioco.
quindi in fin dei conti per ME non ha senso.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Black code
Una volta stabilito il DT ideale (per giocatore/telaio/corda) ed avendo i giusti attrezzi (dal software, ai misuratori, alla macchina incordatrice) è possibile replicarlo pressochè all'infinito e mantenerlo, specie con gli armeggi più recenti, per un periodo più lungo (e non inferiore) proprio grazie al prestretch ed alla contestuale riduzione della tensione iniziale, ovviamente.
A cosa pensi che serva la possibilità di regolare punto percentuale per punto percentuale il prestretch presente sulle macchine di più alto livello?
Che poi per te non abbia senso, rientra appunto nelle opinioni diverse su fatti misurabili.
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
...
le tue sono solo le tue opinioni e non scienza assoluta, il mondo dell incordatura(e tu dovresti saperlo meglio di me) non è una scienza esatta, altrimenti non si spiegherebbe come mai tutte queste associazioni di incordatori(alcuni tra i migliori al mondo) utilizzino tecniche diverse e ognuna afferma che le propie tecniche sono: quelle migliori che non deformano i telai, che fanno rendere al meglio le corde, che sono piu' simmetriche ecc.ecc. evidentemente hanno delle convinzioni(per ognuno di loro misurabili) diverse e vanno avanti per la loro strada.
io la penso così e non ho la presunzione di voler a tutti i costi far valere le mie idee, e tu che sicuramente hai qualche anno piu' di me almeno in questo dovresti essere d accordo..
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Black code
Fabio, perdonami, se Mario di dice che si tratta di dati misurabili, non puoi rispondere con "le tue sono opinioni, non scienza assoluta", non credi?
Tu, da scienziato , puoi chiedere come funziona la misurazione, il protocollo, l'esperimento, non dire che la controparte vuole a tutti costi aver ragione.
Le opinioni si sostengono o con le scommesse o con i fatti, quindi non hai alternative: o contesti i dati "scientifici e misurabili" con i tuoi, oppure ti tieni le tue opinioni, ovvero che per la tua sensibilità è superfluo farsi tanti problemi. Per la tua personale sensibilità che, ovviamente, non può essere oggetto di discussione perché sei tu quello che gioca.
Fine del palo.
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code
nessun odore di polemica!kingkongy ha scritto:....sento odore di polemica....
Fabio, perdonami, se Mario di dice che si tratta di dati misurabili, non puoi rispondere con "le tue sono opinioni, non scienza assoluta", non credi?
Tu, da scienziato , puoi chiedere come funziona la misurazione, il protocollo, l'esperimento, non dire che la controparte vuole a tutti costi aver ragione.
Le opinioni si sostengono o con le scommesse o con i fatti, quindi non hai alternative: o contesti i dati "scientifici e misurabili" con i tuoi, oppure ti tieni le tue opinioni, ovvero che per la tua sensibilità è superfluo farsi tanti problemi. Per la tua personale sensibilità che, ovviamente, non può essere oggetto di discussione perché sei tu quello che gioca.
Fine del palo.
se fosse tutto così semplice e tutto "misurabile", come mai le associazioni di incordatori non si mettono d'accordo e utilizzano tutti le stesse tecniche di incordatura?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Black code
Se poi, pure le aziende produttrici di macchine per incordare (ovvero destinate proprio a quel pubblico di litigiosi incordatori) prevede una regolazione del ps in funzione proprio dei nuovi materiali...che ti devo dire? qualche dubbio "scientifico" e "misurabile" dovrebbe sorgerti?
Il tutto al netto delle tue sensazioni. C'è chi sente tutto e chi non sente niente. La maggioranza sente molto poco. Mica è una colpa!!!!!!
Tutto qui.
- fabio77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1104
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: 4.1 fit
Racchetta: head extreme mp
Re: Black code
chi ha ragione?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Black code
Se il dato è difficilmente percettibile dall'utente, tu hai sempre torto nell'esprimerti, perché non è un'opinione: è un fatto.
Allo stesso modo, potresti dire: comprendo quello che dici caro Marietto, ma io, sul campo, non percepisco queste differenze.
Domanda: ma tu come fai dire che non le percepisci se non hai mai provato (figuriamoci misurato) un'incordatura realizzata con metodo scientifico?
Se non lo hai mai fatto, allora sei tu che vuoi imporre un dogma, la tua opinione.
Questa è logica e vale anche oltre il tennis.