Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 17:29brian_67Matteo Arnaldi Oggi alle 17:27brian_67Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 17:07APPRENDISTA80Flavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-AtledYPF ProjectOggi alle 14:03Cezanuova blade v9Oggi alle 13:44Mauicontrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 13:26tennistadiprovinciaCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:07Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Corde x prince exo3 rebel 98

+58
zeus77
leumas
ale1968
yanko
Restarter
Frank Ottobre
Luke.ferra
Lenders999
vfalini
scarapil
asattenohito
lore61007
Marcotop65
pinimbe
elan
Vitantonio
simbulad
mikymiky
bumbummichi
giacomowrc
Gieppo
frear
Cienfuegos
Aeroblast
blackninjamario
NIK 64
iz5ast
krystjan
danipiaru
altivec
theofish
Tuone
Zagreus60
ulisse
pk61
djwhites
MkTama90
RenaTheWiz
Massimo79
kingkongy
rebs
Mosian
simone banti
goran66
ennio
tiebreak
bernamax
soloroger
Frank71
youcannotbeserious
nw-t
jagui
jasper
magazzie
Simoneshake
Becker
tjodalv
Eiffel59
62 partecipanti
Andare in basso
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 21 Dic 2011 - 23:17
Promemoria primo messaggio :

Entusiasta di questa racchetta vorrei chiedere a EIffel quali corde per sfruttarla al meglio e quale tensione...
Ripeto questa racchetta si propone come MUST del 2012!

MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Sab 10 Nov 2012 - 14:55
Ti ha detto così dando per scontato che differenziata è inteso sempre nel senso di un kg in più le V Wink
bumbummichi
bumbummichi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 315
Età : 44
Località : misano
Data d'iscrizione : 28.12.10

Profilo giocatore
Località: misano rn
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x bb 11 SpecialEdition; 2 x prince rebel 98

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 28 Nov 2012 - 9:41
mi è arrivata la rebel. incordata con scorpion 1.22.
ci gioco e mi accorgo che la racca è di gran tocco, ma tende a sfiondare, tra morbidezza e inerzia, senti veramente evanescente il momento dell'impatto con la palla. ti sembra di avere palla leggera (io vengo da BB11 18x20, 320gr, Solinco TB 1.20 22kg) e se per giunta non copri bene sfionda sul telone. Ho pensato sono le corde, perchè la racca mi piace...

mi sono letto le 32 pagine, e ho seguito il primo consiglio di eiffel luxilon original 21/21 (rough non l'ho trovato). con calibro 1.30 va un po' meglio ma non del tutto. vorrei sentire di più l'impatto:con l'original, almeno alla prima ora, mi sembra che la palla gli scivoli via; se non copro sempre bene, sfionda ancora.

le tour bite? 1.25?

consigli di altre cAse?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 28 Nov 2012 - 9:49
la nostra V3... Suspect
Gieppo
Gieppo
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2393
Età : 50
Data d'iscrizione : 04.08.12

Profilo giocatore
Località: Campo centrale vista mare
Livello:
Racchetta: Yonex

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 28 Nov 2012 - 9:54
Quoto Eiffel e ti consiglio di provarle, ci sto giocando io dopo suo consiglio e la racchetta ha tutt'altro feeling, piu' concreto e di gran controllo.
La palla la senti senza nessun effetto fionda.
Io vengo da mesi di ibrido e fin quando non avro' alcun fastidio (sgratt!) Continuero' con full mono simil V3.
Le reputo ottime per questa gran racchetta.
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 28 Nov 2012 - 11:18
bumbummichi ha scritto:mi è arrivata la rebel. incordata con scorpion 1.22.
ci gioco e mi accorgo che la racca è di gran tocco, ma tende a sfiondare, tra morbidezza e inerzia, senti veramente evanescente il momento dell'impatto con la palla. ti sembra di avere palla leggera (io vengo da BB11 18x20, 320gr, Solinco TB 1.20 22kg) e se per giunta non copri bene sfionda sul telone. Ho pensato sono le corde, perchè la racca mi piace...

mi sono letto le 32 pagine, e ho seguito il primo consiglio di eiffel luxilon original 21/21 (rough non l'ho trovato). con calibro 1.30 va un po' meglio ma non del tutto. vorrei sentire di più l'impatto:con l'original, almeno alla prima ora, mi sembra che la palla gli scivoli via; se non copro sempre bene, sfionda ancora.

le tour bite? 1.25?

consigli di altre cAse?

Strano.. la racchetta essendo morbida ha un contatto di palla che permette una direi proprio buona o al limite discreta sensibilità (nel senso di un po' muta visto i buconi) e una gran presa delle rotazioni.. Per dirti io mi sentivo di arrotare quasi di più con questa che con la APD per come imposto io il colpo..

Il contatto con la palla evanescente.. prova un profilato poi mi sai dire Razz io lo sto giocando Babolat adesso perchè non ho più le rebel e lì veramente riesco ad essere efficace in gioco ma se devo dire che "sento" la palla.. proprio no.. considera però che con la racchetta che avevi prima se riuscivi a far viaggiare bene la palla di braccio probabilmente era più "pesante", l'unico difetto che imputerei a questa Rebel è una certa leggerezza di palla. Per la lunghezza basta abituarsi Wink



Ciao!
bumbummichi
bumbummichi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 315
Età : 44
Località : misano
Data d'iscrizione : 28.12.10

Profilo giocatore
Località: misano rn
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x bb 11 SpecialEdition; 2 x prince rebel 98

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 28 Nov 2012 - 14:19
caio mktama

non so come spiegarmi meglio, la palla la sento, è una morbidosa senza dubbio... stesso feeling con quella di prima, sempre morbida. come dicevo è una racchetta di gran tocco. Io distinguo le racchette di tocco sulle voleè e sui back. e la rebel è buona, sul gioco di fioretto è goduriosa.
la babolat è rigida, non trattiene la palla, questa è morbida e ti trattiene la palla e quindi te la lavori come vuoi.

però con quella pastosità legata ad una sbracciata veloce (leggera e in testa), da fondo, ti fa sentire poco la palla, cioè l'impatto non ti arriva bello solido sul braccio, diciamo che ti rimane sul polso. la lavori ma è come avere uno scacciamosche nelle mani... si flette e respinge ma troppo... non mi sembra di avere un controllo completo.

Penso si risolva con corda calibro e tensioni, tu cosa montavi?
le V3 le proverei volentieri, ma è difficile da trovare. e andare in banca, e fare tutta la trafila non ne ho molta voglia per una sola matassina. (sono pigro)


avatar
mikymiky
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Età : 45
Data d'iscrizione : 18.09.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: ?????????????

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Lun 10 Dic 2012 - 20:12
ciao, domani dovrei provare la rebel 98, tempo permettendo,ora devo incordarla e a disposizione ho discho black mamba 1.18 e doublear diablo star 1.19....cosa monto??? la mia tensione usuale è 23\23 a 4 nodi...........se pensate che le suddette corde non vanno bene, cosa mi consigliate?
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Lun 10 Dic 2012 - 20:24
Se ci mettiamo lì a discuterne va bene tutto e niente.. What a Face

io le proverei entrambe e farei 22/22 le Doublear e 23/23 le Discho.

Io le 1.19 Star le ho montate a 23.5/23.5, volutamente un po' alto perchè la racchetta aveva fatto appena un'ora con l'incordatura di serie ed era ancora in assestamento, avevo paura che smollasse troppo.. Beh all'inizio era una vera tavola.. Quindi come ti ho detto farei 22 o semmai 22.5 e in ogni caso non dovresti aver problemi a tener dentro tutto aumentando un pò la rotazione. Wink



EDIT ah scusa non avevo capito che provi la racchetta e chiedevi su cosa orientarti... Embarassed le Discho non le ho mai provate quindi non saprei, le Doublear sono una buona scelta su questo telaio, peccato per la morte dinamica davvero precoce. In ogni caso son entrambe corde che ti dureranno poco.. Andrei di Doublear quasi quasi
avatar
mikymiky
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 146
Età : 45
Data d'iscrizione : 18.09.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: ?????????????

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Lun 10 Dic 2012 - 20:39
che intendi con poco?io di solito con un mono ci faccio un dieci ore più o meno
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mar 11 Dic 2012 - 0:20
mikymiky ha scritto:che intendi con poco?io di solito con un mono ci faccio un dieci ore più o meno

Con le Diablo 1.19 Star io ho tagliato dopo la sesta ora con tacche profonde, avrei rotto la successiva. In ogni caso anche se giochi molto piatto non so se dinamicamente arrivano alla decima ora, sono corde che muoiono abbastanza in fretta.

Le altre non lo so.. però il calibro è ridotto, e se sei 4.2 vuol dire che la palla la giochi bene quindi non saprei dirti. scratch
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mar 11 Dic 2012 - 0:36
bumbummichi ha scritto:caio mktama

non so come spiegarmi meglio, la palla la sento, è una morbidosa senza dubbio... stesso feeling con quella di prima, sempre morbida. come dicevo è una racchetta di gran tocco. Io distinguo le racchette di tocco sulle voleè e sui back. e la rebel è buona, sul gioco di fioretto è goduriosa.
la babolat è rigida, non trattiene la palla, questa è morbida e ti trattiene la palla e quindi te la lavori come vuoi.

però con quella pastosità legata ad una sbracciata veloce (leggera e in testa), da fondo, ti fa sentire poco la palla, cioè l'impatto non ti arriva bello solido sul braccio, diciamo che ti rimane sul polso. la lavori ma è come avere uno scacciamosche nelle mani... si flette e respinge ma troppo... non mi sembra di avere un controllo completo.

Penso si risolva con corda calibro e tensioni, tu cosa montavi?
le V3 le proverei volentieri, ma è difficile da trovare. e andare in banca, e fare tutta la trafila non ne ho molta voglia per una sola matassina. (sono pigro)



Quindi dici che ti fa effetto fionda.. Il mio unico problema con la racchetta è che quando il ritmo si fa sostenuto serve precisione nel colpo altrimenti si sente la morbidezza e il fatto che non c'è tantissima massa dietro.. più una carenza di stabilità che altro.. il risultato è che se voglio rispondere deciso ad un colpo forte non sento solidità.

Adesso ho ripristinato la mia coppia di Rebel e ho su cuoio wilson + 8 grammi (4+4) agli steli per un totale di circa 340 grammi incordata, bilanciata abbastanza al manico.. Mi trovo bene perchè sembra aver acquistato quel po' di solidità che mancava in alcuni contesti.. ho provato anche a portarla fino a 345 grammi ma mi sembrava eccessivo, soprattutto in battuta non riuscivo ad accelerare la testa nello slice.

Capisco che prendere una sola matassina di V3 non convenga, anch'io se voglio provare qualcosa di solito 3-4 matassine altrimenti ci spendi quasi più di spedizione che di corda. What a Face



Per quanto riguarda il tuo problema visto che hai già provato le Original che dovrebbero poter essere una soluzione.. Io ti dico la mia: non salirei troppo col calibro, 1.30 per me è eccessivo per la nostra racchetta. Ad ogni modo siccome qualcosa di progressivo l'hai provato, prova anche qualcosa di più secco e agonistico; hai qualcosa che spinge di più ma non si sa mai che paradossalmente a livello di sensibilità questo ti porti a gestire meglio il colpo.. o altrimenti se proprio vuoi limitare la spinta prova Tecnifibre red code (ma non 1.30.. stai un po' più basso) tensione 22/22.
simbulad
simbulad
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 426
Età : 49
Località : ALGHERO
Data d'iscrizione : 04.01.11

Profilo giocatore
Località: Alghero
Livello: 4a cat. NC
Racchetta: Yonex VCore SI 98

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 12 Dic 2012 - 9:58
Ragazzi, devo reincordare la mia Rebel 98.
Attualmente la mia Rebel monta Signum pro micronite a 25Kg.
Un multifilamento che mi ha dato delle ottime sensazioni e, soprattutto, zero fastidi articolari.
Ieri ho rotto le corde ed ora sono di fronte ad un bivio:
Monofilamento o Multifilamento?
Monofilamento:
In uno dei primi post, Eiffel ha suggerito Luxilon Original a 21
(lungi da me l'idea di sconfessare il Maestro ma, considerata la flessibilità della racchetta, non è un po poco come tensione?)

Multifilamento:
Pensavo ad un full multifilamento con Tecnifibre TGV 1.30 a 25Kg.

Cosa mi suggerireste?
Grazie
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 12 Dic 2012 - 11:08
La flessibilità penalizza la spinta e aumenta la permanenza della palla sul piatto.. cioè il tocco o comunque il "sentire la palla"..

Original io lo farei anche a 20 se non 21 Rolling Eyes considera che vado di mono che spingono anche a 22 kg.. colpendo semi/coperto entrano delle sassate in campo che non ti dico.. l'ultima volta palleggiavo con il mio allenatore seconda categoria e ne ha steccate un paio al corpo tanto viaggiavano (le altre 10 equamente distribuite fra rete e telone Laughing no dai scherzo)

Il tuo setup è molto lontano dai miei quindi non so comq pronunciarmi.. In ogni caso eri già con Micronite.. Io quindi proverei pure il TGV, stesso calibro del micronite che avevi prima e stessa tensione di 25 kg per fare un confronto. Wink
bumbummichi
bumbummichi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 315
Età : 44
Località : misano
Data d'iscrizione : 28.12.10

Profilo giocatore
Località: misano rn
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x bb 11 SpecialEdition; 2 x prince rebel 98

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 12 Dic 2012 - 11:46
giusto mktama, solidità, ecco pastosa ma leggera non dà solidità (peso di palla)

secondo me original è buona, forse rough è meglio, io sono toppatore, e farei almeno 22kg. io a 21 sentivo anmcora la fionda.

sulla seconda racchetta ho montato discho go4gold calibro 1.23 a 23.5 kg sia su o che su v. molto meglio, ho dato solidità, salvato il tocco, perso un po' di velocità palla rispetto a luxilon...

miei prossimi tentativi saranno: 22kg original rough e go4gold a 23kg. poi decido per la matassa.

sui multi non ho fatto prove, secondo me troppo elastici per una racchetta elastica.
simbulad
simbulad
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 426
Età : 49
Località : ALGHERO
Data d'iscrizione : 04.01.11

Profilo giocatore
Località: Alghero
Livello: 4a cat. NC
Racchetta: Yonex VCore SI 98

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Gio 13 Dic 2012 - 9:40
allora.... ho incordato con Luxilon BB Original a 23 Kg e, in effetti, ora la trovo un pelino rigida...
Mi sa che aveva proprio ragione Eiffel (non che ci fossero dubbi Smile) nel suggerire la tensione di 21 Kg.
Comunque, nel complesso, la racchetta mantiene le sue caratteristiche di estrema precisione e giocabilità.
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Gio 13 Dic 2012 - 10:18
simbulad ha scritto:allora.... ho incordato con Luxilon BB Original a 23 Kg e, in effetti, ora la trovo un pelino rigida...
Mi sa che aveva proprio ragione Eiffel (non che ci fossero dubbi Smile) nel suggerire la tensione di 21 Kg.
Comunque, nel complesso, la racchetta mantiene le sue caratteristiche di estrema precisione e giocabilità.

Certo, come detto io la Original la farei anche a 20 kg.. Cool
Vitantonio
Vitantonio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 362
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.10.10

Profilo giocatore
Località: Eboli
Livello: FIT 4.1
Racchetta: VCore 100 galaxy

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Gio 13 Dic 2012 - 11:54
Io la prima prova con Titan a 23/23 ( secondo me l'incordatrice del mio incordatore è un po' sturata, almeno di un kg-) era incontrollabile, poi ho provato PTR 1,30 24/25 un'altra racchetta, le PTR 1,25 a 24/25 ancora meglio, ora sono arrivato alle PTR 1,30 a 23/24 ( dovrebbero essere 22/23) ed è il massimo, non provo più niente, le PTR 1,30 mi soddisfano a pieno, grande controllo buona uscita di palla, nessun dolore al braccio, io mi fermò qui, era ora. Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 622327
simbulad
simbulad
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 426
Età : 49
Località : ALGHERO
Data d'iscrizione : 04.01.11

Profilo giocatore
Località: Alghero
Livello: 4a cat. NC
Racchetta: Yonex VCore SI 98

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Gio 13 Dic 2012 - 14:33
MkTama90 ha scritto:
simbulad ha scritto:allora.... ho incordato con Luxilon BB Original a 23 Kg e, in effetti, ora la trovo un pelino rigida...
Mi sa che aveva proprio ragione Eiffel (non che ci fossero dubbi Smile) nel suggerire la tensione di 21 Kg.
Comunque, nel complesso, la racchetta mantiene le sue caratteristiche di estrema precisione e giocabilità.

Certo, come detto io la Original la farei anche a 20 kg.. Cool

Già.... avrei dovuto darti ascolto... sennò perchè chiedere consigli? Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 97171
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4553
Età : 52
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 26 Dic 2012 - 16:58
ripropongo nella sezione giusta:
voglio ibridare le scorpion 1.22mm con le XR-1 1.25 o 1.30mm.
consigli e tensioni?
ora ho le scorpion full a 22kg ma forse un kg meno era meglio...
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 26 Dic 2012 - 19:47
Io farei con le 1.25 per cominciare, dato che viaggi sempre con tensioni basse e non sembri un mangiacorde.. ibrido straight tensione 22/23 oppure anche tensione pari 22/22 con un leggero prestretch.

Potresti scendere un ulteriore chilo, però personalmente gioco con tensioni un filo più alte altrimenti dopo qualche ora le sento troppo fiondose. Adesso ad esempio sono 23/23 con le Vortex 3 Wink
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4553
Età : 52
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mer 26 Dic 2012 - 21:26
grazie anche a te per il parere...sono in fase di prova corde e gli ibridi non li ho mai fatti...non ci ho mai creduto..vediamo se mi smentiscono!!!
come tensione ci siamo...
avatar
frear
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 321
Data d'iscrizione : 28.08.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex Duel G 310

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Lun 7 Gen 2013 - 22:18
Corde CANNATE! XR3 (1.25) in reverse con le Alu a 24/22.5.
Montate a novembre, giocato 6 forse 7 ore ruotandole, quindi 3 ore l'una, fermo tutto dicembre tra influenze e feste, rigiocato oggi.

ROTTE TUTTE E DUE!! XR3 segato (verticali centrali). Mezz'ora scarsa ciascuna.
Troppo per una coincidenza, ho rosicato di brutto!
simbulad
simbulad
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 426
Età : 49
Località : ALGHERO
Data d'iscrizione : 04.01.11

Profilo giocatore
Località: Alghero
Livello: 4a cat. NC
Racchetta: Yonex VCore SI 98

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Lun 7 Gen 2013 - 22:44
Urka affraid... Che sfiga.
Io domani incordo in full-multi con Tecnifibre Tgv a 25 Kg... Vediamo come va
Vitantonio
Vitantonio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 362
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.10.10

Profilo giocatore
Località: Eboli
Livello: FIT 4.1
Racchetta: VCore 100 galaxy

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mar 8 Gen 2013 - 9:52
Bhe ragazzi, alla fine di tanti giri, io sulle mie Rebel uso PTR 1,30 a 22/23, controllo, comfort e durata e la pallina VIAGGIA, ancora grazie a Mario (era uno dei primi post e suggerì le original 1,30 21/21) e anche a Marco ( la sua professionalità era già nota, ma non immaginavo la sconfinata cortesia, anche ora che è BABBO :-) ), io mi trovo benissimo così.
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mar 8 Gen 2013 - 10:38
frear ha scritto:Corde CANNATE! XR3 (1.25) in reverse con le Alu a 24/22.5.
Montate a novembre, giocato 6 forse 7 ore ruotandole, quindi 3 ore l'una, fermo tutto dicembre tra influenze e feste, rigiocato oggi.

ROTTE TUTTE E DUE!! XR3 segato (verticali centrali). Mezz'ora scarsa ciascuna.
Troppo per una coincidenza, ho rosicato di brutto!

Beh un reverse non dura mai tanto a meno che uno non giochi piatto al 100%.. se solo si arrota senza esasperazione 4 ore ci possono anche stare! Cmq fossi in te farei un ibrido con corde meno agonistiche perchè le Alu non durano tanto dinamicamente.. in più la loro rigidità elevata sega il multi Smile
avatar
frear
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 321
Data d'iscrizione : 28.08.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex Duel G 310

Corde x prince exo3 rebel 98 - Pagina 20 Empty Re: Corde x prince exo3 rebel 98

Mar 8 Gen 2013 - 15:38
Sì, infatti mi ero ripromesso di giocare con maggiore frequenza, ma visto che non ci riesco avevo pensato di montare un full budello a 25 e tenermelo su.

Però se poi salta fuori che è la racchetta a favorire la rottura... l'idea di segare un budello in 3/4 ore mi spaventa... Sad

In ogni caso era la mia prima prova col reverse. Non fa per me, fatico di più. Il mix non era male, ma nei primi dieci giorni perde davvero troppo e se giochi poco non vale la pena...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.