Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Ieri alle 23:57T_Musternuova blade v9Ieri alle 23:26CarluccioROLAND GARROSIeri alle 22:52baccio7Tecnifibre Tfight 315 ISOIeri alle 22:28Tozzo83Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichiJannik SinnerIeri alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziIeri alle 16:25sbsbenini@gmail.com




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
FakePlasticCesc
FakePlasticCesc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 39
Età : 34
Località : RC
Data d'iscrizione : 17.10.14

Profilo giocatore
Località: RC
Livello: Schiappa - ITR 3.4
Racchetta: Wilson Pro Open BLX 2012

CORDA - Identificare una corda sconosciuta... Empty Identificare una corda sconosciuta...

Gio 19 Feb 2015 - 19:17
Chiedo aiuto nell'identificare una corda.


Vi spiego la situazione.
Dopo qualche mese di utilizzo delle corde Wilson Spin Cycle a  23 kg,  su Wilson Pro Open 2012, torno per chiedere un aiuto specifico che solo voi potete darmi.


Vado al dunque.
Ieri ho preso in prova da Decathlon una Babolat APD. Che dire... LA PACE TENNISTICA DEI SENSI!
Tutte le palle le tenevo dentro, con una POTENZA mai vista uscire dal MIO braccio, top spin perfetto, 
Cosa che con la mia Pro open non esiste.


Solo dopo averl riconsegnata ho fatto delle considerazioni. 
Il telaio della Aeropro Drive dovrebbe essere molto simile al mio, come peso rispettivamente 300gr contro 299gr, il resto uguale, come dimensioni piatto 100 entrambe, uguale schema corde, bilanciamento 32cm identico. 

..

Come mai allora tutta questa differenza? Ho pensato alle corde diverse.


All'impatto sembravano più morbide, suono sicuramente meno secco della Spin Cycle, ma sul braccio in quanto a vibrazioni le "sentivo" di più, non so spiegare bene, sentivo tutto trasferito al braccio, in senso negativo (forse però dovuto al telaio).
Erano corde sagomate, ma sicuro meno sagomate delle Spin Cycle.
Il colore era grigio scuro canna di fucile, ma il particolare é che erano molto lucide.





Chiedo aiuto a voi, se magari è proprio un fatto dovuto al telaio diverso, o se davvero é merito delle corde e questa caccia alla sconosciuta dunque ha veramente un senso...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

CORDA - Identificare una corda sconosciuta... Empty Re: Identificare una corda sconosciuta...

Ven 20 Feb 2015 - 6:11
Partiamo dal fatto che due telai con idente caratteristiche statiche non hanno necessariamente le stesse caratteristiche dinamiche, e questo è sicuramente uno di quei casi...

Sul fatto delle corde sagomate lucide...vedi di informarti dal punto vendita di che corde si tratta ed a che tensione, e di evitare come la peste un simile setup.

No dico, stiamo scherzando?  Suspect
Corde che non fanno da filtro ad un telaio già rigido e particolare e trasmettono vibrazioni come un'arpa birmana?  Shocked

Avoid at all costs... Twisted Evil
FakePlasticCesc
FakePlasticCesc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 39
Età : 34
Località : RC
Data d'iscrizione : 17.10.14

Profilo giocatore
Località: RC
Livello: Schiappa - ITR 3.4
Racchetta: Wilson Pro Open BLX 2012

CORDA - Identificare una corda sconosciuta... Empty Re: Identificare una corda sconosciuta...

Ven 20 Feb 2015 - 11:06
Sono un bassista, di vibrazioni provenienti dalle corde me ne intendo  Twisted Evil


Scherzi a parte Maestro, tu dici che quindi le sensazioni positive sono da ricercare nel telaio? Magari nella tensione delle corde, ma non nel modello delle stesse, che anzi non fanno da "filtro"?
FakePlasticCesc
FakePlasticCesc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 39
Età : 34
Località : RC
Data d'iscrizione : 17.10.14

Profilo giocatore
Località: RC
Livello: Schiappa - ITR 3.4
Racchetta: Wilson Pro Open BLX 2012

CORDA - Identificare una corda sconosciuta... Empty Re: Identificare una corda sconosciuta...

Ven 20 Feb 2015 - 11:17
Comunque al Deca hanno (avevamo, dato che lavoravo la) uno stock piuttosto limitato di corde. Escludendo le Artengo, restano come marche le Lxl, le babolat (che non mi pare faccia corde con queste caratteristche "estetiche") e la tecnifibre.

A questo punto vorrei riuscire a capire di quale corda si tratta, anche come punto di partenza per delle valutazioni approfondite che mi possano aiutare a trovare la mia corda e la mia tensione ottimale, almeno per il momento.


Comunque ho sguinzagliato ex colleghi, vediamo se riescono ad aiutarmi
FakePlasticCesc
FakePlasticCesc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 39
Età : 34
Località : RC
Data d'iscrizione : 17.10.14

Profilo giocatore
Località: RC
Livello: Schiappa - ITR 3.4
Racchetta: Wilson Pro Open BLX 2012

CORDA - Identificare una corda sconosciuta... Empty Re: Identificare una corda sconosciuta...

Lun 6 Lug 2015 - 16:53
La corda in questione era una BLACK CODE bella consumata
avatar
Crisidelm
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95

CORDA - Identificare una corda sconosciuta... Empty Re: Identificare una corda sconosciuta...

Lun 6 Lug 2015 - 16:59
E il fatto che ci hai giocato bene è probabilmente dovuto proprio al fatto che erano belle consumate, ovvero "morte".
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.