Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Ieri alle 23:57T_Musternuova blade v9Ieri alle 23:26CarluccioROLAND GARROSIeri alle 22:52baccio7Tecnifibre Tfight 315 ISOIeri alle 22:28Tozzo83Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichiJannik SinnerIeri alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziIeri alle 16:25sbsbenini@gmail.com




Ultime dal mercatino
Link Amici

ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

+64
Paulmall
giuntaman
Alex Kensei
xCaesarAlbex
febo
fuma87
simone banti
PrinceLA
Cesare
nardac
goran66
Enrico78
tiebreak
Bonez
rafapaul
bvzpao
Ursus
jasper
PistolPete23
jagui
ace59
maverick9801
alfredo scigliano
Andras
TheSainT
andrea91
Konrad63
a-dp92
seamaster76
Ipero
Zagreus60
ennio
Leutonio
blacktiger90
DrDivago
Eiffel59
archery57
fede
ANgy_RF
Richy966
Nostradamis
nikix91
topspin87
FedEx
Kmore
rovigo
guidoyouth
nanobabbo8672
jacoshot
Gianka
Juan Carlos Ferrero
previtali alvaro
uolter74
frobenius68
nw-t
abracadabra78
capi
sergio gatti
Taurus
eddie95
gegegal
mirri
roby j
qwerty
68 partecipanti
Andare in basso

Chi Vincerà gli australian open maschili 2012?

30 - 48%
15 - 24%
8 - 13%
5 - 8%
2 - 3%
1 - 2%
0 - 0%
0 - 0%
0 - 0%
0 - 0%
2 - 2%
0 - 0%
 
Voti totali: 63
 
Sondaggio chiuso
Anonymous
Ospite
Ospite

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Lun 28 Nov 2011 - 13:54
Promemoria primo messaggio :

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Aopen10 Melbourne, Australia

16 - 29 gennaio 2012

Name: Australian Open
Category: Grand Slam
Surface: Hard

Winner 2011: Novak Djokovic


ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Novak_12
( pic by AO off site)

Nostradamis
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2463
Data d'iscrizione : 15.10.11

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
https://www.facebook.com/nostradamis

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 10:08
Ottima analisi Ljiubo, complimenti.
ace59
ace59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3396
Età : 64
Data d'iscrizione : 29.06.11

Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 10:13
archery57 ha scritto:E quando furon vicini marciando uno sull’ altro il grande Ettore elmo lucente parlò per primo ad Achille:” Non fuggo più davanti a te, figlio di Peleo; adesso il cuore mi spinge a starti a fronte, debba io vincere o essere vinto.” Achille scagliò l’ asta bilanciandola;ma vistala prima, l’evitò Ettore illustre:la vide ,e si rannicchiò, sopra volò l’asta di bronzo e s’infisse per terra; la strappò Pallade Atena e la rese ad Achille, non vista da Ettore pastore di genti .Ettore, allora, parlò al Pelide perfetto:”Fallito! Evita intanto questa mia lancia di bronzo:che tu possa portarla tutta intera nel corpo”. Diceva, e bilanciandola scagliò l’asta; e colse nel mezzo lo scudo di Achille; si irritò Ettore e si fermò avvilito, perché non aveva un’altra asta di faggio. Achille glorioso colpì Ettore alla gola con l ‘asta; però il faggio greve non gli tagliò la strozza così che poteva ancora parlare; Achille glorioso disse:”Ettore,credesti forse, mentre spogliavi Patroclo, di restare impunito? Di me lontano non ti curavi,bestia! Te ora cani e uccelli sconceranno sbranandoti: ma lui seppelliranno gli Achei.” Ettore morente supplicò Achille : “Ti prego per la tua vita, non lasciare che presso le navi mi sbranino i cani degli achei, ma accetta oro e bronzo infinito, rendi il mio corpo alla patria…” Ma Achille piede rapido disse “No,cane,non mi pregare:nessuno potrà dal tuo corpo tener lontane le cagne…” Così la morte avvolse Ettore:la vita volò via dalle membra e scese nell’Ade....


ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 953229 sempre una spanna sopra tutti
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 10:49
grande archery... ti è piaciuta la mia comparazione... Very Happy
non vedo l'ora che il mio bimbo sia abbastanza grande da potergliela leggere!!!
Frantz
Frantz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 289
Località : Roma
Data d'iscrizione : 06.07.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: wilson 6.1 95 team head prestige pro mg

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 11:19
archery57 ha scritto:
Frantz ha scritto:... solo che ai miei livelli non tutti i passanti entrano

Quindi hai poco pubblico se "non tutti i passanti entrano"
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Scusa la battuta demenziale ma non ho resistito Wink


no, no... di solito ho molto pubblico, io gioco per l'applauso, non per vincere ed il pubblico si diverte, due o tre volte applaude e fa ooooooooooohhhhhhhhhhh! per il resto si pi....a sotto dalle risate Very Happy
Skorpion
Skorpion
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 16:54
Ljubo ha scritto:Ora, se in queste condizioni di gioco, 7 scambi su 10 durano 3 colpi di media, quanto credete che potrebbe durare uno scambio in media su superfici più rapide e palline con meno massa? Semplice, non si potrebbe giocare a tennis.


Le palle per favorire scambi più lunghi dovrebbero pesare di meno. Se più pesanti prendono meglio il colpo. Un esempio limite sono le palle di spugna. A dispetto di una grande forza che si possa imprimere al colpo perdono quasi subito l' inerzia e frenano in aria. Man mano che la palla aumenta di peso (chiaramente entro certi limiti di una palla standard ATP) si ha un fenomeno contrario. Un altra variante, per tentare di aumentare la durata dello scambio e quindi contestualmente rendere più faticoso il winner, è quella di aumentare di pochissimi millimetri il diametro mantenendo il peso inalterato. In questo modo diminuisce la densità della palla stessa con ovvie conseguenze (si ha per così dire un leggero effetto "spugna"). In realtà a livello ITF/USTA vi è una tolleranza essendo stati stabiliti dei limiti.

Fino al 2002 esisteva un solo tipo di palla, la “Tipo2”. Nel 2002 furono introdotti due nuovi tipi, la palla “Tipo1” che ha un rimbalzo più basso e rapido della Tipo2, e la “Tipo3” con diametro maggiorato del 6% che consente un rimbalzo più alto e lento della Tipo2. Tipo3 da altitudine”, una palla speciale per giocare ad alta quota, dai 1200 s.l.m.

Tutte le palle (tipo 1, 2 e 3) devono avere un peso compreso fra i 56 e 59,4 grammi; il diametro fra 6,54 e 6,85 cm per le palle di tipo 1 e 2; tra 6,98cm e 7,30cm per le Tipo3. Palle ben diverse tra loro anche se conformi alle norme Smile
Anonymous
Ospite
Ospite

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 17:18
Skorpio... dove si legge il tipo di palla... sulla confezione?

Quale ditta vende il tipo 3...e che modello?

Ha un nome particolare?
Skorpion
Skorpion
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1140
Data d'iscrizione : 09.12.08

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 Autovalutazione
Racchetta:

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 17:41
Il tipo 3 non l' ho mai visto.
Konrad63
Konrad63
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1728
Età : 61
Data d'iscrizione : 13.05.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 17:50
Nostradamis ha scritto:Ottima analisi Ljiubo, complimenti.


mi associo! raro trovare interventi così puntuali
Ljubo
Ljubo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 54
Data d'iscrizione : 20.03.11

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Mer 1 Feb 2012 - 18:27
Skorpion ha scritto:
Ljubo ha scritto:Ora, se in queste condizioni di gioco, 7 scambi su 10 durano 3 colpi di media, quanto credete che potrebbe durare uno scambio in media su superfici più rapide e palline con meno massa? Semplice, non si potrebbe giocare a tennis.

Le palle per favorire scambi più lunghi dovrebbero pesare di meno. Se più pesanti prendono meglio il colpo. Un esempio limite sono le palle di spugna. A dispetto di una grande forza che si possa imprimere al colpo perdono quasi subito l' inerzia e frenano in aria. Man mano che la palla aumenta di peso (chiaramente entro certi limiti di una palla standard ATP) si ha un fenomeno contrario. Un altra variante, per tentare di aumentare la durata dello scambio e quindi contestualmente rendere più faticoso il winner, è quella di aumentare di pochissimi millimetri il diametro mantenendo il peso inalterato. In questo modo diminuisce la densità della palla stessa con ovvie conseguenze (si ha per così dire un leggero effetto "spugna"). In realtà a livello ITF/USTA vi è una tolleranza essendo stati stabiliti dei limiti.

Fino al 2002 esisteva un solo tipo di palla, la “Tipo2”. Nel 2002 furono introdotti due nuovi tipi, la palla “Tipo1” che ha un rimbalzo più basso e rapido della Tipo2, e la “Tipo3” con diametro maggiorato del 6% che consente un rimbalzo più alto e lento della Tipo2. Tipo3 da altitudine”, una palla speciale per giocare ad alta quota, dai 1200 s.l.m.
Tutte le palle (tipo 1, 2 e 3) devono avere un peso compreso fra i 56 e 59,4 grammi; il diametro fra 6,54 e 6,85 cm per le palle di tipo 1 e 2; tra 6,98cm e 7,30cm per le Tipo3. Palle ben diverse tra loro anche se conformi alle norme Smile


Ti ringrazio per le precisazioni, non ero certo così informato sulle palline da tennis. Però nel secondo caso mi sono confuso, perché ho parlato di massa, mentre se vai più sù nel messaggio avevo parlato di "aumento della geodetica", quindi quello che tu chiami "diamtero maggiorato", che, sempre come dici giustamente, servirebbe proprio per "rendere più faticoso il winner". La diminuizione della massa renderebbe invece gli scambi più lunghi (l'esempio che hai fatto delle palline di spugna è davvero perfetto).

Quello che volevo dire in sostanza è che dietro la scelta da parte dell'ITF di adottare le attuali superifici e palline, non c'è la volontà di rallentare il gioco per favorire una determinata tipologia di giocatore o di giocatore, ma, anzi, è una scelta neccessaria a garantire le condizioni minime di giocabilità. Perché se Nadal e Djokovic, che come partita non rappresenta certo la norma, bensì un caso limite di regolarità, mantengono una media di "solo" 5,4 colpi a scambio, significa che senza palline e superfici che rallentano il gioco non si potrebbe nemmeno più giocare a tennis.


@ nanobabbo8672: hai ragione. Dire che il tennis contemporaneo è così e non potrebbe essere altrimenti, non significa ancora che sia più bello di quello di 10 o 30 anni fa.

Ma a cosa ti riferisci dicendo che lo preferivi per gusto estetico? ti riferisci agli schemi di gioco? alla meccanica dei gesti? O a entrambe le cose?

Perché anche qui si potrebbe scrivere un trattato.

Perché se ti riferisci agli schemi, allora sono sicuramente d'accordo. In una partita di McEnroe c'era sicuramente più creatività e imprevedibilità (per non dire della sensibilità nel tocco) rispetto ad una qualisasi partita di oggi, dove l'impostazione tipica del punto è quella dello scambio lungo le due diagonali. Però è anche vero che rispetto agli anni '90 il gioco per certi aspetti è migliorato. Paradossalmente Nadal e Djokovic sono più vicini a Federer di quanto non lo siano ad un Brugera. Chiamarli arrotini è ingiusto e, probabilmetne, anche abbastanza stupido. Sono più aggressivi e tirano nettamente più forte di quanto non facesse quest'ultimo. Ad esempio, Brugera non è che facesse molti vincenti, se non con i piedi dentro al campo (tant'è che la tattica di Brugera, ideata dal padre e che a tutt'oggi rimane lo schema di base sulla terra rossa, si pone proprio come obiettivo esplicito quello di far accorciare l'avversario per poter mettere i piedi nel campo). E poi torno a ripetere: Djokovic-Nadal, provocazioni a parte, non è stata la partita più bella della storia del tennis, se non giusto per intensità e agonismo. Però rimane appunto un caso limite in termini di regolarità, di capacità di difendersi e di mobilità. Perché se andiamo a vedere altre partita le cose non stanno più così: per citarti un'altra partita dell'attuale Australian Open, come Berdych-Almagro, sono stati messi a segno 168 punti tra aces e winners su un totale di 306 punti giocati. Il tennis contemporaneo è quindi fondamentalmente un tennis aggressivo e offensivo. Certo, la differenza è che ora l'attaccante è un attaccante da fondo, non uno che gioca lo schema S&V al servizio o chip&charge alla risposta.

Lasciamo stare per un attimo Djokovic-Nadal: ma se ti dicessi, ad esempio, Federer-Del Potro finale dello US Open 2009, davvero mi diresti che non sei riuscito ad apprezzare una simile partita? Se ti chiedessi se è più bella la meccanica del diritto di Federer o di quello di McEnroe? No, perché se mi rispondete, come io credo, che il diritto di Federer sia quanto di più bello esiste in natura, ricordo a tutti che il diritto di Federer non è un "gesto bianco", ma è un colpo contemporaneo in tutto e per tutto, che possiede tutte le componenti di spinta e tutti gli elementi tipici del diritto contemporaneo, in termini di grip, stance, angolo di separazione tra spalle e anche, orientamento della racchetta, posizione assunta dal gomito, dal polso, dal braccio ausiliario, nonché dalla stessa racchetta. Il diritto di Federer è più simile a quello dei suoi contemporanei rispetto a quello di McEnroe, questo non può nemmeno essere messo in discussione. Se mi rispondete invece che quello di McEnroe è migliore, anche qui se ne può discutere.
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 11:35
ottima analisi la tua ljubo...
quando dico che mi divertivo di più una volta, e intendo nell'era pre sampras-agassi, cioè fino a edberg e becker circa, intendo che era possibile più creatività, non era tutto prevedibile come ora.
adesso sai che quando un giocatore qualsiasi sta per colpire la palla, al 99% la giocherà in un certo modo che tu sai già, una volta era più facile che potesse fare scelte diverse, a seconda dello stile di ciascun giocatore!
c'era chi giocava in un modo e chi giocava in modo molto diverso, o almeno questa era la mia impressione quando ero ragazzino!
da piccolo andavo a giocare e volevo imitare la stop volley di mac, o la volè di edberg, o il tuffo di becker, o il rovescio di korda, o la volè sotto le gambe di ivanisevic, o il recupero da sotto le gambe di noah...
ora cosa imito? il diritto da fondo di nole? non è più divertente (per me) di giocare il mio diritto normale, tanto il gesto tecnico non è così originale... e non potrebbe giustamente e necessariamente esserlo!
mi manca il confronto tra modi di giocare diversi, nole/rafa è come vedere uno solo dei 2 giocare a muro... meglio berdych almagro... per il mio divertimento, magari per il tuo è meglio chessò nole murray...
io non ho mai nemmeno pensato di chiamare arrotini o pallettari (come stile di gioco) nadal e djokovic, proprio perchè mi ricordo di brugera, di berasategui, di perez roldan... molto meglio nole e rafa!!!
spero di essermi spiegato, non critico il modo attuale di giocare a tennis, ma da vedere per me non è divertente, tutto qui!
rafapaul
rafapaul
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3236
Età : 53
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10

Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 12:15
nanobabbo8672 ha scritto:ottima analisi la tua ljubo...
quando dico che mi divertivo di più una volta, e intendo nell'era pre sampras-agassi, cioè fino a edberg e becker circa, intendo che era possibile più creatività, non era tutto prevedibile come ora.
adesso sai che quando un giocatore qualsiasi sta per colpire la palla, al 99% la giocherà in un certo modo che tu sai già, una volta era più facile che potesse fare scelte diverse, a seconda dello stile di ciascun giocatore!
c'era chi giocava in un modo e chi giocava in modo molto diverso, o almeno questa era la mia impressione quando ero ragazzino!
da piccolo andavo a giocare e volevo imitare la stop volley di mac, o la volè di edberg, o il tuffo di becker, o il rovescio di korda, o la volè sotto le gambe di ivanisevic, o il recupero da sotto le gambe di noah...
ora cosa imito? il diritto da fondo di nole? non è più divertente (per me) di giocare il mio diritto normale, tanto il gesto tecnico non è così originale... e non potrebbe giustamente e necessariamente esserlo!
mi manca il confronto tra modi di giocare diversi, nole/rafa è come vedere uno solo dei 2 giocare a muro... meglio berdych almagro... per il mio divertimento, magari per il tuo è meglio chessò nole murray...
io non ho mai nemmeno pensato di chiamare arrotini o pallettari (come stile di gioco) nadal e djokovic, proprio perchè mi ricordo di brugera, di berasategui, di perez roldan... molto meglio nole e rafa!!!
spero di essermi spiegato, non critico il modo attuale di giocare a tennis, ma da vedere per me non è divertente, tutto qui!


Ci può stare che a te non piaccia il tennis standardizzato che si gioca oggi i gusti sono gusti.

Mi incuriosisce molto il fatto che ti piaceva molto di più Ivanisevic. Gran giocatore , quando vinse wimbledon quasi da ex giocatore fui molto contento perchè era un personaggio simpaticissimo intellelligente e fuori dagli schemi. Era però uno che faceva 50 ace a partita, non si scambiava mai con lui , secondo me Nole , Rafa , Muray etc.. tennisticamente sono decisamente più " guardabili"......



FedEx
FedEx
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 13:34
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 13:40
premetto che goran assomigliava moltissimo, sia fisicamente che come modo di giocare, all'amico con cui giocavo tutti i giorni da ragazzo, quindi all'epoca era diventato un idolo...
quello che mi piaceva era la sua imprevedibilità, la sua follia, le sue risposte assassine, la sua voglia di tirare la seconda sul match point avversario più forte della prima... goran rappresentaqva tutto ciò che facevamo tra di noi ragazzini nelle amichevoli...
non parlo della qualità del suo gioco ma della sua reale follia, della scimmia che giocava con lui appollaiata sulla sua spalla, del suo gemello che ogni tanto lo sostituiva in campo... lol!
quando vinse wimbledon io piansi per la gioia.. e ti assicuro che prima di diventare padre non piangevo mai!!! Sad
boris75
boris75
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 599
Età : 49
Località : Siena
Data d'iscrizione : 25.12.09

Profilo giocatore
Località: Siena
Livello: giocatore di club 3.5
Racchetta: Aerostorm GT custom, Volkl DNX9

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 14:24
Secondo me si mitizza troppo il passato o meglio in passato abbiamo avuto campioni unici , ma la media dei giocatori era molto bassa. Emilio Sanchez è stato tra i primi 10 giocatori del mondo e aveva solo il rovescio in back ma vi rendete conto , un certo Pioline è arrivato in finale in 2 slam come wimbledon e lo us open. Oggi il livello medio si alzato tantissimo e purtroppo la dominanza fisica ha fatto si che il serve and volley sia controproducente se non fatto con parsimonia e a dovere.
Già nei 90 quando Agassi era in forma passava regolarmente Becker Edberg Stich che erano i migliori serve and volley man del tempo, solo con Sampras non ce la faceva ma Sampras era molto più a tutto campo e non solo serve and volley.. Oggi un Ivanisevic un Chang nei primi 30 del mondo potevano stare se andava bene... A me annoia molto di più Raonic che Nadal ,Djoko.
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 14:45
caro boris... sto solo dicendo che mi divertivo di più a guardarli, non che fossero migliori, più tecnici, più intelligenti, più potenti... era solo per me più divertente...
infatti ho già detto che mi diverto di più a vedere i tornei di quarta categoria... quindi puoi capire che la tecnica non sia per me primaria, ma lo sia di più la varietà del gioco e la spettacolarizzazione dell'essere (leconte, agenor, noah, dolgopolov)... l'importante è l'applauso del pubblico, non il punto in se!!!
tant'è che sono uno dei pochi che in torneo gioca regolarmente (almeno 1 a partita!) la palla da sotto le gambe... l'applauso dei 2/3 che sono lì a guardare ti ripaga di tutto!!! lol!
Anonymous
Ospite
Ospite

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 14:49


the famous...the unique...NanoTweener

cheers



mi scuso per l' OT esasperato Wink
archery57
archery57
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2222
Età : 67
Località : Padova
Data d'iscrizione : 24.05.11

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 3.5
Racchetta: 2 x Wilson Six One 95, 2 x Wilson Pro Staff Classic 95

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Gio 2 Feb 2012 - 15:02
nanobabbo8672 ha scritto:grande archery... ti è piaciuta la mia comparazione... Very Happy
non vedo l'ora che il mio bimbo sia abbastanza grande da potergliela leggere!!!


Mi è piaciuta molto la citazione tanto che sono andato a riprendermi la copia dell'Iliade nella libreria per trascrivere il "famoso" duello.
Si vede che qui però non erano "moderni", un paio di scambi e il match era già finito, altro che 6 ore
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Dom 5 Feb 2012 - 12:32
Piccolo "caso" post AO... no comment! Neutral



Nostradamis
Nostradamis
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2463
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.10.11

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
https://www.facebook.com/nostradamis

ATP  Australian  Open - 1° Grand Slam  (06) - Pagina 23 Empty Re: ATP Australian Open - 1° Grand Slam (06)

Dom 5 Feb 2012 - 18:24
La tipa che si è fatta fregare la maglietta se l'è poi fatta ricomprare dalla mamma per la modica cifra di €4500 Smile
http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/04/663737-melissa_cook.shtml
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.