Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
- FredNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 32
Località : Milano
Data d'iscrizione : 16.11.21
Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?

Sono un 4.0 fit, gioco 3-4 volte a settimana. Dritto e rovescio con topspin di copertura (nè spin estremo nè piatto per piatto), mi piace spingere da fondocampo. Vengo da Ezone 100 2022 con cui mi sono trovato sempre bene, a patto di usarla con setup medio-rigido (PT Rev arancio 23-22). Volendo preservare un po' il gomito che ogni tanto mi infastidiva (e soprattutto volendo giocare ancora a lungo

Volendo rimanere in casa Yonex e cercando un telaio più morbido, ho pensato di provare in demo VCORE PRO 100 2021 (aveva su delle lux adrenaline 23-22), con cui devo dire di trovarmi molto molto bene. Ho un po' meno potenza, ma il controllo che ho in più non mi dispiace, mi sembra una racchetta più sincera, che da quello che il mio corpo da, non ti da l'aiutino extra di ezone. E posso spingere come mi piace senza il costante braccino corto di Ezone.
Ho un punto di domanda sul comfort: a me è sembrato un telaio più morbido, pastoso, con più feeling, mentre Ezone mi sembrava più rigida, muta e plasticosa all'impatto. L'incordatore però mi ha messo in guardia, dicendomi che secondo lui VCORE PRO 100 è più dannosa di Ezone100 sul braccio, perchè assorbe meno vibrazioni (da questo deriva il buon feeling, non muto).
detto questo, domande:
1. Dovrei spaventarmi su quel che dice l'incordatore? E' vero? Visto il mio caso mi consigliate di passare a VCORE PRO 100 o continuo con EZONE100 + PT Rev senza paura?
2. Posso continuare a usare le mie amate PT Rev Orange anche su VCORE PRO 100 o meglio cercare qualcosa di più morbido?
3. Come maneggevolezza, come si paragonano EZONE 100 e VCORE PRO 100? A me son sembrate simili, forse un filo più maneggevole Ezone.
Grazie davvero in anticipo per l'aiuto, sono proprio confuso!

- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
Dopo aver provato vari telai lo scorso anno anche io mi sono "accasato" con la vcore pro 100. Telaio completo, molto stabile, buona potenza, discreto spin ottimo feeling e impatto gradevole. Ne ho viste poche in giro e sinceramente non riesco a spiegarmi il motivo. Io la incordo con pt rev lilla 24-23 che è un filo meno rigida della arancio ed ho messo 2g di piombo ad ore 12.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
1) A parità di setup la VC Pro 100 vibra meno e per meno tempo.
2) Sulla VCP100 puoi montarci benissimo le REV, eventualmente in lilla (più morbido) alla stessa tensione attuale.
3) La VCP100 è lievemente meno maneggevole della EZ100.
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
- El MagoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 05.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: Scadente
Racchetta: Donnay Allwood Octacore
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
Per me a spin siamo a livello della pure aero 2023. Forse un pelo meno aerodinamica rispetto alle varie pure aero, vcore e dunlop sx ma si comporta molto bene dal mio punto di vista. Credo che attualmente sia una delle migliori tuttofare nel mercato. L'ho preferita di poco anche all'ultima speedEl Mago ha scritto:Stavo valutando anch’io la Vcore Pro. Come se la cava con lo spin? Sono tentato anche se credo che in autunno dovrebbe uscire la nuova versione…
- CezaFrequentatore
- Numero di messaggi : 126
Località : Mortara (PV)
Data d'iscrizione : 21.06.21
Profilo giocatore
Località: Mortara (PV)
Livello: NC
Racchetta: PK Black Ace 100 Yonex Vcore pro 2022 100/300 Prince 107G
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
Io valuterei di cambiare incordatore prima di tutto, non è per polemica, ma uno che dà consigli sbagliati su valori oggettivi sbagliati (come dice il buon Eiffel alcuni valori sono misurabili con appositi strumenti) è piuttosto pericoloso.El Mago ha scritto:Stavo valutando anch’io la Vcore Pro. Come se la cava con lo spin? Sono tentato anche se credo che in autunno dovrebbe uscire la nuova versione…
Comunque anch'io utilizzo la Vcore pro 100 2021, ed ho avuto la Ezone 100 penultima versione, la pro è inferiore (di poco) in potenza ed anche in spin, sono alla pari in controllo e la pro è MOLTO più confortevole.
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
Sulla penultima ezone sinceramente non so dare giudizi perchè provata poco anche se mi fa strano il pari controllo. Rispetto all'ultima ezone oltre al confort la cosa che spicca di più è la stabilità della vcore pro d'avvero di alto livello pur mantenendo una manovrabilità ottimaCeza ha scritto:Io valuterei di cambiare incordatore prima di tutto, non è per polemica, ma uno che dà consigli sbagliati su valori oggettivi sbagliati (come dice il buon Eiffel alcuni valori sono misurabili con appositi strumenti) è piuttosto pericoloso.El Mago ha scritto:Stavo valutando anch’io la Vcore Pro. Come se la cava con lo spin? Sono tentato anche se credo che in autunno dovrebbe uscire la nuova versione…
Comunque anch'io utilizzo la Vcore pro 100 2021, ed ho avuto la Ezone 100 penultima versione, la pro è inferiore (di poco) in potenza ed anche in spin, sono alla pari in controllo e la pro è MOLTO più confortevole.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16540
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
uscirà sì la versione 2023 in autunno
hola
- bkdagosFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 17.09.21
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
Assolutamente si. In termini di prestazioni sono pressochè sovrapponibili. Piccole differenze ma quello che cambia principalmente è la sensazione all'impatto, il manico e l'ovale. Ovviamente ammettendo di avere due telai in specificabkdagos ha scritto:Ma dalla mia speed Mp 2022 (con la quale mi trovo benissimo), se volessi passare a Yonex, oggettivamente e specifiche alla mano, la vcpro 100 e la più simile ed indicata? Giusto per provarla. Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
Si. È una cosa molto "percepibile"mattiaajduetre ha scritto:El Mago
uscirà sì la versione 2023 in autunno
hola


- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
ciabo18 ha scritto:Assolutamente si. In termini di prestazioni sono pressochè sovrapponibili. Piccole differenze ma quello che cambia principalmente è la sensazione all'impatto, il manico e l'ovale. Ovviamente ammettendo di avere due telai in specificabkdagos ha scritto:Ma dalla mia speed Mp 2022 (con la quale mi trovo benissimo), se volessi passare a Yonex, oggettivamente e specifiche alla mano, la vcpro 100 e la più simile ed indicata? Giusto per provarla. Grazie
Per la mia esperienza la VCPro è decisamente meno potente e cattiva nelle chiusure rispetto alla Speed. Meno efficace anche sul back. Migliore nello spin.
Prima di preferirla alla Speed ci farei un giro. Per me più da controllo e costruzione del gioco rispetto alla Head e cmq più impegnativa.
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
RenaTheWiz ha scritto:ciabo18 ha scritto:Assolutamente si. In termini di prestazioni sono pressochè sovrapponibili. Piccole differenze ma quello che cambia principalmente è la sensazione all'impatto, il manico e l'ovale. Ovviamente ammettendo di avere due telai in specificabkdagos ha scritto:Ma dalla mia speed Mp 2022 (con la quale mi trovo benissimo), se volessi passare a Yonex, oggettivamente e specifiche alla mano, la vcpro 100 e la più simile ed indicata? Giusto per provarla. Grazie
Per la mia esperienza la VCPro è decisamente meno potente e cattiva nelle chiusure rispetto alla Speed. Meno efficace anche sul back. Migliore nello spin.
Prima di preferirla alla Speed ci farei un giro. Per me più da controllo e costruzione del gioco rispetto alla Head e cmq più impegnativa.
Io non ho trovato sinceramente tutta questa differenza in termini di potenza. Ne ho trovato la pro più impegnativa anzi direi sicuramente più manovrabile. Comunque resta il telaio yonex più vicino alla Speed.
- bkdagosFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 17.09.21
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4757
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
si vocifera che cambierà anche nome...sarà vero?Eiffel59 ha scritto:Si. È una cosa molto "percepibile"mattiaajduetre ha scritto:El Mago
uscirà sì la versione 2023 in autunno
hola![]()

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
- FredNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 32
Località : Milano
Data d'iscrizione : 16.11.21
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?

L'aggiornamento è che dopo due settimane buone di prova della VCORE PRO 100 ho decisa di prenderla e sostituire Ezone100! Mi trovo molto bene. Certo devo spingere di più che con la mia vecchia Ezone100, ma la trovo più confortevole, controllosa, e non so se mi sbaglio ma anche più stabile! Buono spin ma anche buona nel colpo piatto, insomma mi da l'impressione di fare tutto bene. Direi che cambio incordatore per avermi dato tutte queste indicazioni sbagliate!
Tra l'altro, [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] tutti questi feedback che ho trovato su VCP100 vengono dalla demo che ha su delle corde che non credo di usare (luxilon adrenaline 23-22).
Se mettessi le Rev Orange a tensione 22-21, che differenze troverei in termini di Potenza, Spin e Comfort? Altre corde adatte a VCP100 che mi aiutino con un filo di potenza in più?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?

peraltro, non mi capito del perchè continuino a montare quella me*da di corda a tensioni altissime quando dà il suo meglio intorno ai 20 kg e non va montata oltre i 22...

Corde che spingano più della REV Ornga ci sono (già la stessa in versione porpora a 23/22) ma su quel telaio perdono tutte proporzionalmente in controllo.
L'unica che mantiene elevati entrambi i parametri è la Alu Power Blue Ltd. Edition ma ha un piccolissimo problema...dura un caxxo...

Peraltro, va pure tesa meno e prestirata, e se non bastasse pure montata da uno capace o si segna che è un piacere e dura ancor meno.
Classica corda da agonista da alto livello, non dico da nove games e cambio ma...quasi.
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4757
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
Più o meno che colore sarà il pj si può dire?Eiffel59 ha scritto:E' assolutamente vero.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4757
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Passaggio da EZONE 100 a VCORE PRO 100 ?
EccallàEiffel59 ha scritto:Base bianca inserti arancio e verde acqua.
