- lore1310Utente attivo
- Numero di messaggi : 347
Età : 41
Località : bologna
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Yonex vcore 98, head graphene xt prestige S, yonex dr98, yonex f310 tour 97, donnay xdual Silver 2016,
passaggio da vcore 98 a...?
attualmente gioco con vcore che è perfetta in manovra e per attaccare sia da fondocampo che a rete ...
ho un ottimo feeling con questa racchetta... mi aiuta meno quando mi devo difendere o quando non gioco in piena sicurezza...non perdona nei colpi insicuri. sento la necessità di una racchetta che mi faccia "swingare" più rapidamente e più facile quando non sono proprio in giornata.
quindi vcore mia racca di riferimento come feeling ma cerco un telaio "da gara" che mi dia maggiore sicurezza, che aiuti in difesa ma che al tempo stesso non limiti il mio gioco d'attacco e con un feeling(sensibilità) alla pari della vcore.
la beast 100 sembra il telaio ideale ma ho più di un dubbio in merito alla sensazione di impatto con la palla .. cosa che non mi è mai piaciuta delle profilate, per esempio con l'ultima Pure drive.
questi i telai che sto valutando:
beast 98
beast 100
ezone 100 (nuova)
pure aero vs (penultima)
dunlop cx200 ls
quale secondo voi potrebbe fare al caso mio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: passaggio da vcore 98 a...?
La CX200LS è bella ma un po' leggerina...
- lore1310Utente attivo
- Numero di messaggi : 347
Età : 41
Località : bologna
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Yonex vcore 98, head graphene xt prestige S, yonex dr98, yonex f310 tour 97, donnay xdual Silver 2016,
Re: passaggio da vcore 98 a...?
beast 98: rispetto alla vcore98 cosa ci guadagno e cosa perdo?
cx200: con un leggero custom e portandola tra i 295 e 300 potrei raggiungere il mio scopo?
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: passaggio da vcore 98 a...?
- lore1310Utente attivo
- Numero di messaggi : 347
Età : 41
Località : bologna
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Yonex vcore 98, head graphene xt prestige S, yonex dr98, yonex f310 tour 97, donnay xdual Silver 2016,
Re: passaggio da vcore 98 a...?
c'è sempre da capire poi l'aspetto feeling...ho avuto la dr98 e se ero in giornata era godibilissima ma non sempre è così purtroppo...
con la vcore mi sono trovato decisamente meglio e il prolungamento naturale del braccio...vorrei semplicemente un piatto più tollerante e maggiore facilità di swing
anche la vcore pro 100 sembra interessante..un feeling classico ma probabilmente più semplice della vcore 98 per il piatto leggermente più ampio .. e più tollerante? potrei arretrare il bilanciamento sul manico per renderla più maneggevole e muoverla meglio nel breve (a rete e nei recuperi a fondo campo).
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: passaggio da vcore 98 a...?
La vcore pro 100 non l'ho mai usata ma ho appena pubblicato una bella recensione di tennistaste, magari puoi leggerla e capire se fa al caso tuo

- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: passaggio da vcore 98 a...?
lore1310 ha scritto:da quello che ho capito è la racchetta più riuscita tra le due e adatta a un gioco piatto, in spinta, e con un feeling secco. rispetto alla vcore98 forse può darmi dei reali benefici in termini di facilità di gioco...mi sbaglio?
c'è sempre da capire poi l'aspetto feeling...ho avuto la dr98 e se ero in giornata era godibilissima ma non sempre è così purtroppo...
con la vcore mi sono trovato decisamente meglio e il prolungamento naturale del braccio...vorrei semplicemente un piatto più tollerante e maggiore facilità di swing
anche la vcore pro 100 sembra interessante..un feeling classico ma probabilmente più semplice della vcore 98 per il piatto leggermente più ampio .. e più tollerante? potrei arretrare il bilanciamento sul manico per renderla più maneggevole e muoverla meglio nel breve (a rete e nei recuperi a fondo campo).
Ciao, hai trovato la vcore 98 più facile della dr98? particolare come cosa, ho avuto la dr98, ma non ho mai provato la vcore 98 in quanto ho sempre letto essere definita più selettiva...ed io sono una mezza sega

Per la ezone 100 nuova non l'ho ancora provata....per quanto riguarda la vecchia ezone100 direi proprio di no, in relazione al tuo tennis.
- lore1310Utente attivo
- Numero di messaggi : 347
Età : 41
Località : bologna
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Yonex vcore 98, head graphene xt prestige S, yonex dr98, yonex f310 tour 97, donnay xdual Silver 2016,
Re: passaggio da vcore 98 a...?
non intendevo più facile..sono diverse..il feeling che ho con la vcore è notevolmente migliore e di conseguenza la riesco a gestire meglio.
vcore più comunicativa, diretta, sensibilie, classica...forse anche un pelo più manovrabile
dr è comunque ottima per un gioco piatto e in spinta...in questo credo migliore della vcore che da qualcosa in più nelle rotazioni.
con la dr mi sembrava di avere un pò più di potenza gratuita
sto addocchiando anche la prestige touch s ...però andrei un pò controcorrente alle mie intenzioni di prendermi un telaio più facile della vcore...
ho giocato per un pò con prestige rev pro xt customizzata che era godimento puro (quando ero in giornata)...
questa mi convince in tutto tranne nelle dimensioni del piatto...
chiedo agli esperti un confronto tra prestige touch S e vcore98 ! sarebbe anche una buona base di custom , sicuramente qualche grammo nel manico per renderla più manovrabile negli swing corti.
chi mi può dire come si colloca rispetto a vcore in termini di tolleranza ai decentraggi, facilità di swing, controllo & potenza nel gioco piatto...
il feeling so già che è prestige!
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69880
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: passaggio da vcore 98 a...?
Ha "solo" potenza (relativa, ed ammesso che tu riesca a centrare in pieno il ridicolo sweetspot) e ricavata da inerzia ergo da masse molto estremizzate, quindi consumo di corde elevato (assurdo su una racchetta con quel profilo ed ovale) e facilità di swing anch'essa relativa.
Pagare un caxxo per pagare un caxxo, ci sono decine di scelte migliori
- lore1310Utente attivo
- Numero di messaggi : 347
Età : 41
Località : bologna
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Yonex vcore 98, head graphene xt prestige S, yonex dr98, yonex f310 tour 97, donnay xdual Silver 2016,
Re: passaggio da vcore 98 a...?

Va beh , stando sul classico 98/102 di ovale e peso 290/300 gr E in base a quanto già detto sopra , cosa consiglieresti?