Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Luxilon Element IROggi alle 6:44fcecco
Tour Bite SoftOggi alle 6:40fcecco
Lorenzo MusettiOggi alle 0:41mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 0:37mattiaajduetre
Futuro delle Beast?Ieri alle 23:58drichichi
Federico CinàIeri alle 21:19francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 20:19ale261005
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Ieri alle 18:57Ragus
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 18:20donascimiento
Stringlab Aauz soft solitionIeri alle 18:00drichichi
Head i.Tour, che era costei? Ieri alle 17:38acquarello53
Head Boom MPIeri alle 17:35Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:07ciro.carrotta
Blade 16/19 v 7 cordeIeri alle 14:51nw-t
corde head hawkIeri alle 12:24Eiffel59
Da Ki5 a Shift 300Ieri alle 12:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 12:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEIeri alle 12:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 9:48drichichi
Rafael NadalLun 25 Set 2023 - 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Lun 25 Set 2023 - 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Lun 25 Set 2023 - 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Lun 25 Set 2023 - 18:36Eiffel59
Corda Babolat XALTLun 25 Set 2023 - 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetLun 25 Set 2023 - 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Lun 25 Set 2023 - 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Lun 25 Set 2023 - 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Lun 25 Set 2023 - 14:49RinoF




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop FX 500 2023

+15
tex1969
step
misterrovescio
Ale2021
Tuone
drichichi
silli67
xartonx
Eiffel59
Veterano
Donnari Massimo
triore
abanjo
magilla
mbonnab
19 partecipanti
Andare in basso
mbonnab
mbonnab
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 265
Età : 38
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 19.07.19

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98 V7 - Wilson Blade 98 V8

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Dunlop FX 500 2023

Mar 17 Gen 2023 - 10:01
Promemoria primo messaggio :

apro questo nuovo argomento perchè ho appena visto che sono in vendita su TW..... 
Eiffel59 rispetto alla serie precedente la fx 500 e la fx 500 tour sono migliorate?
ho visto che hanno diminuito il dato di rigidità

giuslo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 13.09.19

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Mar 4 Lug 2023 - 23:24
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] donnari
tu che hai giocato con ultra v4
che differenze ci trovi tra le due racchette?
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 12.01.22

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Mer 5 Lug 2023 - 6:50
giuslo ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] donnari
tu che hai giocato con ultra v4
che differenze ci trovi tra le due racchette?
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], si, ho giocato con entrambi i telai, le differenze sono poche ma ci sono, a maneggevolezza siamo sullo stesso livello, molto maneggevoli entrambe , sono molto reattive, e credo che questo è il segreto di una buona spinta senza risultare pesanti, le differenze sono che la ultra v4 spinge meglio frontalmente, quindi migliore il colpo piatto/coperto, all'occorrenza ha anche un po' di spin, ma non è il suo punto forte, invece la FX 500 ha uno spin migliore, a volte lo pretende proprio per tenere la palla in campo, perché c'è un po' meno controllo rispetto a Ultra. Secondo me se giochi la maggior parte dei colpi in spin meglio FX 500 se giochi più piatto e lo spin lo usi solo per aprirti il campo allora ultra v4.
giuslo
giuslo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 13.09.19

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Mer 5 Lug 2023 - 13:52
Donnari Massimo ha scritto:
giuslo ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] donnari
tu che hai giocato con ultra v4
che differenze ci trovi tra le due racchette?
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], si, ho giocato con entrambi i telai, le differenze sono poche ma ci sono, a maneggevolezza siamo sullo stesso livello, molto maneggevoli entrambe , sono molto reattive, e credo che questo è il segreto di una buona spinta senza risultare pesanti, le differenze sono che la ultra v4 spinge meglio frontalmente, quindi migliore il colpo piatto/coperto, all'occorrenza ha anche un po' di spin, ma non è il suo punto forte, invece la FX 500 ha uno spin migliore, a volte lo pretende proprio per tenere la palla in campo, perché c'è un po' meno controllo rispetto a Ultra. Secondo me se giochi la maggior parte dei colpi in spin meglio FX 500 se giochi più piatto e lo spin lo usi solo per aprirti il campo allora ultra v4.
quindi consigli il cambio?
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 12.01.22

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Mer 5 Lug 2023 - 14:31
giuslo ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
giuslo ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] donnari
tu che hai giocato con ultra v4
che differenze ci trovi tra le due racchette?
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], si, ho giocato con entrambi i telai, le differenze sono poche ma ci sono, a maneggevolezza siamo sullo stesso livello, molto maneggevoli entrambe , sono molto reattive, e credo che questo è il segreto di una buona spinta senza risultare pesanti, le differenze sono che la ultra v4 spinge meglio frontalmente, quindi migliore il colpo piatto/coperto, all'occorrenza ha anche un po' di spin, ma non è il suo punto forte, invece la FX 500 ha uno spin migliore, a volte lo pretende proprio per tenere la palla in campo, perché c'è un po' meno controllo rispetto a Ultra. Secondo me se giochi la maggior parte dei colpi in spin meglio FX 500 se giochi più piatto e lo spin lo usi solo per aprirti il campo allora ultra v4.
quindi consigli il cambio?
Però non ho capito quale racchetta vuoi cambiare con cosa?? Sad
giuslo
giuslo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 102
Data d'iscrizione : 13.09.19

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Mer 5 Lug 2023 - 14:44
Donnari Massimo ha scritto:
giuslo ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
giuslo ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] donnari
tu che hai giocato con ultra v4
che differenze ci trovi tra le due racchette?
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], si, ho giocato con entrambi i telai, le differenze sono poche ma ci sono, a maneggevolezza siamo sullo stesso livello, molto maneggevoli entrambe , sono molto reattive, e credo che questo è il segreto di una buona spinta senza risultare pesanti, le differenze sono che la ultra v4 spinge meglio frontalmente, quindi migliore il colpo piatto/coperto, all'occorrenza ha anche un po' di spin, ma non è il suo punto forte, invece la FX 500 ha uno spin migliore, a volte lo pretende proprio per tenere la palla in campo, perché c'è un po' meno controllo rispetto a Ultra. Secondo me se giochi la maggior parte dei colpi in spin meglio FX 500 se giochi più piatto e lo spin lo usi solo per aprirti il campo allora ultra v4.
quindi consigli il cambio?
Però non ho capito quale racchetta vuoi cambiare con cosa?? Sad
Ultra v4 con la quale sto giocando
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 12.01.22

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Mer 5 Lug 2023 - 14:56
giuslo ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
giuslo ha scritto:
Donnari Massimo ha scritto:
giuslo ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] donnari
tu che hai giocato con ultra v4
che differenze ci trovi tra le due racchette?
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], si, ho giocato con entrambi i telai, le differenze sono poche ma ci sono, a maneggevolezza siamo sullo stesso livello, molto maneggevoli entrambe , sono molto reattive, e credo che questo è il segreto di una buona spinta senza risultare pesanti, le differenze sono che la ultra v4 spinge meglio frontalmente, quindi migliore il colpo piatto/coperto, all'occorrenza ha anche un po' di spin, ma non è il suo punto forte, invece la FX 500 ha uno spin migliore, a volte lo pretende proprio per tenere la palla in campo, perché c'è un po' meno controllo rispetto a Ultra. Secondo me se giochi la maggior parte dei colpi in spin meglio FX 500 se giochi più piatto e lo spin lo usi solo per aprirti il campo allora ultra v4.
quindi consigli il cambio?
Però non ho capito quale racchetta vuoi cambiare con cosa?? Sad
Ultra v4 con la quale sto giocando
Se giochi più in spin, il cambio ci può stare, perché la FX 500 arrota di più,  altrimenti ti ritrovi un telaio simile,
misterrovescio
misterrovescio
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 19.02.11

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 7 Lug 2023 - 21:59
Per Giuslo:hai msg privato
salutavosempre
salutavosempre
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 268
Data d'iscrizione : 23.07.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Duel G100 - Head Prestige YT IG MP

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Lun 11 Set 2023 - 13:13
Non potendo aprire un post, mi attacco qui. 

Ho giocato per anni con vari telai, dai 290 ai 310 grammi, di svariate marche. 
2o3 anni fa ho scoperto che con telai più leggeri mi trovavo bene e ho prima giocato con Blade 100L e poi da due anni con CX400 ultima versione (la 285gr).
Ho la coppia e le incordo con linx a 21 kg

Il mio livello è da quarta basso, fino a giocarmela benino coi dei 35.
Gioco: a tutto campo, servizio discreto più piazzato che di forza.
Impugnatura semi Western, dritto coperto, rovescio a una mano slice (sia back e side spin) e utilizzo del rovescio "pieno" più per passanti o accelerazioni lungolinea.
Questo, tende più al piatto che al top.

Mi piacerebbe rimanere in casa dunlop e magari andare su qualche telaio che regali qualcosa in più (la cx, per tipo di telaio e grammatura, regala poco anche se lascia molta velocità al braccio)
Rimanendo sui 285,meglio la sx o la fx? 
Oppure, meglio virare sui telai da 300 gr? 
E se sì, ci sono grosse differenze tra sx e fx? 
Non vorrei un telaio troppo rigido, anche se non ho problemi fisici, né a gomito né a spalla. 


Grazie a tutti 
Manuele
Federgabry
Federgabry
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 11.01.22

Dunlop FX 500 2023 - Pagina 6 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Lun 11 Set 2023 - 15:30
Ciao se vuoi più potenza sicuramente Fx 500 ls se può interessarti ne ho uno in vendita presa in prova per mio figlio..
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.