Dunlop FX 500 2023
- mbonnabUtente attivo
- Numero di messaggi : 249
Età : 37
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 19.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98S V8 - Radical MP 2021
Dunlop FX 500 2023
Eiffel59 rispetto alla serie precedente la fx 500 e la fx 500 tour sono migliorate?
ho visto che hanno diminuito il dato di rigidità
- magillaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.09.17
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 3.1
Racchetta: Babolat PD2018
Re: Dunlop FX 500 2023
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop FX 500 2023
Se cambiamenti che valgono il salto o meno.
A leggere è chiaro, pare, un abbassamento della rigidità si parecchi punti, da 70 a 66... E questo potrebbe non piacere
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Dunlop FX 500 2023
abanjo ha scritto:Io uso le FX 500 TOUR e mi trovo benissimo. Curioso di sapere cosa cambia dalle nuove.
Se cambiamenti che valgono il salto o meno.
A leggere è chiaro, pare, un abbassamento della rigidità si parecchi punti, da 70 a 66... E questo potrebbe non piacere
Magari fosse 66.. magari
È ancora 69
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop FX 500 2023
Ottimo.
Bene così
Meno male aggiungo.
Cosa è cambiato allora ?
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Dunlop FX 500 2023
- mbonnabUtente attivo
- Numero di messaggi : 249
Età : 37
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 19.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98S V8 - Radical MP 2021
Re: Dunlop FX 500 2023
- magillaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.09.17
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 3.1
Racchetta: Babolat PD2018
Re: Dunlop FX 500 2023
A parità di corde e tensione ( revolve spin 1,30 22/21 e solinco tb 1,20 21/20 ) la nuova FX 500 ha più controllo e confort, ma perde in potenza e spt spin, ed un pizzico di manneggevolezza.
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop FX 500 2023
gomito totalmente infiammato. non voglio dire epicondilite... ma quasi.
questo mi fa analizzare una serie di infortuni avuti in questo anno e 1/2 di FX 500 Tour.
Prima polso, poi spalla, ora gomito. tutte le volte che mi riprendo ad allenare con intensita succede qualcosa.
forse non è solo mancanza di tono muscolare. forse si... è una racchetta rigida che perdona poco.
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2710
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Dunlop FX 500 2023
Molto simile alla pure drive e alla ezone 100,ma molto piu manovrabile.
Come facilita' rispetto alle concorrenti direi numero uno.
Rispetto ai modelli precedenti non ne ho idea.
L'unica pecca a rete,dove vedo superiori la Pd e la Ezone.
Insomma un telaio interessante per chi cerca spinta gratuita e facilita' di esecuzione.
Da provare se si utilizzano telai similari.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop FX 500 2023
Nella media fa bene tutto, e già è un'ottima ragine di scelta eventuale.
- xartonxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 11.03.23
Re: Dunlop FX 500 2023
Veterano ha scritto:A mio parere la racchetta piu' facile rispetto alle sue concorrenti.
Molto simile alla pure drive e alla ezone 100,ma molto piu manovrabile.
Come facilita' rispetto alle concorrenti direi numero uno.
Rispetto ai modelli precedenti non ne ho idea.
L'unica pecca a rete,dove vedo superiori la Pd e la Ezone.
Insomma un telaio interessante per chi cerca spinta gratuita e facilita' di esecuzione.
Da provare se si utilizzano telai similari.
Vedo che la tua racchetta principale è la Blade 104
Mi sapresti dire se questa nuova FX 500 è più rigida della Blade 104?
Grazie