Dunlop FX 500 2023
- mbonnabUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 37
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 19.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98 V7 - Wilson Blade 98 V8
Dunlop FX 500 2023
apro questo nuovo argomento perchè ho appena visto che sono in vendita su TW.....
Eiffel59 rispetto alla serie precedente la fx 500 e la fx 500 tour sono migliorate?
ho visto che hanno diminuito il dato di rigidità
- xartonxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.03.23
Re: Dunlop FX 500 2023

- Giuseppe67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23
Re: Dunlop FX 500 2023
Lo so...e la pwr 115 addirittura 230 ma con tutto il peso in testa arrivava ad un inerzia che superava i 300...ovviamente ci dovevo giocare sempre in "spinta" ed era divertente. Nei colpi "interlocutori" dava una palla "leggera" ....pero' 265 meglio che 230...il problema ovviamente è provarle ste racchettexartonx ha scritto:Però la 700 ha solo 265 grammi
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Dunlop FX 500 2023
265 grammi troppi lèggerà…Giuseppe67 ha scritto:Lo so...e la pwr 115 addirittura 230 ma con tutto il peso in testa arrivava ad un inerzia che superava i 300...ovviamente ci dovevo giocare sempre in "spinta" ed era divertente. Nei colpi "interlocutori" dava una palla "leggera" ....pero' 265 meglio che 230...il problema ovviamente è provarle ste racchettexartonx ha scritto:Però la 700 ha solo 265 grammi
Dicono che e’ una racchetta per gli ….. anta…. E passa

Su YouTube c’è qualche recensione video dove la prova gente molto avanti con l’età… ma da quello che ho letto tu giochi bene.
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: Dunlop FX 500 2023
- Giuseppe67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23
Re: Dunlop FX 500 2023
- xartonxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.03.23
Re: Dunlop FX 500 2023
Contattami quiGiuseppe67 ha scritto:Xartonx, non posso ancora rispondere in privato
arton81 @ hotmail.it
Ovviamente senza spazi
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Dunlop FX 500 2023
Explosive red a che tensione?misterrovescio ha scritto:L'ho provata con haed hawk touch 1,25 e con dunlop explosive red...la prima non mi piace,sembra che la palla venga frenata...molto buona la explosive,bella velocita' di uscita e bella potenza,insomma con questa spinge molto di piu' e buono pure lo spin...ora ci vorrei provare una sagomata morbida tipo revolve spin o lynxs edge
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
- Giuseppe67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23
Re: Dunlop FX 500 2023
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Dunlop FX 500 2023
Donnari Massimo ha scritto:Ho giocato ieri sera un paio d'ore con questa nuova racchetta, somo rimasto impressionato dalla totale facilità del telaio, la spinta non è eccelsa, però si posiziona molto ma molto bene nella totalità dei colpi, back, spin, servizio, sembra un po' più morbida dei 69 punti ra dichiarati. Rispetto alla precedente ha sicuramente meno controllo sul colpo piatto, questa preferisce un po' di spin, se dovessi paragonarla ad un'altra profilata sicuramente Wilson ultra v4, però la Dunlop mi è sembrata migliore. Ovvio che andrebbe provata con vari setup prima di dare giudizi più approfonditi!!
Con quale corda?
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Dunlop FX 500 2023
Personalmente ho avuto in privato la ultra nuova e non mi è piaciuta… meglio Dunlop .Giuseppe67 ha scritto:La ultra è "famosa" come una delle migliori profilate con controllo dei colpi piatti...poiché non conosco neanche la versione precedente, come la paragoneresti, su quest'aspetto, rispetto alla pure drive ad esempio?
E’ vero diciamo che in generale le Dunlop non sono racchette dalla estrema potenza anzi..
- xartonxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.03.23
Re: Dunlop FX 500 2023
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
Le pure drive le conosco tutte a memoria, buona spinta ottima maneggevolezza ma sempre in tutte le versioni poco controllo, fin quando sei a fondo campo tutto bene, come entri solo un metro dentro è un disastro. Ultra v4 e Dunlop si somigliano molto, ottima maneggevolezza, buono sia lo spin che il colpo piatto/coperto, ottimo il controllo, se sbracci a tutta è difficile andare fuori.Giuseppe67 ha scritto:La ultra è "famosa" come una delle migliori profilate con controllo dei colpi piatti...poiché non conosco neanche la versione precedente, come la paragoneresti, su quest'aspetto, rispetto alla pure drive ad esempio?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
Rpm team!Ale2021 ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Ho giocato ieri sera un paio d'ore con questa nuova racchetta, somo rimasto impressionato dalla totale facilità del telaio, la spinta non è eccelsa, però si posiziona molto ma molto bene nella totalità dei colpi, back, spin, servizio, sembra un po' più morbida dei 69 punti ra dichiarati. Rispetto alla precedente ha sicuramente meno controllo sul colpo piatto, questa preferisce un po' di spin, se dovessi paragonarla ad un'altra profilata sicuramente Wilson ultra v4, però la Dunlop mi è sembrata migliore. Ovvio che andrebbe provata con vari setup prima di dare giudizi più approfonditi!!
Con quale corda?
- Giuseppe67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23
Re: Dunlop FX 500 2023
Tensione?Donnari Massimo ha scritto:Rpm team!Ale2021 ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Ho giocato ieri sera un paio d'ore con questa nuova racchetta, somo rimasto impressionato dalla totale facilità del telaio, la spinta non è eccelsa, però si posiziona molto ma molto bene nella totalità dei colpi, back, spin, servizio, sembra un po' più morbida dei 69 punti ra dichiarati. Rispetto alla precedente ha sicuramente meno controllo sul colpo piatto, questa preferisce un po' di spin, se dovessi paragonarla ad un'altra profilata sicuramente Wilson ultra v4, però la Dunlop mi è sembrata migliore. Ovvio che andrebbe provata con vari setup prima di dare giudizi più approfonditi!!
Con quale corda?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
La rpm team a 22/21 però la Dunlop explosive red e Dunlop explosive spin, ci stanno veramente bene, poi dipende che tipo di gioco ti piace, se più piatto o più in spinGiuseppe67 ha scritto:Tensione?Donnari Massimo ha scritto:Rpm team!Ale2021 ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Ho giocato ieri sera un paio d'ore con questa nuova racchetta, somo rimasto impressionato dalla totale facilità del telaio, la spinta non è eccelsa, però si posiziona molto ma molto bene nella totalità dei colpi, back, spin, servizio, sembra un po' più morbida dei 69 punti ra dichiarati. Rispetto alla precedente ha sicuramente meno controllo sul colpo piatto, questa preferisce un po' di spin, se dovessi paragonarla ad un'altra profilata sicuramente Wilson ultra v4, però la Dunlop mi è sembrata migliore. Ovvio che andrebbe provata con vari setup prima di dare giudizi più approfonditi!!
Con quale corda?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
Non sono telai dove la potenza sovrasta in modo esponenziale il controllo, sono telai dove la potenza è pari al controllo quindi vanno leggermente colmati di braccio però devo dire che hanno un giusto compromesso, in stile head, dove la 400 tour compete bene con speed, sx con Extreme e FX 500 con la vecchia instintAle2021 ha scritto:Personalmente ho avuto in privato la ultra nuova e non mi è piaciuta… meglio Dunlop .Giuseppe67 ha scritto:La ultra è "famosa" come una delle migliori profilate con controllo dei colpi piatti...poiché non conosco neanche la versione precedente, come la paragoneresti, su quest'aspetto, rispetto alla pure drive ad esempio?
E’ vero diciamo che in generale le Dunlop non sono racchette dalla estrema potenza anzi..
- Giuseppe67Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23
Re: Dunlop FX 500 2023
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Dunlop FX 500 2023
xartonx ha scritto:Non so quale racchetta avete provato la FX 500 spinge un bel po’
Dipende molto dalle corde: con quale giochi?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
Esatto, condivido al 100'/.Giuseppe67 ha scritto:E questa la vedo una cosa positiva. La dunlop ti permette quindi tensioni più "morbidelle". La pure drive con monofilamento non riesco a scendere sotto i 23/22
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Dunlop FX 500 2023
Donnari Massimo ha scritto:La rpm team a 22/21 però la Dunlop explosive red e Dunlop explosive spin, ci stanno veramente bene, poi dipende che tipo di gioco ti piace, se più piatto o più in spinGiuseppe67 ha scritto:Tensione?Donnari Massimo ha scritto:Rpm team!Ale2021 ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Ho giocato ieri sera un paio d'ore con questa nuova racchetta, somo rimasto impressionato dalla totale facilità del telaio, la spinta non è eccelsa, però si posiziona molto ma molto bene nella totalità dei colpi, back, spin, servizio, sembra un po' più morbida dei 69 punti ra dichiarati. Rispetto alla precedente ha sicuramente meno controllo sul colpo piatto, questa preferisce un po' di spin, se dovessi paragonarla ad un'altra profilata sicuramente Wilson ultra v4, però la Dunlop mi è sembrata migliore. Ovvio che andrebbe provata con vari setup prima di dare giudizi più approfonditi!!
Con quale corda?
Se dovessi fare una classifica 1,2,3 delle corde migliori sulla fx?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: Dunlop FX 500 2023
Ciao,Donnari Massimo ha scritto:Se cerchi la potenza Dunlop explosive Speed, se cerchi lo spin Dunlop explosive spin, se cerchi controllo e spin Dunlop explosive red, tutte in calibro 1/25 a 22/21 oppure 21/20
ma le explosive spin e speed sono molto dure vero?Quale piu' delle 2?
Io uso le explosive red a 22/21 e mi trovo bene,vorrei provare un sagomato ed avevo pensato alle explosive spin(se non erro sagomate) ma ho letto che sono molto rigide...me lo confermi'
Grazie
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Dunlop FX 500 2023
Anche Io uso le Dunlop explosive red 1/25 e mi trovo bene, abbastanza morbide, buono lo spin e buono anche il controllo, però avevo poca uscita di palla, per aumentare un po' (dietro consiglio di Eiffel) ho messo in verticale le RPM team, ieri ho fatto un paio di ore e devo dire che è aumentato lo spin e la potenza rimanendo invariato il controllo. Tutto sommato buono!!! Le explosive spin in effetti sono più rigide, però a me personalmente piacciono, ed non mi hanno mai dato problemi, però non le consiglierei se hai problemi al braccio!!! Però chiedi a chi ne sa più di me!!!!! Magari!!!!!!!!!misterrovescio ha scritto:Ciao,Donnari Massimo ha scritto:Se cerchi la potenza Dunlop explosive Speed, se cerchi lo spin Dunlop explosive spin, se cerchi controllo e spin Dunlop explosive red, tutte in calibro 1/25 a 22/21 oppure 21/20
ma le explosive spin e speed sono molto dure vero?Quale piu' delle 2?
Io uso le explosive red a 22/21 e mi trovo bene,vorrei provare un sagomato ed avevo pensato alle explosive spin(se non erro sagomate) ma ho letto che sono molto rigide...me lo confermi'
Grazie
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Dunlop FX 500 2023
Donnari Massimo ha scritto:Anche Io uso le Dunlop explosive red 1/25 e mi trovo bene, abbastanza morbide, buono lo spin e buono anche il controllo, però avevo poca uscita di palla, per aumentare un po' (dietro consiglio di Eiffel) ho messo in verticale le RPM team, ieri ho fatto un paio di ore e devo dire che è aumentato lo spin e la potenza rimanendo invariato il controllo. Tutto sommato buono!!! Le explosive spin in effetti sono più rigide, però a me personalmente piacciono, ed non mi hanno mai dato problemi, però non le consiglierei se hai problemi al braccio!!! Però chiedi a chi ne sa più di me!!!!! Magari!!!!!!!!!misterrovescio ha scritto:Ciao,Donnari Massimo ha scritto:Se cerchi la potenza Dunlop explosive Speed, se cerchi lo spin Dunlop explosive spin, se cerchi controllo e spin Dunlop explosive red, tutte in calibro 1/25 a 22/21 oppure 21/20
ma le explosive spin e speed sono molto dure vero?Quale piu' delle 2?
Io uso le explosive red a 22/21 e mi trovo bene,vorrei provare un sagomato ed avevo pensato alle explosive spin(se non erro sagomate) ma ho letto che sono molto rigide...me lo confermi'
Grazie
Verticale Rpm team (che tensione)?
Orizzontale Dunlop explosive red (Che tensione?)
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 19.06.21