Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21ZundropYonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 41
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Rottura corde - Pure Aero

Lun 7 Nov 2022 - 16:30
Buongiorno a tutti,
una curiosità: un ragazzo 2.7 che incorda su Pure Aero 300 Gr, tour bite soft 1.25 a 22 kg, mi ha chiesto di provare i 2 nodi (sostiene di "sentire" il piatto corde più rigido e di trarne beneficio in sensazioni di gioco); ho fatto 2 nodi ATW, ma rompe molto più spesso rispetto ai 4 nodi; per ora solo su 3-4 incordature, ma mi sono chiesto se si tratta di una casualità o se c'è un nesso tra rotture più frequenti e 2 nodi, se non in generale, almeno su questo telaio.
Grazie mille in anticipo
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Re: Rottura corde - Pure Aero

Lun 7 Nov 2022 - 18:57
Le rotture sono collegate al tipo di gioco di chi le usa rispetto all'utente, per cui c'è chi rompe più con l'ATW e chi con i 4 nodi.
I 2 nodi non sono "più rigidi" (la cosa è fcilmente misurabile) ma la sensazione da nuova è di maggiore compattezza-
tennisinc
tennisinc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 41
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.03.21

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Re: Rottura corde - Pure Aero

Mar 8 Nov 2022 - 9:56
Grazie mille! 
La maggior compattezza può restituire sensazioni positive soprattutto al servizio, oppure sono ritorni legati al tipo di gioco ed a preferenze personali?
Ultima domanda, poi la smetto, giuro: le sensazioni legati ad incordature a 2 nodi, possono in qualche modo restituire un'idea di "più rapida uscita di palla" dalle corde?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Re: Rottura corde - Pure Aero

Mar 8 Nov 2022 - 12:28
Risposta alla seconda questiione: da nuova si, col passare delle ore sempre meno.
Per la prima questione la risposta si ricollega, nel senso che le preferenze personali, nel senso che se si gradisce un'uscita più rapida del servizio il servizio può risentirne positivamente (specie da nuovo, appunto).
Attenzione per, non su tutti i telai sono ammessi i due nodi.
Alcuni rtelai (quasi tutti i nostri Prince e le Head) lo vietano in maniera più o meno espressa.
Edoardo81
Edoardo81
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 06.11.21

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Re: Rottura corde - Pure Aero

Mar 15 Nov 2022 - 7:57
Eiffel59 ha scritto:Risposta alla seconda questiione: da nuova si, col passare delle ore sempre meno.
Per la prima questione la risposta si ricollega, nel senso che le preferenze personali, nel senso che se si gradisce un'uscita più rapida del servizio il servizio può risentirne positivamente (specie da nuovo, appunto).
Attenzione per, non su tutti i telai sono ammessi i due nodi.
Alcuni rtelai (quasi tutti i nostri Prince e le Head) lo vietano in maniera più o meno espressa.
Eiffel, ti chiedo un parere...
Sono un 3.5 - 4.1, gioco d'attacco da fondo,  vengo da Pure drive 2018 ( lynx tour 23-22) e ieri sera ho testato con esito positivo la pure aero 2019 con RPM team 23 - 22 4 nodi 
Racchetta più precisa della PD, ottima la rotazione, ottime le prime piatte, un po' meno le seconde in top, nel complesso comunque ottime sensazioni.
L unica cosa è un dolorino a fine partita al gomito, effettivamente sentivo la racchetta un po' troppo rigida e le rotazioni mi uscivano un po' corte con rimbalzo nella zona del servizio per intenderci.
Come mi consigli di agire sulle corde? Ridurre un po' la tensione della team o provare un'altra corda? 
Grazie!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Re: Rottura corde - Pure Aero

Mar 15 Nov 2022 - 8:05
Se le sensazioni sono quelle, la scelta più logica è calare un chilo.
Edoardo81
Edoardo81
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 06.11.21

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Re: Rottura corde - Pure Aero

Mar 15 Nov 2022 - 8:08
Eiffel59 ha scritto:Se le sensazioni sono quelle, la scelta più logica è calare un chilo.
Immaginavo... Provvederò, grazie nuovamente
Ale2021
Ale2021
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 821
Data d'iscrizione : 19.06.21

pure - Rottura corde - Pure Aero Empty Re: Rottura corde - Pure Aero

Dom 20 Nov 2022 - 8:54
Edoardo81 ha scritto:
Eiffel59 ha scritto:Risposta alla seconda questiione: da nuova si, col passare delle ore sempre meno.
Per la prima questione la risposta si ricollega, nel senso che le preferenze personali, nel senso che se si gradisce un'uscita più rapida del servizio il servizio può risentirne positivamente (specie da nuovo, appunto).
Attenzione per, non su tutti i telai sono ammessi i due nodi.
Alcuni rtelai (quasi tutti i nostri Prince e le Head) lo vietano in maniera più o meno espressa.
Eiffel, ti chiedo un parere...
Sono un 3.5 - 4.1, gioco d'attacco da fondo,  vengo da Pure drive 2018 ( lynx tour 23-22) e ieri sera ho testato con esito positivo la pure aero 2019 con RPM team 23 - 22 4 nodi 
Racchetta più precisa della PD, ottima la rotazione, ottime le prime piatte, un po' meno le seconde in top, nel complesso comunque ottime sensazioni.
L unica cosa è un dolorino a fine partita al gomito, effettivamente sentivo la racchetta un po' troppo rigida e le rotazioni mi uscivano un po' corte con rimbalzo nella zona del servizio per intenderci.
Come mi consigli di agire sulle corde? Ridurre un po' la tensione della team o provare un'altra corda? 
Grazie!
Anche a me e’ successa la stessa cosa… uso le team e a fine partita ho sempre un po’ di male al polso. Io le tiro a 21/20 secondo me e’ proprio rigidità di racchetta e corda..
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.