Giudizio Incordatura

- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Giudizio Incordatura
Le foto che seguono sono a lavoro finito.
grazie[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio Incordatura
Peraltro, dalla deformazione dei grommets, parrebbe che le orizzontali siano state montate "£normalmente" dall'alto in basso, anzichè col sistema 50/50 preferito dal Tech Board di Prince sui telai con O-ports.
Magari non un errore in senso stretto, ma che rende il montaggio più scomodo.
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
Gentilissimo, effettivamente non ero a conoscenza di quel metodo, dovrò assolutamente recuperarlo. Per quanto riguarda i nodi hai qualche consiglio in particolare? boh magari un video nello specifico, perchè mi sembrava di averli eseguiti in modo corretto e di averli soprattutto tirati come un matto ahahah nelle prime incordature per allenarmi ho usato del syn gut economico e i nodi risultavano sicuramente più compatti, mentre con la lynx tour il risultato beh è quello in fotoEiffel59 ha scritto:Il risultato per sé non è male, ma i nodi dovrebbero essere più compatti e soprattutto uguali tra loro.
Peraltro, dalla deformazione dei grommets, parrebbe che le orizzontali siano state montate "£normalmente" dall'alto in basso, anzichè col sistema 50/50 preferito dal Tech Board di Prince sui telai con O-ports.
Magari non un errore in senso stretto, ma che rende il montaggio più scomodo.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio Incordatura
Quanto a nodi, preferisco i pro Knot di Wilson proprio in quanto più compatti ma comunque devono essere se possibile tutti uguali tra loro per non creare "anomalie" nel comportamento: se un tipo di nodo "smolla" prima degli altri, poi la risposta del telaio potrebbe diventare imprevedibile.
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
Perfetto ti ringrazioEiffel59 ha scritto:Il 50/50 bisogna saperlo fare bene e con la giusta tecnica (quella insegnata da Medri nel suo libro "Tecnica Tecnologia ed Arte dell'incordatura") o si rischia di fare danni.
Quanto a nodi, preferisco i pro Knot di Wilson proprio in quanto più compatti ma comunque devono essere se possibile tutti uguali tra loro per non creare "anomalie" nel comportamento: se un tipo di nodo "smolla" prima degli altri, poi la risposta del telaio potrebbe diventare imprevedibile.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1385
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Giudizio Incordatura
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19648
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Giudizio Incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio Incordatura
Un unico appunto, ma solo perchè potrebbero fartelo in sede d'esame se vai per il brevetto FIT: il telaio dovrebbe essere montato nel piatto in modo che la scritta (HEAD al caso) risulti a faccia in su e non capovolta.
Tolta 'sta caxxatina, null'altro.
Complimenti....
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
Eiffel59 ha scritto:Meglio tecnicamente e più belli a vedersi.
Un unico appunto, ma solo perchè potrebbero fartelo in sede d'esame se vai per il brevetto FIT: il telaio dovrebbe essere montato nel piatto in modo che la scritta (HEAD al caso) risulti a faccia in su e non capovolta.
Tolta 'sta caxxatina, null'altro.
Complimenti....
Ottimo, non ne avevo idea. Ti chiedo un altro consiglio: come verifichi la tensione delle corde montate? La macchina è calibrata perfettamente, ma alcune incordature mi appaiono leggermente meno tensionate (sensazione). Inoltre nonostante il 20% in più sulle ultime corde prima dei nodi queste risulato appena appena più mobili. Suggerimenti?
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19648
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Giudizio Incordatura
Se senti le incordature meno tensionate magari durante il montaggio non ti accorto che la corda può essere scivolata di qualche mm nella pinza e già li perdi kg anche un paio. E poi come hai scritto nel primo messaggio...hai da limare minuti da quell'ora e 15. Minimo 50 ma ancor meglio 55-57jjhk ha scritto:
Ottimo, non ne avevo idea. Ti chiedo un altro consiglio: come verifichi la tensione delle corde montate? La macchina è calibrata perfettamente, ma alcune incordature mi appaiono leggermente meno tensionate (sensazione). Inoltre nonostante il 20% in più sulle ultime corde prima dei nodi queste risulato appena appena più mobili. Suggerimenti?
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
nw-t ha scritto:Se senti le incordature meno tensionate magari durante il montaggio non ti accorto che la corda può essere scivolata di qualche mm nella pinza e già li perdi kg anche un paio. E poi come hai scritto nel primo messaggio...hai da limare minuti da quell'ora e 15. Minimo 50 ma ancor meglio 55-57
Sicuramente, sono arrivato quasi a metà libro di Gabriele e tante domande o dubbi che avevo sono stati risolti. Unica cosa che non ho ancora letto è come verificare correttamente la tensione della corda (sulle verticali)
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19648
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Giudizio Incordatura
Sulle verticali x perdere tensione bisogna sbagliare il modo di iniziare e continuare a sbagliare anche dopo...cosa possibile ma improbabile di non accorgersene. Son le orizzontali che se non fatte correttamente ti fan venire uno schifo il tutto.jjhk ha scritto:nw-t ha scritto:Se senti le incordature meno tensionate magari durante il montaggio non ti accorto che la corda può essere scivolata di qualche mm nella pinza e già li perdi kg anche un paio. E poi come hai scritto nel primo messaggio...hai da limare minuti da quell'ora e 15. Minimo 50 ma ancor meglio 55-57
Sicuramente, sono arrivato quasi a metà libro di Gabriele e tante domande o dubbi che avevo sono stati risolti. Unica cosa che non ho ancora letto è come verificare correttamente la tensione della corda (sulle verticali)
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
nw-t ha scritto:Sulle verticali x perdere tensione bisogna sbagliare il modo di iniziare e continuare a sbagliare anche dopo...cosa possibile ma improbabile di non accorgersene. Son le orizzontali che se non fatte correttamente ti fan venire uno schifo il tutto.
no è solo una questione di verifica. Certamente il libro mi ha fatto aprire gli occhi su alcune questioni e la prossima incordatura sarà fatta sicuramente diversa.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio Incordatura
Rammentaesi sempre di sovratensionare le prime ed ultime verticali ed orizzontali ed ovviamente raddrizzare il tutto durante e dopo la fine del montaggio.
Quanto alle misurazioni di verifica, noi usiamo ERT 300 e 1000 e Chromatic string tuner.
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
Un'altra domanda: la prince nella prima foto dopo l'incordatura con lynx tour 22 costanti l'ho usata 3 ore, utilizzando un paio di app per cellulare (ignaro della loro affidabilità) mi danno una tensione di 18kg. Per quanto possa essere vero è un valore accettabile? Sicuramente è un mio errore aver incordato a 22 precisi (con sovratensionamenti del 20% in partenza e corde prima dei nodi) non tenendo conto delle perdite di tensione per mie tempistiche e pinze della macchina ecc....Eiffel59 ha scritto:Ridurre i tempi è assolutamente un primo passo onde evitare che le corde si preassestino perdendo de facto parte della tensione.
Rammentaesi sempre di sovratensionare le prime ed ultime verticali ed orizzontali ed ovviamente raddrizzare il tutto durante e dopo la fine del montaggio.
Quanto alle misurazioni di verifica, noi usiamo ERT 300 e 1000 e Chromatic string tuner.
Mi chiedo anche se in negozio quando chiedo un 23/22, mi tensionano le corde con la macchina a 23 e 22 o se è il risultato dell'incordatura a dover dare i 23/22 richiesti.
In ogni caso pensavo la prossima volta di incordare la extreme mp a 24 o anche a 25 con i classici sovratensionamenti e in teoria con gli ovvi attriti e perdite di tensione dovrei ottenere all'incirca un 23/22 è una cavolata?
grazie scusa le mille domande
- MarceloRios92Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Età : 31
Località : Danzica
Data d'iscrizione : 28.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giudizio Incordatura
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
Ci provo io da super principiante: subito salta all'occhio che non è stato fatto un lavoro di radrrizzamento corde nè in fase di incordatura nè alla fine; mi sembra che chi ha incordato ha usato un 4 nodi standard + loop poichè i nodi delle verticali non sono sulla penultima corda ma sulla terzultima, i nodi non sono uguali tra loro sia come forma (un nodo mi sembra uscito diverso) che come compattezza, ti consiglierei un wilson pro knot come mi è stato consigliato perchè risulterebbe più compatto e quindi si centrerebbe meglio al grommet in particolare con corda mono che si compatta di meno. Inoltre mi pare si sia persa abbastanza tensione nel totale del lavoro anche per le corde finali che mi sembrano leggermente molli.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio Incordatura
Per le foto della nostra Tour 100:
1) imparare dove si deve annodare
2) imparare a fare i nodi
3) imparare a raddrizzare le corde sia durante il montaggio che alla fine
4) sovratensionare prima ed ultima verticali ed orizzontali per compensare eventuali perdite di tensione.
Una racchetta fatta così è comunque meglio di una con errori ancor più gravi, ma in condizioni normali non dovrebbe essere mai fatta uscire.
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
Chiedo per le pinze perchè mi sembra di perdere troppa tensione sia per la loro flessione (non lo spostamento della base) superiore ai 3 millimetri a volte sia perchè non riesco ad arrivare bene vicino al telaio. Magari c'è una soluzione ma vedo tutto ben fissato.
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio Incordatura
CHiaro che con il bilanciere non si può avere una precisione come con l'elettronica(non elettrica....."elettronica").
Però se uno sa incordare una macchina vale l'altra: una volta che la corda non scivola nelle pinze (e spesso basta tenerle pulite.....anche con la baiardo incordando certi multi dopo vanno pulite altrimenti scivola....), tutto il resto sono solo pippe.
E se arrivi a 1 cm dal telaio al posto che 5 mm cosa cambia? nulla.
Anche le pinze delle macchine più costose si spostano quando rilasciate la corda, non cambia nulla.
La differenza la fa chi incorda, i passaggi , il svratensionamento corretto, i nodi fatti bene che non perdono tensione, le orizzontali fatte passare 2 alla volta e tanti piccoli particolari che alla fine fanno la differenza.
Ed il cliente se ne accorge eccome.
- jjhkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 16.06.21
Re: Giudizio Incordatura
Eiffel59 ha scritto:Sono tutte pippe mentali. Noi abbiamo avuto ed usato spesso una 3800 col wise e pinze di serie e le racchette venivano perfettamente uguali a come fatte con la baiardo.
CHiaro che con il bilanciere non si può avere una precisione come con l'elettronica(non elettrica....."elettronica").
Però se uno sa incordare una macchina vale l'altra: una volta che la corda non scivola nelle pinze (e spesso basta tenerle pulite.....anche con la baiardo incordando certi multi dopo vanno pulite altrimenti scivola....), tutto il resto sono solo pippe.
E se arrivi a 1 cm dal telaio al posto che 5 mm cosa cambia? nulla.
Anche le pinze delle macchine più costose si spostano quando rilasciate la corda, non cambia nulla.
La differenza la fa chi incorda, i passaggi , il svratensionamento corretto, i nodi fatti bene che non perdono tensione, le orizzontali fatte passare 2 alla volta e tanti piccoli particolari che alla fine fanno la differenza.
Ed il cliente se ne accorge eccome.
non potevi chiarirmi meglio di così le idee, grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio Incordatura
Incordare è una cosa (e tecnicamente ci vai sempre poù vicino), montare le corde alla viva il parroco è un'altra.
Spero che [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] posti le fote della stessa Prince di cui alle fimmaginidell'atro utente, montate a 12 kg, per fare una comparazione.
Purtroppo il mio cell fa foto pessime...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giudizio Incordatura
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] con piacere le posto... Appena me le spedisci e mi saranno arrivate sicuramenteEiffel59 ha scritto:non è vpler essere presuntuosi o severi a tutti i costi.
Incordare è una cosa (e tecnicamente ci vai sempre poù vicino), montare le corde alla viva il parroco è un'altra.
Spero che [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] posti le fote della stessa Prince di cui alle fimmaginidell'atro utente, montate a 12 kg, per fare una comparazione.
Purtroppo il mio cell fa foto pessime...

