
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Giudizio incordatura.


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60399
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
In considerazione del fatto che è solo la terza poi, il risultato è promettente.
Sarebbe interessante anche sapere il tempo impiegato per una valutazione più completa, ma i difetti presenti sono tutti rimediabili con pratica ed attenzione.
I nodi delle verticali sono accettabili tendenti al buono anche se leggermente difformi tra loro, quelli delle orizzontali anche no, e vanno eseguiti con più cura per evitare un lasco abbastanza evidente in alto che può compromettere la durata e la costanza di resa nel tempo.
L'allineamento è buono.
Ci sono segni che possono sembrare di torcitura o schiacciamento ma potrebbero essere effetti di luce creati dalla colorazione e forma delle corde o dall'inquadratura.
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.

- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.
- RagusUtente attivo
- Numero di messaggi : 424
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: Coventry
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 100 300g
Re: Giudizio incordatura.
Bello il Wise, con quello dovresti poter far anche meglio..
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.

- tomersarrajFrequentatore
- Numero di messaggi : 107
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Dunlop SX 300
Re: Giudizio incordatura.
EDIT: non mi carica l'immagine, quindi lascio il link a imgur, abbiate pazienza :(https://imgur.com/a/TNTOoOi
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60399
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
L'aspetto esterno "parla" di un' equalizzazione ben eseguita (l'insieme ha un aspetto "compatto", visivamente non si notano corde più o meno tese) ed il raddrizzamento finale quasi ottimale.
Se proprio volessi trovarci un difetto..devi migliorare i tempi preparazione compresa, è impensabile stare sopra i 45' ed anche con una manuale "onesta" il solo montaggio dovrebbe essere attorno ai 30', massimo 35'.
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60399
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
Non siamo molti a farlo, ed a volte mi guardano strano...

Però trovo che renda il tutto molto più "compatto" ed uniforme come risultato, mantenendo le eventuali differenze che ci possono essere tra V ed O
- RagusUtente attivo
- Numero di messaggi : 424
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: Coventry
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 100 300g
Re: Giudizio incordatura.
Una domanda banale: con le Yonex, e solo con loro, pure non bloccando mai stretto il telaio a fine incordatura i blocchi centrali risultano un po' trazionati

Ho la PS 3600
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60399
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
Ovviamente non al punto di fare sforzi sovrumani..
- RagusUtente attivo
- Numero di messaggi : 424
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: Coventry
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 100 300g
Re: Giudizio incordatura.
Quando allento il bloccaggio centrale la molla fa un piccolo scatto nel recupero del gioco. Immagino quindi che sia dovutto all'isometrico visto che non mi succede con altre racchette.
- tomersarrajFrequentatore
- Numero di messaggi : 107
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Dunlop SX 300
Re: Giudizio incordatura.
@Eiffel59 ha scritto:Il lavoro è in generale ben fatto e gli errori ridotti al minimo (solo i nodi andrebbero uniformati un po' di più e serrati in maniera uguale, ma si tratta comunque di piccole cose).
L'aspetto esterno "parla" di un' equalizzazione ben eseguita (l'insieme ha un aspetto "compatto", visivamente non si notano corde più o meno tese) ed il raddrizzamento finale quasi ottimale.
Se proprio volessi trovarci un difetto..devi migliorare i tempi preparazione compresa, è impensabile stare sopra i 45' ed anche con una manuale "onesta" il solo montaggio dovrebbe essere attorno ai 30', massimo 35'.
Grazie mille per il parere. Sul tempo sto lavorando, a ogni racchetta "limo" qualche minuto ma (anche senza contare gli immancabili intoppi di cui parla Ragus) temo che il problema principale sia la manualità nell'eseguire il weaving delle orizzontali. Soprattutto le ultime, quando lo spazio per le dita è poco e il piatto corde è più rigido, sono problematiche. Ho comunque in programma di frequentare un corso non appena la situazione sanitaria si sarà stabilizzata, per migliorare e consolidare tecnica e teoria. Nel frattempo continuerò a esercitarmi sui miei poveri telai...
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.

Buon giorno a tutti e buon anno. Ho trovato delle foto di due mie racchette incordate dal mio vecchio incordatore prima che mi comprassi la macchina incordatrice. Ho notato che sono fatte a due nodi qualcuno mi sa dire se sono state fatte incordando le orizzontali dal basso o meno??
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60399
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
I nodo finiscono sullo stesso lato, cosa che non sarebbe con un ATW.
Spero solo che la "gialla" non sia con le Rocket...

- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.

- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.

- renatolibAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Età : 55
Data d'iscrizione : 09.03.13
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.
Re: Giudizio incordatura.
Mario, scusami, nella racca con la corda rosa il nodo delle verticali è in testa, vero, e se in questo modello il nodo delle orizzontali sarebbe dovuto stare dall'altro lato, questo vuoi dire?@Eiffel59 ha scritto:Orizzontali dal basso,
I nodo finiscono sullo stesso lato, cosa che non sarebbe con un ATW.
Spero solo che la "gialla" non sia con le Rocket...
E in genere vuoi anche forse dite che se i 2 nodi sono sempre nello stesso lato le orizzontali sono cominciate sempre dal basso?
Mi piacerebbe che se me lo spiegassi bene e se questo è un modo veloce per capirlo o se ce n'è un altro.
Mi capita spesso di vedere racche di amici che me lo chiedono e ho qualche difficoltà ad avere un colpo d'occhio PER UNA RISPOSTA VELOC.
GRAZIE SEMPRE
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60399
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
Però nei telai con il pattern guidato come nelle vecchie PA può essere SOLO un "due dal basso" quando sono sullo stesso lato del telaio.
- Paolo_69Frequentatore
- Numero di messaggi : 92
Età : 51
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.09.16
Profilo giocatore
Località: Napule
Livello: Altalenante
Racchetta: Yonex VCore Pro 100
Re: Giudizio incordatura.
Ciao Mario e buon anno@Eiffel59 ha scritto:@renatolib se nodo di chiusaura V ed O sono sullo stesso lato nel 90% dei casi è un "due con le orizzontali dal basso".
Però nei telai con il pattern guidato come nelle vecchie PA può essere SOLO un "due dal basso" quando sono sullo stesso lato del telaio.
Non mi è chiara questa cosa dei nodi dallo stesso lato, in questo video Parnell fa un ATW Universal con le orizzontali dall'alto ed i nodi si trovano comunque sullo stesso lato...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60399
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
In quei casi però è la posizione del nodo di chiusura delle orizzontali che determina lo schema usato.
- Vicio98Frequentatore
- Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.





Buona sera, oggi per esercitarmi ho incordato la mia pure aero plus che utilizzavo l'anno scorso. Ho eseguito tutti i passaggi in ordine: partenza safe method, incordatura delle verticali in modo simmetrico,contenimento ad ore 10-2,doppia trazione ultima corda,bloccaggio del piatto, nodo ed equalizzazione verticali. Poi ho cominciato le orizzontali dall'alto con starting, ho eseguito il weawing One ahead, feathering, finitura orizzontali, doppia trazione, bloccaggio del piatto, nodo in basso e poi nodo in alto.
Questa è la decima racchetta che incordo come tempi sto sui 45 minuti. Utilizzo ancora le pinze standard della premium 3600 ed ho notato che lasciano qualche segno. Cosa posso migliorare?? Cambiando pinze riesco a fare un salto di qualità?
