- CarlitoFCNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: apprendista
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019/Babolat Pure Aero + 2019
Consigli racchetta alternativa per tennista apprendista
Gioco con una Babolat Pure Aero +, che so per molti non essere una racchetta facile, avendola preferita dopo una prova alla PA normale (immagino che quel poco di extra lunghezza venga a supporto dei colpi bimani). La racchetta (generalmente con monofilamento 21-22) risponde perfettamente alle braccia sia in termini di potenza che di sensibilità, però per avere questo occorre stare sempre a mille in termini di testa, braccia, fiato, gambe e allora è veramente letale e fa esattamente quello che gli si dice fare. Il rovescio della medaglia è che quando per forza di cose si cala, diciamo così, non ti regala nulla.
Quindi, perdonatemi per la lungaggine della premessa, visto che devo acquistare una seconda racchetta, vorrei i vostri consigli su telai, corde, tensioni... mi piacerebbe restare in casa Babolat e avere un attrezzo alternativo che mi conceda qualcosa in più nelle fasi in cui o non si vuole spingere al 100% o non si è al 100%... spero veramente di essere stato chiaro il più possibile. Ah dimenticavo, sono 183cm x 80/82kg... grazie mille a tutti!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta alternativa per tennista apprendista

Provare una universale "facile" con corde adatte, qualcosa tipo una Pure Drive con corde Babolat RPM Power a 21 kg ATW.
Potrebbe essere una base di partenza, in attesa di capire come è settata la tua attuale PA+, cosa va e non va, cosa vorresti migliorare...
- CarlitoFCNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: apprendista
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019/Babolat Pure Aero + 2019
Re: Consigli racchetta alternativa per tennista apprendista
Diciamo che voglio assolutamente tenere la PA+ come racchetta killer (anzi in ottica tornei prenderne un'altra uguale e anche qui sono ben accetti consigli su variazioni del setup attuale) e poi vorrei provare un attrezzo alternativo - ma è più curiosità scientifica che necessità impellente - sempre in casa Babolat, diciamo più da allenamento, ma sempre di alto livello, non di quelli che ti regalano potenza a discapito del controllo. Questo è quanto.
Poi Eiffel, se e quando hai tempo, mi piacerebbe anche capire perché il mio telaio attuale è considerato da molti strano e ostico e iniziare a capirne un po' di più anche livello tecnico di telai, corde e configurazioni.
Grazie ancora e buona giornata.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consigli racchetta alternativa per tennista apprendista
Dalle tue parole e dal fatto che descrivi "normali" difficoltà -per chi gioca con un telaio adatto ad altri tipi di impatti- di piazzamento sulle palle alte insisto sul fatto che non la consiglierei mai....
Rimango sulla mia idea iniziale di un telaio più "logico" (per come la vedo io) come quello a cui ho fatto accenno sopra.
- CarlitoFCNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: apprendista
Racchetta: Babolat Pure Aero 2019/Babolat Pure Aero + 2019