RPM soft


- jakryFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 09.10.20
RPM soft
Ho appena visto il video di presentazione di babolat sul tubo.
Il sito riporta:
Rompi la corda multifilamento troppo in fretta? Cerchi una corda monofilamento più comoda per il tuo braccio? Scopri la nostra ultima innovazione che unisce il meglio dei due mondi. Il nuovo RPM SOFT, monofilamento in poliammide, dura più a lungo di una corda multifilamento ed è più confortevole di una corda monofilamento in poliestere.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
Tu provalo in ogni caso, molto simile (ma più potente) della Diadem Evolution. La Furia 122 unica.Giulio Marino ha scritto:Non ho provato le rpm soft, penso che il "tocco" di alcuni multi siano difficilmente ottenibile con un mono, ma sono pronto ad essere smentito. A me i mono generalmente non piacciono e mi danno anche fastidio al braccio, ad eccezione di mono in nylon tipo double ar 666 o furia , però come sensazioni preferisco i multi (reflex e velocity sono ottimi e a prezzo onesto). Ultimamente sto provando Velocity o Reflex sulle verticali e mono morbido Furia sulle orizzontali, mi trovo molto bene.
- Giulio MarinoAssiduo
- Numero di messaggi : 932
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: RPM soft
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
- Etienne_1973Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: equivalente 4.3
Racchetta: ...ora Artech custom
Re: RPM soft
- Giulio MarinoAssiduo
- Numero di messaggi : 932
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: RPM soft
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
è in liquidazione...purtroppo...Giulio Marino ha scritto:Ma della Double ar si sa qualcosa? Produce ancora, è fallita?
- Giulio MarinoAssiduo
- Numero di messaggi : 932
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: RPM soft
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
- Etienne_1973Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: equivalente 4.3
Racchetta: ...ora Artech custom
Re: RPM soft
In effetti.Sarebbe interessante un confronto di tra un le tre soprattutto per vedere se vale la pena lasciare le rpm.drichichi ha scritto:Comunque le Molecular di Infinite, MorGut di YPF, e Evolution di Diadem sono tuttimono in poliammide.
- FllavioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 02.06.19
Re: RPM soft
Grazie a chi risponde!
f
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19407
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RPM soft
Ciao, le Element nere sono fatte solo in 1,28 (cambia poco...ma x dire le cose precise), poi se usi quelle e pensi alle RPM Soft credo che come rotazioni tu ne faccia poco uso. A questo punto se vuoi spendere meno potresti tranquillamente usare un Velocity da 1,35 nera e puoi provare anche scendere di 1 kgFllavio ha scritto:ciao a tutti! su una wilson blade v8 16x19 come ci vedete questa corda e nel caso a che tensione andrebbe montata? al momento utilizzo la element 1.30 nera 23/22 kg e sto valutando il passaggio a rpm soft soprattutto perchè costa di meno... fra le due corde c'è molta differenza?
Grazie a chi risponde!
f
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 907
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: RPM soft
Non ho ben capito la tipologia di costruzione di questa corda, pensavo fosse simile alla Element...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RPM soft
La Element è un monofilamento con inserti in multifilo poliammidico (tecnicamente quindi un multimono), la RPM Soft un monofilamento poliammmide/poliuretano.
Quanto al discorso dello spostamento dipende dalla qualità del montaggio.
Comunque non ha nulla a che vedere con quello della RPM Powerche ha un attrito superficiale superiore addirittura del 33% medio (secondo le tensioni)
- FllavioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 02.06.19
Re: RPM soft
... e volendo confrontare le due corde su confort e prestazioni?Eiffel59 ha scritto:Non c'azzecca per nulla.
La Element è un monofilamento con inserti in multifilo poliammidico (tecnicamente quindi un multimono), la RPM Soft un monofilamento poliammmide/poliuretano.
Quanto al discorso dello spostamento dipende dalla qualità del montaggio.
Comunque non ha nulla a che vedere con quello della RPM Powerche ha un attrito superficiale superiore addirittura del 33%
- Fabrizio StefanelliNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Età : 52
Località : Pisa
Data d'iscrizione : 12.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: Amatoriale di club, non agonistico
Racchetta: Dunlop CX400 Tour
Re: RPM soft
- Etienne_1973Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: equivalente 4.3
Racchetta: ...ora Artech custom
Re: RPM soft
...e invece si una TF40 16*19 quale sarebbe la tensione minima nel calibro 1.30(grigia)Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] lo sai che sono un po' fissato, quando una corda mi piace mi piace davvero.
Fati i soliti esperimenti, corda "liscia" e prestirata e mi è garbata più la seconda .
Corda allround ma più indicata a giocatori "clasici", secondo me potresti trovartici a fagiuolo![]()
22/21 e prestretch 10%.
Adesso voglio fare un test anche in ibrido con la RPM Power, ma quello appena gli impegni sono un po' meno pressanti...

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] lo sai che sono un po' fissato, quando una corda mi piace mi piace davvero.
Fatti i soliti esperimenti, corda "liscia" e prestirata e mi è garbata più la seconda .
Corda allround ma più indicata a giocatori "classici", secondo me potresti trovartici a fagiuolo![]()
22/21 e prestretch 10%.
non so perchè me l'ero perso... grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Etienne_1973Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: equivalente 4.3
Racchetta: ...ora Artech custom
Re: RPM soft
In effetti è la.tensione che sto utilizzando,giusto per essere confortato:)drichichi ha scritto:Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] lo sai che sono un po' fissato, quando una corda mi piace mi piace davvero.
Fatti i soliti esperimenti, corda "liscia" e prestirata e mi è garbata più la seconda .
Corda allround ma più indicata a giocatori "classici", secondo me potresti trovartici a fagiuolo![]()
22/21 e prestretch 10%.
non so perchè me l'ero perso... grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
personalmente ce l'ho calibro 125 percui finisco prima questa e poi eventualmente prendo la 130.Etienne_1973 ha scritto:In effetti è la.tensione che sto utilizzando,giusto per essere confortato:)drichichi ha scritto:Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] lo sai che sono un po' fissato, quando una corda mi piace mi piace davvero.
Fatti i soliti esperimenti, corda "liscia" e prestirata e mi è garbata più la seconda .
Corda allround ma più indicata a giocatori "classici", secondo me potresti trovartici a fagiuolo![]()
22/21 e prestretch 10%.
non so perchè me l'ero perso... grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Etienne_1973Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: equivalente 4.3
Racchetta: ...ora Artech custom
Re: RPM soft
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
Prova a salire di tensione + prestretchEtienne_1973 ha scritto:La 1.25 l'ho provata in red sempre su TF40 ma a 21/20.Le corde si muovono di più rispetto alle 1.30(a parità di incordatore) e dopo 5,6 ore hanno iniziato a deteriorarsi un po' in superficie cosa non ancora osservata con le 1.30 grey.
- andry164Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Età : 32
Località : Torino
Data d'iscrizione : 09.08.22
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021 300g
Re: RPM soft
Dopo la arancione stavolta ho voluto provare la grigia, noto comunque che le corde dopo la prima ora/ora e mezza tendono un pò a spostarsi, a questo punto credo sia una caratteristica della corda stessa.
Mi piacerebbe passare più avanti alle RPM power o similari, ma per ora il comfort rimane la mia prima preoccupazione, anche a costo di dover risistemare le corde dopo ogni scambio.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 15396
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: RPM soft
Ho notato anch'io ma come si dice o così o .... niente. Quindi meglio così.andry164 ha scritto:Sono al terzo cambio corda e ho fatto montare nuovamente RPM soft su PD 300g, essendo una delle poche corde che non mi provoca dolore al polso dopo ogni sessione per via di una tendinite avuta l'anno scorso.
Dopo la arancione stavolta ho voluto provare la grigia, noto comunque che le corde dopo la prima ora/ora e mezza tendono un pò a spostarsi, a questo punto credo sia una caratteristica della corda stessa.
Mi piacerebbe passare più avanti alle RPM power o similari, ma per ora il comfort rimane la mia prima preoccupazione, anche a costo di dover risistemare le corde dopo ogni scambio.
- andry164Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Età : 32
Località : Torino
Data d'iscrizione : 09.08.22
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021 300g
Re: RPM soft
Piuttosto che tornare dal fisioterapista per ora preferisco continuare a raddrizzare due corde..poi tra qualche mese si vedràdrichichi ha scritto:Ho notato anch'io ma come si dice o così o .... niente. Quindi meglio così.andry164 ha scritto:Sono al terzo cambio corda e ho fatto montare nuovamente RPM soft su PD 300g, essendo una delle poche corde che non mi provoca dolore al polso dopo ogni sessione per via di una tendinite avuta l'anno scorso.
Dopo la arancione stavolta ho voluto provare la grigia, noto comunque che le corde dopo la prima ora/ora e mezza tendono un pò a spostarsi, a questo punto credo sia una caratteristica della corda stessa.
Mi piacerebbe passare più avanti alle RPM power o similari, ma per ora il comfort rimane la mia prima preoccupazione, anche a costo di dover risistemare le corde dopo ogni scambio.

- simocreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Data d'iscrizione : 02.08.13
Re: RPM soft
Attualmente uso RIP Control a 24/23 ma vorrei provarle perché ho una matassa.
Grazie
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1591
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: RPM soft
String savers alla Roger?andry164 ha scritto:Piuttosto che tornare dal fisioterapista per ora preferisco continuare a raddrizzare due corde..poi tra qualche mese si vedràdrichichi ha scritto:Ho notato anch'io ma come si dice o così o .... niente. Quindi meglio così.andry164 ha scritto:Sono al terzo cambio corda e ho fatto montare nuovamente RPM soft su PD 300g, essendo una delle poche corde che non mi provoca dolore al polso dopo ogni sessione per via di una tendinite avuta l'anno scorso.
Dopo la arancione stavolta ho voluto provare la grigia, noto comunque che le corde dopo la prima ora/ora e mezza tendono un pò a spostarsi, a questo punto credo sia una caratteristica della corda stessa.
Mi piacerebbe passare più avanti alle RPM power o similari, ma per ora il comfort rimane la mia prima preoccupazione, anche a costo di dover risistemare le corde dopo ogni scambio.

