RPM soft

- jakryFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 09.10.20
RPM soft
Ho appena visto il video di presentazione di babolat sul tubo.
Il sito riporta:
Rompi la corda multifilamento troppo in fretta? Cerchi una corda monofilamento più comoda per il tuo braccio? Scopri la nostra ultima innovazione che unisce il meglio dei due mondi. Il nuovo RPM SOFT, monofilamento in poliammide, dura più a lungo di una corda multifilamento ed è più confortevole di una corda monofilamento in poliestere.
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1595
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: RPM soft
String savers alla Roger?andry164 ha scritto:Piuttosto che tornare dal fisioterapista per ora preferisco continuare a raddrizzare due corde..poi tra qualche mese si vedràdrichichi ha scritto:Ho notato anch'io ma come si dice o così o .... niente. Quindi meglio così.andry164 ha scritto:Sono al terzo cambio corda e ho fatto montare nuovamente RPM soft su PD 300g, essendo una delle poche corde che non mi provoca dolore al polso dopo ogni sessione per via di una tendinite avuta l'anno scorso.
Dopo la arancione stavolta ho voluto provare la grigia, noto comunque che le corde dopo la prima ora/ora e mezza tendono un pò a spostarsi, a questo punto credo sia una caratteristica della corda stessa.
Mi piacerebbe passare più avanti alle RPM power o similari, ma per ora il comfort rimane la mia prima preoccupazione, anche a costo di dover risistemare le corde dopo ogni scambio.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RPM soft
- daniwltsNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: RPM soft
avevo anche io messo su le rpm soft 1,30 23/22 ma mi si spostavano dopo poche ore ma in generale mi avevano dato sensazione di poco controllo e poca sensibilità anche da appena montate , sia chiaro questa è l opinione di un NCandry164 ha scritto:Sono al terzo cambio corda e ho fatto montare nuovamente RPM soft su PD 300g, essendo una delle poche corde che non mi provoca dolore al polso dopo ogni sessione per via di una tendinite avuta l'anno scorso.
Dopo la arancione stavolta ho voluto provare la grigia, noto comunque che le corde dopo la prima ora/ora e mezza tendono un pò a spostarsi, a questo punto credo sia una caratteristica della corda stessa.
Mi piacerebbe passare più avanti alle RPM power o similari, ma per ora il comfort rimane la mia prima preoccupazione, anche a costo di dover risistemare le corde dopo ogni scambio.
molto meglio con le Power 21/20 anche il comfort assolutamente accettabile ( anche io non brillo per integrità fisica , gomito polso spalla )
poi personalmente le Power le sento un pò troppo piene come impatto ma li è questione di gusti
- andry164Frequentatore
- Numero di messaggi : 50
Età : 32
Località : Torino
Data d'iscrizione : 09.08.22
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021 300g
Re: RPM soft
A 21/20 le Power come controllo come vanno? Non si spostano?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RPM soft
Fai una prova con un altro mono usando la RPM Soft come verticale tipo ibrido reverse...io li ho usato una Lynx Tour che ha una gran stabilità in tensione x cercare proprio di "stoppare" un pò la Softandry164 ha scritto:Sul poco controllo condivido, non è sicuramente la loro caratteristica principale.
A 21/20 le Power come controllo come vanno? Non si spostano?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- andry164Frequentatore
- Numero di messaggi : 50
Età : 32
Località : Torino
Data d'iscrizione : 09.08.22
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021 300g
Re: RPM soft
Grazie! Attendo magari anche un parere da Eiffel sulla combo RPM Blast + RPM Soft pensata da Babolat o eventualmente RPM Power + RPM Soft.nw-t ha scritto:Fai una prova con un altro mono usando la RPM Soft come verticale tipo ibrido reverse...io li ho usato una Lynx Tour che ha una gran stabilità in tensione x cercare proprio di "stoppare" un pò la Softandry164 ha scritto:Sul poco controllo condivido, non è sicuramente la loro caratteristica principale.
A 21/20 le Power come controllo come vanno? Non si spostano?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Vorrei fare un passaggio graduale nelle prossime settimane ad un mono più performante, considerando che a breve prenderò un secondo telaio Pure Drive 300g
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RPM soft
- andry164Frequentatore
- Numero di messaggi : 50
Età : 32
Località : Torino
Data d'iscrizione : 09.08.22
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021 300g
Re: RPM soft
Infatti ero più orientato sulla Power, non gioco con molto spin.nw-t ha scritto:Mi sa che non conosci bene quello che nomini come corde. La Blast in confronto alla Lynx Tour, è più rigida , tiene meno tensione è meno potente, produce meno spin e dura meno
Comunque se riesco provo anche la lynx
- daniwltsNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: RPM soft
NW che tensione le faresti con la lynx tour ? ci sta bene sia classico che reverse ? e se si quali calibri rispettivamente ?nw-t ha scritto:Fai una prova con un altro mono usando la RPM Soft come verticale tipo ibrido reverse...io li ho usato una Lynx Tour che ha una gran stabilità in tensione x cercare proprio di "stoppare" un pò la Softandry164 ha scritto:Sul poco controllo condivido, non è sicuramente la loro caratteristica principale.
A 21/20 le Power come controllo come vanno? Non si spostano?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- daniwltsNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: RPM soft
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RPM soft
- daniwltsNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: RPM soft
- daniwltsNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: RPM soft
troppo rigido anche a 22-21 ? com'è come comfort rispetto alla rpm power ?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19434
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RPM soft
X non farti male sulla PD dato che il tuo livello di gioco è ancora "basso" farei 21-20 con la Lynx Tour 1.25...a me la RPM Power non piace molto...scricchiola da nuova...però che c'è gente che la usa e gli fa una buona resadaniwlts ha scritto:niente purtroppo non ha l 1,30 delle soft , full lynx tour su PD21 ?
troppo rigido anche a 22-21 ? com'è come comfort rispetto alla rpm power ?
- daniwltsNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 13.10.22
Re: RPM soft
nw-t ha scritto:X non farti male sulla PD dato che il tuo livello di gioco è ancora "basso" farei 21-20 con la Lynx Tour 1.25...a me la RPM Power non piace molto...scricchiola da nuova...però che c'è gente che la usa e gli fa una buona resadaniwlts ha scritto:niente purtroppo non ha l 1,30 delle soft , full lynx tour su PD21 ?
troppo rigido anche a 22-21 ? com'è come comfort rispetto alla rpm power ?
Grazie proverò cosi , ti dico a me non dispiace la Power mi trovo bene e mi aiuta in diverse situazioni , non mi piace molto la sensazione d impatto e prima di fermarmi su di lei vorrei provare qualcos altro , vediamo se mi posso permettere ( sportivamente parlando ) questa tour .
