Yonex VCORE PRO 2021
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4757
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Yonex VCORE PRO 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021

- AneuFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 14.11.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.2
Racchetta: Head Radical Pro/Yonex VCore Duel G 97 (330)/Wilson Blade 16x19 v.6/7
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- AneuFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 14.11.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.2
Racchetta: Head Radical Pro/Yonex VCore Duel G 97 (330)/Wilson Blade 16x19 v.6/7
prova custom vcore pro 100
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- AneuFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 14.11.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.2
Racchetta: Head Radical Pro/Yonex VCore Duel G 97 (330)/Wilson Blade 16x19 v.6/7
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Comunque, guadagni leggermente in potenza e (di più) in controllo, ma a dispetto della durata.
- AneuFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 14.11.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.2
Racchetta: Head Radical Pro/Yonex VCore Duel G 97 (330)/Wilson Blade 16x19 v.6/7
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- AneuFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 14.11.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.2
Racchetta: Head Radical Pro/Yonex VCore Duel G 97 (330)/Wilson Blade 16x19 v.6/7
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- AneuFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 14.11.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.2
Racchetta: Head Radical Pro/Yonex VCore Duel G 97 (330)/Wilson Blade 16x19 v.6/7
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1048
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Provate tutte e tre su ezone 100 blù un pelo più elastica della gialla pari in tutti gli altri parametri, nera più controllosa, più rigida, meno uscita di palla, insomma per me la nera molto più agonistica.Aneu ha scritto:C'è grossa differenza tra nera, gialla e blu? L'estetica non conta ma il nero lo preferisco
- AneuFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 14.11.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.2
Racchetta: Head Radical Pro/Yonex VCore Duel G 97 (330)/Wilson Blade 16x19 v.6/7
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- tennisrivFrequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 04.09.19
Comfort
Mi sono trovato benissimo e ho deciso di acquistare la racchetta.
Ho montato le PT Rev purple 1,25 a 21/20, ma inaspettatamente ho trovato la racchetta più rigida. Ho scelto quella corda perché su Racketpedia viene indicata come il mono meno rigido.
Volendo dare priorità a comfort, feeling, controllo e stabilità (a discapito di potenza e rotazioni), quale corda consigliereste?
Potrebbe essere una soluzione abbassare la tensione della PT purple 1,25?
Meglio con tensione differenziata o costante?
Infine, cosa ne pensate del full budello?
Grazie mille
- tennisrivFrequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 04.09.19
Re: Yonex VCORE PRO 2021
- riceFrequentatore
- Numero di messaggi : 130
Località : Torre del Greco
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson NPro Open - Wilson BLX Pro Open 2012
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Stesse corde, stessa tensione (bassa perché ormai só vecchio) eppure una differenza abissale.
Consigli sul da farsi prima di cambiare racchetta?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex VCORE PRO 2021
L'epicondilite ed in generale i problemi ai legamenti esistevano anche ai tempi dei telai in legno e delle corde in budello, quindi si, tutto è possibile.
E senza conoscerne le possibili cause dare un consiglio (ed al limite chiederlo) non è esattamente costruttivo..

- tennisrivFrequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 04.09.19
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Riassumo: vorrei privilegiare comfort e feeling senza perdere troppo in controllo.
Prova attuale con PT Rev 1.25 purple 21/20kg, ma vorrei ammorbidire un po’ l’impatto.
Per farlo, ti chiedo:
1) posso scendere ulteriormente di tensione con le PT Rev ?
2) a tensione costante avrei meno rigidità rispetto che differenziare verticali e orizzontali?
3) con il budello in full perderei tantissimo controllo? Eventuali tensioni?
Grazie mille
- riceFrequentatore
- Numero di messaggi : 130
Località : Torre del Greco
Data d'iscrizione : 18.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson NPro Open - Wilson BLX Pro Open 2012
Re: Yonex VCORE PRO 2021
Eiffel59 ha scritto:Magari descrivere corda e tensione , tipo di montaggio (se fosse a due nodi -credo e spero di no, ma non si sa mai- avremmo una prima possibile causa), quante ore di uso hanno le corde in questione, grip se troppo piccolo o troppo grosso, tipo e livello di gioco, palline di uso normale...
L'epicondilite ed in generale i problemi ai legamenti esistevano anche ai tempi dei telai in legno e delle corde in budello, quindi si, tutto è possibile.
E senza conoscerne le possibili cause dare un consiglio (ed al limite chiederlo) non è esattamente costruttivo..
Hai perfettamente ragione…le corde sono Poly Tour Strike…montate 21/22…4 nodi…il livello di gioco è quello di un arzillo quarantenne ex 4.1 che negli ultimi cinque anni per vicissitudine varie non è mai riuscito a giocare con continuità alternando due/tre mesi di gioco per due/tre volte la settimana a sei/sette mesi di sosta…gioco tendenzialmente piatto, lo spin usato solo se sto troppo lontano dalla riga…tantissimo back sia di rovescio che di diritto…impugnatura Continental.
L’unica cosa che posso dire…le corde su entrambi i telai sono state ferme nel borsone per 5/6 mesi. Ovvio che facciano male, ovvio direte…la Yonex aveva fatto due/tre ore di gioco - quando gioco i ritmi sono alti, visto che palleggio solo coi miei ex maestri - le corde della Wilson invece erano vergini…
La Wilson ha uno sweetspot più ampio della Yonex, il che potrebbe spiegare la maggiore comodità? Io con la Yonex avverto che ogni palla non colpita pulita al 100% fa male al braccio…
Il dolore comunque è soprattutto nell’avambraccio. Stamattina l’ho portata a incordare con Poly Tour Pro 1.25 sempre a 21/22…l’incordatore mi ha detto che per lui ho il grip troppo spesso, quindi mi ha consigliato sostituzione sia del grip di cuoio originale che dell’overgrip…più sottili….
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma