- FabioCattaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 30
Località : Ponte San Pietro BG
Data d'iscrizione : 07.07.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Corde consigliate Vcore 100 2021
Mi chiamo Fabio, ho 29 anni, gioco a calcio da sempre e dal 2017 mi sono approcciato sporadicamente al tennis. Dal 2019 prendo lezioni e gioco complessivamente 3 h la settimana (poco più di un anno togliendo le interruzioni covid).
Abbandono la mia head 360 Speed MP lite del 2018 (275g) sotto da consiglio dell insegnate, per passare a qualcosa di più adatto al mio attuale livello. Mi indirizza verso la grande famiglia dei 300g piatto 100. Negli ultimi mesi sto facendo test di telai con queste caratteristiche consigliato anche dai ragazzi del negozio, ovviamente parto con la Speed MP, poi Pure drive 2021, pure aero, Wilson ultra, head Extreme MP e infine le Yonex ezone e Vcore. Prima di queste ultime la Speed era quella con cui avevo trovato più feeling, ma con le Yonex ci sono state subito ottime sensazioni, specialmente con la vcore che mi sono deciso ad acquistare. Premetto che tutti i telai in questioni li ho usati per almeno 5h due delle quali erano lezioni e che avevano tutti la stessa corda test alla stessa tensione.
Ho una buona preparazione fisica, gioco da fondo dritto in top(non esasperato) e piatto quando ci sono le condizioni, rovescio ad una mano in top e back. Mi piace andare a rete, ma per ora non lo faccio con regolarità.
In settimana, se non mi fate cambiare idea

Se possibile un consiglio completo con più soluzioni, corda per spin, corda per potenza, corda per controllo, corda completa e i vari mix.
Perdonatemi l'asciugata ma ho cercato di dare tutte le informazioni per poter avere consigli da chi vorrà dirmi la sua.
Grazie in anticipo e buon tennis

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde consigliate Vcore 100 2021
Poi, visto il livello presumibile, la buona preparazione fisica e le "dichiarazioni" di gioco, rispetto alle caratteristiche del telaio. mi limiterei a corde che almeno all'inizio esaltano quando richiesto, tralasciando armeggi troppo da controllo o troppo neutri, concentrandoni su quanto consigliato anche dalla casa stessa (Poly Tour REV 125 oppure Poly Tour Strike 125 a 22/21 4 nodi obbligatori) od altri che li eguaglino o li superino come ad esempio Dunlop Explosive Spin Yellow 125, Head Lynx Tour125, Kirschbaum Flash Orange, Starburn Mario (le ultime due da mezzo ad un kg in più).Eventualmente un ibrido con Yonex Poly Tour Strike 125 in verticale e Yonex Rexis 130 a 22/22 con il multi prestirato al 10%.
Tutti questi setup non devono essere tenuti montati, per nessuna ragione, più di 20 ore di uso effettivo.
- FabioCattaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 30
Località : Ponte San Pietro BG
Data d'iscrizione : 07.07.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde consigliate Vcore 100 2021
Grazie ancora e buon tennis

- ciro.carrottaUtente attivo
- Numero di messaggi : 315
Data d'iscrizione : 14.01.19
Re: Corde consigliate Vcore 100 2021
Io sulla 98 sto usand la armour soft 1.24 dopo che ho provato 4 corde
Head touch haw
Poly tour rev
Solinco confidential
Yonex strike
Dimenticavo tour bite soft
L armour si e dimostrat piu adatta per me su questo telaio
- FabioCattaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 30
Località : Ponte San Pietro BG
Data d'iscrizione : 07.07.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde consigliate Vcore 100 2021
Riguardo la strike la tua descrizione mi incuriosisce, premetto che ho preso la racchetta in test (corde da test tennis point) e ci ho giocato 9h, 3 delle quali lezioni. La cosa che più mi ha stupito é stata la facilità nel generare una palla potente (almeno per il mio livello

Vedrò quindi di provare anche le strike se il loro "malus" é quello di richiedere spinta.
Ad ogni modo se trovi altre corde con cui ti trovi bene scrivi pure qui, così, dopo aver capito se sono ok anche sulla 100, vedro di provarle.
Grazie ancora e buon tennis

- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: Corde consigliate Vcore 100 2021
- Kosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 120
Età : 56
Località : Monza
Data d'iscrizione : 21.06.19
Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: ...la tiro di là
Racchetta: Babolat Pure Strike Team, Prince Phantom 107G, Snauwaert Vitas 100
Re: Corde consigliate Vcore 100 2021
Ciao Eiffel,Eiffel59 ha scritto:La prima scelta logica sarebbe copiare pedestremente il setup del telaio test, visto che ti ci sei trovato bene.
Poi, visto il livello presumibile, la buona preparazione fisica e le "dichiarazioni" di gioco, rispetto alle caratteristiche del telaio. mi limiterei a corde che almeno all'inizio esaltano quando richiesto, tralasciando armeggi troppo da controllo o troppo neutri, concentrandoni su quanto consigliato anche dalla casa stessa (Poly Tour REV 125 oppure Poly Tour Strike 125 a 22/21 4 nodi obbligatori) od altri che li eguaglino o li superino come ad esempio Dunlop Explosive Spin Yellow 125, Head Lynx Tour125, Kirschbaum Flash Orange, Starburn Mario (le ultime due da mezzo ad un kg in più).Eventualmente un ibrido con Yonex Poly Tour Strike 125 in verticale e Yonex Rexis 130 a 22/22 con il multi prestirato al 10%.
Tutti questi setup non devono essere tenuti montati, per nessuna ragione, più di 20 ore di uso effettivo.
su questo telaio ci possono stare anche le Polytour Pro? A che tensione?
E le babolat rom power? A che tensione?
Grazie 1000000
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde consigliate Vcore 100 2021
La Power c'è a chi piace ed a chi no per feeling da impatto, ma non la monterei mai oltre 22/21, preferendo piuttosto un kg meno.