Giudizio incordatura.
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 25
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Giudizio incordatura.
Ciaoo a tutti. Come vi sembra che sia incordata questa racchetta?? È la terza che incordo,mi sto appassionando troppo a questo mondo, ho studiato dal libro di Gabriele medri e preso varie info da questo forum e da internet.Sono pronto ad accettare qualsiasi critica e consigli pur di migliorare

- haruNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 04.02.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giudizio incordatura.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1304
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Giudizio incordatura.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
- haruNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 04.02.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giudizio incordatura.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1304
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Giudizio incordatura.
Arrivare a fare una racchetta in maniera corretta non richiede tantissimo tempo, molto diverso e' arrivare a farle tutte allo stesso livello in maniera consistente.haru ha scritto:Grazie per il feedback, questa era la mia seconda incordatura quindi ho tempo per migliorare
Li' personalmente ho notato come l'attenzione ai dettagli deve essere una costante, soprattutto se fai non piu' di 1/2 racchette a settimana come me.
- BexentUtente attivo
- Numero di messaggi : 174
Età : 40
Località : Firenze / Bari
Data d'iscrizione : 31.10.16
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: ITR 4
Racchetta: Head Gravity Mp
Re: Giudizio incordatura.
Quello di sinistra è incordato fresco. Mentre ho un terzo telaio che ha i nodi come quello di dx.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Giudizio incordatura.
- BexentUtente attivo
- Numero di messaggi : 174
Età : 40
Località : Firenze / Bari
Data d'iscrizione : 31.10.16
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: ITR 4
Racchetta: Head Gravity Mp
Re: Giudizio incordatura.
Perché in caso vado a chiedere spiegazioni
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Giudizio incordatura.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
Posizioni a parte (sono giuste quelle di sx) sono i nodi "per sé" che fanno ca**re.
Non bastasse, la raccheta di dx è vistosamente "strizzata" come fosse stata bloccata eccessivamente nei morsetti.
U lavoro assolutamente di me*da.
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 25
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.
- trazione iniziale +20%
- trazionamento corda libera sovratensionato per recuperare il lasco
- trazione corda con SC normale
Ovviamente essendo curioso oltre al metodo che ho sempre applicato (il primo) ho voluto applicare anche questo secondo metodo, le sensazioni che ho avuto in campo con il secondo metodo è di un piatto corde meno morbido rispetto al primo metodo e con una propensione allo spin leggermente minore ma le corde stanno più ferme. Premetto che il primo metodo che ho sempre usato l'ho studiato dal libro di medri, tutti e due metodi sono validi? O sarebbe più giusto andare sul secondo visto che comunque ho notato un minor movimento delle corde?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
E' vero che la sensazione può essere di una maggiore "durezza" ma le misurazioni con macchinari adeguati danno risultati solo marginalmente diversi.
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Nova 105 custom, Extreme 360+ mp, Ps RF V13, Mantis pro 10, Ezone 100, Ultra V4, Shift 300 gr
Re: Giudizio incordatura.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Giudizio incordatura.
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Nova 105 custom, Extreme 360+ mp, Ps RF V13, Mantis pro 10, Ezone 100, Ultra V4, Shift 300 gr
Re: Giudizio incordatura.
Accettabili?Eiffel59 ha scritto:Ok, era una questione di sfondo e luce, adesso si vedono bene.
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 25
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Giudizio incordatura.
Maggiore durezza ma ho notato che le corde stanno più ferme, mi sa che adotto il secondoEiffel59 ha scritto:Tutti e due sono formalmente accettabili, io uso il secondo.
E' vero che la sensazione può essere di una maggiore "durezza" ma le misurazioni con macchinari adeguati danno risultati solo marginalmente diversi.
