Head G360+ Extreme Tour


- hmcondorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Età : 51
Località : bologna
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: molinella (bo)
Livello: bello stile e tecnica ..e basta
Racchetta: protour 630,prestige lm,radical lm,radical i,tecnifibre315 ltd,purestrike 100,purestrike98,blade v71820,blade 104v7,prince phantom 100x 290
Head G360+ Extreme Tour
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 399
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.1
Racchetta: Yonex Vcore 98 - Yonex Ezone 98
Re: Head G360+ Extreme Tour
- Jimbo77Utente attivo
- Numero di messaggi : 399
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.07.18
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.1
Racchetta: Yonex Vcore 98 - Yonex Ezone 98
Re: Head G360+ Extreme Tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head G360+ Extreme Tour
PT Strike solo se hai problemi di controllo, altrimenti anche no.
- FlyhomeUtente attivo
- Numero di messaggi : 425
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località: Castagneto Carducci
Livello:
Racchetta: Dunlop FX 500 Tour
Re: Head G360+ Extreme Tour
- johnnyyoAssiduo
- Numero di messaggi : 931
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: -
Re: Head G360+ Extreme Tour



Qualche anno fa avevano pubblicato qui (se non sbaglio) il video di una finale di IV cat tra due ottimi giocatori ex III, ma attraverso la clip sembravano due neofiti al rallentatore

- FlyhomeUtente attivo
- Numero di messaggi : 425
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località: Castagneto Carducci
Livello:
Racchetta: Dunlop FX 500 Tour
Re: Head G360+ Extreme Tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head G360+ Extreme Tour
Abbiamo gente che gioca seconda alta (2.3/2.4) che non si avvicina a custom del genere e scelte di corde troppo esasperate; può essere che sul cemento e cercando di chiudere in due-tre colpi la possa gestire adeguatamente sul breve, ma ad un terza categoria che deve "portarla a casa" non la suggerirei mai.
Oltre all'eccessiva polarizzazione, all'inerzia troppo alta, con quei setup di corde le stesse morirebbero in 5 o 6 ore al massimo.
Ognuno deve fare le scelte secondo quel che si sente, ci mancherebbe, ma quando si esagera non è mai una "furbata"...

- FlyhomeUtente attivo
- Numero di messaggi : 425
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località: Castagneto Carducci
Livello:
Racchetta: Dunlop FX 500 Tour
Re: Head G360+ Extreme Tour
- johnnyyoAssiduo
- Numero di messaggi : 931
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: -
Re: Head G360+ Extreme Tour
Flyhome ha scritto:Non stavo giudicando il suo livello di gioco, piuttosto difficile da un video, quanto il custom che usa per il livello di gioco, forse esagerato?
Scusami, ho interpretato male il tuo commento!
- FlyhomeUtente attivo
- Numero di messaggi : 425
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località: Castagneto Carducci
Livello:
Racchetta: Dunlop FX 500 Tour
Re: Head G360+ Extreme Tour
johnnyyo ha scritto:Flyhome ha scritto:Non stavo giudicando il suo livello di gioco, piuttosto difficile da un video, quanto il custom che usa per il livello di gioco, forse esagerato?
Scusami, ho interpretato male il tuo commento!
Ma figurati, in realtà, rileggendo, avevo omesso la parola "custom" quando ho scritto "questo mi sembra eccessivo"

- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Head G360+ Extreme Tour
Oggi ho provato questo (splendido) telaio. Ammetto, come tendo sempre ad ammettere i miei errori, che ero scettico, e non capivo il senso di un telaio del genere avendo anche le Prestige, e io sono abbastanza innamorato della mia 360+ MP.
La racchetta in test era in specifica, con overgrip (circa 6-7 grammi) e gli ho messo 1,5+1.5 di custom a ore 2-10.
Il telaio ha un ottimo feeling all'impatto, simile alla Prestige MP, ma la differenza e nella presa di spin. Secondo me molto buona. si spinge benissimo e in confidenza. A rete tocca bene e il servizio e anche buono/ottimo. Il colpo migliore che ho riscontrato e il rovescio coperto/top, ma anche il back e una bella rasoiata, ma non semplice da effettuare come con altri telai (esempio 107G).
Adesso capisco perche si commenta come un telaio da semi/agonista. facile non e, ma ottima si. Tornassi indietro prenderei questa e non la Prestige MP, perche mi da piu nei colpi da fondo e non mi toglie molto nei colpi di fino.
Tra l'altro non capisco la discussione (sterile) sul fatto che Musetti abbia provato la Boom Pro e poi sia tornato alla Tour. Sono telai differenti, per nulla simili, anche se entrambi ottimi per diverse caratteristiche.
Buon tennis
- actarus_boyNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 14.07.21
Re: Head G360+ Extreme Tour
solo per riportare il mio definitivo feedback sulle RPM Power sulla Extreme Tour.
Fatte ormai una decina di ore (ed è ora di cambiarle...). Le ho scelte! Ho già comprato matassa.
Direi che dopo le prime ore le ho capite meglio e anche la prima impressione di perderne controllo quando iniziava la stanchezza sono svanite.
In sintesi il connubbio RPM Power con Extreme Tour l'ho trovato ottimo!
Grazie ad [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per il preziosissimo consiglio!
- maxfaboAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 21.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2 FIT
Racchetta: apd gt 2013
Re: Head G360+ Extreme Tour
Ma sei sicuro che è tornato alla tour?io l ho visto con la boom settimana scorsarogermaestro555 ha scritto:Buonasera, peccato per Berretto ma un volpone come Nadal sapeva do ve mettergli la palla.
Oggi ho provato questo (splendido) telaio. Ammetto, come tendo sempre ad ammettere i miei errori, che ero scettico, e non capivo il senso di un telaio del genere avendo anche le Prestige, e io sono abbastanza innamorato della mia 360+ MP.
La racchetta in test era in specifica, con overgrip (circa 6-7 grammi) e gli ho messo 1,5+1.5 di custom a ore 2-10.
Il telaio ha un ottimo feeling all'impatto, simile alla Prestige MP, ma la differenza e nella presa di spin. Secondo me molto buona. si spinge benissimo e in confidenza. A rete tocca bene e il servizio e anche buono/ottimo. Il colpo migliore che ho riscontrato e il rovescio coperto/top, ma anche il back e una bella rasoiata, ma non semplice da effettuare come con altri telai (esempio 107G).
Adesso capisco perche si commenta come un telaio da semi/agonista. facile non e, ma ottima si. Tornassi indietro prenderei questa e non la Prestige MP, perche mi da piu nei colpi da fondo e non mi toglie molto nei colpi di fino.
Tra l'altro non capisco la discussione (sterile) sul fatto che Musetti abbia provato la Boom Pro e poi sia tornato alla Tour. Sono telai differenti, per nulla simili, anche se entrambi ottimi per diverse caratteristiche.
Buon tennis
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Head G360+ Extreme Tour
La Extreme Tour (con custom) e veramente un telaio da provare per chi ha tecnica, si cartella bene in pieno controllo....prende bene gli effetti sia back che spin, e tocca bene a rete (e che vuoi piu dalla vita?)
ma la Boom mi ha impressionato per la completezza e giocabilita. Le racchette con queste caratteristiche normalmente pagano qualcosa in stabilita, la Boom Pro neanche per idea, e anche stabile.
Ergo non mi sorprende la scelta di Musetti, anche se i Pro le racchette le customizzano quasi tutti, ergo l'handling in campo e un po diverso di quello per noi umani. Sarebbe mooolto interessante sapere se il maestro Eiffel conosce il set-up della Boom Pro nelle mani del fantastico rovescio del Muse!!!
cordialissimi saluti e buon tennis
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head G360+ Extreme Tour
Quanto alla querelle Extreme Tour/Boom Pro stock ritengo la Boom decisamente superiore sotto tutti gli aspetti tranne la manegevolezza, ma per far rendere la EP allo stesso livello bisogna lavorare di custom, ergo...

- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Head G360+ Extreme Tour
Qui si entra nel gusto personale, parlo per me: Io sbraccio a tutta canna, nonostante la veneranda eta, e le bottte che tiro con la Extreme Tour (custom) e la Head Prestige Tour 2022, la Boom Pro se le sogna, o vanno lunghe. Ma fino a ia poptenza medio-alta e sopratutto sul colpo piatto/coperto e un telaio riuscitissimo. Si sta lunghi facilmente e ha un buon controllo.
Secondo me la Boom Pro fa tutto mediamente bene ed e il telaio ideale per un buon giocatore che ha una tecnica decente ma gia piuttosto buona, e vuole una racchetta multiuso che va benissimo. Io se non avessi gia il sacro graal (107G), la prenderei di sicuro per i giorni dove non riesco a giocare con le mie clave.
Poi, il braccio e connesso alla testa, e (sfortuna mia nel caso di Roger Federer....) entrambi non sono uguali per nessuno


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head G360+ Extreme Tour
Il discorso della facilità in rapporto alla resa resta a favore della Boom Pro.
"follie" da esaltato come quelle del filmato sopra sono comunque ottenibili con qualsiasi telaio, Boom compresa.
Tutto sta a vedere se il gioco vale la candela.
- rogermaestro555Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 58
Località : Monaco di Baviera
Data d'iscrizione : 06.04.19
Profilo giocatore
Località: monaco di baviera
Livello: buona tecnica di base
Racchetta: Wilson RF97,
Re: Head G360+ Extreme Tour
infatti ho detto che la prenderei senza pensarci un attimo quando le clave mi danno problemi.
e non e una racchettina, prodotto serio, molto equilibrato. A me piace......e gli do un voto alto
- giocoparritaincontroFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 31.01.21
Re: Head G360+ Extreme Tour
Black widow
Lynx touch
Revolve spin
Explosive red
Tutte 1.25 , tensione abituale 22/21
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head G360+ Extreme Tour
- giocoparritaincontroFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 31.01.21
Re: Head G360+ Extreme Tour
- giocoparritaincontroFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 31.01.21
Re: Head G360+ Extreme Tour
vorrei fare un ibrido mono sagomato/mono tondo
per le verticali posso scegliere
black widow
lynx tour
revolve spin
orizzontali di solito preferisco explosive red
oppure ho a disposizione le nuove lynx touch (anche in full)
quale set up migliore?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65330
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head G360+ Extreme Tour
Come al solito mi sfugge la ragione di scelte senza logica.
Lynx Tour/Explosive sulka carta potrebbe essere l'unico funzionante, peccato che ci metterebbe almeno un paio d'ore ad assestarsi e dopo circa altrettanto le due corde comincerebbero a funzionare ognuna per conto suo.
Ma perchè?

Capisco sperimentare, mai vantaggi sarebbero marginali e solo in durata meccanica, ma come detto con funzionamento calante col passare delle ore.
Al caso, per nessuna ragione oltre i 22 kg costanti.
- giocoparritaincontroFrequentatore
- Numero di messaggi : 89
Data d'iscrizione : 31.01.21
Re: Head G360+ Extreme Tour
In full la lynx touch ci dovrebbe stare
- kingUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Età : 51
Località : la spezia
Data d'iscrizione : 28.02.11
Profilo giocatore
Località: la spezia
Livello: 4.1
Racchetta: head prestige pro graphene
Re: Head G360+ Extreme Tour
- Fabri789Assiduo
- Numero di messaggi : 596
Data d'iscrizione : 19.12.17
Profilo giocatore
Località: Reggio Calabria
Livello: 4a Cat. - (4.3)
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Head G360+ Extreme Tour
Chiedo a chi utilizza questo riuscito telaio, se lo ritiene adatto a un quarta con buona tecnica ma braccio un po’ esile e non allenatissimo, per capire quindi anche se è una racchetta che affatica molto al di là del fatto che sia esigente a livello tecnico che non mi spaventa. Io tendenzialmente con le profilate da 300g alla lunga faccio fatica nella gestione, e anche per questo sono comunque orientato a telai “classici”.
Per chi vuole dare un contributo è gradito anche livello e tipo di gioco. Buon tennis a tutti

