Nuova Black Ace 2020
- KarindaFrequentatore
- Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 02.09.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: a cavallo 4.3-4.2
Racchetta: Pro Kennex KI-10 305gr.
Nuova Black Ace 2020
Ciao a tutti,
ho visto che è uscita la nuova PK Black Ace 2020.
I dati presenti sul sito PK parlano di piatto 100, flex 59, 21mm di profilo (come la QTour) e un SW di 295 e un bilanciamento a 32 su peso 300gr (disponibile anche il 315 gr).
Qualcuno sa qualcosa di più?
Come si inserisce nel parco racchette attualmente disponibile in PK? Ovvero, rispetto alla Q+Tour, che differenze ci sono?
Mi incuriosisce e mi intriga, soprattutto perchè, rispetto alle mie QTour (che oramai ho abbandonato per le KI-10), ha piatto 100 e rigidità ancora minore...
Grazie a chi vorrà illuminarmi
Ciao
K
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Un telaio flessibile e polarizzato, bilanciato neutro, con corde morbide ed elastiche (sia che fossero le XCel 125, che 130, che qualsiasi corda del genere) "non può" avere effetto fionda, a meno che tu non intenda un qualcosa che effetto fionda non è, ma la percezione della flessibilità.
La fisica non sarà forse una scienza esatta, come dicono i matematici, ma fornisce dati concreti e misurabili.
Una simile combinazione produrrebbe quello che tu chiami "effetto fionda" solo se l'insieme racchetta corde fosse praticamente fisso, ovvero in temini tennistici, se la racchetta fosse completamente ferma al momento dell'impatto...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020

Tutto al contrario della Q+ Tour che trovo solo senza senso….perlomeno a livelli bassi.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020

- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Nuova Black Ace 2020
Eiffel59 ha scritto:Se come presumo sono state montate corde multifilamento a tensione media (23-24 kg) mi sfugge come possa generare effetto fionda vista la flessibilità del telaio e la sua disposizione delle masse.
Un telaio flessibile e polarizzato, bilanciato neutro, con corde morbide ed elastiche (sia che fossero le XCel 125, che 130, che qualsiasi corda del genere) "non può" avere effetto fionda, a meno che tu non intenda un qualcosa che effetto fionda non è, ma la percezione della flessibilità.
La fisica non sarà forse una scienza esatta, come dicono i matematici, ma fornisce dati concreti e misurabili.
Una simile combinazione produrrebbe quello che tu chiami "effetto fionda" solo se l'insieme racchetta corde fosse praticamente fisso, ovvero in temini tennistici, se la racchetta fosse completamente ferma al momento dell'impatto...
Si chiama effetto guadino.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Non somiglia ad una Phantom (ma è comunque gradevoliaaima) e per le corde funziona meglio l'1.25, però se è un 1.30 tipo Tour può andare.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Età : 57
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Nuova Black Ace 2020
qualcuno ha per caso provato la 315g,impressioni?
Grazie
Lorenzo
- FalciomaxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 06.10.17
Re: Nuova Black Ace 2020
Effetto fionda l'ha indicato anche un altro partecipante alla discussione ... ci scuserai per questi termini da profani pronunciati da umili praticanti ... si, volevo dire flessibilità e ieri sera, alla seconda ora di gioco, l'ho sentita tutta quanta in confronto alla Ki 5 300, rispetto alla quale oggi posso affermare che con la BA tiro più forte, è più maneggevole, sembra più leggera, il back mi esce ancor più pulito, anche il servizio va bene, i colpi di volo ne ho fatti ancora pochi e devo dire sono anche sufficientemente più preciso nonostante la minore rigidità. Gioco molto back e piatto. Non sono un arrotino. BA 300 incordata con multifilo Xcel 130 a 23/22. Mi dovrò abituare a questa maggiore flessibilità ma se fa ancor meno danni al mio gomito dolorante me ne farò una ragione. Grazie se qualcuno vorrà aggiungere le sensazioni che trova giocando con questa nuova BA 300Eiffel59 ha scritto:Se come presumo sono state montate corde multifilamento a tensione media (23-24 kg) mi sfugge come possa generare effetto fionda vista la flessibilità del telaio e la sua disposizione delle masse.
Un telaio flessibile e polarizzato, bilanciato neutro, con corde morbide ed elastiche (sia che fossero le XCel 125, che 130, che qualsiasi corda del genere) "non può" avere effetto fionda, a meno che tu non intenda un qualcosa che effetto fionda non è, ma la percezione della flessibilità.
La fisica non sarà forse una scienza esatta, come dicono i matematici, ma fornisce dati concreti e misurabili.
Una simile combinazione produrrebbe quello che tu chiami "effetto fionda" solo se l'insieme racchetta corde fosse praticamente fisso, ovvero in temini tennistici, se la racchetta fosse completamente ferma al momento dell'impatto...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16566
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Cpmunque, la maggiore flessibilità del telaio dà maggior controllo, a parità di setup, di uno rigido e non l'inverso. Se vuoi attutirne la percezione di flessibilità, usa un multifilo con suppergiù pari rigidità ma minore elasticità, come la isospeed Energetic, alla stessa tensione...
- joeforteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 22.07.12
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Black Ace 300
Re: Nuova Black Ace 2020
- revoltaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.11.19
Re: Nuova Black Ace 2020
a sfruttarla a dovere con soddisfazione (forse tropppo rigida) e di una PKQ+5 (290g) che uso abitualmente.
Sono un N.C. giocatore di Club (3/4 ore per settimana).
Ero interessato alla Black Ace come compromesso fra la mia attuale PK e la PD.
Il limite che sento sulla PK oggi è che non riesco a tirare fuori i colpi che a volte escono dalla PD.
Potrebbe essere anche dovuto al fatto che non ho un braccio forte.
In sintesi cercavo una racchetta con la quale avere facilità a direzionare la palla senza troppo spin..a tal fine avevo adocchiato
anche la Donnay Formula HEXA (Piatto 100 da 300g).
Che mi dite sulla PK Black Ace rispetto alle mie attuali? (PD 2018 e PKQ+5).
Grazie 1000
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Per quanto possibile, sarebbe meglio evitare post identici per la stessa questione...
- FalciomaxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 06.10.17
Re: Nuova Black Ace 2020
@Eiffel non mi sono alterato mi sono solo scusato un pò ironicamente perché sappiamo che tu sei veramente molto esperto e professionalmente preparato. Altrimenti non avresti raggiunto così tanti traguardi.Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], inutile alterarsi per un appunto tecnico corretto, anche perché il fatto che qualcuno lo abbia definito così in precedenza non significa che fosse necessariamente il termine adeguato.
Cpmunque, la maggiore flessibilità del telaio dà maggior controllo, a parità di setup, di uno rigido e non l'inverso. Se vuoi attutirne la percezione di flessibilità, usa un multifilo con suppergiù pari rigidità ma minore elasticità, come la isospeed Energetic, alla stessa tensione...
Tu pensa che pensavo il contrario riguardo il controllo ossia che flessibilità voleva dire minor controllo ma più potenza mentre rigidità maggior controllo e minor potenza! Sono veramente ignorante. Così come lo schema corde 18/20 (Ki 5) fosse orientato a maggior controllo e meno potenza di un 16/19 (BA).
Ho ancora diverse confezioni di xcel però 125 è necessariamente finirò queste. Spero che non siano di ostacolo a maggior confort per il mio gomito nè ai miei colpi in back e piatti. Grazie per i consigli.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
- tennisdocNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 42
Località : in mezzo al campo cercando chissà che...
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: head instinct tour xl
Re: Nuova Black Ace 2020
Il negozio dove vado mi ha dato da provare la BA2020 da 285gr e mi trovo molto bene.
Muovo la testa della racchetta con grande facilità, il servizio è migliorato nelle percentali.
I colpi da fondo sono piu' leggeri e per compensare devo "sbracciare" parecchio; in compenso il rovescio a una mano mi esce meglio perchè riesco ad anticipare i tempi di impatto.
Sono 4.2, 1.85mt per 80kg. Gioco 3 volte in settimana con leggro spin
Per le caratteristiche della racchetta, visto che la sensazione di impatto che dà mi piace molto, ha senso che prenda la 285 visto che mi sta piacendo? La 300 sarebbe enormemente piu' difficile?
Lo chiedo perchè il negozio ha in test solo la 285 e la 315 e non la 300...
Grazie se qualcuno puo' fare un paragone
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
- tennisdocNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 42
Località : in mezzo al campo cercando chissà che...
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: head instinct tour xl
Re: Nuova Black Ace 2020
- joeforteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 22.07.12
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Black Ace 300
Re: Nuova Black Ace 2020
- joeforteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 22.07.12
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Black Ace 300
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Peraltro essendo abbastanza polarizzata, la bilanciatura più bassa non rende necessariamente più mobile a rete la più pesante..
- joeforteNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 22.07.12
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Black Ace 300
Re: Nuova Black Ace 2020

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Ai due "poli", appunto.