Nuova Black Ace 2020
- KarindaFrequentatore
- Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 02.09.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: a cavallo 4.3-4.2
Racchetta: Pro Kennex KI-10 305gr.
Nuova Black Ace 2020
Ciao a tutti,
ho visto che è uscita la nuova PK Black Ace 2020.
I dati presenti sul sito PK parlano di piatto 100, flex 59, 21mm di profilo (come la QTour) e un SW di 295 e un bilanciamento a 32 su peso 300gr (disponibile anche il 315 gr).
Qualcuno sa qualcosa di più?
Come si inserisce nel parco racchette attualmente disponibile in PK? Ovvero, rispetto alla Q+Tour, che differenze ci sono?
Mi incuriosisce e mi intriga, soprattutto perchè, rispetto alle mie QTour (che oramai ho abbandonato per le KI-10), ha piatto 100 e rigidità ancora minore...
Grazie a chi vorrà illuminarmi
Ciao
K
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Oltretutto su un telaio particolare .e mangiacorde. coma la BA...
Per dare consigli però, oltre a conoscere come ed a che livello giochi, sarebbe utile sapere anche cosa ti è piaciuto e cosa no del setup di test.
Ammesso tu lo abbia provato sufficientemente a lungo, ovviamente...
- Menono de fonsecaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.10.20
Re: Nuova Black Ace 2020
In effetti non credo le ore di test siano sufficienti, quindi magari vi scrivo qualche dettaglio in più nei prossimi giorni.
Come livello sono intermedio-basso direi, nel senso che tecnicamente sono abbastanza impostato (ho iniziato a 5 anni, fatto tutta la parte agonistica, qualche campo estivo FIT -se si chiamano così, manco mi ricordo da quanto tempo è passato!- poi CUS fino ai 25 circa quando ho smesso anche per qualche problema fisico - cercine e sopraspinato). Rovescio a una mano, entrambi I colpi in top, me la cavo bene a rete e gioco piuttosto d’attacco grazie anche a un servizio decente. Riprendo ora dopo 10 di inattività e chiaramente le mie racchette di allora (volkl c10 pro tour, 349gr piatto 98) farebbero più danno che altro (se poi aggiungi un mono 25/24 mi chiedo ancora il perché...) da qui la ricerca di una nuova racchetta. Ripeto, il feeling col telaio mi è piaciuto molto, ma sulle corde mi farebbe sicuramente comodo qualche suggerimento. Grazie ancora!
- Menono de fonsecaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.10.20
Re: Nuova Black Ace 2020

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Ci metterei altre corde, come detto, e possibilmente pure montate bene...
- Menono de fonsecaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.10.20
Re: Nuova Black Ace 2020
Che corde suggeriresti di provare? Riguarda ai terra/terra, non ho avuto la sensazione di potenza incontrollata (in effetti la potenza gratuita, o meglio la sua mancanza, mi sembra il neo maggiore del telaio), quanto proprio di una palla meno complessa, meno lavorata, che se vuoi spingere un po' devi lavorare tanto, tanto di polso per farla stare dentro, non so se mi spiego...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16443
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 210
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Nuova Black Ace 2020
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 210
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
La tolleranza massima è +/- 7 grammi e qui se tutto va bene sono almeno 9.
Praticamente un altro attrezzo.
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 210
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Nuova Black Ace 2020

Non importa, mi ci trovo più che bene
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 210
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Nuova Black Ace 2020

A parte gli scherzi, la ringrazio per il suo suggerimento, ma la racchetta è stata presa a Natale, è già passato troppo tempo... la cosa importante è che mi ci trovo bene e anzi il fatto che sia un pò più leggera mi fa piacere, perchè ero indeciso tra la 300 e la 315 e quindi è una giusta via di mezzo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 210
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Nuova Black Ace 2020
- PascaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.03.21
Re: Nuova Black Ace 2020
- PascaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.03.21
Re: Nuova Black Ace 2020
- 8zFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Località : Valle d 'Aosta
Data d'iscrizione : 06.12.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: PURE DRIVE 2018
Re: Nuova Black Ace 2020
cosa ne pensate?
un buon set per questo telaio?
grazie
- 8zFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Località : Valle d 'Aosta
Data d'iscrizione : 06.12.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: PURE DRIVE 2018
Re: Nuova Black Ace 2020
non mi dispiace affatto!
ma con questo telaio penso di poter spingermi anche su corde un po più agonistiche rimanendo sempre in zona comfort a tutela del braccio.
cosa consigliate ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Se tenute sotto i 22 kg sono prestazionali e non entrano su range di frequenza troppo altri.
- 8zFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Località : Valle d 'Aosta
Data d'iscrizione : 06.12.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: PURE DRIVE 2018
Re: Nuova Black Ace 2020
preferendo un aiuto sullo spin?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
E non è che la RPM Power sia cosi male, eh...
- 8zFrequentatore
- Numero di messaggi : 98
Località : Valle d 'Aosta
Data d'iscrizione : 06.12.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: PURE DRIVE 2018
Re: Nuova Black Ace 2020
COSA NE PENSI rimando su HEAD LE LYNX EDGE MENTRE SU RPM LE TEAM?
THANKS
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
La suddetta corda va tesa almeno a 22 kg più prestretch per avere comunque su quel telaio prestazioni inferiori, ed in particolare una stabilità indecente, alle due corde consigliate. Ora, ammesso che il prestretch sia solo del 5% (ma le prestazioni sarebbero molto inferiori) la rigidità della corda su quel telaio sarebbe 224.45 Psi, una frequenza di vibrazione di 502 Hertz ed una durata della stessa superiore ai 4 decimi (44.31 Msec per la precisione).
La RPM Team va tesa anch'essa ad almeno 22 kg (il prestretch si può applicare per avere maggiore tenuta di tensione e stabilità) ma perlomeno ha prestazioni sono (quasi) sovrapponibili a quelle di RPM Power e Lynx Tour a 21/20 o 20.5 costanti.
A quella tensione, i dati per la Team sono rispettivamente 225 Psi/492 Hertz/ 37.61 Msec.
Alla tensione di funzionamento ottimale per quello specifico telaio gli stessi dati sono 230/482/35.35 per la RPM Power e 230/480/34.96 per la Lynx Tour.
Mi sfugge in base a quali dati tu possa fare un'affermazione così generica sulle diverse rigidità, ma è comunque inesatta; certo potresti tendere meno sia la Lynx Edge (ma sarebbe un ce$$o di proporzioni fotoniche su quel telaio) e pure la RPM Team (ma i vantaggi in confort sarebbero più che compensati da predite marcate in potenza e controllo).
Non è che tutte le corde possono essere indifferentemente usate su qualsiasi telaio; nessuno ti vieta di montarle tranne la logica delle prestazioni e gli ovvi limiti in stabilità, durata e tenuta di tensione....
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Nuova Black Ace 2020
Eta’ 47 giocatore di circolo solo terra rossa e tornei Tpra gioco classico dritto con poco spin rovescio ad una mano sia top che back mi piace disegnare il campo e cercare gli angoli giocare sulla linea aggressivo. Causa epicondilite da 3 anni uso ki 5 300 che non mi da noie al gomito ma solo se mantengo le seguenti corde che mi monta il maestro del circolo ovvero hi string soft 2.0 . a 22 Appena mi monta una corda più rigida ( non ricordo esattamente il nome completo power e qualcosa..) sento fastidio non propio all’epicondilo ma al tendine dell’avambraccio e devo cambiarle subito prima che la situazione peggiori .In tutto questo un paio di partite a padel ( sport che non capisco) con racchetta pesante ho un dolore non forte ma costante all’infraspinato che sta via via e lentamente regredendo .
Premetto che con la ki 5 mi trovo bene per certi aspetti ovvero feeling alto controllo ottimo sensazione di muoverla facilmente come voglio back stupendo precisissimo ma ahimè tanta fatica per spingere ma la palla seppur la mando dice voglio e pur avendo la percezione di tirare sassate in realtà agli avversari più tosti non fa male.... Sono attratto da 2 telai la BA 300 e la purestrike 100 che mi arriverà in prova lunedì ( Le profilate non fanno per me provare varie palle anche pesanti ma sensazione che non si può paragonare ad una classica che per il mio gioco sono l’ideale). La pure strike potrebbe darmi noia al gomito o alla spalla rispetto alla Ba . Quale mi consigliate tra le 2 per avere una palla più pesante ? Le posso incordare con le hi string soft 2.0.?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68113
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Peraltro non fai cenno a quale versione della Ki5 300 ti riferisci (e nelle ultime 3 versioni le differenze sono marcate), però se il problema è alla spalla le due racchette con cui vorresti sostituire la ki 5 -indifferentemente dalla versione- hanno inerzie più alte, e se il problema è al gomito la Pure Strike è improponibile.
Peraltro quello specifico modello di Highstring a cui conferisci caratteristiche quasi taumaturgiche non lo monterei mai su nessuna delle due...

- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Nuova Black Ace 2020
La ki 5 e’ il modello giallo e nero . L’epicondilite non è più presente sento solo un risentimento quando il maestro monta corde diverse dalle hi string soft 2.0 che lui ritiene essere un buon mono morbido che monta a chi vuole prevenire problemi di epicondilite. Il problema alla spalla mi è venuto due settimane fa cine detto dopo avere giocato a paddle ma dopo una settimana di stop il fastidio è quasi sparito . La pure strike 100 ho letto essere in realtà non troppo traumatica e infatti da lunedì la proverò . Ma vorrei provare anche la ba 300. Rimane la mia domanda cosa ne pensi ? E perché bocci queste corde ? Grazie