Nuova Black Ace 2020
- KarindaFrequentatore
- Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 02.09.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: a cavallo 4.3-4.2
Racchetta: Pro Kennex KI-10 305gr.
Nuova Black Ace 2020
Ciao a tutti,
ho visto che è uscita la nuova PK Black Ace 2020.
I dati presenti sul sito PK parlano di piatto 100, flex 59, 21mm di profilo (come la QTour) e un SW di 295 e un bilanciamento a 32 su peso 300gr (disponibile anche il 315 gr).
Qualcuno sa qualcosa di più?
Come si inserisce nel parco racchette attualmente disponibile in PK? Ovvero, rispetto alla Q+Tour, che differenze ci sono?
Mi incuriosisce e mi intriga, soprattutto perchè, rispetto alle mie QTour (che oramai ho abbandonato per le KI-10), ha piatto 100 e rigidità ancora minore...
Grazie a chi vorrà illuminarmi
Ciao
K
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Nuova Black Ace 2020
La ki 5 e’ il modello giallo e nero . L’epicondilite non è più presente sento solo un risentimento quando il maestro monta corde diverse dalle hi string soft 2.0 che lui ritiene essere un buon mono morbido che monta a chi vuole prevenire problemi di epicondilite. Il problema alla spalla mi è venuto due settimane fa cine detto dopo avere giocato a paddle ma dopo una settimana di stop il fastidio è quasi sparito . La pure strike 100 ho letto essere in realtà non troppo traumatica e infatti da lunedì la proverò . Ma vorrei provare anche la ba 300. Rimane la mia domanda cosa ne pensi ? E perché bocci queste corde ? Grazie
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Però ognuno è libero di farsi male come vuole, ergo...
Quanto alla Hi Soft non mi piace (come non mi piace la nostra Dynamite tanto per essere chiari) in quanto "solo" potente. Come la "nostra" non è certo particolarmente morbida (è nelle media) e come la "nostra": poca stabilità, poca tenuta di tensione ed ancor meno controllo della "nostra".
Se prprio vuoi unmono morbido, oltre alla Highstring hi Soft White 123 (che ha solo il nome in comune con la v2.0) oppure la nostra Starburn Fluopower od ancora la Infinite Molecular Gut Rough, o se vuoi il "marchio", la Yonex Poly Tour Air, per citarne una.
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Nuova Black Ace 2020
Ho provato della HI STRING proprio quella da te indicata ovvero la histring Soft White 123 (come hai capito il mio maestro e incordatore usa solo histring vari modelli per tutti i soci....) e incredibilmente pure dopo 2 ore di gioco in spinta zero (dico proprio zero) risentimento al gomito. Per ciò che riguarda le sensazioni anch'esse ottime anche se ovviamente meno potenti delle hi power. Il problema è che (non si capisce il motivo) la HI STRiNG non produce più le histring Soft White 123 e le ha sostituite con le HI SOFT 2.0. A conferma di quanto dici, anche il mio maestro mi riferisce che purtroppo non sono affatto le stesse corde e non mi sono lamentato solo io ma anche tutti gli altri soci (con problemi passati o latenti di epicondilite a cui le ha sostituite). Tutti come me lamentano scarso feeling ma soprattutto dolori al gomito o ai tendini dell'avambraccio. Io intanto ho opzionato la mezza matassa rimasta delle SOFT White 123 che aveva il maestro.
Una domanda se mi dovessi trovare bene con la pure strike 100 potrei intanto montarle su questo telaio e a quale tensione?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Un nostro cliente che prova un po' di tutto dice che potresti trovarti bene con le Lite Ruff, non la conosco, ma mi fido di quel che dice.
- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Nuova Black Ace 2020
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16443
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Nuova Black Ace 2020
Ma provare dei multifili o anche degli ibridi


- pistons17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 08.04.21
Profilo giocatore
Località: palermo
Livello: 4.6
Racchetta: ki 5 300
Re: Nuova Black Ace 2020
- maciostefiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Età : 54
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 25.11.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: N.C.
Racchetta: PK Black Ace 300
Re: Nuova Black Ace 2020
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Mettici "almeno" una Orange Power, oppure una Tour se vuoi qualcosa di più agonistico.
La T6 ci dura un battito d'ali.
- maciostefiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Età : 54
Località : Mantova
Data d'iscrizione : 25.11.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: N.C.
Racchetta: PK Black Ace 300
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Non è proprio la sua corda...

- Roby62Utente attivo
- Numero di messaggi : 254
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Nuova Black Ace 2020
In quest'ottica stavo pensando se non sia il caso di adottare, almeno transitoriamente, una pro-kennex. Giocavo con una Prestige Tour ultima versione (360+), con la quale mi trovavo benissimo, pertanto mi piacerebbe qualcosa di simile.
Chiedo a chi le abbia provate entrambe, e ovviamente al maestro Eiffel59 un confronto tra la Black Ace 300 e la Prestige Tour, in particolare per gli aspetti di potenza e precisione direzionale. Ovviamente montando multifilo.
Sul confort guadagnerei in modo significativo?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Ed occhio perchè non è certo un telaio "facile", tutt'altro...
- Roby62Utente attivo
- Numero di messaggi : 254
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Nuova Black Ace 2020
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
La Armour Soft in teoria potrebbe avere "colpe" se tenuta montata troppo a lungo, per sue caratteristiche intrinseche.
- gaetanocallistaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.08.21
Re: Nuova Black Ace 2020
nuovo iscritto sebbene vi legga da molto tempo.
60 anni 43.3 - 4.2 come livello gioco. Cerco di spingere la palla con i limiti delle mie possibilità, rovescio a due mani, qualche discesa a rete. I colpi sono tirati molto spesso con un pò di top spin, sia di dritto che di rovescio (niente di eccezionale ma mi dicono che comunque la palla arriva carica). Epicondilite con fermo di due anni circa 7 - 8 anni fa. Da allora uso le Pro Kennex. La mia precedente racchetta era una Ki5 295gr, credo l'ultima versione prima dell'aumento di peso a 300. Le corde che ho utilizzato fino ad ora (so bene che non sono particolarmente apprezzate) sono le Head Rip Control 22/22.
Ho provato l'ultima Ki5 300 non apprezzandola molto. Più rigida della mia, mi sembrava faticosa e molto più difficile da utilizzare. La spinta decisamente inferiore alla mia da 295 a parità di corde e tensione.
Sto utilizzando attualmente la BA 300 incordata, dopo aver letto più volte tutte le pagine del post, con Tecnifibre HDMX 1.30 tensione 24/23.
La racchetta mi piace, mi sembra più equilibrata della mia precedente (Ki5 295) e meno sbilanciata verso il manico. Tuttavia è meno esplosiva e faccio più fatica a spingerla. Il controllo è buono sia da fondo che sotto rete (meglio della precedente) ma manca un pò di cattiveria.
Non volendo utilizzare il mono (ho sempre paura che l'epicondilite possa tornare) volevo un consiglio se provare una tensione diversa della stessa corda o cambiare corda, nel qual caso chiederei a che tensione.
- gaetanocallistaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.08.21
Re: Nuova Black Ace 2020
Qualcuno che mi consiglia?
- Daniele87Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Nuova Black Ace 2020
Ciao. Intanto, hai fatto un'ottima scelta con le ProKennex (o se ti hanno consigliato, ti hanno consigliato benegaetanocallista ha scritto:Epicondilite con fermo di due anni circa 7 - 8 anni fa. Da allora uso le Pro Kennex. La mia precedente racchetta era una Ki5 295gr, credo l'ultima versione prima dell'aumento di peso a 300. Le corde che ho utilizzato fino ad ora (so bene che non sono particolarmente apprezzate) sono le Head Rip Control 22/22.
Ho provato l'ultima Ki5 300 non apprezzandola molto. Più rigida della mia, mi sembrava faticosa e molto più difficile da utilizzare. La spinta decisamente inferiore alla mia da 295 a parità di corde e tensione.
Sto utilizzando attualmente la BA 300 incordata, dopo aver letto più volte tutte le pagine del post, con Tecnifibre HDMX 1.30 tensione 24/23.
La racchetta mi piace, mi sembra più equilibrata della mia precedente (Ki5 295) e meno sbilanciata verso il manico. Tuttavia è meno esplosiva e faccio più fatica a spingerla. Il controllo è buono sia da fondo che sotto rete (meglio della precedente) ma manca un pò di cattiveria.
Non volendo utilizzare il mono (ho sempre paura che l'epicondilite possa tornare) volevo un consiglio se provare una tensione diversa della stessa corda o cambiare corda, nel qual caso chiederei a che tensione.

Comunque, sulla tua BA 300, personalmente proverei una Head Velocity 1,30 (oppure, sì, una Rexis 1,30, come dici) sui 24 kg. Anche aggiungere un paio di grammi ad ore 3-9 potrebbe aiutare, però magari quello è uno step successivo.
ps. ah, dimenticavo, ho avuto una pessima esperienza con l'HDMX, per me nettamente la peggiore Tecnifibre provata: mi si iniziò a scheggiare pesantemente dopo nemmeno due ore, forse meno, per non parlare della tensione. Poi non so...
- gaetanocallistaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.08.21
Re: Nuova Black Ace 2020
La Precedente racchetta è una Ki5 295 e non una Ki Q + 5.Daniele87 ha scritto:C La Ki Q+ 5 è decisamente più rigida della BA 300 ....
Comunque, sulla tua BA 300, personalmente proverei una Head Velocity 1,30 (oppure, sì, una Rexis 1,30, come dici) sui 24 kg. Anche aggiungere un paio di grammi ad ore 3-9 potrebbe aiutare, però magari quello è uno step successivo.
ps. ah, dimenticavo, ho avuto una pessima esperienza con l'HDMX, per me nettamente la peggiore Tecnifibre provata: mi si iniziò a scheggiare pesantemente dopo nemmeno due ore, forse meno, per non parlare della tensione. Poi non so...
Riguardo alle TF HDMX dopo tre ore di gioco vedo già una sbucciatura centrale e non credo dureranno molto.
Proverò eventualmente le Velocity. Non so se le Babolat VS touch potrebbero andare bene...
- Daniele87Frequentatore
- Numero di messaggi : 56
Località : Roma
Data d'iscrizione : 26.08.21
Re: Nuova Black Ace 2020
La HDMX, oltre al problema summenzionato, per me non ha proprio identità, probabilmente anche per via del poliestere mescolato all'Elastyl. In pratica, un po' mono, un po' multifilo, un po' non si sa che; un ibrido, per l'appunto, che non mi ha convinto affatto.gaetanocallista ha scritto:Riguardo alle TF HDMX dopo tre ore di gioco vedo già una sbucciatura centrale e non credo dureranno molto.
Proverò eventualmente le Velocity. Non so se le Babolat VS touch potrebbero andare bene...
Il budello naturale che citi ci sta sì, direi.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova Black Ace 2020
Peraltro, ritengo sia armeggio molto più adatto ad uno junior in avanzamento e su un telaio profilato.
- gaetanocallistaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 24.08.21
Re: Nuova Black Ace 2020

Scherzi a parte, per chi non volesse leggersi 12 pagine di post, mi sembra siano stati indicati questi modelli:
IceCode 125
Isospeed Cream
Wilson revolve
Starburn Fluopower Evo
Poly Tour Strike 125
RPM power 125
Lynx Tour 125
Infinite molecular Gut Rought
Yonex Polytour Air
Ora mi chiedo se c'è qualcuno che usa regolarmente una di queste corde sulla BA 300 dopo le tante prove di corde e se possibilmente ne racconta brevemente pregi e difetti

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16443
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova Black Ace 2020
Quelli in grassetto non direi proprio morbidi...gaetanocallista ha scritto:Molti dicono che i nuovi" mono, morbidi siano su questo telaio comunque protettivi per i legamenti. Premesso che ormai da più di 8 anni non ho più problemi potrei anche valutarne uno. Mi basterebbe spinta, controllo e spin![]()
Scherzi a parte, per chi non volesse leggersi 12 pagine di post, mi sembra siano stati indicati questi modelli:
IceCode 125
Isospeed Cream
Wilson revolve
Starburn Fluopower Evo
Poly Tour Strike 125
RPM power 125
Lynx Tour 125
Infinite molecular Gut Rought
Yonex Polytour Air
Ora mi chiedo se c'è qualcuno che usa regolarmente una di queste corde sulla BA 300 dopo le tante prove di corde e se possibilmente ne racconta brevemente pregi e difetti
Aggiungerei HighString NG Soft 124 e Stringlab Blood 124 come mono morbidi.
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Nuova Black Ace 2020
Io l'ho avuta sulla Rebel 98 exo 3, montata a 22/21 per errore ( si è confuso il mio incordatore che lo ha anche ammesso ) ed è stata una delle migliori che ho provato negli ultimi mesi. Dopo 20 ore di utilizzo in 3 mesi di arco temporale, la tensione era calata di mezzo chilo e nessuna intaccatura....direi che più di concorso, si può parlare quasi certamente di sicura colpa dell'incordatore, a meno che chi la usa non picchi come un fabbro ogni pallina....poi, a me, l'impatto sordo piace, così come il fatto che la pallina entrasse molto di più rispetto ad alte corde, nel piatto e ci rimanesse per poi uscire abbastanza carica di rotazione, nonostante io non non sono uno spinnatore seriale ma copro quel poco per non andare lungo....e la pallina la "sentivo" veramente tanto.......ma capisco che non possa piacere per via di quell'effetto fionda "controllato" che pare avere ( almeno sulla mia racchetta )...ma da qui a dire che è una corda senza identità....Eiffel59 ha scritto:Che la HDMX possa anche non piacere per via dell'impatto "sordo" ed apparentemente poco reattivo ci può anche stare, però se ci sono problemi di tenuta di tensione e soprattutto intaccamenti precoci temo ci sia un concorso di colpa dell'incordatore.
Peraltro, ritengo sia armeggio molto più adatto ad uno junior in avanzamento e su un telaio profilato.




