Tecnifibre 305 tf 40

- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Tecnifibre 305 tf 40
Grazie in anticipo a tutti quanti interverranno.
Buon ferragosto
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Tecnifibre 305 tf 40

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Prestazioni similari (la XTC leggermente più performante) ma la 40 è molto più selettiva.
Una agonistica "vera" ed assolutamente non per tutti.
Per inciso, finora erano state presentate solo in foto, solo la settimana scorsa ne ho avuta una tra le mani.
Un po' di pazienza...

- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Tecnifibre 305 tf 40
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Prestazioni similari (la XTC leggermente più performante) ma la 40 è molto più selettiva.
Una agonistica "vera" ed assolutamente non per tutti.
Per inciso, finora erano state presentate solo in foto, solo la settimana scorsa ne ho avuta una tra le mani.
Un po' di pazienza...

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: quindi per un 4.1-3.5 gioco piatto con discese a rete meglio la 305 xtc?
grazie in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40
La 40/315 gioca più "facile" del suo equivalente XTC, ma nel peso inferiore la situazione si capovolge.
Non tanto -o non solo- nelle prestazioni, ma proprio nelle sensazioni di gioco.
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Tecnifibre 305 tf 40
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Grazie in anticipo
- cesaremigliaccioFrequentatore
- Numero di messaggi : 134
Età : 49
Località : Francia
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Francia
Livello: volenteroso
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Qualche informazione di più sul test: non ho idea delle corde ma erano tese proprio pochino, forse a 20kg. Io gioco piuttosto liftato, dritto passabile, rovescio in progress, condizione fisica non malvagia.
P.s. mi sono iscritto sul forum una decina di anni fa, poi sono scomparso per un bel po', ora sono tornato dopo essere ripassato al tennis dopo anni di badminton e troppi infortuni. La mia presentazione giace da qualche parte nell'apposita sezione, così come un video di qualche scambio. Molto poco modestamente penso di giocare meglio rispetto all'epoca. Ciao!
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Tecnifibre 305 tf 40
molte grazie per la recensione, penso di provarla anche io settimana ventura.
Buon tennis
- cesaremigliaccioFrequentatore
- Numero di messaggi : 134
Età : 49
Località : Francia
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Francia
Livello: volenteroso
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: Tecnifibre 305 tf 40
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Però cozzano con le sensazioni comuni ed i risultati dei test, a te potrà anche non piacere ma quando le abbiamo provate (a Colmar, non in Italia...) sono state più che gradite non solo queste ma pure le più pesanti 315.
Non azzarderei paragoni con la Clash che con questa non c'azzecca per nulla...

- cesaremigliaccioFrequentatore
- Numero di messaggi : 134
Età : 49
Località : Francia
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Francia
Livello: volenteroso
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: Tecnifibre 305 tf 40
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Con caratteristiche simili, se non identiche, ci stanno già altri telai, dalla VCore Pro 100, alla Prestige Tour Touch, alla/e Blade 98 18x20....
- franzxAssiduo
- Numero di messaggi : 902
Età : 54
Data d'iscrizione : 03.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi
Re: Tecnifibre 305 tf 40
provata ieri con grip in cuoio, ottime sensazioni, ma mi ha distrutto la spalla, troppo bilanciata avanti, non fa per me.
Peccato perché la palla usciva veramente molto bene.
Buon tennis a tutti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40
La bilanciatura influenza semmai problemi al polso (con impugnature estreme però…)
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Oggi ho provato una Gravity Mp: l'ho sentita più efficace per potenza ma anche in slice al servizio (dico rispetto alla Radical), dritto con molto più spin della Radical (e conseguente meno fatica), ma trovavo molto complicato il rovescio in back, mi si alzava sempre la palla, forse è solo una questione di tempo e capire che il rovescio in back va fatto in modo diverso rispetto a come mi viene di farlo con la radical.
E però insomma questa difficoltà del rovescio in back che sparava in modo assurdo in alto è un po' un freno.
Tutto questo per dare un quadro della situazione.
E per chiedere: venendo dalla Radical e cercando le stesse qualità che ho trovato nella Radical con l'aggiunta di un po' più di spin, avrebbe senso provare questa TF 40? O anche con lei, considerando che mi sembra sia una 18x20, mi troverei punto e a capo per i colpi in spin?
Spero che abbiate lumi da darmi...
ps: dopo aver fatto qualche torneo da quest'estate partendo NC, posso indicare il mio livello attuale che è 4.3. Ovviamente come tutti aspiro a salire ancora. La Radical la uso con corde Gamma Soft a 22/21
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Della Radical mi piace quasi tutto. Quello che non mi piace è la fatica che devo metterci per avere spin, e il fatto che alla lunga comincio a sentire la sua pesantezza...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40

Alcune di quelle ti aiutano per la rotazione, altre per la facilità generale di gioco, ma l'unica di quelle che potrebbe darti un risultato nel senso voluto è la Gravity MP; la TF40 può andare ma è più impegnativa ai bassi regimi, a quel punto allora meglio la nostra Prince Tour 100P, sempre 18x20 ma con più capacità di spin e maneggevolezza...
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Eiffel59 ha scritto:Sarò franco (anche se sono Mario, vabbè, nessuno è perfetto...)
Alcune di quelle ti aiutano per la rotazione, altre per la facilità generale di gioco, ma l'unica di quelle che potrebbe darti un risultato nel senso voluto è la Gravity MP; la TF40 può andare ma è più impegnativa ai bassi regimi, a quel punto allora meglio la nostra Prince Tour 100P, sempre 18x20 ma con più capacità di spin e maneggevolezza...
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], approfondirò i test con la Gravity per essere sicuro. E prenderò in considerazione anche la Prince che consigli (per la Tecnifibre c'è in più solo una questione estetica che me la fa prediligere). Il massimo (ma non si può pretendere tutto!) sarebbe anche sapere che cosa possono dare e non dare in più le altre del mazzo... (Ah, per Pure Strike pensavo alla 100).
Grazie in ogni caso e buon tennis
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Libero di provare ciò che vuoi ovviamente, ma perdere prestazioni o trovarsi con qualcosa di troppo difficile non mi paiono scelte adeguate...
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Grazie come sempre. Vedo se ho capito bene: la Strike 100 da escludere perché in generale non otterrei niente di più rispetto alla mia Radical Pro; la Blade perché sarebbe molto simile alla Radical e quindi non varrebbe la pena cambiare, e la VCore 95 sarebbe cmq troppo difficile senza guadagnare in compenso quel che cerco in più rispetto alla mia Radical. Scusa se ripeto a parole mie quello che hai scritto, ma volevo essere sicuro di aver capito bene... La VCore è un peccato perché uno vede le meraviglie che sta facendo ora Shapovalov e gli viene voglia di provarla (anche se cosa del tutto inutile visto che ci vuole anche il suo braccio ahahah).Eiffel59 ha scritto:Bisogna contestualizzare rispetto a quello che desideri tu, e sotto quell'aspetto la Strike 100 la escluderei a priori per prestazioni, la Blade perché e diventata concorrente della Radical più che della Strike 98 e la VCore 95 è diventata meno "gustosa" della precedente, senza necessariamente diventare facile.
Libero di provare ciò che vuoi ovviamente, ma perdere prestazioni o trovarsi con qualcosa di troppo difficile non mi paiono scelte adeguate...
E quindi ok, rimango su Gravity, Prince TourP 100 e cmq Tecnifibre (che lo sfizio voglio togliermelo cmq). Visto che la Prince e la Tecnifibre le prenderei da TW col nuovo servizio che permette di incordarle con corde a scelta, puoi dirmi l'ultimo suggerimento sul giusto setup di corde per entrambi? Così chiudo il cerchio :-)
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Tecnifibre 305 tf 40
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre 305 tf 40
Che era eccezionale, ma non certo facile, anzi. Faceva tutto, ma proprio tutto, con la facilità di un 100 (se impattava nello sweetspot) con le corde giuste, pure con la potenza di un 100.
Però le corde le tritava e anche se la sweetzone era normale lo sweetspot era minuscolo..ergo, fuoricentri a raffica, ergo steccate e rotture.
La nuova VCore è facile, è decentemente potene, un test glielo concederei.
Per le corde..perché vuoi soffrire con le incordature di TW?
Anche ieri abbiamo dovuto ovviare ad un altro "gioiello" montato ACDC.
Comunque, monta su TF e Prince la Gamma iO Soft 123 a 22/21 4 nodi.
- rmm72Frequentatore
- Numero di messaggi : 114
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.02.19
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone Tour 98 + Yonex Ezone 98 2022
Re: Tecnifibre 305 tf 40
ok me le faccio incordare allora qui dal mio negozio.Eiffel59 ha scritto:Shapo usa la vecchia SV ripittata.
Che era eccezionale, ma non certo facile, anzi. Faceva tutto, ma proprio tutto, con la facilità di un 100 (se impattava nello sweetspot) con le corde giuste, pure con la potenza di un 100.
Però le corde le tritava e anche se la sweetzone era normale lo sweetspot era minuscolo..ergo, fuoricentri a raffica, ergo steccate e rotture.
La nuova VCore è facile, è decentemente potene, un test glielo concederei.
Per le corde..perché vuoi soffrire con le incordature di TW?
Anche ieri abbiamo dovuto ovviare ad un altro "gioiello" montato ACDC.
Comunque, monta su TF e Prince la Gamma iO Soft 123 a 22/21 4 nodi.
Sulla nuova VCore a cui concederesti un test, scusa ma mi sto intrecciando, intendi la 95 o la 100?
Ho una matassina di Gamma Moto Soft 125, pensi che potrebbe andare bene per testarle?
