- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 476
Data d'iscrizione : 13.01.21
Tecnifibre da rs 305 a 300 o 295?
Ho provato un paio di ore, conscio dei miei limiti tecnici e fisici, la rs 305 con razor code azzurre.
Innamorato follemente .
Ovviamente l’inerzia per un quarta categoria con problemi alla spalla come me, non è gestibile.
Ora , la domanda è:
Scalo alla 300 o addirittura 295?
Sono consapevole del pattern diverso
Ma vi indico cosa mi è piaciuta di più nella 305
-perentorietà dei colpi
-precisione
-feeling d’impatto
-potenza (tantissimo)
Cosa un po’ meno:
-spin (poco)
-slice (poco)
Quale secondo voi si adatta meglio al feeling che cerco?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre da rs 305 a 300 o 295?
Quando TF "canna" un telaio, lo fa come si deve...come con la 295.
Troppo rigida, secca, troppo polarizzata e conseguentemente penalizzante in spinta se/quando si esaspera la rotazione.
Non bastasse, pure mangiacorde.


- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 476
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: Tecnifibre da rs 305 a 300 o 295?
Eiffel59 ha scritto:Personalmente sceglierei senza dubitare un solo secondo la 300.
Quando TF "canna" un telaio, lo fa come si deve...come con la 295.
Troppo rigida, secca, troppo polarizzata e conseguentemente penalizzante in spinta se/quando si esaspera la rotazione.
Non bastasse, pure mangiacorde.![]()
Grazie Maestro
Farò così