Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
jannik sinnerOggi alle 9:38johnnyyo
AlcarazOggi alle 9:37johnnyyo
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 9:01drichichi
LXN ECO PowerOggi alle 8:58giocoparritaincontro
Luxilon Alu power 120Oggi alle 8:45Eiffel59
Allenamento Homemade corsa + pesiOggi alle 8:19Templar70
Pure aero 2023Oggi alle 1:23Ale2021
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ieri alle 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ieri alle 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ieri alle 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 13:17drichichi
Ezone 2022Ieri alle 12:44Moren
Prince Synergy 98Ieri alle 12:31Eiffel59
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ieri alle 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo
CONSIGLIO CORDE HEAD YOUTEK IG RADICAL PROGio 30 Mar 2023 - 21:36cavallo di pietra
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBGio 30 Mar 2023 - 20:56drichichi
Tour Bite SoftGio 30 Mar 2023 - 19:33rogerten30
Nuova corda Msv BussardGio 30 Mar 2023 - 19:30Ragus
Trasferimento tra circoli e rinnovo tesseraGio 30 Mar 2023 - 15:57Donnari Massimo
Head lynx tourGio 30 Mar 2023 - 15:29FEDERICO70
classifiche fit anno 2000Gio 30 Mar 2023 - 12:22malconcio
INFORTUNIGio 30 Mar 2023 - 12:05EmmeSpirito
Multifilo High String ????Gio 30 Mar 2023 - 11:47Zeus




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Fabione
Fabione
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 407
Età : 50
Data d'iscrizione : 29.09.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Rigidità statica e dinamica delle corde

Dom 16 Set 2018 - 0:29
In una corda maggiore rigidità  dinamica equivale a maggior rigidità statica oppure questi due valori non sono direttamente proporzionali tra loro ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Dom 16 Set 2018 - 23:13
A parte che al limite sarebbe l'inverso, dipende dalla corda.
Non sono quasi mai direttamente proporzionali tra loro.
Si chiama "curva di resa".
Fabione
Fabione
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 407
Età : 50
Data d'iscrizione : 29.09.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Mar 18 Set 2018 - 8:39
Ciao Mario grazie, ponevo questo quesito perchè notavo che la poly tour pro 1.25 nera confrontata con tourna big hitter black 7 1.25 ha una rigidità statica superiore ma a sensazione nel gioco sembra piu' morbida.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16619
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Dom 3 Mar 2019 - 17:44
La rigidità statica dovrebbe essere quella intrinseca della corda, quella dinamica in fase di gioco, se non erro. Quale delle due (se non entrambe) è più nociva? Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Dom 3 Mar 2019 - 17:51
Lo sono entrambe ovviamente, però quella dinamica è quella "di gioco" ed in qualche caso può essere inferiore alla  statica perché la corda si destruttura già montandola (il caso della Polystar Energy ad esempio).
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1166
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Sab 10 Ott 2020 - 15:16
Vorrei riproporre questo tema per chiedere lumi sulle modalità con cui la rigidità dinamica è misurata. Credo che questo aspetto aiuterebbe a cogliere meglio le differenze rispetto alla rigidità statistica..
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1166
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Sab 10 Ott 2020 - 19:46
Ho trovato la seguente definizione che non so se esatta: la rigidità dinamica misura il rapporto tra quanto la corda aumenta di tensione e quanto si deflette. Con questo ho calcolato qualche valore dai dati di TW, usando come indice di deflessione il dwell time e quindi:
RD=Impact tension change(kg)/Dwell time (ms)

Ha senso?
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1166
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Lun 19 Ott 2020 - 16:25
Ragus ha scritto:Ho trovato la seguente definizione che non so se esatta: la rigidità dinamica misura il rapporto tra quanto la corda aumenta di tensione e quanto si deflette. Con questo ho calcolato qualche valore dai dati di TW, usando come indice di deflessione il dwell time e quindi:
RD=Impact tension change(kg)/Dwell time (ms)

Ha senso?

@[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ti sembra corretto quanto ho fatto? Multi e SG mi danno valori di rigidita' dinamica altini il che mi fa sospettare un errore.. Suspect
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Lun 19 Ott 2020 - 21:05
Non è corretto, basta leggerne la definizione.
Semmai Impact tension change/Deflection ma è comunque errata.
Le misurazioni sono prese con macchinari specifici.
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1166
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Lun 19 Ott 2020 - 21:34
Grazie Mario
Ubaldone
Ubaldone
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 97
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22

Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Dom 5 Giu 2022 - 20:44
salve
se prendo una monofilo e una multifilo con stessa (o quasi) rigidità statica
(tipo la wilson revolve e tecnifibre multifeel che hanno circa 0,68, fonte racketpedia)
avranno lo stesso comportamento in quanto a comfort o rigidità?

presumo di no, ma perché? incide forse la rigidità dinamica?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16619
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Dom 5 Giu 2022 - 21:20
Ubaldone ha scritto:salve
se prendo una monofilo e una multifilo con stessa (o quasi) rigidità statica
(tipo la wilson revolve e tecnifibre multifeel che hanno circa 0,68, fonte racketpedia)
avranno lo stesso comportamento in quanto a comfort o rigidità?

presumo di no, ma perché? incide forse la rigidità dinamica?
eh
Ubaldone
Ubaldone
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 97
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22

Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Dom 5 Giu 2022 - 22:35
... un po' di risposte le ho trovate quì :
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Korb
Korb
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Età : 38
Località : Monza
Data d'iscrizione : 24.01.22

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 3.0 I.T.R.
Racchetta: Prince Hydrogen O3 tatoo 100 - 310g e Yonex Ezone 2022 100 - 300g

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Ven 24 Giu 2022 - 17:33
Allora vediamo di dare sfoggio della mia ignoranza per bene! Il mondo delle corde è molto complesso ed io per la mia conoscenza ed il mio livello ambisco solo a riuscire ad orientarmici un po'! Per cui vorrei capire alcune cose, se mi aiutate.
La rigidità statica e la rigidità dinamica di una corda sono valori/dati assoluti o si modificano una volta che la corda viene montata e "giocata"? 
Se ciò accade, in che modo la rigidità statica e la rigidità dinamica di una corda sono influenzate da: 
1) tensione 
2) 2 o 4 nodi 
3) usura del telaio (n° incordature effettuate) 
4) telaio - ed in questo caso, quali aspetti del telaio: peso, bilanciamento, classico/profilato, rigidità, dimensione dell'ovale, piatto corde più o meno fitto, O-ports (nel mio caso) 
5) Pre-stretch 
6) Antivibrazione sul piatto corde

Aggiungo che non mi occupo personalmente dell'incordatura della mia racchetta, quindi, per l'impatto che ciò avrebbe, non avrei comunque margine di "intervento".
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16619
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Rigidità  statica e dinamica delle corde Empty Re: Rigidità statica e dinamica delle corde

Ven 24 Giu 2022 - 19:10
Rigidità dinamica della corda: misura della sovratensione prodotta dalla deflessione delle corde nel momento di impatto con la palla e dello shock trasmesso al braccio, dunque la pericolosità che la corda possa nuocere.


Rigidità statica della corda: è una grandezza fisica che misura la forza che la corda oppone all'azione di allungamento per trazione. Una corda è tanto più rigida quanto meno si allunga sotto l'azione di un determinato carico. Questa misura è responsabile diretta di quanto una corda, a parità di condizioni esterne, possa determinare un piatto corde rigido. 
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.