Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
PRINCE 107G FANS CLUBOggi alle 23:10drichichi
head instinct: ne vale la pena? Oggi alle 22:00Veterano
QR CODE WILSONOggi alle 19:48xartonx
yonex vcore 2023Oggi alle 19:14Alchimista77
Highstring Oggi alle 18:41Eiffel59
[Thread generale] ZUSOggi alle 16:51Henry Molise
Buon compleanno a Lea PericoliOggi alle 14:36mattiaajduetre
Fan Club RegnaOggi alle 14:35mattiaajduetre
AlcarazOggi alle 14:33mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 14:28mattiaajduetre
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 9:31scarpone
Corde per Wilson Ultra V3Oggi alle 8:24giocoparritaincontro
Ki 15 modello 2020Oggi alle 8:07Eiffel59
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBOggi alle 6:57drichichi
Censimento Prince Tennis Fans ClubOggi alle 6:57drichichi
Wilson Clash 2.0Ieri alle 22:59giuslo
Wilson blade v8 100/300gIeri alle 22:55Fabio_71
Scarpe per erba sinteticaIeri alle 22:32Salvo84!
Spigoli su manico HeadIeri alle 22:04Donnari Massimo
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 21:28drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 20:51drichichi
Corde per Pure Drive 2018Ieri alle 18:04Eiffel59
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 18:00Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Anonymous
Ospite
Ospite

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Pinze Premium Stringer 3600

Ven 23 Mar 2018 - 16:51
Promemoria primo messaggio :

Ho da poco acquistato una Premium Stringer 3600 e dopo alcune prove ho notato che le pinze tendono leggermente a segnare la corda.
Ho provato ad allentarle leggermente ma la corda tende a scivolare.
Con mono segna leggermente mentre con multi, syngut e natural gut i segni sono più evidenti.
Ho provato con un pezzo di syngut Babolat cercando di regolarla allentando e stringendo la pinza poco per volta fino al limite dello scivolamento ma un minimo di segno lo lascia sempre.

A questo punto la domanda mi sorge spontanea, sono io che non riesco bene a regolarle o sono le pinze che, essendo la macchina economica, non sono di gran qualità?

Ho letto che volendo si possono sostituire con le Eagnas oppure le Protennis (S2,S3,S4). Vedendo il costo delle Protennis (circa 2/3 del costo della macchina completa) ha senso acquistarle per fare l'upgrade alla macchina o non conviene data la qualità della stessa? quanto sono realmente migliori?

Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1155
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Mar 6 Ott 2020 - 17:36
grande @[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ma come ci sei riuscito?
Io ho una stanzetta adibita a studio dove l'incordatrice andrebbe a pennello.. ma solo alla velata proposta si e' scatenato l'inferno Evil or Very Mad 
ergo garage Very Happy
Anonymous
Ospite
Ospite

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Mer 7 Ott 2020 - 9:13
La puoi spostare tranquillamente tutte le volte che vuoi...basta ovviamente sollevarla in modo corretto.
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 431
Età : 37
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 12 Ott 2020 - 19:55
mi è successa una cosa strana, con la ps settata a 22-21 ho incordato un mono, con racquet tune  mi da incordatura a 17,5kg sia appena incordata che dopo 4 ore, in genere cosa vuol dire?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 12 Ott 2020 - 20:47
Che è stata montata non benissimo, o che la macchina è danneggiata.

Se i movimenti sono corretti, le pinze non fanno scivolare la corda ed il blocco del contrappeso è a posto, non è possibile una discrepanza del genere.
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 431
Età : 37
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Mar 13 Ott 2020 - 12:18
potrebbe essere perchè non ho aumentato la tensione sulla prima orizzontale dall'alto? infatti è l'unica corda molla
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Mar 13 Ott 2020 - 13:18
Potrebbe essere in parte, ma non così rapidamente da farlo appena dopo finita....e poi non più del 10%, senza essere stata usata.
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Mer 4 Nov 2020 - 16:16
Mia piccola rencensione della Premium Stringer 3600, la prima macchina incordatrice mai avuta, ad uso solo personale.

Macchina solida e arrivata gia' quasi assemblata. Istruzioni a corredo piuttosto inutili quindi bisogna studiare un po' per iniziare ad usare il contrappeso ma nulla di troppo difficile. Ho contrallato la taraura con una bilancia digitale per valige e siamo nell'ordine del + 400g per la mia macchina a 22kg. Ho avuto un po' da penare con la regolazione delle pinze all'inizio perche' cercavo di stare al limite ma poi ho deciso di andare nel verso di stringere un pelo in piu' e ho trovato un buon compromesso. Ad inzio incordatura 'sento' con il dito la corda vicino alla pinza al rilascio trazione se devo correggere e poi vado avanti, anche qui solo questione di esperienza e di leggere, alla fine tutte le risposte sono nel forum da qualche parte study.
Insiema alla macchina ho preso un kit base di tools incluso Starting Clamp della Pro's Pro (premium range). Per ora sembrano fare il loro lavoro senza problemi, magari piu' in la prendero' una seconda starting clamp di migliore qualita' ma anche la Pro's Pro sembra fare il lavoro.
Ho usato un paio di telai piu' vecchi per allenarmi, fatte circa 11 incordature. La macchina e' molto semplice da usare mentre la manualita' richiede dedizione ma e' estremamente premiante alla fine. Al momento impiego circa 50 min per una racchetta cercando sempre di incrementare l'attenzione in ogni passaggio (vedi crossovers) per memorizzare il procedimento. Incordo solo a 4 nodi adesso. Prima di toccare le mie Vcore 100 pero' faro' almeno altre 4/5 demo Wink

Spero di poter essere stato di aiuto chi come me pensa di fare questo passo. Devo dire che senza le innumervoli indicazioni di questo forum avrei probabilmente avuto molte piu' difficolta' quindi un grosso grazie a tutti quelli che hanno e continuano a condividere tanti consigli negli anni.
Vitantonio
Vitantonio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 362
Età : 55
Data d'iscrizione : 22.10.10

Profilo giocatore
Località: Eboli
Livello: FIT 4.1
Racchetta: VCore 100 galaxy

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Dom 15 Nov 2020 - 21:11
Io ho una ps3600 da almeno 5 anni, nel tempo ho comprato il piedistallo e il Wise 2086 (non capisco  perché qualcuno l’ha sconsigliato). Con il wise cambia tutto, da premettere che incordo per me è giusto qualche amico che me lo chiede, per qualche emergenza. 
La macchina la trovo ottima per il prezzo pagato. Per iniziare e per farsi le ossa, ma anche dopo, dipende sicuramente dall’uso che ne fai. Ultimamente, credo per l’uso del wise, mi sembra che il piatto basculi un po’, magari si può regolare ma io non lo so fare. Colgo l’occasione per ricevere consigli e/o suggerimenti. Sto valutando l’acquisto della base delle pinze, ma costano quanto una 3600 circa. Mi sembra 250€ la coppia. 
Però negli anni mi ha dato molta soddisfazione. Io sono per la cura dei telai e per il “fai da te fai per tre”. Di gente capace in giro c’è ne sono davvero pochi, quindi cialtroneria per cialtroneria preferisco essere io a cialtronare. Presi questa decisione quando mi consegnarono la mia vecchia Prince rebel con il piatto corde schiacciato, deformato. Poi è bello imparare.
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 16 Nov 2020 - 17:08
Ciao @[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], credo che il Wise 2086 nella v14 sia sconsigliato solo da un punto di vista di un utilizzo professionale, vedi club o negoziante che magari ha dei picchi di telai da incordare in certi giorni, perche' pare non regga l'uso intensivo. Credo che per il nostro uso (mi associo in questo) sia perfetto e non nascondo che ho preso la PS3600 pensando a questa opzione per il futuro.
Vicio98
Vicio98
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 7 Dic 2020 - 12:03
Ho appena acquistato pure io una premium stringer con wise 2086 v14, ho notato che le pinze della premium tendono a segnare un pò la corda ed inoltre nella fase di discesa della pinza inoltre tendono a rovinare la corda. Ho provato a stringere un pò meno le pinze ma poi la corda tende a scappare. Qualcuno mi potrebbe aiutare o ci vogliono delle pinze migliori??
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 7 Dic 2020 - 12:36
Non avrei MAI preso la 3600 base con il Wise.
Come manuale è più che degna, come elettronica sia pur coi limiti del motore (enormemente migliorato negli anni ma ancora non da lavori intensivi) è come montare sul telaio di una Panda con i freni della Uno il motore della 124 spyder... Suspect
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 7 Dic 2020 - 12:49
Vicio98 ha scritto:Ho appena acquistato pure io una premium stringer con wise 2086 v14, ho notato che le pinze della premium tendono a segnare un pò la corda ed inoltre nella fase di discesa della pinza inoltre tendono a rovinare la corda. Ho provato a stringere un pò meno le pinze ma poi la corda tende a scappare. Qualcuno mi potrebbe aiutare o ci vogliono delle pinze migliori??
Io ho appena sostituito le pinze base della PS3600 con quelle opzionali, piu' che altro perche' ne ho avuto la possibilita' pagando solo la differenza (£50) e perche' consigliato da Mario. La differenza pero' e' notevole: sono piu' compatte, si possono manovrare facilmente con una sola mano e non vedo piu' segni evidenti sulle corde.
Non posso commentare in merito all'uso con il Wise.
Vicio98
Vicio98
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 7 Dic 2020 - 13:05
Come base quale consiglieresti??
Vicio98
Vicio98
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 7 Dic 2020 - 13:19
Comunque per ora faccio le mie racchette, ma al massimo potrò fare più in là max 10 racchette al mese, con questo numero potrebbe darmi dei problemi la base premium stringer 3600??
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 7 Dic 2020 - 15:57
La base ideale sarebbe stata quella della 3800, miglior piatto e migliori pinze, ovviamente a fronte di circa 200€ in più.

Il problema è che il motore "storce" leggermente le pinze che a loro volta forzano su una base più leggera e meno spessa,

Quando il motore rilascia, a catena la base torna in bolla e si "tira dietro" la pinza.

Come minimo vanno sostituite quelle...
Vicio98
Vicio98
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Lun 7 Dic 2020 - 20:28
Ok grazie millee, per ora faccio un pò di pratica con queste più in là provvedo a cambiarle
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Sab 13 Feb 2021 - 22:34
se volessi sostituire le basi alla mia 3600 cosa mi consigliate?
Micheleavitabile
Micheleavitabile
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Sab 13 Feb 2021 - 23:32
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Dom 27 Giu 2021 - 16:36
In effetti le base clamps della 3600, avendo le pinze opzionali, sono la cosa che meno soddisfa. Pur avendone regolato il gioco, il bloccaggio e sbloccaggio sono lenti e richiedono attenzione.
blacktiger90
blacktiger90
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 365
Età : 32
Località : Locorotondo (BA)
Data d'iscrizione : 28.06.10

Profilo giocatore
Località: Locorotondo (BA)
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Srixon CV 3.0 / BM 600 Tour

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Sab 21 Ago 2021 - 1:57
Possessore di una ottima Premium Stringer 3600 da ormai 7-8 anni. Avrà sulle spalle circa 50-60 incordature all'anno, incordando per il circolo.
Ringrazio ancora il maestro Eiffel59 per avermela consigliata e venduta Smile
Da precisare pero', che già dalle prime incordature ho notato un paio di "problemini".
Misurando l'effettivo tiro della corda, avevo circa 1 kg di differenza, ed essendo molto piccolo il range tra un chilo e l'altro, non era semplicissimo tararla..bene, quasi dimezzato il tondo che fa da peso, ricalcolato il tutto e controllato con una taratura.. Ora non posso più (avendo un peso più piccolo) andare oltre i 28 kg, ma non arriverò MAI  Smile
Invece, così, volendo posso incordare a 16  What a Face What a Face
Il problema delle pinze che segnano l'ho riscontrato da subito anche io.
Essendo a dir poco appassionato di fai da te, ho praticamente lisciato le pinze, e con pazienza le ho risegnato in maniera più fine con il dremel. Mai più uno scivolamento e non segna quaaasi per niente rabbit.
Per il resto, oltre a flessioni non trascurabilissime del piano e del supporto delle pinze stesse una volta bloccata la corda e rilasciata, pinze un pochetto ingombranti e da "rifinire", è una ottima macchina; continua a darmi grandi soddisfazioni  Cool
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018

Pinze Premium Stringer 3600 - Pagina 2 Empty Re: Pinze Premium Stringer 3600

Sab 21 Ago 2021 - 13:29
blacktiger90 ha scritto:
Da precisare pero', che già dalle prime incordature ho notato un paio di "problemini".

1. Misurando l'effettivo tiro della corda, avevo circa 1 kg di differenza, ed essendo molto piccolo il range tra un chilo e l'altro, non era semplicissimo tararla..

2. Per il resto, oltre a flessioni non trascurabilissime del piano e del supporto delle pinze stesse una volta bloccata la corda e rilasciata, pinze un pochetto ingombranti e da "rifinire", è una ottima macchina; continua a darmi grandi soddisfazioni  

Sul primo punto devo dire che la mia è quasi accurata, misurato meno di 400g di errore a 22kg
Sul secondo ho notato le stesse cose ma concordo ė un'ottima macchina.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.