Pinze Premium Stringer 3600

- OspiteOspite
Pinze Premium Stringer 3600
Ho da poco acquistato una Premium Stringer 3600 e dopo alcune prove ho notato che le pinze tendono leggermente a segnare la corda.
Ho provato ad allentarle leggermente ma la corda tende a scivolare.
Con mono segna leggermente mentre con multi, syngut e natural gut i segni sono più evidenti.
Ho provato con un pezzo di syngut Babolat cercando di regolarla allentando e stringendo la pinza poco per volta fino al limite dello scivolamento ma un minimo di segno lo lascia sempre.
A questo punto la domanda mi sorge spontanea, sono io che non riesco bene a regolarle o sono le pinze che, essendo la macchina economica, non sono di gran qualità?
Ho letto che volendo si possono sostituire con le Eagnas oppure le Protennis (S2,S3,S4). Vedendo il costo delle Protennis (circa 2/3 del costo della macchina completa) ha senso acquistarle per fare l'upgrade alla macchina o non conviene data la qualità della stessa? quanto sono realmente migliori?
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- OspiteOspite
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 431
Età : 37
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pinze Premium Stringer 3600
Se i movimenti sono corretti, le pinze non fanno scivolare la corda ed il blocco del contrappeso è a posto, non è possibile una discrepanza del genere.
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 431
Età : 37
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Pinze Premium Stringer 3600
Macchina solida e arrivata gia' quasi assemblata. Istruzioni a corredo piuttosto inutili quindi bisogna studiare un po' per iniziare ad usare il contrappeso ma nulla di troppo difficile. Ho contrallato la taraura con una bilancia digitale per valige e siamo nell'ordine del + 400g per la mia macchina a 22kg. Ho avuto un po' da penare con la regolazione delle pinze all'inizio perche' cercavo di stare al limite ma poi ho deciso di andare nel verso di stringere un pelo in piu' e ho trovato un buon compromesso. Ad inzio incordatura 'sento' con il dito la corda vicino alla pinza al rilascio trazione se devo correggere e poi vado avanti, anche qui solo questione di esperienza e di leggere, alla fine tutte le risposte sono nel forum da qualche parte

Insiema alla macchina ho preso un kit base di tools incluso Starting Clamp della Pro's Pro (premium range). Per ora sembrano fare il loro lavoro senza problemi, magari piu' in la prendero' una seconda starting clamp di migliore qualita' ma anche la Pro's Pro sembra fare il lavoro.
Ho usato un paio di telai piu' vecchi per allenarmi, fatte circa 11 incordature. La macchina e' molto semplice da usare mentre la manualita' richiede dedizione ma e' estremamente premiante alla fine. Al momento impiego circa 50 min per una racchetta cercando sempre di incrementare l'attenzione in ogni passaggio (vedi crossovers) per memorizzare il procedimento. Incordo solo a 4 nodi adesso. Prima di toccare le mie Vcore 100 pero' faro' almeno altre 4/5 demo

Spero di poter essere stato di aiuto chi come me pensa di fare questo passo. Devo dire che senza le innumervoli indicazioni di questo forum avrei probabilmente avuto molte piu' difficolta' quindi un grosso grazie a tutti quelli che hanno e continuano a condividere tanti consigli negli anni.
- VitantonioUtente attivo
- Numero di messaggi : 362
Età : 55
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località: Eboli
Livello: FIT 4.1
Racchetta: VCore 100 galaxy
Re: Pinze Premium Stringer 3600
La macchina la trovo ottima per il prezzo pagato. Per iniziare e per farsi le ossa, ma anche dopo, dipende sicuramente dall’uso che ne fai. Ultimamente, credo per l’uso del wise, mi sembra che il piatto basculi un po’, magari si può regolare ma io non lo so fare. Colgo l’occasione per ricevere consigli e/o suggerimenti. Sto valutando l’acquisto della base delle pinze, ma costano quanto una 3600 circa. Mi sembra 250€ la coppia.
Però negli anni mi ha dato molta soddisfazione. Io sono per la cura dei telai e per il “fai da te fai per tre”. Di gente capace in giro c’è ne sono davvero pochi, quindi cialtroneria per cialtroneria preferisco essere io a cialtronare. Presi questa decisione quando mi consegnarono la mia vecchia Prince rebel con il piatto corde schiacciato, deformato. Poi è bello imparare.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pinze Premium Stringer 3600
Come manuale è più che degna, come elettronica sia pur coi limiti del motore (enormemente migliorato negli anni ma ancora non da lavori intensivi) è come montare sul telaio di una Panda con i freni della Uno il motore della 124 spyder...

- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Pinze Premium Stringer 3600
Io ho appena sostituito le pinze base della PS3600 con quelle opzionali, piu' che altro perche' ne ho avuto la possibilita' pagando solo la differenza (£50) e perche' consigliato da Mario. La differenza pero' e' notevole: sono piu' compatte, si possono manovrare facilmente con una sola mano e non vedo piu' segni evidenti sulle corde.Vicio98 ha scritto:Ho appena acquistato pure io una premium stringer con wise 2086 v14, ho notato che le pinze della premium tendono a segnare un pò la corda ed inoltre nella fase di discesa della pinza inoltre tendono a rovinare la corda. Ho provato a stringere un pò meno le pinze ma poi la corda tende a scappare. Qualcuno mi potrebbe aiutare o ci vogliono delle pinze migliori??
Non posso commentare in merito all'uso con il Wise.
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pinze Premium Stringer 3600
Il problema è che il motore "storce" leggermente le pinze che a loro volta forzano su una base più leggera e meno spessa,
Quando il motore rilascia, a catena la base torna in bolla e si "tira dietro" la pinza.
Come minimo vanno sostituite quelle...
- Vicio98Utente attivo
- Numero di messaggi : 275
Età : 24
Località : Bisacquino
Data d'iscrizione : 21.11.20
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- MicheleavitabileUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Data d'iscrizione : 22.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Pinze Premium Stringer 3600
- blacktiger90Utente attivo
- Numero di messaggi : 365
Età : 32
Località : Locorotondo (BA)
Data d'iscrizione : 28.06.10
Profilo giocatore
Località: Locorotondo (BA)
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Srixon CV 3.0 / BM 600 Tour
Re: Pinze Premium Stringer 3600
Ringrazio ancora il maestro Eiffel59 per avermela consigliata e venduta

Da precisare pero', che già dalle prime incordature ho notato un paio di "problemini".
Misurando l'effettivo tiro della corda, avevo circa 1 kg di differenza, ed essendo molto piccolo il range tra un chilo e l'altro, non era semplicissimo tararla..bene, quasi dimezzato il tondo che fa da peso, ricalcolato il tutto e controllato con una taratura.. Ora non posso più (avendo un peso più piccolo) andare oltre i 28 kg, ma non arriverò MAI

Invece, così, volendo posso incordare a 16


Il problema delle pinze che segnano l'ho riscontrato da subito anche io.
Essendo a dir poco appassionato di fai da te, ho praticamente lisciato le pinze, e con pazienza le ho risegnato in maniera più fine con il dremel. Mai più uno scivolamento e non segna quaaasi per niente

Per il resto, oltre a flessioni non trascurabilissime del piano e del supporto delle pinze stesse una volta bloccata la corda e rilasciata, pinze un pochetto ingombranti e da "rifinire", è una ottima macchina; continua a darmi grandi soddisfazioni

- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1155
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Pinze Premium Stringer 3600
blacktiger90 ha scritto:
Da precisare pero', che già dalle prime incordature ho notato un paio di "problemini".
1. Misurando l'effettivo tiro della corda, avevo circa 1 kg di differenza, ed essendo molto piccolo il range tra un chilo e l'altro, non era semplicissimo tararla..
2. Per il resto, oltre a flessioni non trascurabilissime del piano e del supporto delle pinze stesse una volta bloccata la corda e rilasciata, pinze un pochetto ingombranti e da "rifinire", è una ottima macchina; continua a darmi grandi soddisfazioni
Sul primo punto devo dire che la mia è quasi accurata, misurato meno di 400g di errore a 22kg
Sul secondo ho notato le stesse cose ma concordo ė un'ottima macchina.
