dunlop m2.1
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
dunlop m2.1
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: dunlop m2.1
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: dunlop m2.1
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: dunlop m2.1

Una corda inadatta può compromettere anche il miglior telaio...
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: dunlop m2.1
Eiffel59 ha scritto:Prima di esprimere opinioni sull'efficacia di un cambiamento di corda forse sarebbe meglio provarla
Una corda inadatta può compromettere anche il miglior telaio...
Un'alternativa più a buon mercato? magari in ibrido ibrido/reverse visto che ho una matassa di syngut e 2 o 4 nodi?
pensavo che la racchetta meno potente in circolazione fosse la pacific x feel pro 95 (fischer comp 95) la dunlop m 2.1 la batte di gran lunga con le dunlop silk
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: dunlop m2.1
Corde che siano reattive e potenti al contempo ce ne sono, ma generalmente di qualità (e prezzo) superiore.
Potresti comunque fare un tentativo con una corda semplice ma efficiente come la Head Lynx 1.25 e vedere come ti trovi. Le prestazioni non dovrebbero essere un problema, semmai potrebbe esserlo la durata, ma almeno in questi casi, prezzo fa pregio..

- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: dunlop m2.1

- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: dunlop m2.1
- OspiteOspite
Re: dunlop m2.1
nuova di zecca. semmai potrebbe dipendere dall'abbinamento della corda e
dalla qualità dell'incordatura, nonchè una tensione troppo alta. le corde fanno
sempre differenza, su certi telai in modo notevole.