- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Lun 21 Nov 2016 - 16:37
Promemoria primo messaggio :
Ragazzi da oggi sono un felice possessore della Pro Kennex Q+ Tour 300 2017.
Queste le caratteristiche tecniche:
Head size: 98 sqi
Peso: 300g
Bilanciamento: 315 mm
Swingweight: 328 (con Tecnifibre Pro Red Code Wax)
String Pattern: 16×19
Rigidità: 63RA (rilevata)
Profilo M-C-T: 19-19-19 mm
Lunghezza: 27 pollici (Standard)
Per il momento ci ho giocato un oretta.
Attendo di giocarci un paio di settimane e posto le mie impressioni.
Nel frattempo chiedo consigli sulle corde.
Per il momento ci ho montato sopra un multi-filo
HEAD RIP CONTROL 1.30 STRING BLACK a 22 kg
Ma sono andato abbastanza a casaccio. Avevo più che altro fretta di comprarla J
Attendo vostre saluti
Ragazzi da oggi sono un felice possessore della Pro Kennex Q+ Tour 300 2017.
Queste le caratteristiche tecniche:
Head size: 98 sqi
Peso: 300g
Bilanciamento: 315 mm
Swingweight: 328 (con Tecnifibre Pro Red Code Wax)
String Pattern: 16×19
Rigidità: 63RA (rilevata)
Profilo M-C-T: 19-19-19 mm
Lunghezza: 27 pollici (Standard)
Per il momento ci ho giocato un oretta.
Attendo di giocarci un paio di settimane e posto le mie impressioni.
Nel frattempo chiedo consigli sulle corde.
Per il momento ci ho montato sopra un multi-filo
HEAD RIP CONTROL 1.30 STRING BLACK a 22 kg
Ma sono andato abbastanza a casaccio. Avevo più che altro fretta di comprarla J
Attendo vostre saluti
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: tc97custom / wilson burn 100
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 13 Ott 2017 - 19:47
con questo custom a quanto salirebbe l' inerzia del telaio tenendo presente che di base ha 328 punti con mono tf pro red code come da recensione su tennis taste?@nw-t ha scritto:Comincia con un cuoio al posto del grip sintetico e 3 o 4 gr di piombo ad ore 12
e in questo modo si riesce a tenere invariato il bilanciamento e la manegevolezza del telaio?
- mirkocFrequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 21.11.16
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Sab 14 Ott 2017 - 22:41
che ne dite di un ibrido su questo telaio,tipo black code lime 124 e hdx tour 130 o budello?tensione 24/23.e in revers?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Dom 15 Ott 2017 - 8:36
@stefano30 328 di inerzia li raggiunge forse nello spazio-tempo
, con nessuna corda abbiamo mai superato i 322. Non so che configurazione avesse quello specifico telaio ma a meno che non montasse damper ed overgrip non vedo proprio come arrivarci a 328...manco col full kevlar.
@mirkoc dipende da cosa vuoi ottenere...ma personalmente preferirei il reverse a 24/23.

@mirkoc dipende da cosa vuoi ottenere...ma personalmente preferirei il reverse a 24/23.
- mirkocFrequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 21.11.16
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Dom 15 Ott 2017 - 21:33
visto che il telaio in questione offre un buon controllo,vorrei un pò di spinta gratuita.le bc ce le ho, quindi stavo pensando di ibridare con hdx o budello.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Dom 15 Ott 2017 - 23:48
Le Black Code con il budello...
contento te.. 


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Lun 16 Ott 2017 - 7:44
Non che la situazione migliori molto con le HDX....in entrambi i casi starei comunque sul reverse e su tensioni più basse tipo 23/21.5 prestirando -anche solo manualmente- budello/multi.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Lun 16 Ott 2017 - 9:37
Almeno con le HDX è un "pochino" più equilibrato....ma con tutti i mono che esistono proprio le BC....
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1006
Età : 52
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: tc97custom / wilson burn 100
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Lun 16 Ott 2017 - 10:02
..sempre per il discorso inerzia -con custom..@Eiffel59 ha scritto:@stefano30 328 di inerzia li raggiunge forse nello spazio-tempo, con nessuna corda abbiamo mai superato i 322. Non so che configurazione avesse quello specifico telaio ma a meno che non montasse damper ed overgrip non vedo proprio come arrivarci a 328...manco col full kevlar.
diamo per buono il dato di 322 come base...coem ti chiedevo prima con 3/4 grammi a ore 12 + grip cuoio a che valori si arriva? e in questo modo dovrebbe rimanere invariato bilanciamento del telaio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Lun 16 Ott 2017 - 13:05
Come minimo si arriva a 335 punti. Poi, secondo il tipo di cuoio, si rimane invariati o si scende di qualche millimetro.
- mirkocFrequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 21.11.16
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Mer 18 Ott 2017 - 22:36
scusate mi pare di capire che non sia il massimo, ma perchè non funzioni o per la durata.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Gio 19 Ott 2017 - 8:49
Perché necessita di buona spinta fisica ed altrettanto buona tecnica per essere sfruttata al meglio. Il telaio è ottimo, solo non per tutti...
- mirkocFrequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 21.11.16
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Gio 19 Ott 2017 - 17:44
scusa Mario non ho capito se ti riferisci al telaio o alle corde.sicuramente mi sono espresso male io.a me interessava un settaggio di corde,che mi aiutasse a spingere un pò più,visto la mia condizione fisica al momento non sia delle migliori,con il dolore al gomito che ogni tanto si rifa sentire.grazie e scusa se approfitto della tua disponibilità.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 20 Ott 2017 - 8:18
Se vuoi solo più spinta, un multi ci va benone: roba più pregiata come la TF HDX 1.30, o più "popolare" come la Head Velocity. 24/23 e 4 nodi per entrambe. La TF è un po' più redditizia, ma costa anche il 50% in più...
- mirkocFrequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 21.11.16
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Dom 22 Ott 2017 - 10:40
altra domanda.su un telaio come questo, ma in generale,montare un budello o un ibrido tipo budello e 4g soft,quali differenze si riscontrerebbero come resa potenza controllo spin confort e durata prima di un decadimento della resa?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Dom 22 Ott 2017 - 10:57
@mirkoc ha scritto:altra domanda.su un telaio come questo, ma in generale,montare un budello o un ibrido tipo budello e 4g soft,quali differenze si riscontrerebbero come resa potenza controllo spin confort e durata prima di un decadimento della resa?
Se l'incordatura è fatta montata BENE come lavoro e tensioni giuste applicate x i 2 tipi di corde usate...non è paragonabile con nessun altra incordatura. Gli è superiore in tutto.
- mirkocFrequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 21.11.16
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Dom 22 Ott 2017 - 21:29
anche come confort?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Dom 22 Ott 2017 - 22:02
...in TUTTO, comprende pure il confort.@mirkoc ha scritto:anche come confort?
- mirkocFrequentatore
- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 21.11.16
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Lun 23 Ott 2017 - 21:52
con tensioni 22/24 o in revers 24/22 potrebbero andare.correggetemi se sbaglio,in revers si ha più spinta e meno controllo?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Lun 23 Ott 2017 - 22:51
In reverse si ottiene il top in ogni valore.
- kyashanNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 42
Età : 45
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.10.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.3
Racchetta: ProKennex Q+5 Pro
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Mar 28 Nov 2017 - 17:03
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutto di un fiato il tread
Bello vario e pieno di interessanti opinioni ed esperienze, uno dei pochi tread completi.
Finita la "lisciata" generale veniamo alla richiesta
Gioco da 3 anni circa con le PK KI15 300gr con tensione a 21kg, ho un gioco abbastanza vario, diritto piu piatto che arrotato, spin quanto basta senza esagerare per intenderci, mentre il rovescio a una mano lo lascio uscire con qualche spin in piu, scendo a rete quando posso e mi dicono che ho una buona tecnica (quindi non ho paura delle richieste della q+tour
), livello 4.3/4.2.
Sto pensando di passare ad un piatto 98 e da quanto leggo in giro mi sembra di capire che questa racchetta potrebbe essere perfetta per me, non riesco a trovare qualcuno che me la faccia provare quindi inizio con chiedere lumi a chi come voi già la usa e la conosce, secondo voi il passaggio cosa comporterà principalmente? sarà traumatico?
Non riesco a capire quanto il mio gioco potrebbe averne benefici o meno, di solito ho una palla abbastanza pesante, non ho vie di mezzo, o arrivo bene con un movimento ampio o arrivo male e quindi palla sulla luna
, con questa mi sembra che alcuni di voi lamentano poca pesantezza di palla ad esempio, escludo altre marche per non tornare ad avere problemi di braccio, da quando uso le PK me ne sono dimenticato. 

Bello vario e pieno di interessanti opinioni ed esperienze, uno dei pochi tread completi.
Finita la "lisciata" generale veniamo alla richiesta

Gioco da 3 anni circa con le PK KI15 300gr con tensione a 21kg, ho un gioco abbastanza vario, diritto piu piatto che arrotato, spin quanto basta senza esagerare per intenderci, mentre il rovescio a una mano lo lascio uscire con qualche spin in piu, scendo a rete quando posso e mi dicono che ho una buona tecnica (quindi non ho paura delle richieste della q+tour

Sto pensando di passare ad un piatto 98 e da quanto leggo in giro mi sembra di capire che questa racchetta potrebbe essere perfetta per me, non riesco a trovare qualcuno che me la faccia provare quindi inizio con chiedere lumi a chi come voi già la usa e la conosce, secondo voi il passaggio cosa comporterà principalmente? sarà traumatico?
Non riesco a capire quanto il mio gioco potrebbe averne benefici o meno, di solito ho una palla abbastanza pesante, non ho vie di mezzo, o arrivo bene con un movimento ampio o arrivo male e quindi palla sulla luna


- gyammyUtente attivo
- Numero di messaggi : 403
Età : 38
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 17.09.11
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: FIT 4.1
Racchetta: Pro Kennex Q5 295g, Pro Kennex Q+ Tour 300g
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 22 Dic 2017 - 12:42
Il telaio è ottimo ma l'unico consiglio che ti posso dare e provarla con corde decenti.
Prendile su TW in prova e poi puoi valutare serenamente.
Prendile su TW in prova e poi puoi valutare serenamente.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 22 Dic 2017 - 14:21
...le test demo di TWE non è che siano sempre un esempio luminoso di corde corrette e ben montate, purtroppo... 

- MEGA77Utente attivo
- Numero di messaggi : 215
Età : 41
Data d'iscrizione : 27.09.15
Profilo giocatore
Località: italia
Livello: 4.3
Racchetta: PS97L(custom)
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 2 Feb 2018 - 14:02
Causa leggeri ( per fortuna) problemi a spalla e gomito sarei tentato di passare a questa racchetta dall’attuale PD 2018 anche alla ricerca di qualcosa che mi dia un po’ più controllo....passaggio fattibile o si tratta di una racchetta troppo difficile considerando che gioco prevalentemente piatto con rovescio bimane... classifica 4.3 fit.... perderei molto in spinta?? Grazie in anticipo per le risposte!!!!
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 2 Feb 2018 - 14:21
Potresti passare ad un telaio Team da 280-285 e mettere 3 gr di piombo ad ore 12. Avresti una racchetta molto più maneggevole e con più spinta della tua 300 gr
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 654
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: head g t extreme S
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 16 Feb 2018 - 14:00
Ciao
Premetto che mi trovo divinamente con aeroprodrive gt 2013 incordata con ibrido black zone velocity,se passassi a questa kennex montando un multi propenso allo spin,mi risparmierei le articolazioni e manterrei prestazioni simili alla babolat?
La spalla si è affaticata un po' da quando uso la aeropro però grandi prestazioni.
Premetto che mi trovo divinamente con aeroprodrive gt 2013 incordata con ibrido black zone velocity,se passassi a questa kennex montando un multi propenso allo spin,mi risparmierei le articolazioni e manterrei prestazioni simili alla babolat?
La spalla si è affaticata un po' da quando uso la aeropro però grandi prestazioni.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Pro Kennex Q+ Tour 300 2017
il Ven 16 Feb 2018 - 14:48
Son 2 racchette ai 2 extremi, boxata la PK e profilata classica la APD. Non devi valutare la racchetta x il solo dato di flex, una boxata gioca al meglio con un certo tipo di swing in impatto. Mentre con la APD x "farla giocare" devi solo toppare...tirando piattoni NON HA CONTROLLO. Quindi devi snaturalizzare il tuo modo di giocare di sempre...
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum