- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
PIATTO 98/100. Meglio morbido o rigido?
Leggendo quà e là, noto che quasi tutti i possessori di telai da piatto 100 e morbidi/semi-rigidi, o lo vendono o non ne parlano molto bene, alla fine finiscono tutti su telai rigidi (BABOLAT PD, PRINCE BLACK e WHITE).
Visto che ci sono anche i PRO che giocano con questi piatti, evito il discorso: rigido e grande = facile (anche se ne sono convinto). Ma mi concentro solo sulle caratteristiche tecniche.
Mi sembra di capire che -in pratica ed al di là di ogni valutazione tecnica oggettiva- con piatti da 100 (e magari pesi bassi) i telai morbidi non sono apprezzati dai più e/o non rendono come ci si aspetterebbe.
Ad esempio, conosco le differenze tra Wilson Kobra, Head Extreme e
Instinct, Wilson pro open, Pure Drive e mi pare che alla fine tutti
ricadano (= tengono in borsa e non in armadio) sulla PD o APD.
Ero curioso di sentire le impressioni degli amici del forum!
PS: Scrivo in questa sezione perché credo anchì'io che sia meglio rigido
(PureDrive o APD)
(ci sarà un motivo che è il più diffuso! no? ...anche se in autostrada
vedo ancora le porte "carte" vuote e la coda dal casellante... scusate
l'OT)
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: PIATTO 98/100. Meglio morbido o rigido?
Io sono per il telaio morbido MA pesante.. voglio dire che se il telaio flessibile non ha un minimo di massa da trasferire alla palla , diventa davvero difficile tirarci fuori una palla che impensierisca l'avversario.
Quindi se si riesce a giocare con telai con un peso superiore ai 330 gr finiti può aver senso un telaio morbido !
Poi ovviamente entrano in gioco fattori di gusto e scelte personali , si può preferire l'uscita di palla veloce data dal telaio rigido o il maggior dwell time di quello pastoso.. son scelte.
- boris75Assiduo
- Numero di messaggi : 599
Età : 48
Località : Siena
Data d'iscrizione : 25.12.09
Profilo giocatore
Località: Siena
Livello: giocatore di club 3.5
Racchetta: Aerostorm GT custom, Volkl DNX9
Re: PIATTO 98/100. Meglio morbido o rigido?
Ciao
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: PIATTO 98/100. Meglio morbido o rigido?
m4nd ha scritto:Bella domanda !
Io sono per il telaio morbido MA pesante.. voglio dire che se il telaio flessibile non ha un minimo di massa da trasferire alla palla , diventa davvero difficile tirarci fuori una palla che impensierisca l'avversario.
Quindi se si riesce a giocare con telai con un peso superiore ai 330 gr finiti può aver senso un telaio morbido !
boris75 ha scritto:Io ti dico la mia esperienza . Mi trovo meglio con un telaio un pò più peso e flessibile. DOpo che hai provato una racchetta sui 340 / 350 e vedi che la reggi è difficile tornare indietro riprendi in mano una 300 e non senti la consistenza
Assolutamente d'accordo (confermate la mia esperienza personale)
Il telaio leggero è la scelta che fai (e farò, se così dovrà essere) quando:
a) non reggi il peso (non è il mio caso)
b) senti l'impedimento nel colpo (forse il mio caso)
Dopo aver giocato con Wilson K6.1 tour - wilson 95 - W KBlade Tour - Head Prestige Mid ed aver preso delle sonore batoste ho iniziato a girovagare tra telai leggeri e medi..
E' vero che:
- certi colpi risultano più efficaci,
- puoi giocare senza piegare troppo le gambe,
- senza concentrarti troppo (sbagliato!!!),
- certi colpi riescono sempre
Però il risultato delle partite, senza la preparazione, rimane il medesimo. Ho notato soprattutto che, tolto lo "spunto" iniziale di una racchetta meno tecnica la situazione tende comunque a "sedersi" (perché poi????).
Quindi la scelta del telaio leggerò -e rigido! mi sono convinto- vi sarà se vedrò che quello che voglio fare proprio non riesce.. a quel punto meglio imparare a farlo con qualcosa di leggero (così spero di imparare più velocemente), per poi tornare nella fascia dei pesi più importanti!
Sarei indeciso se PureDrive o Prince Black (senza passacorde).
Ho giocato con entrambe e mi sembrano "uguali".
Piatto 100, profilo importante, rigide come padelle, peso sui 300.
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: PIATTO 98/100. Meglio morbido o rigido?
andrea77ve ha scritto:Ho notato soprattutto che, tolto lo "spunto" iniziale di una racchetta meno tecnica la situazione tende comunque a "sedersi" (perché poi????).
E' proprio così perché in realtà giocare ad alto livello con un telaio "leggero" è molto più difficile che farlo con uno pesante.

andrea77ve ha scritto:Quindi la scelta del telaio leggerò -e rigido! mi sono convinto- vi sarà se vedrò che quello che voglio fare proprio non riesce.. a quel punto meglio imparare a farlo con qualcosa di leggero (così spero di imparare più velocemente), per poi tornare nella fascia dei pesi più importanti!
Quoto la prima parte ma non la seconda.
Una volta imparato con il "leggero" magari lo puoi customizzare, ma non avrebbe, a mio parere, molto senso cambiare proprio telaio.
andrea77ve ha scritto:Sarei indeciso se PureDrive o Prince Black (senza passacorde).
Ho giocato con entrambe e mi sembrano "uguali".
Piatto 100, profilo importante, rigide come padelle, peso sui 300.
Tra le nuove io prenderei la Prince (con il cortex proprio non mi trovo), se riesci a trovare invece una "vecchia" PD nuova e non sfibrata invece prenderei quella.
Ciao.

- sasàUtente attivo
- Numero di messaggi : 259
Data d'iscrizione : 19.05.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta:
Re: PIATTO 98/100. Meglio morbido o rigido?
andrea77ve ha scritto:Su un piatto di queste dimensioni è meglio andare su telai rigidi o morbidi?
Leggendo quà e là, noto che quasi tutti i possessori di telai da piatto 100 e morbidi/semi-rigidi, o lo vendono o non ne parlano molto bene, alla fine finiscono tutti su telai rigidi (BABOLAT PD, PRINCE BLACK e WHITE).
Visto che ci sono anche i PRO che giocano con questi piatti, evito il discorso: rigido e grande = facile (anche se ne sono convinto). Ma mi concentro solo sulle caratteristiche tecniche.
Mi sembra di capire che -in pratica ed al di là di ogni valutazione tecnica oggettiva- con piatti da 100 (e magari pesi bassi) i telai morbidi non sono apprezzati dai più e/o non rendono come ci si aspetterebbe.
Ad esempio, conosco le differenze tra Wilson Kobra, Head Extreme e
Instinct, Wilson pro open, Pure Drive e mi pare che alla fine tutti
ricadano (= tengono in borsa e non in armadio) sulla PD o APD.
Ero curioso di sentire le impressioni degli amici del forum!
PS: Scrivo in questa sezione perché credo anchì'io che sia meglio rigido
(PureDrive o APD)
(ci sarà un motivo che è il più diffuso! no? ...anche se in autostrada
vedo ancora le porte "carte" vuote e la coda dal casellante... scusate
l'OT)
A mio modesto parere, non c'e' meglio o peggio. Dipende molto da quello che cerchi in un telaio e cosa riesci a tirarne fuori con la tua tecnica e preparazione fisica. Se compri una Ferrari per fare dei Rally magari sarai scontento.....
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: PIATTO 98/100. Meglio morbido o rigido?
sasà ha scritto: Se compri una Ferrari per fare dei Rally magari sarai scontento.....

Già!

- Piatto corde rigido
- Piatto corde IG Prestige MP rigido
- Graphene speed pro piatto troppo rigido
- Meglio telaio rigido e corde poco tirate o telaio morbido e corde tirate? Qual'è la soluzione migliore per il braccio?
- Provate per acquisto Q+tour 300g piatto 98, vecchia ki5 300g piatto 100, nuovissima ki15 300 g piatto 105