
- Xerse81Frequentatore
- Numero di messaggi : 138
Località : Fano
Data d'iscrizione : 30.01.10
Profilo giocatore
Località: Fano (PU)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: PD Team - nCODE 6.1 95 16x18 - Head i.prestige - Babolat APD GT
grip in cuoio
Quali sono i pregi ed i difetti di un grip in cuoio?
Perchè uno "dovrebbe" sostituire il proprio grip con uno in cuoio?
Quanto dura?
Per adesso basta così,altre domande nel corso della discussione !

- Aroldo80Utente attivo
- Numero di messaggi : 170
Data d'iscrizione : 27.03.16
Re: grip in cuoio

- RagusUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: Coventry
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 100 300g
Re: grip in cuoio
- RagusUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: Coventry
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 100 300g
Re: grip in cuoio
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13769
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
@Ragus ha scritto:Torno su questo tread per un dubbio che mi è venuto recentemente: da anni uso il grip in cuoio Wilson sulle mie racchette più overgrip tourna ma adesso ho il dubbio di giocare con un manico piccolo. Ho notato la cosa provando altre racchetta con grip standard ed overgrip dove ho una presa che lascia il gap inpugnando il diritto che sulle mie racchette non c'è. Ho messo adesso un secondo overgrip, con extra peso, ma ha senso prendere in futuro un manico 4 per poter applicare ancora l'amato grip in cuoio?
Cavoli, domanda "impossibile"! L'impugnatura è la cosa più personale e intima che ci possa essere nel rapporto tra giocatore e racchetta... Ok, ci son regole generali e di buon senso ma la discrezionalità è tanto, tanto elevata.
Domandina: hai un'impugnatura hammer o pistol? Domandina/2: rovescio a una mano o a due? Domandina/3 (semi impossibile): hai misurato le accelerazioni del braccio con un grip o con uno differente? Domandina/4: quanto "in cima" impugni (ovvero dove si appoggia il tacco sulla mano)? Domandina/5: impugnatura quadrata regolare (tipo Yonex), decisamente rettangolare (tipo Wilson) o moderatamente rettangolare (tipo Head)?
Insomma, qua la risposta "giusta" la sai solo tu, parlando con la tua mano e il tuo swing.
Certo è che con due overgrip ...è come fare sesso con un copertone da camion...
- RagusUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: Coventry
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 100 300g
Re: grip in cuoio

Onestamente il dubbio mi e' venuto per via di un'affaticamento ai muscoli dell'avambraccio vicino il gomito in fase di pronazione. Per quello che posso rispondere inpugno hammer, rovescio ad una mano, inpugno molto basso, manico Tecnofibre. Con la misura attuale gioco bene ma cercando di capire meglio dell'affaticamento (sono mediamente ben allenato con lavoro di pesi anche) ho notato questo aspetto che forse avevo trascurato in passato.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13769
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
@Ragus ha scritto:Vero, domanda impossibile, me ne rendo conto![]()
Onestamente il dubbio mi e' venuto per via di un'affaticamento ai muscoli dell'avambraccio vicino il gomito in fase di pronazione. Per quello che posso rispondere inpugno hammer, rovescio ad una mano, inpugno molto basso, manico Tecnofibre. Con la misura attuale gioco bene ma cercando di capire meglio dell'affaticamento (sono mediamente ben allenato con lavoro di pesi anche) ho notato questo aspetto che forse avevo trascurato in passato.
....affaticamento = NO buono....

Potrebbe...potrebbe...essere un problema di grip. Vai di doppio over...PROVA.
...e se non rallenti lo swing, vuol dire che hai avuto un'intuizione corretta.
Chi meglio di te????
P.S. Hammer impugnata bassa...è da starci attenti. Forse sforzi sì in pronazione. Hai dolorini solo "sopra" l'avambraccio?
- RagusUtente attivo
- Numero di messaggi : 428
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: Coventry
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 100 300g
Re: grip in cuoio
La zona è quella dell'epitroclea, zona rognosa. Ho cambiato corde (ibrido) lavorato di stretching, adesso sembra sotto controllo ma sempre lì dopo le partite. Non mi impedisce nulla, non ho riduzione di forza alla mano. Ho provato racchette con frequenza più bassa, più gentili nei colpi decentrati e poi ho notato questa cosa del grip.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13769
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
@Ragus ha scritto:Grazie per i tuoi commenti.
La zona è quella dell'epitroclea, zona rognosa. Ho cambiato corde (ibrido) lavorato di stretching, adesso sembra sotto controllo ma sempre lì dopo le partite. Non mi impedisce nulla, non ho riduzione di forza alla mano. Ho provato racchette con frequenza più bassa, più gentili nei colpi decentrati e poi ho notato questa cosa del grip.
Se hai anche dolori cervicali...molla tutto e vai da un medico perché rischi di non giocare più per mesi.
Non sono un medico e ti parlo da "paziente" che, fortunatamente in quella zona non ha mai avuto problemi (tutto il resto sì...hehheheheheh).
Diciamo che è più un gomito da golfista che da tennista...
Visto che impugni molto basso, il mignolo e l'anulare sono i primi indicatori: prova anche a impugnare un due cm più alto. Vedi che succede.
- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: grip in cuoio
Avevo provato un head ma mi lasciava le mani marroni, quindi chiedo se ce n'è qualcuno che non perde colore o molto poco, oppureoppure quelli che sono da evitare in questo senso.
Aggiungo, nel caso se esiste qualche trattamento eventualmente per "scolorire" il cuoio senza alterarne le qualità (a parte l'estetica).
Grazie
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8716
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19, Phantom 93P 325gr
Re: grip in cuoio
- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 340
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: grip in cuoio
Grazie!
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8716
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19, Phantom 93P 325gr
Re: grip in cuoio
Anch'io lo preferisco agli altri per morbidezza (simile al Prince).@Grissom ha scritto:Perfetto, oltretutto è anche un po' più leggero degli altri e quindi lo preferisco.
Grazie!
