grip in cuoio


- Xerse81Frequentatore
- Numero di messaggi : 138
Località : Fano
Data d'iscrizione : 30.01.10
Profilo giocatore
Località: Fano (PU)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: PD Team - nCODE 6.1 95 16x18 - Head i.prestige - Babolat APD GT
grip in cuoio
Quali sono i pregi ed i difetti di un grip in cuoio?
Perchè uno "dovrebbe" sostituire il proprio grip con uno in cuoio?
Quanto dura?
Per adesso basta così,altre domande nel corso della discussione !

- King-RogerUtente attivo
- Numero di messaggi : 232
Data d'iscrizione : 15.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: WILSON K BLADE 98 - HEAD RIP CONTROL
Re: grip in cuoio
- OspiteOspite
Re: grip in cuoio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: grip in cuoio
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: grip in cuoio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: grip in cuoio
D'altronde, la logica di scelta per i cuoi è di solito legata alla sensibilità ed alla consistenza ergo grip sottili e pesanti...
- OspiteOspite
Re: grip in cuoio
Grazie!Eiffel59 ha scritto:Il Fairway se è quello originale e non il reissue (peso medio sui 30 grammi non montato, il "nuovo" pesa 28), poi l'Head (circa 28)
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: grip in cuoio
Grazie. Speravo in qualcosa di più spesso ma va bene così, ho già compensato con 4 strisce di cartoncino per ingrandire il manico e renderlo simile ad un TK82S Head.Eiffel59 ha scritto:Nulla, se si esclude l'Hybrid di Wilson (base in pelle, rivestimento in gomma) sui 2 mm.
D'altronde, la logica di scelta per i cuoi è di solito legata alla sensibilità ed alla consistenza ergo grip sottili e pesanti...
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 507
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: grip in cuoio
Alta nel reissue ma inarrivabile nell'originale...
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: grip in cuoio
Ho disponibile il cuoio Pacific Pro ma mi sembra dello stesso spessore.
Consigli?
- OspiteOspite
Re: grip in cuoio
Il telaio è praticamente intonso, anche se già accordato, purtroppo, ma appare perfettamente privo di curve sul piatto corde.
Il cuoio sul manico, ancora originale, non si è conservato altrettanto bene, credo abbia preso dell'umido e, poi, si sia eccessivamente seccato.
Cercherò di restaurarlo, ma l'impressione è che mi debba procurare un grip di in pelle di ricambio.
Come colore mi piace molto il Tecnifibre ATP PRO, un po' più scuro della maggior parte di quelli che si trovano ora in commercio (quelli marroni cioccolato sembrano spariti), e di cui ho letto buone recensioni, ma ho trovato anche un leather grip proprio della PRO KENNEX, anche se un po' più chiaro. Qualcuno l'ha provato, sa darmi qualche informazione in merito.
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete riservare al tema.

- BeboUtente attivo
- Numero di messaggi : 164
Data d'iscrizione : 25.06.12
Re: grip in cuoio
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: grip in cuoio
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: grip in cuoio
Voglio cambiare, per fare una prova, il grip sintetico della AeroProDrive con uno di cuoio.
TW vende grip in cuoio di larghezza 22mm e 25mm.
Il grip sintetico che sulla AeroPro Drive sembra di larghezza 22mm

Consigliate il 22mm o il 25mm e perchè?
Grazie

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: grip in cuoio
Bisognerebbe capire cosa vuoi ottenere...una base più sensibile per l'over oppure solo un cambio drastico di bilanciatura...
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: grip in cuoio
Eiffel59 ha scritto:Il più sottile e meno spesso (22x1.3) è quello più facile da montare, ovviamente l'inverso salendo di larghezza e spessore.
Bisognerebbe capire cosa vuoi ottenere...una base più sensibile per l'over oppure solo un cambio drastico di bilanciatura...
Ciao Mario grazie per la risposta.
Vorrei:
1) grip leggermente più piccolo rispetto al L3 della racchetta,
2) maggiore sensibilità sugli spigoli.
Inoltre pensavo di montarlo più corto, dato che gioco il rovescio ad una mano, per non alterare troppo il bilanciamento (uso AeroPro Drive PLUS)
Cosa ne pensi?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: grip in cuoio
Ma se vuoi sovrapporlo di più, "no buono", diventa troppo spesso e rigido...
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 507
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
"no buono" anche perchè, sovrapponendo di più e concentrando il grip in basso, si avrebbe anche un maggior arretramento del bilanciamento...Eiffel59 ha scritto:Se per "montarlo più corto" intendi tagliarne un pezzo più corto, può andare.
Ma se vuoi sovrapporlo di più, "no buono", diventa troppo spesso e rigido...
Con un bella combo pezzo più corto-sovrapposizione minima prendi due piccioni(bilanciamento e sensibilità) con una fava(la suddetta combo).

- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: grip in cuoio
Mauro978 ha scritto:"no buono" anche perchè, sovrapponendo di più e concentrando il grip in basso, si avrebbe anche un maggior arretramento del bilanciamento...Eiffel59 ha scritto:Se per "montarlo più corto" intendi tagliarne un pezzo più corto, può andare.
Ma se vuoi sovrapporlo di più, "no buono", diventa troppo spesso e rigido...
Con un bella combo pezzo più corto-sovrapposizione minima prendi due piccioni(bilanciamento e sensibilità) con una fava(la suddetta combo).

Non userei tutta la lunghezza del grip di cuoio


Grazie ad entrambi

- Alberto P.Frequentatore
- Numero di messaggi : 124
Età : 49
Località : Rozzano
Data d'iscrizione : 19.11.15
Profilo giocatore
Località: Milano Rozzano S. Donato
Livello: 4.4 FIT limit65 TPRA liv. Silver RafTennis
Racchetta: Head Radical MP Touch
Re: grip in cuoio
- OspiteOspite
Re: grip in cuoio
Alberto, che io sappia il cuoio si preferisce, per chi ha questa esigenza, per un maggiore feeling nel percepire il contatto legno, mano, insomma senti meglio il legno nella mano, spigoli compresi, senza che questa ti sanguini alla fine dell'ora, però son calliAlberto P. ha scritto:...scusate non ho capito se assorbe più vibrazioni il grip sintetico o il grip in cuoio... Grazie

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
- Mauro978Assiduo
- Numero di messaggi : 507
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
Personalmente ho provato sia il cuoio Prince, sia quello Head che quello Tecnifibre e dei tre preferisco di gran lunga quello Tecnifibre.Mauro978 ha scritto:Io l'ho provato su Pro Staff 90 e l'ho trovato qualitativamente buono, al tatto è morbido/liscio e non duro/ruvido come l'originale Wilson. Ho apprezzato anche il confezionamento, arrotolato e non ripiegato. Fairway e Tecnifibre, però, sono ancora meglio...
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16582
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: grip in cuoio

