PD: finalmente una decisione
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
PD: finalmente una decisione
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
La presentazione ufficiale della nuova Pure Drive.
Certo che non so quanto sia "furbo" descriversi come "lato oscuro della forza"...

Speriamo che il nuovo cortex eviti "scherzi" come questo...

N.H.P. (Non Ho Parole)....

- passionetennisgbavUtente attivo
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 02.11.09
Profilo giocatore
Località: Estera
Livello: nc.. e chi li fa piu' i tornei, una volta 4.4
Racchetta: Head Radical Pro
Re: PD: finalmente una decisione
- oldestVeterano
- Numero di messaggi : 3388
Età : 49
Località : Rho (MI)
Data d'iscrizione : 02.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.4
Racchetta: non ne ho
Re: PD: finalmente una decisione
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3183
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: PD: finalmente una decisione
oggi ti stupisco con un'altra corda, poi decido e compro la matassa.......forse,
vorrei provare una delle novità che usciranno a breve del master
- oldestVeterano
- Numero di messaggi : 3388
Età : 49
Località : Rho (MI)
Data d'iscrizione : 02.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.4
Racchetta: non ne ho
Re: PD: finalmente una decisione
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3183
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: PD: finalmente una decisione
al num 1 però ci sono le acquapower( come nome)..
- passionetennisgbavUtente attivo
- Numero di messaggi : 220
Età : 54
Località : Estera
Data d'iscrizione : 02.11.09
Profilo giocatore
Località: Estera
Livello: nc.. e chi li fa piu' i tornei, una volta 4.4
Racchetta: Head Radical Pro
Re: PD: finalmente una decisione
- oldestVeterano
- Numero di messaggi : 3388
Età : 49
Località : Rho (MI)
Data d'iscrizione : 02.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.4
Racchetta: non ne ho
Re: PD: finalmente una decisione
Montavo Signum Pro Polyplasma 1.28 (credo)... anche Rafa le stesse ... a me son piaciute ma devo dire che non erano a + di 17kg quindi non saprei bene, un po' scappava.
Sulla racca posso dire che:
- gira di meno sicuramente la palla
- tira + forte di piatto ma soprattutto
- è sicuramente + stabile.
Se poi sia meglio o peggio per il braccio ve lo dico fra un po'. Dolori non ne sento particolarmente ma bisogna giocarci di +
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: PD: finalmente una decisione
Anche io ho fatto la coppia grazie al tuo pronto avviso!
- oldestVeterano
- Numero di messaggi : 3388
Età : 49
Località : Rho (MI)
Data d'iscrizione : 02.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.4
Racchetta: non ne ho
Re: PD: finalmente una decisione

- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: PD: finalmente una decisione
- NostradamisVeterano
- Numero di messaggi : 2463
Età : 33
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: PD: finalmente una decisione
I giocatori professionisti sono spesso bizzarri nelle loro scelte, con richieste davvero molto particolari. Dopotutto, come diceva Agassi “mezzo chilo di tensione persa può voler dire un rovescio finito sulla riga o fuori di tre centimetri su una palla break. E così ci si gioca vittorie importanti”. E tanti soldini. In campo femminile invece, si è meno perfezioniste e spesso ci si accontenta di usare telai del tutto uguali a quelli che trovate nei negozi. Una scelta molto particolare l’ha invece adottata Agnieszka Radwanska, la giocatrice hot del momento con la sua vittoria al torneo di Miami. A prima vista, si potrebbe pensare che la Radwanska utilizzi una classica Babolat Pure Drive GT come tante altre campionesse (vedi Kim Clijsters o Na Li). In realtà, quella della polacca è la versione Lite, consigliata per giocatori e giocatrici di livello amatoriale.
Chiaro che le sue specifiche sono differenti dal telaio in commercio. Se infatti la Pure Drive Lite GT dei negozi pesa (incordata) 297 grammi con bilanciamento a 33,3 cm e inerzia da 309 punti, quella della Radwanska presenta dati differenti. I dati ufficiali per una racchetta della Radwanska non incordata sono: peso 290 grammi, bilanciamento 33,6 e inerzia 305 punti. Se vogliamo arrivare ai dati con racchetta incordata dobbiamo aggiungere mediamente 17 grammi, un punto di bilanciamento in avanti e 25 punti di inerzia. I dati con racchetta incordata diventerebbero: peso 307 grammi, bilanciamento 34,6 e inerzia 330 punti (queste aggiunte potrebbero essere lievemente (molto lievemente) differenti perché dipendono dalla lunghezza dell’attrezzo e il calibro della corda. Restano identici invece ovale da 100 pollici quadrati, profilo da 22-25-22 millimetri e schema di incordatura da 16 corde verticali e 19 orizzontali.
Ecco dunque che Agnieszka preferisce una racchetta decisamente leggera ma con un forte bilanciamento in testa per ottenere adeguata velocità e profondità nei colpi, soprattutto quando incontra il colpo dell’avversaria, la sua specialità. Non avendo grandissima forza nel braccio, farebbe più fatica a muovere e gestire un attrezzo più pesante in partenza, anche se meno bilanciato in testa. A livello di incordatura, utilizza un ibrido composto da monofilamento Babolat RPM Blast e budello naturale Babolat VS, entrambi nel calibro 1.30, confermando la tendenza che vuole nell’ibrido la scelta ideale per chi cerca un perfetto mix tra potenza e controllo. Infine, la dimensione dell’impugnatura: la Radwanska utilizza un 2, anche in questo confermando la scelta di tanti top players di affidarsi a impugnature più piccole rispetto a una decina d’anni fa, quando gli uomini mediamente utilizzavano un 4 e le donne un 3. Ora si è persa, per entrambi, una misura piena.
TennisBest
- oldestVeterano
- Numero di messaggi : 3388
Età : 49
Località : Rho (MI)
Data d'iscrizione : 02.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.4
Racchetta: non ne ho
Re: PD: finalmente una decisione
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: PD: finalmente una decisione
ma hai deciso le corde???
io credo che finiro sulle bbpt...evoluzione delle black mamba..
cmq ha davvero un impatto strano sta racca...ma come tira forte...
- oldestVeterano
- Numero di messaggi : 3388
Età : 49
Località : Rho (MI)
Data d'iscrizione : 02.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.4
Racchetta: non ne ho
Re: PD: finalmente una decisione
Sono indeciso tra queste che uso ormai da tempo e le signum Polyplasma
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: PD: finalmente una decisione
Aspetto i vostri report sulle plasma, specie sulla durata..
- Dr.RossNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Località : AP
Data d'iscrizione : 08.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: Puredrive2012,head mp300, yonex 97.
Re: PD: finalmente una decisione
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: PD: finalmente una decisione
Mario, qual'è più efficiente, chi vince insomma tra una PD "swirly" II^ generazione ed una BLX Pro Open 2012, che a quanto pare ha ottime referenze in termini di stab. tors., sweetspot, indice di potenza ecc ecc.
Denghiu...
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: PD: finalmente una decisione
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: PD: finalmente una decisione
ma non sara' mai cattiva come la pd
- john68Assiduo
- Numero di messaggi : 710
Età : 54
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100
custom per PD r.garros x MARIO
Eiffel59 ha scritto:Una risposta ed una spiegazione che spero serva a tutti...anche se mi scuso se non sarà né semplicissima né breve![]()
g867500 fa riferimento ai cloni della PD (buffo sottolineare il fatto dei cloni di una racchetta a sua volta clone...) ed alla possibilità del fatto che ci siano più lamentele su quella che su altre perchè è più diffusa.
Non è così, come giustamente indicato da LaRana. E' una questione di scelte di costruzione, materiali, frequenza vibrante e peso.
Ogni telaio ha una sua frequenza vibrante (dovuta a materiali e distribuzione degli stessi) che viene debitamente misurata in fase di sperimentazione (guardate le foto degli adesivi sul manico della Wilson nei miei ultimi post nel thread sulle nuove...). L'ampiezza delle vibrazioni moltiplicata per la frequenza permette di calcolare in maniera più precisa di quella meccanica (RA/RDC) la reale rigidità di un telaio. E l'unica maniera di contrastare le vibrazioni azzerandole nel più breve tempo è il peso (o meglio, la massa e come essa influenza i 3 punti di risposta del telaio (COP, Node, COR).
Queste sono le racchette più diffuse nella categoria della PD e della APD, la loro frequenza in hertz senza corde, la rigidità reale e quella nominale corrispondente ed il peso medio incordate:
Hz RDC Gr
-Babolat APDGT 160 70/70 310
-Babolat APDGT+ 155 70/69 316
-Babolat PDGT 168 72/70 316
-Babolat PDGT+ 164 73/70 324
-Babolat PDGT Roddick 170 73/72 332
-Babolat PDGT Roddick+ 167 72/71 335
-Dunlop BM500 170 71/66 293
-Dunlop BM500 Tour 166 72/65 313
-Head YT Extreme 151 68/66 311
-Head YT Extreme Pro 156 71/68 332
-Head IG Extreme YT 174 76/72 315
-Head IG Extreme YT Pro 171 76/75 335
-Head YT Instinct 149 66/63 313
-Head IG Instinct YT 162 70/69 315
-Head IG Instinct S YT 167 72/69 280
-Prince EXO3 Black 157 71/71 320
-Prince EXO3 Black Team 150 67/66 294
-Tecnifibre Speedflex 300 171 73/72 315
-Tecnifibre Speedflex 315 166 71/70 335
-Volkl PB8 166 70/68 311
-Volkl PB8 315 170 72/70 325
-Wilson BLX Pro Open 157 67/66 316
-Yonex V-Core 100S 164 72/68 314
Guardando ai meri numeri, frequenza e rigidità dinamica di telai come le due IG Extreme, della TF Speedflex 330 e della Volkl PB8 315 sembrano molto più pericolosi di quelli delle PD. Ma qui entrano in ballo altri fattori: materiali e costruttivi, e/o della loro interazione con le corde. La IG Extreme fa affidamento all'Innegra, che attira verso l'esterno (più denso) una gran parte di vibrazioni al momento dell'impatto, TF e Volkl a gel di silicone ed EVA nella zona del manico (e per la Volkl anche sui fianchi). Per contro, Babolat ha il Woofer (funzionale sulle corde e le loro prestazioni, meno sulle vibrazioni) ed il Cortex che come abbiamo visto essendo solo un inserto termoplastico appoggiato al telaio portante ha influenza minima (andrebbe meglio se fosse lo stesso che sui modelli della serie Z ed Y ma la racchetta oltre che "vuota" diventerebbe pure "sorda"..
E c'è da considerare un altro punto importante. O meglio, tre punti.
1)COP o centro di percussione. Dove la racchetta impattando con la palla restituisce shock più basso, ovvero frequenze più basse. Dipende da dove la maggior parte della massa è piazzata nel telaio, e dei tre punti è -sempre- il più alto.
2)Node o punto nodale. Dove le frequenze vibranti derivate dal movimento del telaio e delle corde si annullano, generando vibrazione pari a zero. Impattando la palla nel Node, sembra in effetti di non averla proprio colpita.
3)COR o coefficiente di restituzione. Dove il telaio genera la maggiore potenza, restituendo alla palla la maggior quantità di energia. E' locato molto in basso, vicino alla gola, dove la minor distorsione del telaio permette di generare più potenza.
Più ravvicinati sono i tre punti, meno vibrazioni trasmetterà il telaio (ed a frequenza inferiore) ed in generale, meglio funzionerà.
Anche qui il problema delle PD deriva appunto dalla distanza dei tre punti, la maggiore in assoluto della categoria con quasi tre pollici (oltre 7.5 cm) confrontabili per esempio con i cicra 2.5cm della Pro Open od addirittura i 2.3 della IG Instinct. la scelta di Babolat di spostare il centro di percussione verso l'alto (ovvero nella zona dove la maggior parte dei giocatori di club impatta) ha reso il telaio indubbiamente più semplice da usare specie all'inizio, ma ha causato così ripercussioni a livello controllo il che richiede corde più tese o più rigide...su un telaio di certo non morbido di suo e senza eccessive protezioni.
Ripeto, quelle di Babolat sono scelte, ed il loro (presunto?) ritorno all'origine con la nuova -tutto da vedere- può forse significare che si sono resi conto di essere andati troppo in là con certe decisioni...
Che poi col giusto custom le PD diventino un'arma letale è vero, e pure -relativamente- sicure per i legamenti.
Ma qui stiamo parlando di telai di serie...
"Che poi col giusto custom le PD diventino un'arma letale è vero, e pure -relativamente- sicure per i legamenti."
Ciao Mario,
prendo spunto da questa tua frase, come renderle letali e gentili con il braccio, fermo restando che la versione roland garros è una ottima racchetta e con vibrazioni nulle.
le mie 2 sono cosi:
1) incordata con powergy a 23/22, overgr da 5 gr, dumper prince da 2gr e 1 gr in testa a ore 12, peso finale: 324 gr e bilanciamento 32,8. nuda pesava 297/298
2) incordata con un mono morbido a 22/21, ma aspetto le vs vortex turbo6,, stesso overgrip, barretta head su tutte le corde per le vibrazioni,
peso finale 324gr e bil 32,5/32,6
mi trovo leggermente meglio con la seconda
vado di 3/4 gr di silicone e 1,5 gr a ore 12? e peso finale 329/330?
grazie
- LinolinuUtente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 08.08.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Rognoso
Racchetta: Head Prestige Graphene Pro
Re: PD: finalmente una decisione
- WawrinkaFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 25.05.11
Re: PD: finalmente una decisione
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: PD: finalmente una decisione
- Luke.ferraAssiduo
- Numero di messaggi : 506
Località : Chiavari
Data d'iscrizione : 26.08.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-fight 305 Dynacore
Re: PD: finalmente una decisione
- BABLYONNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 12.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: PD: finalmente una decisione
Pure Drive Wimbledon ra72 - gr.280