Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

+127
babolat94
fedmex
INCORDATORE
UNCLEGIVEN
mdmb65
cybergui
uolter74
Robben
Federed
lucaelia66
Stefano91
scarapil
picchio000
ajnoise
magno
fiorefabio
krystjan
gimbo
redcode
alepil
Becker
Paolo Scaccabarozzi
DinoP
sprecagi
momymax
gonkit
J-Ego
inginf81
bumbummichi
altop
nikuz
magazzie
gando1976
Leutonio
ale261005
gflyer
alegrandslam
janko60
abracadabra78
ClaudioRM
Konrad63
ironic
elan
felan
dionixseven
maverick
rudy77
Speedyboy
Mr Wilson
andrea1672
bad_horse
sinnet
frank mano de pedra
adip89
alech
spliche
maverick9801
Varenne
eurfloorball
Manza
alechino
FifteenLove
Aeroblast
Elio e le palle tese
jeko66
locanton
steccovich
33bongio
PaoloBuscMN
head extreme
m4nd
dennynadal
FederYonex
Matley
maffo72
fonzi
nw-t
mikigallo
rovigo
bebeef
blade67
Veryfox
Riton
grandeRoger
Felipo
JonMC
Salvo
wilson68
Cobrama
bix71
Psyco
jagui
Jaco
maxx
napalm
diego_df
Cesco
marvenu
keccoblu
emyly
Jimbo
pazein
Hybris72
crazyhorse
valerio_it
frenzy
jack kramer
fmasoni
rech
itennis
andrew84
Lupo65
morganti_andrea
jasper
gioan75
navajo
gp55
Aerogel
benest
vichi25
Eiffel59
Ursus
AME
wila
gp
Aceman
kalamaro
131 partecipanti
Andare in basso
kalamaro
kalamaro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 585
Età : 45
Data d'iscrizione : 19.11.09

Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: FIT 4.2 ::: ITR 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive Roddick

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty La foto della vostra incordatrice :)

Mar 1 Dic 2009 - 11:35
Promemoria primo messaggio :

Ecco il mio mostro, l'ho presa nel lontano 2001! Smile

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Dscn2680i

bad_horse
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 438
Data d'iscrizione : 06.08.09

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: 4.5
Racchetta: HEAD
http://seven7ennis.altervista.org/index.html

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 23 Gen 2012 - 21:25
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Se ho capito bene potresti risolvere con questo Smile
FederYonex
FederYonex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 548
Data d'iscrizione : 23.04.11

Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello: 3.5 ITR;
Racchetta: Mantis 300

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Lun 23 Gen 2012 - 21:30
Eh, devi proprio cambiare il blocco rotativo
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Ven 27 Gen 2012 - 22:04
Ciao ragazzi, avrei bisogno dell'aiuto di voi druidi dell'incordatura made-by-myself! Very Happy

Avrei deciso di comprarmi una incordatrice manuale (visto che la userò per me e per pochi altri e avendo un budget tra i 200 e i 250 euro)....

Ho letto gran parte di queste 5x pagine ma ho ancora qualche dubbio sulla scelta....

Avrei addocchiato queste macchine (in ordine di prezzo):

a- Pro's Pro Challenger 6° a 189€
b- Pro's Pro Challenger II blau° a 195€
c- Pro's Pro Challenger I schwarz° a 198€
d- Pro's Pro Challenger I rot° a 198€
e- DISCHO - Veritas a 199€
f- TYGER StringEco-45 leggermente fuori budget a 279€

Quale mi consigliate? che differenza c'è tra la c e la d? avete feedback migliori su altre macchine?

Grazie Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 28 Gen 2012 - 8:06
Non capisco perchè escludere la Challenger 6 che è meglio rifinita...tra la rot e la schwarz la differenza sta solo nel colore.

La Stringeco è decisamente meglio di tutte quante, tranne che nei bracci e nei supporti che potevano essere meglio rifiniti.

A 10 € in più, c'è la nostra PREMIUM 3600 che è migliore proprio sotto questo aspetto...
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 28 Gen 2012 - 8:23
Grazie Mario!
Forse mi sono espresso male ma non ho escluso la P'sP challenger 6 Shocked !!! da perfetto incompetente come sono ho solo guardato su internet confrontando l'unica cosa che posso... il prezzo... per il resto ho chiesto a voi perchè siete più esperti di me, sicuramente!!! sorry!

Sarà stata l'ora, la discho mi è sfuggita!!! Guardo nei risparmi e vedo se fare questo "investimento" Very Happy Tennisman è IL distributore di Discho, giusto?

Danke Smile
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 28 Gen 2012 - 9:18
Post doppio! admin!! Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 28 Gen 2012 - 14:29
Stefano, le PREMIUM sono "nostre" Wink

Le versioni sono identiche a quelle distribuite dall'amico (e fornitore) Dirk ed hanno tutti miglioramenti dell'ultima serie (bracci/blocchi/pinze) ed in più viene sostituita l'ingranaggeria ed il tutto tarato e testato prima della consegna.

Oltretutto, vengono spedite direttamente dalla casa madre, con un risparmio di una decina di euro sulla spedizione.
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 28 Gen 2012 - 16:25
Sarà il tempo... ma sono veramente stordito!!! ho visto ora sul vostro sito che ci sono le premium... ci penso e il prima possibile ti faccio sapere!!!
lucaelia66
lucaelia66
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 265
Età : 58
Località : vado ligure
Data d'iscrizione : 19.08.10

Profilo giocatore
Località: vado ligure
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Babolat PD

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Tarare macchina elettronica

Sab 28 Gen 2012 - 21:54
Devo tarare una macchina Tyger string 410, quando metto in tensione la corda legata al calibra tensione lo stesso comincia ad indicare la tensione rilevata ma man mano scende finchè la macchina ritende nuovamente la corda, la domanda è quando bisogna guardare e quindi prendere in considerazione la tensione indicata dal calibra tensione, subito, dopo qualche secondo o dopo che la macchina ha ritensionato e si stabilizza. Spero di essermi spiegato
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 29 Gen 2012 - 5:34
Quando è totalmente ferma... Suspect
lucaelia66
lucaelia66
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 265
Età : 58
Località : vado ligure
Data d'iscrizione : 19.08.10

Profilo giocatore
Località: vado ligure
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Babolat PD

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 29 Gen 2012 - 13:33
Quello che non riesco a capire è che la tensione scende lentamente ma costantemente, non c'è mai un momento che il calibra tensione si ferma su una misura fissa, ho provato lasciare in tensione per 10 minuti ma non si è mai fermata.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Dom 29 Gen 2012 - 23:49
Ben strano....
Federed
Federed
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 30.01.12

Profilo giocatore
Località: Alia (PA)
Livello: 3.5 FIT - Istruttore 1° FIT - PTR - ISEF
Racchetta: La racchetta serve a sostenere le mie corde :-D

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mer 1 Feb 2012 - 10:57
Ciao ragazzi,

sono nuovo della crew.

Ho visto l'argomento "incordare......" e subito scrivo questo mio post.

Da 2 anni incordo con la mia Pro's Pro 500N e faccio sempre il 2 nodi.

Adesso vorrei provare a fare un incordatura ibrida. Mi dareste una mano su come fare, quindi, ad incordare con 2 corde?

Grazie anticipatemente ;-)
Jaco
Jaco
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 365
Età : 57
Località : Grugliasco (TO)
Data d'iscrizione : 04.10.10

Profilo giocatore
Località: Grugliasco (TO)
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Troppe... e tutte vecchie, per fortuna

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mer 1 Feb 2012 - 13:17
lucaelia66 ha scritto:Quello che non riesco a capire è che la tensione scende lentamente ma costantemente, non c'è mai un momento che il calibra tensione si ferma su una misura fissa, ho provato lasciare in tensione per 10 minuti ma non si è mai fermata.

Che tipo di dinamometro usi? Non ho chiaro dove ancori il dinamometro ma se lo fissi alla torretta di fissaggio della racchetta controlla bene anche il serraggio della manopola che la blocca al piatto. La mia Pilot non serrava bene e anche se impercettibilmente piano piano si spostava.
lucaelia66
lucaelia66
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 265
Età : 58
Località : vado ligure
Data d'iscrizione : 19.08.10

Profilo giocatore
Località: vado ligure
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Babolat PD

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mer 1 Feb 2012 - 13:28
Uso dinamometro Tyger, lo ancora alla torretta più vicina in modo di avere meno corda possibile in tensione, è fissata bene ma di 2 grammi in 2 grammi pian piano scende.
krystjan
krystjan
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 558
Località : Eraclea - VE
Data d'iscrizione : 30.09.11

Profilo giocatore
Località: Eraclea - VE
Livello: ITR 4
Racchetta: Non una ma tante...

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Mer 1 Feb 2012 - 19:26
Federed ha scritto:Ciao ragazzi,

sono nuovo della crew.

Ho visto l'argomento "incordare......" e subito scrivo questo mio post.

Da 2 anni incordo con la mia Pro's Pro 500N e faccio sempre il 2 nodi.

Adesso vorrei provare a fare un incordatura ibrida. Mi dareste una mano su come fare, quindi, ad incordare con 2 corde?

Grazie anticipatemente ;-)

Se cerchi su youtube trovi diversi video dove dimostrano come si fa un incordatura a 4 nodi che e' la base per fare un incordatura ibrida e usando la funzione "cerca" qui sul forum trovi tanti topic dedicati. Poi se c'e qualcosa che non capisci chiedi.
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 4 Feb 2012 - 9:41
Scusate l'OT: Mario! ti ho mandato una mail (a dire il vero 2 Razz ) qualche giorno fa!!! Puoi controllare? Grazie Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 4 Feb 2012 - 9:52
Ma le hai mandate àmmia od alla ditta? Suspect
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 4 Feb 2012 - 9:54
Attìa [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Ho sbagliato qualcosa (se sì sorry Embarassed ) o giro tutto alla ditta?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 4 Feb 2012 - 10:19
no, giusto...strano, non le trovo scratch

Girale alla ditta vah che è meglio, Marco è meno casinista di me... geek
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Sab 4 Feb 2012 - 10:23
come desidera Smile Grazie lo stesso Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Gio 9 Feb 2012 - 10:09
A breve: test in campo JayCee/JET method vs. USRSA standard 4-knots Wink
avatar
Matley
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Gio 9 Feb 2012 - 10:30
Eiffel59 ha scritto:A breve: test in campo JayCee/JET method vs. USRSA standard 4-knots Wink
Già fatti test con BBAP a 10 kg., piatto 100, pattern 16/20, ra 75. Risultati disarmanti!
Consiglio i test in struttura coperta e non tanto per il freddo.... tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 110333
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Gio 9 Feb 2012 - 10:33
10 kg? Very Happy
No, no...parlo di tensioni "normali"...15/22 kg Wink

Per inciso, quella dei 10 kg è un aberrazione del pensiero di JayCee...non una sua idea Wink
avatar
Matley
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Gio 9 Feb 2012 - 10:52
Eiffel59 ha scritto:10 kg? tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 97171
No, no...parlo di tensioni "normali"...15/22 kg Wink

Per inciso, quella dei 10 kg è un aberrazione del pensiero di JayCee...non una sua idea Wink
Mah, da quello che so io il principio sta nella drastica riduzione delle tensioni per così dire "normali", Elliot non fissa una tensione minima da cui non si può scendere. Rolling Eyes
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tecnifibre - tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici! - Pagina 36 Empty Re: tutto ciò che riguarda incordare e descrizioni macchine incordatrici!

Gio 9 Feb 2012 - 10:56
JayCee parla (come me) di "armonizzazione" di tensioni: telaio, corde, caratteristiche del giocatore.

Il resto è -ripeto- solo un'aberrazione del suo pensiero...

Peraltro, 15/22 "è" una drastica riduzione delle tensioni, come confermato da lui stesso a richiesta diretta...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.