Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lucia BronzettiOggi alle 1:31francesco_jsb
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 0:07Donnari Massimo
Consiglio nuova racchetta HeadIeri alle 20:23Oldcarpet
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
ROLAND GARROSIeri alle 18:23francesco_jsb
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:48Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
jannik sinnerIeri alle 11:10francesco_jsb
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi
Lucas PouilleVen 26 Mag 2023 - 12:47drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Tecnifibre XR3

+13
Tibia
Alex100
gilgamesh
Lollo79
GiBa
giococlassico75
quattroquattro
Simone.01
falco66
tyron
cardinals
Eiffel59
fedeeffe
17 partecipanti
Andare in basso
fedeeffe
fedeeffe
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 386
Data d'iscrizione : 01.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5
Racchetta: head you tek prestige pro; wilson pro staff 6.0 85

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Tecnifibre XR3

Mar 22 Feb 2011 - 13:57
Promemoria primo messaggio :



da amante delle corde Tecnifibre....vorrei sapere il vostro parere sulle XR3 che non vedo mai nelle varie recensioni...... bounce

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68843
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Lun 26 Set 2016 - 6:30
23 costanti e 4 nodi sono un'ottima base di partenza.
Tibia
Tibia
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 130
Data d'iscrizione : 01.09.11

Profilo giocatore
Località: MI / BG
Livello: Dài, va a gionate
Racchetta: Head Instict MP

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Prima esperienza con le XR3

Sab 18 Feb 2017 - 14:57
Montate  22/23 su Head Instinct, dopo 2 ore le condizioni sono quelle in foto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Il venditore gentilissimo me la reincorda gratis, però vorrei capire se si tratta di matassina difettosa o altro, io gioco con poche rotazioni e di solito non rompo mai (tranne che alla moglie...  Laughing)
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4757
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Sab 18 Feb 2017 - 16:26
Tibia ha scritto:Montate  22/23 su Head Instinct, dopo 2 ore le condizioni sono quelle in foto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Il venditore gentilissimo me la reincorda gratis, però vorrei capire se si tratta di matassina difettosa o altro, io gioco con poche rotazioni e di solito non rompo mai (tranne che alla moglie...  Laughing)
dopo 2 ore ridotte in quel modo sicuramente la matassa è difettosa e/o vecchissima.
FedericoFFG
FedericoFFG
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 272
Età : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.05.16

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: ProKennex Blak Ace 105

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Sab 26 Ago 2017 - 14:44
Io le ho montate su Pro kennex k15, a 25kg, davvero corde fantastiche, non conosco tutte le specifiche ma costano il giusto e per ora sono a 15 ore di gioco e tengono molto bene, mi pare un piccolo calo tensione ma normale, continuerò ad usarle forse aumenterò di 1 kg la tensione ma perché il telaio menzionato tira molto e mi serve controllo.
Provatele dei Multi provati il migliore di tante altre più costose X-one biphase  che mi pare perdano tensione molto presto e anche parecchio o le Duramix che trovo troppo morbide, però trattasi di preferenze personali.
Però le XR3 sono davvero valide sul mio telaio e per le mie esigenze.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Sab 26 Ago 2017 - 18:00
Mah..che tu possa trovarti meglio (su quel telaio ed a quelle tensioni) non discuto, ma che la Duramix sia troppo morbida e la X-One perda troppa tensione forse può dipendere dal montaggio non propriamente ottimale. Può perderla velocemente (ma se non richiesta specificamente un tecnico non la monterebbe mai su un telaio del genere) ma ne perde comunque meno della XR3.


Detto ciò, rimane una signora corda multiuso.
FedericoFFG
FedericoFFG
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 272
Età : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.05.16

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: ProKennex Blak Ace 105

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Sab 26 Ago 2017 - 21:13
Ho montato sia X-one che XR3 stessa incordatrice e stessa persona e ho avuto la sensazione che X-one perda più la tensione, ripeto sensazione non conosco i dati tecnici, ma solo la sensazione. Il clima era più o meno uguale e bollite sotto il sole non hanno preso perché ho borsa con scomparto termico.
La duramix la trovo proprio di una caterva sotto 
Però io parlo per il mio telaio e mi ci trovo io 
Però considerato il costo/qualità vince a mani basse XR3 Very Happy
Maxgermi
Maxgermi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 53
Località : CASTELLANETA (TA)
Data d'iscrizione : 16.10.13

Profilo giocatore
Località: CASTELLANETA
Livello: NC
Racchetta: BABOLAT PD TEAM - DRIVE Z LIGHT

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Lun 28 Ago 2017 - 10:22
Salve a tutti, ho comprato due matassine di XR3 calibro 1,30 da montare su Babolat PD team e su Babolat Drive z Light ma sono indeciso sulle tensioni da adottare , mi aiutate? Vorrei provare anche a fare ibrido su entrambe, ma il mio incordatore come monofilo dispone solo di corde MSV, non so se è un abbinamento adatto, accetto anche pareri in questa direzione, sono davvero molto scettico su questa seconda soluzione però. Se può essere utile gioco in top spin anche se non esasperato, rovescio bimane, soffro spesso di affaticamenti braccio/spalla causa lieve lesione tendine sovraspinato  spalla dx. Grazie!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Lun 28 Ago 2017 - 13:27
Scordati lo spin se intendi montarla in full. Direi 24/23 sulla PDTeam, un kg meno per la Z.

In ibrido (reverse, al caso) tra le MSV meglio la GO-Max. 24/22.5 per entrambe.

Benvenuto nel Forum  Tecnifibre XR3 - Pagina 3 594163
Maxgermi
Maxgermi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 53
Località : CASTELLANETA (TA)
Data d'iscrizione : 16.10.13

Profilo giocatore
Località: CASTELLANETA
Livello: NC
Racchetta: BABOLAT PD TEAM - DRIVE Z LIGHT

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Lun 28 Ago 2017 - 15:14
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Primo obbiettivo è la salvaguardia del braccio, pur sacrificando qualcosa in termini di rotazioni. Se l'ibrido non ha grossi impatti in termini di comfort si può pure provare, che dici?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mar 29 Ago 2017 - 8:45
Una differenza ovviamente c'è, ma non esageratamente marcata e/o fastidiosa.
Si può certamente provare, a patto che l'incordatore sappia il fatto suo e non sia uno scarpone... Suspect
Maxgermi
Maxgermi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 53
Località : CASTELLANETA (TA)
Data d'iscrizione : 16.10.13

Profilo giocatore
Località: CASTELLANETA
Livello: NC
Racchetta: BABOLAT PD TEAM - DRIVE Z LIGHT

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mar 29 Ago 2017 - 8:55
Grazie mille. Gentilissimo come sempre Smile
Maxgermi
Maxgermi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 53
Località : CASTELLANETA (TA)
Data d'iscrizione : 16.10.13

Profilo giocatore
Località: CASTELLANETA
Livello: NC
Racchetta: BABOLAT PD TEAM - DRIVE Z LIGHT

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mer 30 Ago 2017 - 8:20
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] piccolo aggiornamento : le MSV di cui dispone l'incordatore per ibrido con XR3 sono le Focus HEX 1,10 sezione esagonale, letali credo per il multifilo; mi ha proposto in alternativa due mono a sezione tonda
- Kirschbaum Pro line evolution 1,25
- Polystar energy 1,20
Quale il più adatto con XR3? Tensione sempre 24/22,5?
Ricordo sempre che priorità è salvaguardia del braccio, per cui se questi nuovi settaggi dovessero essere poco confortevoli taglio la testa al toro e faccio multifilo full. Grazie e buona giornata.
Maxgermi
Maxgermi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 53
Località : CASTELLANETA (TA)
Data d'iscrizione : 16.10.13

Profilo giocatore
Località: CASTELLANETA
Livello: NC
Racchetta: BABOLAT PD TEAM - DRIVE Z LIGHT

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mer 30 Ago 2017 - 10:14
Dimenticavo : le Polystar sono black
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mer 30 Ago 2017 - 14:07
La Polystar ha troppa perdita di tensione, la MSV manco la considero.

Meglio la Evo alla stessa tensione consigliata in precedenza.
Maxgermi
Maxgermi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 53
Località : CASTELLANETA (TA)
Data d'iscrizione : 16.10.13

Profilo giocatore
Località: CASTELLANETA
Livello: NC
Racchetta: BABOLAT PD TEAM - DRIVE Z LIGHT

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mer 30 Ago 2017 - 14:41
Grazie mille. Appena fatto posto le mie impressioni. A presto.
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5401
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mer 30 Ago 2017 - 15:11
Le ho montate sulla mia Pro Staff 97LS (2 nodi - 23 Kg) e devo dire di aver trovato un buon equilibrio tra potenza (comunque il telaio spinge già di suo) e controllo.
Ahimè dopo 3 partite devo cambiarle giusto oggi perchè, soprattutto al centro del piatto corde, di vedono usura ed inizi di sfilacciamento.
Vorrei testare le Duramix o TGV...

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
FedericoFFG
FedericoFFG
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 272
Età : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.05.16

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: ProKennex Blak Ace 105

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mer 30 Ago 2017 - 18:24
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Scusa ma a 23 kg non ti scappava l'impossibile? Non so se sono io o il telaio mio ma queste corde, come le XR3 o Duramix meno di 25kg non controllo nulla... Rolling Eyes
Maxgermi
Maxgermi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 53
Località : CASTELLANETA (TA)
Data d'iscrizione : 16.10.13

Profilo giocatore
Località: CASTELLANETA
Livello: NC
Racchetta: BABOLAT PD TEAM - DRIVE Z LIGHT

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Mer 13 Set 2017 - 16:44
Montate XR3 in full 22,5 - 21,5 su Pure drive team, comfort ai massimi livelli, impatto più che morbido, facilità di spinta, la palla esce dalle corde con estrema facilità, ottimo anche il controllo nonostante la tensione non proprio alta; rotazioni non eccelse come mi era stato preannunciato. Come per le altre volte in cui ho usato un multifilo Tecnifibre mi ci vogliono tre/sei ore di gioco per adattarmi e gustarne le caratteristiche, ma potrebbe essere un fatto mio personale.
FedericoFFG
FedericoFFG
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 272
Età : 45
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.05.16

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: ProKennex Blak Ace 105

Tecnifibre XR3 - Pagina 3 Empty Re: Tecnifibre XR3

Gio 14 Set 2017 - 10:47
Beh non so se è un caso ma anche io ci gioco meglio dopo le prime 3/4 ore. A quelle tensioni sulla mia racchetta e con il mio braccio le tirerei non sui teloni ma direttamente nel parcheggio.Very Happy
Però grandissima corda, troppo sottovalutata.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.