jannik sinner

- baccio7Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1060
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Blade 100L - CX400 - PD team -Prince tour 290
jannik sinner
Roger75 ha scritto:Ad esempio possiamo già decretare che ha il miglior drop shot di dritto non dico della Storia, perché non sono così vecchio, ma degli ultimi 40 anni...sulla palla corta di rovescio Roger è avanti, ma quanti prima di lui hanno usato il drop shot di dritto con questa efficacia tecnica E TATTICA?
Esatto .. direi che forse e' il suo colpo migliore assieme al dritto. Inoltre ora lo gioca anche lungolinea...

- francesco_jsbAssiduo
- Numero di messaggi : 532
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: jannik sinner


Riferisco solo una cosa che ho sentito da poco (anche se forse gira da un po'), che Ferrero avrebbe detto che Alcaraz attualmente è al 60% del suo potenziale, e che presto svilupperà per avvicinarsi al suo 100%
Lasciando perdere le pignolerie su come calcolare l'esatta percentuale, è comunque una notizia che a me personalmente inquieta, dato che ho sempre pensato che Alcaraz, pur essendo due anni più giovane di Jannik, sia più maturo sia fisicamente che tecnicamente (avendo anche cominciato a 3 anni a imbracciare una racchetta senza poi più mollarla dedicandosi anima e corpo al tennis, mentre si sa che Jannik fino a 13 anni per lo più sciava e giocava a pallone), quindi ho sempre pensato che i margini di crescita, fisica e tecnica, di Jannik siano superiori a quelli di Acaraz ... ora, quel 60% è realistico ? Se si non ci sarebbero molte speranze che Jannik neanche si avvicini al suo livello ... oppure è solo "propaganda" del suo coach ?
Ah, P.S., per chi non lo sa ancora, Sinner a Miami sta nella stessa identica posizione del tabellone di Indian Wells (anche se invece di 11 lì è il 10 del seeding), quindi, se non si perdono prima per strada, Alcaraz-Sinner potrebbe essere un'altra semifinale.
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 717
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: jannik sinner
"imparare" quello che non si sa fare è rischioso (perchè i risultati non sono garantiti, anzi) e soprattutto non c'è tempo...
Quindi io non mi aspetterei di vedere il gap colmato, su alcuni dettagli magari si ma non in generale, e questo vale per tutti i tennisti...
Se per livello intendiamo completezza di gioco, non ci sono speranze che sinner diventi alcaraz, come non ci sono speranze di vedere berrettini con un rovescio devastante oppure che kyrgios diventi un rematore da fondo...ogni giocatore è diverso e ha punti di forza e debolezza, su questo sono d'accordo.
Per quanto riguarda il potenziale, il fatto che ci sia, non vuol dire che poi venga sfruttato al 100% perchè poi entrano in gioco tanti fattori, come voglia, motivazione, infortuni ecc ecc
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1824
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Nova 105 custom, Extreme 360+ mp, Ps RF V13, Mantis pro 10, Ezone 100, Ultra V4, Shift 300 gr
Re: jannik sinner
piccolit ha scritto:Qualcuno (mi pare veterano) spiegava che per i professionisti, il tempo è impiegato al 99% a mantenere / perfezionare quello che c'è, ovvero i colpi forti.
"imparare" quello che non si sa fare è rischioso (perchè i risultati non sono garantiti, anzi) e soprattutto non c'è tempo...
Quindi io non mi aspetterei di vedere il gap colmato, su alcuni dettagli magari si ma non in generale, e questo vale per tutti i tennisti...
Se per livello intendiamo completezza di gioco, non ci sono speranze che sinner diventi alcaraz, come non ci sono speranze di vedere berrettini con un rovescio devastante oppure che kyrgios diventi un rematore da fondo...ogni giocatore è diverso e ha punti di forza e debolezza, su questo sono d'accordo.
Per quanto riguarda il potenziale, il fatto che ci sia, non vuol dire che poi venga sfruttato al 100% perchè poi entrano in gioco tanti fattori, come voglia, motivazione, infortuni ecc ecc
sono ovviamente d'accordo sull'inserimento di "nuovi" gesti tecnici a questa età...ma ovviamente non è che a Sinner non abbiano mai insegnato una smorzata o una voleè, è che l'altro ha un talento per cui probabilmente ha assimilato in età puberale colpi molto complessi con gran facilità. In compenso vediamo come è il Nole di 25 anni rispetto a quello di 35: le voleè sono molto migliori e più sicure, le smorzate sono scolastiche ma spesso ben eseguite. Lì ci ha lavorato per anni..e Sinner è già più avanti nella transizione verticale. Non avrà mai il tocco di Carlos, ma gioca di volo meglio di Nole 20enne (ad esempio ottimi gli smash)
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 717
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: jannik sinner
Roger75 ha scritto:piccolit ha scritto:Qualcuno (mi pare veterano) spiegava che per i professionisti, il tempo è impiegato al 99% a mantenere / perfezionare quello che c'è, ovvero i colpi forti.
"imparare" quello che non si sa fare è rischioso (perchè i risultati non sono garantiti, anzi) e soprattutto non c'è tempo...
Quindi io non mi aspetterei di vedere il gap colmato, su alcuni dettagli magari si ma non in generale, e questo vale per tutti i tennisti...
Se per livello intendiamo completezza di gioco, non ci sono speranze che sinner diventi alcaraz, come non ci sono speranze di vedere berrettini con un rovescio devastante oppure che kyrgios diventi un rematore da fondo...ogni giocatore è diverso e ha punti di forza e debolezza, su questo sono d'accordo.
Per quanto riguarda il potenziale, il fatto che ci sia, non vuol dire che poi venga sfruttato al 100% perchè poi entrano in gioco tanti fattori, come voglia, motivazione, infortuni ecc ecc
sono ovviamente d'accordo sull'inserimento di "nuovi" gesti tecnici a questa età...ma ovviamente non è che a Sinner non abbiano mai insegnato una smorzata o una voleè, è che l'altro ha un talento per cui probabilmente ha assimilato in età puberale colpi molto complessi con gran facilità. In compenso vediamo come è il Nole di 25 anni rispetto a quello di 35: le voleè sono molto migliori e più sicure, le smorzate sono scolastiche ma spesso ben eseguite. Lì ci ha lavorato per anni..e Sinner è già più avanti nella transizione verticale. Non avrà mai il tocco di Carlos, ma gioca di volo meglio di Nole 20enne (ad esempio ottimi gli smash)
Assolutamente si, e secondo me sono già molto più avanti dei big 3 alla loro età...
- ZeusAssiduo
- Numero di messaggi : 603
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: jannik sinner
per quanto riguarda l'inserimento di nuovi gesti tecnici non so come funziona a livello professionistico, ma mi pare che comunque la battuta jannik l'abbia cambiata, poi se non lo fanno loro intorno ai 20 anni chi lo deve fare?
io (che non mi sogno minimamente di paragonarmi a quei mostri sacri, sia per livello che per età) a 45 anni suonati e non avendolo mai fatto prima, voglio imparare il rovescio a due mani e sabato ho una lezione col maestro dove per un'ora faremo solo rovescio (a due mani ovviamente) e per l'altra mezz'ora palleggio dove mi sforzerò a utilizzare solo il rovescio a due mani...
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17070
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: jannik sinner
hola
- Milo82Frequentatore
- Numero di messaggi : 87
Data d'iscrizione : 11.10.19
Re: jannik sinner
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1824
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Nova 105 custom, Extreme 360+ mp, Ps RF V13, Mantis pro 10, Ezone 100, Ultra V4, Shift 300 gr
Re: jannik sinner
Impressionante..rullato proprio. E, a proposito di quello che si diceva qualche giorno fa, alla faccia se sta migliorando anche con le verticalizzazioni e i tocchi in chiusura morbida. Bravo bravo bravo.Milo82 ha scritto:Rublev archiviato quasi in scioltezza
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 388
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: jannik sinner
@Eiffel59 Mario, mi sai dire quali sono le racchette, con relative specifiche specifiche reali, di Sinner e di Nole?
- Roger75Veterano
- Numero di messaggi : 1824
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Nova 105 custom, Extreme 360+ mp, Ps RF V13, Mantis pro 10, Ezone 100, Ultra V4, Shift 300 gr
Re: jannik sinner
Sai, nella velocità di crociera probabilmente sì, ma delle botte (che Sinner tira più piatte) del nostro sembrano autentici siluri (in realtà l'avevi scritto pure tu..ma ancora non mi capacito di quanto stia migliorando)...poi, giocasse sempre come ieri..Top 3 fissa...stefanello ha scritto:Probabilmente la palla di Alcaraz è più pesante, ma la velocità di esecuzione e di palla di Sinner fa veramente impressione; partono traccianti ipersonici.
Eiffel59 Mario, mi sai dire quali sono le racchette, con relative specifiche specifiche reali, di Sinner e di Nole?
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 717
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: jannik sinner
Sinner invece ricordo che incorda a 27 o 28 kg...na follia
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
- OspiteOspite
Re: jannik sinner
Donnari Massimo ha scritto:Momentaneamente è avanti Alcaraz, come colpi, come mentalità e soprattutto come titoli, però in un futuro si potrebbe delineare una situazione come già vista in passato tra due grandi, Federer e Nadal, con il primo più propenso per un gioco sul veloce, più da servizio e colpì da chiusura ed il secondo invece più terraiolo, più fisicato, capace di giocare ad un ritmo costante per più tempo.
Non sono molto d'accordo sull'accostamento a FEDAL che hai fatto.
Alcaraz ha, secondo me, molto più talento tennistico e "mano" di Sinner, sia a fondo, sia a rete, sia nelle palle corte.
Il Federer, nella coppia, sarebbe lui, piuttosto che Sinner.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
Mi riferivo a come potrebbe cambiare in un prossimo futuro, premesso che Sinner non gioca ne come Federer ne tanto meno come Nadal, ma Alcaraz è sicuramente più vicino al gioco di Nadal.scarpone ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Momentaneamente è avanti Alcaraz, come colpi, come mentalità e soprattutto come titoli, però in un futuro si potrebbe delineare una situazione come già vista in passato tra due grandi, Federer e Nadal, con il primo più propenso per un gioco sul veloce, più da servizio e colpì da chiusura ed il secondo invece più terraiolo, più fisicato, capace di giocare ad un ritmo costante per più tempo.
Non sono molto d'accordo sull'accostamento a FEDAL che hai fatto.
Alcaraz ha, secondo me, molto più talento tennistico e "mano" di Sinner, sia a fondo, sia a rete, sia nelle palle corte.
Il Federer, nella coppia, sarebbe lui, piuttosto che Sinner.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 388
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: jannik sinner
- OspiteOspite
Re: jannik sinner
Donnari Massimo ha scritto:Mi riferivo a come potrebbe cambiare in un prossimo futuro, premesso che Sinner non gioca ne come Federer ne tanto meno come Nadal, ma Alcaraz è sicuramente più vicino al gioco di Nadal.scarpone ha scritto:Donnari Massimo ha scritto:Momentaneamente è avanti Alcaraz, come colpi, come mentalità e soprattutto come titoli, però in un futuro si potrebbe delineare una situazione come già vista in passato tra due grandi, Federer e Nadal, con il primo più propenso per un gioco sul veloce, più da servizio e colpì da chiusura ed il secondo invece più terraiolo, più fisicato, capace di giocare ad un ritmo costante per più tempo.
Non sono molto d'accordo sull'accostamento a FEDAL che hai fatto.
Alcaraz ha, secondo me, molto più talento tennistico e "mano" di Sinner, sia a fondo, sia a rete, sia nelle palle corte.
Il Federer, nella coppia, sarebbe lui, piuttosto che Sinner.
Non concordo.
Alcaraz più vicino al gioco di Federer che a quello di Nadal.
Non mi riferisco allo stile, ma anticipo, mano e giico di volo.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 388
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: jannik sinner

- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: jannik sinner
- OspiteOspite
Re: jannik sinner
stefanello ha scritto:Non per fare il democristiano, ma mi pare che abbiate ragione (e torto) entrambi: Alcaraz è di impostazione spagnola e nasce sulla terra battuta, lo si vede dalla meccanica dei fondamentali e da certi schemi che adotta (e qui potrebbe esserci di aiuto gente più ferrata di me, tipo il maestro @Veterano, hola hermano), ma è altrettanto vero che la manualità, la fantasia, l'ampiezza del repertorio tecnico e anche la percentuale di errori è più vicina al tratto distintivo di Roger che a quello di Nadal.
Ineccepibile
- OspiteOspite
Re: jannik sinner
[size=36]Carlos, pur lusingato dal paragone con Nadal, ci tiene a precisare che la sua fonte di ispirazione è un’altra, quasi divina: “Mi piace [/size][size=36]giocare aggressivo e cercare il vincente[/size][size=36], con uno stile paragonabile a quello di Federer, cercando la rete e il gioco di tocco”.[/size]
- piccolitAssiduo
- Numero di messaggi : 717
Data d'iscrizione : 08.07.19
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4NC
Racchetta:
Re: jannik sinner
- Rafter fanAssiduo
- Numero di messaggi : 813
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Piemonte
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Prince Tour 100P, Tour 100 310, Tour 100 O3 Heritage, Phantom 100X 305, Aero Storm GT, Burn 100s CV, X-Penta 99 Gold, Speed MP 2022, Blade 100 v8
Re: jannik sinner
Stasera Jannik sfida Ruusuvuori nei quarti del 1000 di Miami!
Forza Jannik!

- Marvel64Utente attivo
- Numero di messaggi : 265
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v8; Synergy 98; Prince Tour ATS 98 (anche 100P , ATS e TXT 1&2), Phantom Pro 100P, POG, Phantom 107G & 100G, Donnay Pro-One 97 e Allwood unibody, Head Gravity Pro e troppi altri
Re: jannik sinner
Jannik si regala un'altra semi col fenomeno murciano.
Speriamo bene e comunque grazie
