Consiglio corde multifilo per Under 10
- Marcello76Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.12.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Consiglio corde multifilo per Under 10
la mia bambina di 10 anni inizia a rompere abbastanza spesso (circa 8-9 ore di utilizzo) corde tipo Rexis 1.25mm di Yonex tensione 19kg montate su una Gravity 26. Pratica tennis agonistico, ha un gioco propenso alla spinta e inizia ad arrotare discretamente bene la palla.
Oltre ad un consiglio sulla bonta' della scelta corde/tensione, cercavo consigli per corde che durassero qualche ora in piu' (per poter abbassare i costi almeno a questa eta'), sempre rimanendo orientati ad un multifilamento per motivi di eta'.
Nel frattempo ho provato a montarle delle Rip Control di Head e delle Weiss Cannon Explosiv 1.30mm, migliorando giusto di un paio d'ore.
Grazie per chiunque avesse consigli. Saluti
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
Velocity?Marcello76 ha scritto:Buongiorno,
la mia bambina di 10 anni inizia a rompere abbastanza spesso (circa 8-9 ore di utilizzo) corde tipo Rexis 1.25mm di Yonex tensione 19kg montate su una Gravity 26. Pratica tennis agonistico, ha un gioco propenso alla spinta e inizia ad arrotare discretamente bene la palla.
Oltre ad un consiglio sulla bonta' della scelta corde/tensione, cercavo consigli per corde che durassero qualche ora in piu' (per poter abbassare i costi almeno a questa eta'), sempre rimanendo orientati ad un multifilamento per motivi di eta'.
Nel frattempo ho provato a montarle delle Rip Control di Head e delle Weiss Cannon Explosiv 1.30mm, migliorando giusto di un paio d'ore.
Grazie per chiunque avesse consigli. Saluti
- Marcello76Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.12.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
- Marcello76Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.12.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
Sulla sua menzionata rigidità così mi avevano riferito, ambasciator non porta pena! Per il montaggio è stato fatto a 2 nodi e sulla confezione della Rexis era scritto solo Rexis e più sotto la dicitura "Feel"
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
E di conseguenza, della qualità del suo lavoro.
Rexis Feel è l'attuale nome commerciale della corda ma la versione più adeguata sarebbe stata la Speed.
E tanto per informazione, se è statoil co***one che ha incordato a due nodi una Head a dirti che la Velocity è rigida, la Head in calibro 130 ha una rigidità di 150 libbre per pollice quadro mentre la Rexis 125 di 155.
Complimentoni per l'informazione accurata e per il lavoro ineccepibile...

- Marcello76Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 20.12.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10

Gia' che ci siamo vi riporto un altro consiglio che ho ricevuto, ma ci terrei al vostro gradito parere.
Mi dicono che nei juniores il passaggio da multi a mono si puo' fare introducendo un annetto di ibrido, con mono sulle verticali e multi su orizzontali. Come mono sulle verticali di solito si orientano su un Babolat RPM team, lasciando poi sulle orizzontali per esempio questa Rexis o altre. Vi torna come possibilita'? Se si, da che eta' sarebbe produttivo applicarla (11-12 anni?)
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
Sicuramente ci sono degli U12 che giocano con il mono ma non è conveniente in fase di sviluppo.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
Asolutamente no mono ma senti sicuramente [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]Marcello76 ha scritto:Grazie di nuovo per la preziosa ultima info. A onor di cronaca e' stato un secondo incordatore a dirmelo, quindi i co*** sarebbero due!![]()
Gia' che ci siamo vi riporto un altro consiglio che ho ricevuto, ma ci terrei al vostro gradito parere.
Mi dicono che nei juniores il passaggio da multi a mono si puo' fare introducendo un annetto di ibrido, con mono sulle verticali e multi su orizzontali. Come mono sulle verticali di solito si orientano su un Babolat RPM team, lasciando poi sulle orizzontali per esempio questa Rexis o altre. Vi torna come possibilita'? Se si, da che eta' sarebbe produttivo applicarla (11-12 anni?)
- FedergabryFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 11.01.22
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
E poi esistono tanti multimono/compositi (e syngut ovviamente) che la transizione puà essere effettuata in tanti modi.
Basta avere un consigliere che ne capisca veramente e non un azzeccagarbugli..
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
giustoEiffel59 ha scritto:Al limite l'ibrido lo farei reverse.
E poi esistono tanti multimono/compositi (e syngut ovviamente) che la transizione puà essere effettuata in tanti modi.
Basta avere un consigliere che ne capisca veramente e non un azzeccagarbugli..
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
non è moltoEiffel59 ha scritto:La Legendary, 145 kg/cmq come rigidità dinamica
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10

E' meno sia della Rexis che della Velocity...
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde multifilo per Under 10
infatti tu me la consigliasti per giocare quando ho ripreso dopo vari problemi spalla/braccio.Eiffel59 ha scritto:![]()
E' meno sia della Rexis che della Velocity...