Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Boom MPOggi alle 4:06Ale2021
Luxilon ElementIeri alle 23:56Cri1974
corde per phantom 100x 305Ieri alle 23:41Fra21
Gravity 2023Ieri alle 22:04matice
Corde per Prince Tour 100 290Ieri alle 21:02Tuone
domande incordaturaIeri alle 19:40Melbo
HEAD PRESTIGE MP LIeri alle 19:02Andrea25
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 17:20willy vilas
Corde babolat pure aero 2023Ieri alle 17:07Eiffel59
Hawk roughIeri alle 16:15Eiffel59
Gamma moto 1.24Ieri alle 14:47Eiffel59
Luxilon Element IRIeri alle 12:43Il Norvegese
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proIeri alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaIeri alle 8:31Eiffel59
Consiglio Ibrido monomono da spin per Vcore 100 23Lun 27 Mar 2023 - 18:53Federertheking
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Lun 27 Mar 2023 - 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaLun 27 Mar 2023 - 15:13triore
Multifilo High String ????Lun 27 Mar 2023 - 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Lun 27 Mar 2023 - 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Lun 27 Mar 2023 - 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gLun 27 Mar 2023 - 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Lun 27 Mar 2023 - 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Davide92
Davide92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.23

Forma isometrica ovale yonex Empty Forma isometrica ovale yonex

Lun 6 Feb 2023 - 13:19
Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi una personale opinione riguardo alla forma isometrica dell’ovale yonex, cosa ne pensate in generale?
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Forma isometrica ovale yonex Empty Re: Forma isometrica ovale yonex

Lun 6 Feb 2023 - 19:20
Ho avuto diverse versioni delle yonex, tutte ezone, le 98 del 2018 e 2021 la 100 sto utilizzando attualmente la versione 2020, questo tanto decantato isometrico lo trovo simile se non uguale ad altri piatti corde, forse unica differenza che yonex anche sulle profilate mantiene un flex più basso, un po' più morbido, ma niente per cui strapparsi i capelli.
Donnari Massimo
Donnari Massimo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22

Forma isometrica ovale yonex Empty Re: Forma isometrica ovale yonex

Lun 6 Feb 2023 - 19:23
Haa, una nota, l'isometrico ha bisogno di un periodo di tempo più o meno lungo di adattamento, a parte questo niente di stravolgente
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Forma isometrica ovale yonex Empty Re: Forma isometrica ovale yonex

Lun 6 Feb 2023 - 19:29
Davide92 ha scritto:Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi una personale opinione riguardo alla forma isometrica dell’ovale yonex, cosa ne pensate in generale?
che l'isometrico è una vera figata... e ne ho avute diverse tra cui rd7, dr98, si 98 e si 100.
Anonymous
Ospite
Ospite

Forma isometrica ovale yonex Empty Re: Forma isometrica ovale yonex

Lun 6 Feb 2023 - 23:37
Dipende da come giochi. Se tendi a colpire in punta, molti modelli (perlomeno tra quelli meno recenti) erano poco reattivi, quindi penalizzanti. Se viceversa colpisci in centro/basso potrebbe essere un vantaggio. Ho provato vari modelli , di cui nessuno recente, riscontrando frequenze vibranti per me nocive nonostante la rigidità bassa e difficoltà nel trovare un custom adeguato. Quindi il mio parere non può che essere negativo. A livello anni 2000/2015 (che è il periodo di provenienza del 98 per cento dei telai da me provati), mi sono trovato molto meglio con Dunlop e Wilson, in particolare la serie aerogel 4d  per Dunlop e le serie k factor e blx per Wilson. Più prevedibili e più confortevoli
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Forma isometrica ovale yonex Empty Re: Forma isometrica ovale yonex

Mar 7 Feb 2023 - 7:40
Mettiamola così: nei primi anni hanno messo sul mercato telai estremamente specifici e "mirati" (dalla RD7 di Rios ala SRD Tour 90 di Hewitt, od ancora alla RDX500 dello stesso Hewitt fino alla RD10 Power long della Seles) : telai  da amore/odio, o te ne innamoravi alla follia (personalmente sono arrivato a possedere fino a sette RDX500 contemporaneamente) o li schifavi totalmente.
Quando con le RQ prima, le Ezone e le VCore ed in misura minore Tour G e VCore Pro poi hanno cominciato a produrre racchette più generaliste è stato un vero boom.
Come scritto  più su, qualche modello richiede un filo di adattamento rispetto a "dove" impattare, ma le ultime EZone e VCore sono telai di uso praticamente universale...
Davide92
Davide92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.02.23

Forma isometrica ovale yonex Empty Re: Forma isometrica ovale yonex

Mar 7 Feb 2023 - 13:25
Infatti devo dire la verità, sto provando vcore 2021 98 e devo dire la verità che mi trovo davvero bene..sono un giocatore normale livello 3.3 (anche se le classifiche trovano il tempo che trovano), spingo tanto e non sempre colpisco la pallina ben in centro (più volte in alto) però devo dire che la sensazione è stata di una racchetta normalissima e con un gran controllo, una gran racchetta secondo me..aspetterò anche la nuova 2023 per provarla
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.