domande incordatura

- cosmic_kidNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 03.09.12
domande incordatura
Ciao a tutti, volevo capire meglio la tecnica per fare una buona incordatura e mi sono imbattuto in questo video, che a naso mi sembra fatto bene e da uno competente, ma mi ha fatto venire qualche dubbio. Di seguito alcune domande:
1. è giusto partire con una pinza e una sc mettendo in tensione una sola corda, come fa nel video? Chiedo perchè in diversi altri video vedo che tirano le prime due corde insieme... Chi ha ragione? Cambia qualcosa per il risultato finale?
2. per le verticali come dice il tizio bisogna sempre tirare prima 3 da un lato, poi 4 dall'altro e poi di 2 in 2, o dipende dallo schema della racchetta?
3. Com'è l'esecuzione dei nodi? Si può fare di meglio?
4. ultima (e la più stupida

- XammUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 13.05.21
Profilo giocatore
Località: Sardinia insula
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: domande incordatura
Grazie!!!!Eiffel59 ha scritto:Anche qui è una questione di "scuole di pensiero".
Il Team ammette la ritrazione con sovratensionamento a fine incordatura, anche se nel filmato la cosa non è citata.
In generale, ogni corda di inizio/fine va sovratensionata.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: domande incordatura
Guarda che nel video del jap/usa lui non tirando la prima orizzontale commette un grave errore. Dimmi te come fanno le minimo 2 corde tirate dopo a restare con la tensione impostata x le orizzontali quando la prima ha una tensione minore dopo il rilascio pinze di base. Fa perdere la tensione giusta anche alle altre. La sovratensione x il nodo un pò tutti usano di più del 10%
- XammUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 13.05.21
Profilo giocatore
Località: Sardinia insula
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: domande incordatura
Si in effetti è parso stranissimo pure a me che sono abbastanza ignorante in materia, però allo stesso tempo poteva essere una particolare tecnica considerato che si parla pure di team incordatura Yonexnw-t ha scritto:Guarda che nel video del jap/usa lui non tirando la prima orizzontale commette un grave errore. Dimmi te come fanno le minimo 2 corde tirate dopo a restare con la tensione impostata x le orizzontali quando la prima ha una tensione minore dopo il rilascio pinze di base. Fa perdere la tensione giusta anche alle altre. La sovratensione x il nodo un pò tutti usano di più del 10%
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: domande incordatura
- XammUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 13.05.21
Profilo giocatore
Località: Sardinia insula
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: domande incordatura
Eiffel59 ha scritto:Avendo fatto parte dello Stringing Team Yonex ed avendone ricevuto le linee guide ti posso assicurare che quella tecnica non è affatto abituale.

Grazie a tutti per le preziose informazioni, e un augurio di un sereno Natale
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: domande incordatura
Se ho capito bene, ti riferisci al trazionare dalla secondo orizzontale. È una tecnica che uso anch'io per non tensionare la prima orizzontale due volte e mi fa risparmiare tempo quando cambio la tensione alla fine per fare le chiusure (su manuale), +3kg incordarndo sui 22kg.nw-t ha scritto:Guarda che nel video del jap/usa lui non tirando la prima orizzontale commette un grave errore. Dimmi te come fanno le minimo 2 corde tirate dopo a restare con la tensione impostata x le orizzontali quando la prima ha una tensione minore dopo il rilascio pinze di base. Fa perdere la tensione giusta anche alle altre. La sovratensione x il nodo un pò tutti usano di più del 10%
La prima orizzontale rimane meno tesa ma si recupera alla fine. Dalle misure che faccio sempre, tensione dinamica e frequenza di vibrazione, il risultato finale è equivalente.
Dici che non andrebbe fatto?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: domande incordatura
- XammUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 13.05.21
Profilo giocatore
Località: Sardinia insula
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: domande incordatura
Addirittura +20%nw-t ha scritto:Tutti quelli che ho seguito agli inizi, ma anche adesso come vedi fare a Parnel nel video sopra o altri dello stresso livello, la prima orizzontale la mettono in tensione. X poi ritensionarla con il 20% in più x chiudere il nodo. Non posso dirti altro, ma a livelli prof fanno anche altre cose che te non faresti mai.

- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: domande incordatura
Come tirare i nodi con la pinza e non la starting clampnw-t ha scritto:Tutti quelli che ho seguito agli inizi, ma anche adesso come vedi fare a Parnel nel video sopra o altri dello stresso livello, la prima orizzontale la mettono in tensione. X poi ritensionarla con il 20% in più x chiudere il nodo. Non posso dirti altro, ma a livelli prof fanno anche altre cose che te non faresti mai.

Capisco quello che dici. Io personalmente cerco di farmi una mia idea e valutare se ogni scelta ha un senso dal punto di vista fisico e pratico. L'obiettivo sono consistenza e ripetibilità.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: domande incordatura
Io da quando iniziai ho sempre studiato/visto (anche dal vivo) tantissimi, le cose giuste da fare son sempre quelle x logica e anche perchè effettivamente è UN BENE farle in un certo modo/medoto. Poi valuto il tutto e se alcune cose di un lavoro sempre fatto a regola d'arte, io le posso fare in maniera diversa (perchè credo sia meglio della prassi), lo faccio e ci metto del MIO.Ragus ha scritto:Come tirare i nodi con la pinza e non la starting clampnw-t ha scritto:Tutti quelli che ho seguito agli inizi, ma anche adesso come vedi fare a Parnel nel video sopra o altri dello stresso livello, la prima orizzontale la mettono in tensione. X poi ritensionarla con il 20% in più x chiudere il nodo. Non posso dirti altro, ma a livelli prof fanno anche altre cose che te non faresti mai...?
Capisco quello che dici. Io personalmente cerco di farmi una mia idea e valutare se ogni scelta ha un senso dal punto di vista fisico e pratico. L'obiettivo sono consistenza e ripetibilità.
PS: i nodi mi piace più chiuderli con la starting che con le pinze
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: domande incordatura
Chi posso scomodare tramite pm per farmi valutare una incordatura? grazie in anticipo
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1221
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: domande incordatura
Postala qui, più facileMelbo ha scritto:Visto che si parla di incordature yonex, e visto che in passato ho avuto esperienze molto negative (telaio ovalizzato, passaggio di corde orizzontali fuori dal passacorde, "4nodi non incordo perche non tiene bene la tensione" etc).
Chi posso scomodare tramite pm per farmi valutare una incordatura? grazie in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: domande incordatura
Sarei comunque curioso di conoscere il genio che non incorda a 4 nodi perchè "non tiene bene la tensione" ...ora, a parte il fatto che l'UNICO obbligo imposto da Yonex è proprio quello dei 4 nodi, ci sono fior di test -(l più approfondito quello di Pro-T-One) che dimostrano la falsità di una simile stronzata...evidentemente la persona in questione è un incapace totale che non sa neppure chiudere 4 nodi correttamente..

- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: domande incordatura
Eiffel59 ha scritto:Pubblica pure le foto con diverse viste laterali e frontali.
Sarei comunque curioso di conoscere il genio che non incorda a 4 nodi perchè "non tiene bene la tensione" ...ora, a parte il fatto che l'UNICO obbligo imposto da Yonex è proprio quello dei 4 nodi, ci sono fior di test -(l più approfondito quello di Pro-T-One) che dimostrano la falsità di una simile stronzata...evidentemente la persona in questione è un incapace totale che non sa neppure chiudere 4 nodi correttamente..
Si ma infatti quando mi ha detto cosi sono subito scappato

Bisognerebbe inserire una nuova sezione nel forum chiamata "Incordature da incubo"
ps: maestro mario ti ho mandato pm
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: domande incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: domande incordatura
Da noi uno così andrebbe fuori a pedate dopo 10 minuti...

