Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Novak DjokovicOggi alle 19:46rogermaestro555High String HeroOggi alle 19:24drichichiyonex VCore Tour 315Oggi alle 18:47rogermaestro555Head Velocity MLTOggi alle 17:39HenmanHillHead Boom MPOggi alle 16:36xartonxProssima uscita Head Boom Pro (2024?)Oggi alle 16:24drichichiDa Wilson Blade a Head? Pareri?Oggi alle 15:54Eiffel59Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 13:58malconcioYPF ProjectOggi alle 13:40drichichiInfo nuova Prince Tour 100P Oggi alle 13:27CezaForza SchumacherOggi alle 13:22mattiaajduetreHead Speed Mp L 2024Oggi alle 12:28Eiffel59Grip noeneOggi alle 12:20Eiffel59Consigli su corda racchetta/corde post lesione Oggi alle 12:16Eiffel59Artengo TR960 Control tour 18x20Oggi alle 10:18LedZep




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
andrea bonfadini
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 06.06.14

wilson - Multifilo per Wilson blade 305 16x19 Empty Multifilo per Wilson blade 305 16x19

Mer 21 Set 2022 - 23:11
Buonasera, vorrei un consiglio per quale multifilo montare in full su questa racchetta...livello fit 3.4, dritto potente appena coperto,rovescio mi piace variare di piu (predilezione per la palla corta)...ho montato le Fluo Power 1.25 , mi ci sono trovato bene ma vorrei qualcosa di un po' più potente/esplosivo, ho avuto la sensazione un po' di spegnere il telaio con queste corde, molto confortevoli ma vorrei qualcosa più incisivo per sfruttare il dritto in chiusura...
C'è un multifilo che potrebbe andar bene per questa racchetta e il mio stile di gioco?(ho chiesto un multi perché ho avuto epicondilite per diverso tempo,vorrei fare di tutto per evitarla di nuovo)
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72544
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

wilson - Multifilo per Wilson blade 305 16x19 Empty Re: Multifilo per Wilson blade 305 16x19

Gio 22 Set 2022 - 7:47
Basta cambiare le corde nei tempi giusti per evitarla, e non commettere errori di scelta: manici troppo piccoli, movimenti errati del rovescio, telai troppo polarizzati...la lista è lunga e non limitata alla scelta delle corde.
La potenza non è un problema per la Fluopower (basta avere una tecnica corretta) può esserlo invece la reattività che nella nostra corda è stata sacrificata al comfort.
Presumendo che la Blade in questione sia l'ultima v8 16x19 (non sono tutte uguali.... No) la più "potente" è la TF NRG2 132,la più reattiva la NXT 130 di Wilson  il compromesso la XCel 130 di Babolat.
avatar
andrea bonfadini
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 06.06.14

wilson - Multifilo per Wilson blade 305 16x19 Empty Re: Multifilo per Wilson blade 305 16x19

Gio 22 Set 2022 - 8:26
Grazie per la risposta, proverò senz' altro una delle 3, si la Blade è quella di quest' anno e si l epicondilite mi era venuta con le babolat pure aero mixate a una tecnica del rovescio a una mano molto discutibile (impugnatura western di rovescio)...con Blade il problema è risolto, ma volevo rimanere nel morbido il più possibile!
La fluo Power l ho incordata a 22 costanti, per questi multifilo basta un kg in più? Quale di questi offre anche una presa di spin perlomeno decente?giusto per non sparare palle che non atterrano mai 🤣
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72544
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

wilson - Multifilo per Wilson blade 305 16x19 Empty Re: Multifilo per Wilson blade 305 16x19

Gio 22 Set 2022 - 8:51
"Presa di spin"?  Shocked
Di quelle, nessuna.
A meno di non alzare ai limiti più alti la tensione differenziando  V/O, cosa che ne farebbe perdere in comfort e durata.
Fai tu...23 kg comunque è il "minimo sindacale" per tutte e tre, su quel telaio.
taglia1964
taglia1964
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1051
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

wilson - Multifilo per Wilson blade 305 16x19 Empty Re: Multifilo per Wilson blade 305 16x19

Gio 22 Set 2022 - 9:45
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] bonfadini, la western di rovescio non esiste: sarebbe, se esistesse, la eastern di diritto usata per colpire di rovescio con l'altra faccia del piatto corde e quindi estrema e certamente non adatta alla varietà di cui parli, tanto meno per effettuare palle corte. L'articolazione radio/ulno carpale umana non è in grado di assecondare tale impugnatura amenochè tu non abbia le articolazioni di una scimmia.
avatar
andrea bonfadini
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 06.06.14

wilson - Multifilo per Wilson blade 305 16x19 Empty Re: Multifilo per Wilson blade 305 16x19

Gio 22 Set 2022 - 10:00
È una semi western abbastanza estrema,per la varietà non vedo il problema, gli altri colpi sul rovescio lì gioco tutti in Continental, non ci vuole molto...in realtà quella presa è un arma a doppio taglio, eccellente sulla terra rossa, specie per colpire palle alte...il contro è un evidente fatica meccanica del gesto...in ogni caso, curiosità, ci sono dei mono confortevoli che esprimano la potenza dei multi? Tornei ormai non ne faccio più da un pezzo, mi basta divertirmi in campo e sparare un po' di palle senza pensare troppo a comfort/fastidi...
taglia1964
taglia1964
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1051
Data d'iscrizione : 14.06.18

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019

wilson - Multifilo per Wilson blade 305 16x19 Empty Re: Multifilo per Wilson blade 305 16x19

Gio 22 Set 2022 - 10:26
Quando arroti con un multi, la metà dello sforzo la perdi nella mancanza di "morso" sulla palla. Sulla blade puoi provare le PLASMA PURE a 21 kg. Sicuramente meno potenti sul piatto ma altrettanto sicuramente molto di più sulle rotazioni. Il gomito te lo conservi tagliando ogni 8 ore.
Sul calibro io uso le 1,28 e il piatto corde è davvero stabile.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.