- AlexancoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 02.08.22
Cambio racchetta da 280g a 300g
Corde luxilon alu power 22/21
Ora nelle ultime tre partite di allenamento ho alternato le due racchette durante la partita per provare,ed oggi ho giocato un’ora con la babolat che mi ha soddisfatto molto per la profondità che cercavo ma ovviamente mi ha lasciato il braccio indolenzito
La mia domanda é :proseguo con questa babolat o prendo un telaio più nuovo da 300g ?
Il mio gioco è con rovescio a una mano, spesso back, dritto in top e qualche sortita a rete (dove devo lavorarci)
Ho notato che nel rovescio lungolinea la babolat è meno precisa nel senso vhe scapoa un po’ via ma magari sono io scarso e basta:D
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
Sulla carta visto che rigidità e frequenza di vibrazione sono praticamente identiche dovrebbero dare entrambe problemi muscolari o ai legamenti con quella scelta di corde (che non mi sognerei mai di montare né sull'una né sull'altra).
Strana pure la "mancanza di profondità" percepita con la PK, in teoria a parità di setup e gesto tecnico quella con la maggiore inerzia (la PK appunto) dovrebbe averne di più, non l'inverso....
Spin ne dà di più la Ki15, che ha più sweetspot ma ovviamente è meno manovrabile a rete....
Prova anche qualcos'altro di più recente, magari con corde meno particolari di quella attualmente in uso.
- AlexancoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 02.08.22
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
posso chiederti cosa mi consiglieresti di provare di più recente? E soprattutto quali corde e tensioni sempre evitando rischi al braccio visto che finora non ho avuto alcun problema ?
detto che con queste luxilon alu mi son trovato meglio delle precedenti savage e del multi con budello babolat touch ed head velocity che però rompevo dopo 5-6 ore (queste corde le ho usate solo sulla pk)
ma forse è dovuto semplicemente al miglioramento del mio tennis
- AlexancoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 02.08.22
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
La Alu ha migliore funzionalità, ma solo per tempi ridotti.
Se ti è possibile, prova un telaio più neutro, come la nuova Ki5/295 o la Speed MP, incordate con un mono meno estremo, tipo Yonex PT REV 125 bianca o lilla, a 22/21 4 nodi.
Da un test del genere sarà più facile dare consigli più mirati...
P.S. non so che mono head hai ibridato con la XCel ma di qualunque si tratti (tranne la vecchia Sonic Pro) la scelta è stata fatta a capocchia...
- AlexancoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 02.08.22
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g

Poi cerco una ki5 da provare (brancolo un po' nel buio perchè ho chiesto già a due circoli ma ti fanno provare solo le racchette usate che hanno disponibili) , ti farò sapere grazie mille
- OspiteOspite
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
- AlexancoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 02.08.22
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
Choppato ha scritto:Per la profondità devi considerare inerzia bilanciamento e tensione corde, quindi mi sembra una ricerca con poco criterio.
Detto in soldoni verso quale accoppiata racchetta/corde mi suggeriresti di volgere la mia ricerca?
- OspiteOspite
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
- OspiteOspite
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
- AlexancoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 02.08.22
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
Ora leggendo varie prove/video recensioni, ed avendo deciso di passare ad un telaio piu recente mi rimane il dubbio tra la pro drive 2021, e l’interessante yonex ezone 2022. Quale scelgo? e soprattutto quali corde monto partendo dal fatto che sto giocando con delle alu power (scelta sbagliata come detto) 22-21?
Grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69854
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
Stabilità che è il tallone d'achille della EZone, che sceglierei al limite sol per comfort e maneggevolezza.
A livello personale non avrei dubbi sulla PD21, magari con le RPM Power blu 125 a 21/20 4 nodi.
- AlexancoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 7
Località : Lodi
Data d'iscrizione : 02.08.22
Re: Cambio racchetta da 280g a 300g
Eiffel59 ha scritto:Se cerchi spin e maneggevolezza meglio la vexxhia, se vuoi un telaio più stabile ed equilibrato meglio la nuova.
Stabilità che è il tallone d'achille della EZone, che sceglierei al limite sol per comfort e maneggevolezza.
A livello personale non avrei dubbi sulla PD21, magari con le RPM Power blu 125 a 21/20 4 nodi.
Grazie quando rientro dalle ferie prendo la 2021 configurata come suggerisci.