Realizzazione macchina lanciapalle

- p.mattiaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.22
Realizzazione macchina lanciapalle
Ciao a tutti ragazzi , brevemente mi presento essendomi appena registrato , mi chiamo Mattia , scrivo dalle Marche e ho 27 anni , NON sono un giocatore di tennis

Penserete che ci faccio qui , giustamente , ve lo spiego subito molto in breve tralasciano tanti dettagli non importanti .
Durante una cena di qualche anno fa , parlando con conoscenti del più e del meno , ci siam trovati a discutere degli sparapalline da tennis e del loro funzionamento , e conoscendomi mi hanno chiesto di farne uno ( sono un maker e progettista meccanico e mi piacciono molto attrezzi di questo tipo ) .
La proposta è stata buttata li un po' per gioco , ma dopo averci studiato mentalmente un paio di giorni mi son detto : ma si dai perchè non provarci !!

Cosi dopo due anni e mezzo , tra prove , modifiche , nozioni di tennis , e tanti soldi spesi ( considerando che è partito tutto dal nulla ) , mi ritrovo questo "aggeggio" quasi terminato .
Ora voi , sicuramente annoiati dalla storia ( per chi è arrivato a leggere fin qui

Dopo aver chiesto invano tra amici , conoscenti e anche sconosciuti , mi è venuto in mente che forse in un gruppo di appassionati e praticanti , magari c'è qualche informatico / elettronico , o conosce qualcuno che possa aiutarmi .
Tutto questo per dirvi che se ci fosse qualcuno interessato a completare il progetto insieme a me sarei ben felice , altrimenti continuerà la sua funzione di soprammobile in ufficio , iniziata diversi mesi fa

Io vivo nella provincia di Pesaro e Urbino , se potesse interessare per vedere l'"aggeggio" e fare due parole ( ribadisco che di tennis non ne capisco nulla , a parte qualche nozione tecnica che mi serviva per sviluppare il progetto.
Con questo chiudo qui il mio post , se lo trovate non idoneo potete pure cancellarlo , posso capirlo , e con l'occasione saluto tutti nuovamente e auguro un buon weekend!!


- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 869
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Realizzazione macchina lanciapalle
buona fortuna
- ciabo18Utente attivo
- Numero di messaggi : 216
Data d'iscrizione : 24.06.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Prince ats tour 100 290, Pure drive 2015, Ezone 2022
Re: Realizzazione macchina lanciapalle
taglia1964 ha scritto:Ho visto il video e consiglierei, per la messa a punto, di utilizzare solamente palle non pressurizzate possibilmente nuove.
buona fortuna
Assolutamente. In fase di raccolta dati sono obbligatorie altrimenti c'è da diventare matti.
Se non sbaglio tu sei un maestro giusto? Immagino tu ne abbia visti diversi di questi attrezzi. Se hai altri consigli o particolari funzioni che vorresti vedere in un lanciapalle sarebbero molto utili. Parlo soprattutto lato software visto che sto dando una mano a Mattia su quello. Per la parte meccanica @p.mattia ha fatto un ottimo lavoro e per l'esperienza di utilizzo che ho avuto io finora con i lanciapalle direi che c'è tutto ciò che serve. Poi quando è pronta andiamo tutti da mattia a provarla

- p.mattiaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Realizzazione macchina lanciapalle

Concordo su quello detto da @ciabo18 , se avete consigli su funzionalità ecc.. fatelo presente che vedremo se è fattibile .
Tennisti marchigiani tra Pesaro-Urbino / Ancona c'è ne sono ? devo provarlo ma la ragazza che ha il campo non è mai libera e facciamo difficoltà a trovare un momento per incontrarci , mi servirebbe un campo e un sacco di palline per fare tutte le prove del caso con la giusta calma .
Non essendo nel "giro" non conosco gente , ed i club in zona sono giustamente tutti impegnati / occupati , l'ideale sarebbe qualcuno che avesse un campo nel giardino di casa


- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 869
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Realizzazione macchina lanciapalle
Sul lato hardware invece potrebbe essere interessante prevedere anche l'inclinazione sx/dx per conferire side spin sia in back che in top.
- Decadens93Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Età : 29
Data d'iscrizione : 29.09.21
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5
Racchetta: Head Prestige XT S
Re: Realizzazione macchina lanciapalle

- p.mattiaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Realizzazione macchina lanciapalle

- p.mattiaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 12.06.22
Re: Realizzazione macchina lanciapalle

Ad oggi ho rivisto il progetto , studiando un nuovo prototipo che è in fase di montaggio , modificando tante cose e rendendo il tutto più compatto , ho progettato un gruppo che va a caricare la pallina tutto mio ( dai primi test non sembra essere male , ma credo servirà molto lavoro software per farlo funzionare al meglio ) .
Concludo lasciando qualche foto , devo ancora finire il montaggio , purtroppo ho avuto problemi con dei pezzi che mi hanno sbagliato e anche questo mi ha portato via un sacco di tempo .
Diciamo che ormai è un progetto che entrato a far parte della mia vita e anche se con le dovute tempistiche ( la lumaca mi fa un baffo ) lo voglio portare a termine , con un oggetto che sia funzionante carino e aggiornabile con nuove funzioni nel corso del tempo .
Rinnovo i saluti a tutto il forum.



