- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
chiedo gentilmente un consiglio su corde e tensione su ProKennex Q+5 290g (mod. 2018) per una donna di circa 45 anni, buona giocatrice di club che fa qualche torneo (rovescio a due mani).
Immagino corde multifilamento ;-)
Grazie anticipatamente
Daniele
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69797
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
Al caso, il "solito" head Velocity 130 a 23/22 4 nodi è una buona base di partenza.
- DanyRMFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.05.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
- dragoncinoFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 55
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.03.22
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4.5
Racchetta: Prokennex Q+5 290
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
Poi ho provato il Gosen AK PRO CX 1.24, e già va meglio, ma ancora la pesantezza di palla non mi soddisfa.
Per ottenere più pesantezza secondo voi, aldilà di educare il braccio cosa sulla quale sto lavorando, posso sperare nell’ibrido Gosen/Velocity? A che tensione?
O devo andare di custom (es: pensavo a un grammo complessivo an ore 6/9 e qualche grammo sul manico per mantenere inalterato il bilanciamento).
Sono un 4.5 circa, 55 anni, buon diritto un po’ coperto, rovescio monomane.
Grazie mille!
- dragoncinoFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 55
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.03.22
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4.5
Racchetta: Prokennex Q+5 290
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
- Velocity MLT 1.25 a 23 kg, due nodi: ci ho giocato tutta l’estate, spinge abbastanza, ma spin poco o niente. Con avversari mediocri va bene, ma con gente un po’ più brava di me sono dolori perché non riesco a ottenere una palla un po’ pesante con il diritto.
- Velocity MLT 1.30 (gialla) a 23/22 kg: una fionda. Le palle mi andavano per campi (letteralmente, dietro al campo c’erano dei filari d’uva), non riuscivo proprio a coprire la palla. Non ho insistito e ho tagliato subito.
- Gosen AK PRO CX 17: consigliato da [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], non male, mi ha fatto fare pace con la mia Q+5. Non diventa certo una macchina da spin, ma il giusto per tenere la palla in campo si. Forse manca un pelo di spinta… Purtroppo ci ho giocato due sole volte con avversario non probante, dovrei riprovare con qualcuno più tosto.
- Ibrido vert. Gosen/ orizz. Velocity, entrambi 17, a 23/22 kg: quasi perfetto. Come con il full Gosen, con il diritto copro abbastanza la palla da tenerla dentro, ma spinge un pelo di più. Provato con avversario tosto e più giovane, che di solito mi batte facilmente 6-3 6-2, non ho vinto ma ce la siamo giocata punto a punto fino a che non mi è finita la benzina
.
So che molti storceranno il naso (anche il mio incordatore ha definito le due corde come “due pezzi di nylon uguali”), ma la mia soggettiva sensazione è positiva, il risultato c’è, quindi per il momento rimango con questo ibrido. Eppoi dovrò pur utilizzare sti 200 metri di velocity che sembrano inesauribili

Saluti a tutti.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69797
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
Idea supportata dal risultato in gioco di Velocity 17 e 16 (non esiste in alcun sistema solare che la prima spinga "abbastanza" e la seconda sia "una fionda" se non a fronte di u lavoro perlomeno discutibile.
- dragoncinoFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 55
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.03.22
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4.5
Racchetta: Prokennex Q+5 290
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
Relativamente al Velocity 16, l’ho provato al mare incordata da uno di Vasto, non dal mio solito di Bologna. Può essere che abbia fatto male il lavoro, però ho il sospetto che la palla mi andasse lunga perché, se con il 17 riesco a dargli un minimo di rotazione, con il 16 non mi riesce di fare nemmeno quello.
Non trovo in rete dati che supportino questa mia sensazione, se non il fatto che nella maggioranza dei casi il calibro più piccolo spinna di più.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69797
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g

Non esiste una "regola generale", ancor meno negli ultimi anni e con le evoluzioni più recenti.
E se proprio vogliamo parlare di Velocity,, la 125 spinna di più solo dai 24 kg in su, tensione alla quale la 130 è meglio non sia montata.
Al di sotto, il vantaggio per il calibro maggiore a parità di gesto tecnico va dal 3 al 5%.
Molto probabilmente la palla andava lunga a causa di un montaggio non perfetto. (cfr. "montaggio di me*da)
- dragoncinoFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 55
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.03.22
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4.5
Racchetta: Prokennex Q+5 290
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
Da un articolo di Gabriele Medri (che leggo altrove essere responsabile tecnico della federazione tennis per attrezzature tennis e massimo esperto italiano nella customizzazione racchette) pubblicato su SuperTennis nel novembre 2019:
“… È questo il motivo per il quale alla ricerca delle rotazioni in top spin si tendano a privilegiare tensioni medio-basse, calibri sottili e rigidezze statiche non troppo elevate accoppiate a una elevata resilienza della corda.”
Secondo questo articolo quindi una regola generale esiste e corrisponde con quanto da me percepito nella mia piccola e soggettiva esperienza. Salut.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69797
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde ProKennex Q+5 290g
Al limite ha una valenza media per i mono, non certo e necessariamente per i multi.
Anche in relazione al fatto che il range di tensione di un multi è comunque moltopiù ampio di quello di un mono così come il comportamento dinamico degli stessi ha variazioni molto più ampie in rapporto ad esse.
Saluti a te, e buon tennis.