Iniziare le orizzontali con il nodo
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Iniziare le orizzontali con il nodo
Mi sono ritrovato a vedere questo video dove il tizio inizia ad incordare le orizzontali facendo prima il nodo, e quindi senza l'utilizzo della starting clump; attenzionare dal minuto 19:
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1174
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
Però per quanto riguarda il tuo problema (ovvero: mi ritroverei a tirare l'ultimo nodo con la starting clamp, visto che è libera in quanto non è stata impiegata all'inizio), puoi comunque risolvere chiudendo il nodo in alto prima di concludere la racchetta alla gola. Io chiudo in testa quando mancano un paio di corde alla gola et voilà: SC libera anche per l'ultimo nodo =)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69797
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
Il nodo rientra, in parte od in toto, nel grommet. L'unico nodo "logico" è il Babolat..a trovare qualcuno che no si limita dire di saperlo fare per poi gare un Parnell (quando va bene).
P,S. I suddetto Parnell è nato da un babolat erroneamente eseguito.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1300
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
Con la manuale, per modificare la tensione solo una volta, io traziono l'ultima orizzontale sovratensionando, blocco e vado a trazionare la prima verticale. Liberata la SC torno a fare il nodo in basso.johnnyyo ha scritto:Lo starting knot esiste (io l'ho provato solo una volta), gli incordatori più esperti di me qui sul forum hanno spesso scritto che la tecnica ora è sostanzialmente in disuso ed è preferibile la partenza con Starting Clamp.
Però per quanto riguarda il tuo problema (ovvero: mi ritroverei a tirare l'ultimo nodo con la starting clamp, visto che è libera in quanto non è stata impiegata all'inizio), puoi comunque risolvere chiudendo il nodo in alto prima di concludere la racchetta alla gola. Io chiudo in testa quando mancano un paio di corde alla gola et voilà: SC libera anche per l'ultimo nodo =)
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
johnnyyo ha scritto:Lo starting knot esiste (io l'ho provato solo una volta), gli incordatori più esperti di me qui sul forum hanno spesso scritto che la tecnica ora è sostanzialmente in disuso ed è preferibile la partenza con Starting Clamp.
Però per quanto riguarda il tuo problema (ovvero: mi ritroverei a tirare l'ultimo nodo con la starting clamp, visto che è libera in quanto non è stata impiegata all'inizio), puoi comunque risolvere chiudendo il nodo in alto prima di concludere la racchetta alla gola. Io chiudo in testa quando mancano un paio di corde alla gola et voilà: SC libera anche per l'ultimo nodo =)
Faccio esattamente questo!! Infatti al penultimo passaggio verso la gola, risalgo in testa e chiudo con la pinza

- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
Ragus ha scritto:Con la manuale, per modificare la tensione solo una volta, io traziono l'ultima orizzontale sovratensionando, blocco e vado a trazionare la prima verticale. Liberata la SC torno a fare il nodo in basso.
Ops....questo mi era sfuggito. In effetti mi ritrovato a settare manualmente 2 volte la tensione. Ottimo suggerimento

- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1174
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
Alessandro ha scritto:Eiffel59 ha scritto:[...]
P,S. I suddetto Parnell è nato da un babolat erroneamente eseguito.
Come il Negroni "sbagliato", che alla fine tutti chiedono solo quello






- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69797
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
Tirando i secondo anello (che doveva restare interno) Parnell "bloccò" il primo e lo ritenne più rapido e facile (lo è di certo) e più efficiente (bontà sua

Per inciso, coi multi personalmente uso solo i figure eight ed i Babolat.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19578
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19578
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Iniziare le orizzontali con il nodo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69797
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma