- federicocirilliNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Età : 52
Località : Macerata
Data d'iscrizione : 24.04.21
Profilo giocatore
Località: Macerata
Livello: 4^ cat
Racchetta: Head Extreme\Radical
RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
Ho giocato tutto lo scorso anno con le "Radical S 2021" con corda MSV FOCUS HEX 1,27 a 22/21Kg trovando un buon equilibrio (ovviamente per il mio gioco) tra controllo e potenza. In questo momento sto provando le "Extreme Mp Lite 2021" e vorrei avere qualche consiglio per trovare la tensione giusta che mi dia controllo ma faccia venir fuori le caratteristiche più aggressive di questa racchetta rispetto la "Radical S". Per ora sto giocando a pari tensione (22/21)
Non so se ho esposto chiaramanete... lo spero

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
Di certo, di problematiche legate al tennis e/o di corde e telai non ne capisce una beata.
Per inciso, la MP Lite non sarà MAI "più aggressiva" della Radical S.
Al limite, e sol marginalmente, più manovrabile e predisposta allo spin.
- federicocirilliNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Età : 52
Località : Macerata
Data d'iscrizione : 24.04.21
Profilo giocatore
Località: Macerata
Livello: 4^ cat
Racchetta: Head Extreme\Radical
Re: RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
Detto questo, il problema di epicondilite l'ho risolto da circa un anno, torno alla domanda del post... che consigli mi puoi dare riguardo tensione da usare sulla EXTREME MP LITE per controllo e spin? (considerando che sulla Radical S mi andava bene 22/21)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
Non allo stresso livello. manco lontanamente.
Potenza ne ha poca, e per quella ci vorrebbero altre corde. Spin buono e controllo pure, ma se scendi di tensione per guadagnare spinta calano entrambi, e più di quanto guadagni in potenza.
Che come già detto, con un telaio con quelle caratteristiche non avrai MAI più aggressività di quella che hai attualmente con la Radical a parità di corde, e quasi sicuramente anche in assoluto, perchè è più rigido, con una zona utile inferiore e bilanciata più avanti e soprattutto dotata di inerzia inferiore.
Personalmente penserei ad un ibrido ma non certo con il tuo mono attuale.dacci almeno un'idea di cosa, a livello di marche o meglio ancora modelli, potrebbe esserti facilmente disponibile...
- federicocirilliNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Età : 52
Località : Macerata
Data d'iscrizione : 24.04.21
Profilo giocatore
Località: Macerata
Livello: 4^ cat
Racchetta: Head Extreme\Radical
Re: RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
PS intanto grazie per la tua pazienza e competenza...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
Purtroppo o cambi corde oppure il problema è irrisolvibile, su un telaio leggero come quello.
- federicocirilliNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Età : 52
Località : Macerata
Data d'iscrizione : 24.04.21
Profilo giocatore
Località: Macerata
Livello: 4^ cat
Racchetta: Head Extreme\Radical
Re: RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: RADICAL S Vs EXTREME MP LITE tensione giusta
O 23/22 per più accesso alle rotazioni.